[Linux-Biella] eth0
Andrea Ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 22 Jan 2004 18:40:32 +0100
>From: "Claudio M." <cmaffio@bilug.linux.it>
> On Thu, 22 Jan 2004 16:44:59 +0100
> Simone Caldana <simone@caldana.org> wrote:
>
> > ... il mio punto e' che nessun supporto di nessun vendor linux
> > attualmente aggiunge valore alla distro stessa, per cui il mio punto
> > era: e' abbastanza irrilevante il supporto disponibile per la distro.
> > In conseguenza di cio' e' piu' rilevante la distro che il supporto
>
> Purtroppo non ho ancora avuto rapporti con i support RH o SUSE quindi
> non posso ne darti torto ne darti ragione
>
> > Scherzi a parte, Slackware e Debian sono le due distro piu' hardcore
> > UNIX, il che vuol dire che non devi sprecare neuroni per imparare tool
> > di amministrazione proprietari.
>
> Ti diro', io uso RH oramai da parecchio tempo e devo dirti che funziona
> in modo egregio. Ti permette di fare molte cose con i vari tool grafici,
> ma li puoi fare anche nel modo classico a riga di comando senza nessun
> tipo di problema. I tool grafici ti danno una mano ma se non li vuoi non
> li usi, per il resto e' ESATTAMENTE un linux come la slackware, i
> software sono gli stessi (apache, samba, etc) e quindi non capisco
> l'accanirsi contro la RH. Forse mi si puo' dire che struttura le dir
imltop
> modo doverso ma quella e' solo una questione di abitudine.
> In cosa differisce dalle altre? in cosa e' peggio?
Costa e non poco, anzi per un server, credo piu` di Windows 2000 Server
o 2003.
E questo mi sembra un argomento dirimente.
Quando poi fosse realmente diffusa in ambienti critici, allora si potrebbe
riparlarne, ma finche' in quegli ambienti usano Solaris, HP-UX e True64
(almeno questi sono i sistemi usati da Wind in una delle piu` grosse
sale macchine d'Europa: parlo di centinaia di macchine fra cui molte
con decine di processori), non vedo proprio perche' dovrei usare
RedHat, anche perche' in Europa c'e` SUSE, che non e` da meno,
anzi, come documentazione, e` sicuramente meglio.
> Che sia chiaro io non voglio dire che la RH e' meglio di altre, dico
> solo che non e' peggio, io sono dell'opinione che la qualita' di tutte,
> o quasi, le distro e' simile se non uguale, poi ci sara' quella piu'
> orientata verso il server e l'altra orientata verso l'home perche' hanno
> dei tool che aiutano in un senso piuttosto che in un altro, ma togli i
> tool, cosa quasi sempre possibile, e hai sempre un kernel linux
Neanche per idea. Quelle che hanno 1000 utenti non possono, per
ragioni statistiche, essere affidabili come quelle che ne hanno 1.000.000.
Io per me, adesso ho scelto. Su server critici usero` Debian e per
macchine anche importanti, ma non critiche (almeno per ora), Gentoo.
Per quanto riguarda il kernel, di quelle importanti probabilmente non
ce ne sono due che hanno lo stesso kernel (a parte Gentoo, che oltre
al suo, ti da modo di scegliere fra una bella varieta` di altri, compreso
il vanilla).
Andrea