[Linux-Biella] eth0

Mattia Rossi linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 22 Jan 2004 18:30:26 +0100


On Thu, 22 Jan 2004 18:13:28 +0100
"Claudio M." <cmaffio@bilug.linux.it> wrote:

> On Thu, 22 Jan 2004 17:46:38 +0100
> Simone Caldana <simone@caldana.org> wrote:
> 
> > no. se voglio setuppare la rete in maniere non invasiva devo
> > imparare come sono fatti gli script di init. in slackware metto
> > ifconfig interfaccia ip ecc in un file facilmente riconoscibile
> > (nelle ultime versioni poi c'e' una "struttura" di variabili dentro
> > al file che gestisce fino a 4 interfacce, ma e' ignorabile con
> > sforzo zero)
> 
> allora
> /etc/sysconfig/network-scripts
> mi sembra che come dir sia abbastanza identificabile no?
> il file si chiama
> ifcfg-eth0
> mi sembra che anche questo sia facilmente identificabile, dentro e'
> una cosa di questo tipo
> 
> DEVICE=eth0
> BOOTPROTO=none
> BROADCAST=213.144.77.255
> IPADDR=213.144.77.130
> NETMASK=255.255.255.0
> NETWORK=213.144.77.0
> ONBOOT=yes
> TYPE=Ethernet
> USERCTL=no
> PEERDNS=no
> GATEWAY=213.144.77.254
> 
> Difficile??? non mi sembra
> Vuoi la eth1: ifcfg-eth1
> 
> dimmi dove sta il problema!
> 
> Bye

Potresti mandarci anche un esempio di /etc/passwd e di /etc/shadow,
magari della stessa macchina ;-)


Mattia


PS:
.. scusa, ma in mezzo a questa bordata di thread seriosi e incazzosi
(LEOS a parte, naturalmente) non ho potuto resistere ....