[Linux-Biella] Licenze...
Emanuele Aina
linux@ml.bilug.linux.it
Wed, 14 Jan 2004 22:21:00 +0100
CIARROCCHI, Paolo, VF-IT wrote:
>>>Personalmente,
>>>conosco solo la GPL -> Tutti i lavori derivati da sw rilasciato con
>>>licenza gpl devono essere rilasciati con la stessa licenza.
>>
>>Non e' proprio cosi'... La versione 2 di GPL ammette, come la
>>LGPL il cambio di licenza per il Software derivato dal tuo Software!
>
> Ma la GPL dice:
> b) You must cause any work that you distribute or publish, that in
> whole or in part contains or is derived from the Program or any part
> thereof, to be licensed as a whole at no charge to all third parties
> under the terms of this License.
Sì, la GPL richiede che tutti i programmi che fanno uso del codice GPL
siano rilasciati anch'essi sotto GPL.
> La LGPL non e' limitata a "librerie" ?
No. La LGPL distingue i due casi:
1) il codice chiamante è compilato con link statico al software LGPL: in
tal caso il codice chimante deve essere rilasciato sotto LGPL o GPL (se
GPL anche la porzione di codice LGPL diviene automaticamente GPL).
2) il codice chimante fa uso di link dinamico: in tal caso il chiamante
può essere rilasciato sotto qualsiasi licenza (anche proprietaria).
La LGPL è preferibile in quanto, se qualche funzionalità del programma
venisse separata in una libreria, questa potrebbe venire utilizzata da
tutti (programmi GPL, LGPL, BSD, proprietari...)
La GPL restringerebbe tale possibilità ai soli programmi GPL.
La BSD, a differenza delle due GPL, permette di "chiudere" un programma,
rilasciando solo la forma precompilata, priva di sorgente.
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.