[Linux-Biella] eth0
Andrea Ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 15 Jan 2004 15:46:54 +0100
> From: "LeOS" <leos@bilug.linux.it>
> oppure leggere un po' di advisory sulla sicurezza e fare un confronto
> sono consapevole che meno advisory non significa meno vulnerabilita',
pero' mi ispira piu' sicurezza
> sara' istinto o idiozia?
Quella degli advisory non mi convince del tutto, nel senso che un
software usato (qui do i numeri a caso a seconda di come mi sembrano
verosimili) da 5.000.000 persone potra` avere meno advisory di
uno usato da 100.000.000 anche solo perche' il secondo essendo piu`
usato e quindi piu` testato rivela piu` problemi. Questo puo` anche voler
dire che nel primo software, meno usato, questi bachi o altri,
potenzialmente
ci sono, solo che non sono ancora saltati fuori.
Se poi temi problemi di vulnerabilita`, allora puoi usare SE Linux (il
kernel
e` distribuito e usabile anche in Gentoo) o GRSecurity (se si chiama cosi`),
anche questo disponibile in Gentoo.
Se invece vuoi un cluster, allora puoi usare il kernel Mosix, sempre
disponibile
in Gentoo. Oppure puoi usare (pagando) Service Guard di HP per Linux (anche
se, non vorrei apparire un disfattista, preferirei usarlo su HP-UX 11i),
oppure puoi usare Beowulff (chissa` in che modo diverso da questo si
scrive).
Se poi vuoi usare i filesystem condivisi da piu` macchine puoi usare il
filesystem
ASF Linux, sempre disponibile in Gentoo o (temo a pagamento) il filesystem
distribuito di Sistina (ora RedHat). Tanto per fare qualche esempio.
Andrea