[Linux-Biella] winmx e wine

Massimo linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 12 Jan 2004 20:15:04 +0100


> >From: "Massimo" <tosolinimassimo@tin.it>
> > allora non ho capito proprio niente... a che cosa serve il comando #
touch
> > /mnt/hda6 /scrivimi      ?
> > pensavo fosse una specie di diagnostica per capire un qualche cosa....
:(
>
> Pensavi giusto. Se lo stesso utente che lancia winmx riesche
> ad eseguire il comando che ti dicevo senza ricevere un messaggio di
> errore, allora vuol dire che quell'utente puo` scrivere sul disco
> dove dici che winmx non riesce a salvare sotto Linux e che
> quindi non e` - come credevo - un problema di permessi insufficienti.

non e' del tutto vero che winmx non riesce a scrivere nella partizione che
mi interessa, e' quasi come se 'ripudiasse' ogni cosa che appartiene ad
essa.... mi spiego meglio.... riesco a scaricare cio' che voglio, ma a patto
che sia stato winmx sotto linux a cominciare il download, ed è per questo
motivo che nemmeno l'upload funziona (la gente si accoda poi va in time-out
senza scaricare un bit).

> winmx lo lanci come root (l'amministratore di sistema, che ha come
> prompt il cancelletto #)? Perche', se non lo lanci come root, ma come
> un altro utente, allora la prova che hai fatto non e` significativa
perche'
> tu hai dato il comando touch come root. Quel comando (touch) devi
> darlo con lo stesso utente che lancia winmx.
>
> Andrea

certo, io faccio ogni cosa come root....
puoi dedurre qualcosa di nuovo da questi fatti?

Massimo