[Linux-Biella] eth0

Paul TT linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 26 Jan 2004 22:41:47 +0100


Claudio M. wrote:

>Magari slackware nel file di cfg vuole solo la linea con i parametri che
>prenderebbe normalmente il servizio che si vuole usare, RH magari invece
>mette una key e il relativo valore (vedi mia mail precedente di config.
>della eth0), ma a questo punto perche' un modo e migliore dell'altro???
>  
>
mmhh, forse perche' usando i file di cfg di default la suddetta 
configurazione e' scritta in un posto solo??

>un'altra distro? mi studio la struttura e ci lavoro. Devo passare ad una
>terza? mi studio di nuovo la struttura (diversa dalle due precedenti) e
>lavoro e cosi' via!!!!!!! 
>  
>
ecco il punto. conoscere un'applicazione non basta, e diventi cretino 
aundo devi imparare una struttura nuova...

> sono un softwarista, pero' mi amministro io la mia macchina 

indipendentemente dalla discussione e dalla sorgente di questa frase, 
potete evitare, per un piacere personale a me, di usare il termine 
'softwarista', lo trovo rivoltante! pls!!!!!

cmq il punto non era "la mia distro e' piu' meglio della tua", ma 
"spesso i tool di configurazione personalizzati sono un tormento"
e pensare che c'e webmin, disponibile per tutte le distro.... e per 
quello che l'ho usato, va meglio di yast & co....

-- 
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...