AW: Re: [Linux-Biella] eth0

Paul TT linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 22 Jan 2004 20:28:50 +0100


Luca Bertoncello wrote:

>Allora:
>1) SuSE propone, come Tools di amministrazione/configurazione/installazione YaST e YaST2. L'uso di questi Tools, a parte per l'installazione del sistema, e' totalmente facoltativo! Per citare un esempio, nel Server che gestisce lucabert.de (tra gli altri! Siamo in 5!) gira una SuSE 8.1. Io, come amministratore della macchina, ho scelto di NON usare YaST, ma di fare tutto a manina, perche' ci sono piu' abituato e ci metto di meno che non cercare le varie voci di menu.
>  
>
>2) E' indubbio che, almeno nelle versioni piu' vecchie di YaST, se tu cominci ad usarlo, non puoi poi cambiare le cose a manina, perche' la prima volta che rilaci YaST, quello ti sovrascrive le tue modifiche. Mi risulta che adesso SuSE abbia fatto delle modifiche a YaST per ovviare a questo problema Ripeto, comunque, che io, pur usando SuSE, NON uso YaST.
>  
>
ecco, o lo usi o non lo usi. ma se ti sbagli poi a usarlo una volta ti 
incasina tutto.... bello, eh? tanto vale usare winzoz

>3) SuSE offre parecchi altri Tools per la gestione delle cose piu' disparate, create apposta per chi non vuole perdere tempo a leggersi manuali, oltre che per dare un aiuto effettivo ai SystemAdministrator (provate un po' ad amministrare un centinaio di Server e a cercare di fare tutto a manina! 24 ore al giorno non vi bastano piu'! Vi servono dei Tools di aiuto, non fosse altro che per replicare in giro le modifiche!). La maggior parte di questi Tools di SuSE NON sono distribuiti sotto la filosofia OpenSource! E' una scelta di SuSE che puo' causare il suo rifiuto da gente integralista, ma che raramente e' un ostacolo per chi vuole semplicemente LAVORARE! Colui che deve amministrare una grossa quantita' di Server e/o Workstation (SuSE e' diretta proprio a questa categoria di persone) non perde tempo a domandarsi che filosofia usa chi ha scritto il programma! Se funziona e lo aiuta, lo paga e lo usa, altrimenti no! Inoltre non si puo' proprio dire che SuSE sia venale! I prezz!
>  
>
si. hai abbastanza ragione. abbastanza perche' magari mi metto a fare le 
cose con yast, o simili tools, poi voglio/devo mettere un'altra distro, 
copio la cartella etc, ma non funge piu' nulla. ooops, ho perso un 
passaggio ;-)

-- 
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...