[Linux-Biella] Dial On Demand
LeOS
linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 9 Jan 2004 10:07:00 +0100
On Fri, 9 Jan 2004 09:50 +0100
Luca Bertoncello <lucabert@lucabert.de> wrote:
> Ciao a tutti!
>
> Innanzitutto, visto che questa e' la mia prima E-Mail di quest'anno, benvenuti nel 2004!
>
> E ora, il problema!
>
> Questa e' la situazione attuale:
> - Due macchine: una con Linux (RedHat 6.2), una con Windows 95,
ecco il problema :)
> - La macchina Linux ha un modem per collegarsi ad Internet, la macchina Winsozz usa Internet tramite la macchina Linux che dovra' essere configurata come Gateway (e' gia' installato IpChains per uso Firewall...
urka sei gia passato al kernel 2.2? pensavo avessi ancora il 2.0.36 :PPP
Dovro' scrivermi le regole per il Forward. Se qualcuno le ha gia' e puo' postarmele, avra' la mia gratitudine eterna!)
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
> - Quando una delle due macchine manda una richiesta ad un IP esterno alla rete (per esempio per navigare in Internet o per leggere le E-Mail), il computer Linux deve lanciare la connessione al Provider, in maniera del tutto autonoma (tradotto: capita spesso che ci sia un utente sulla macchina Winzozz che vuole leggere la sua posta, senza che un utente sulla macchina Linux possa lanciare la connessione ad Internet. Addenda: visto che la persona che usa Win95 NON e' assolutamente esperta di Computer, NON mi sogno nemmeno lontanamente di darle una Login sulla macchina Linux!)
ipchain ma non ricordo proprio come fungono
> - Devo configurare la macchina Winsozz95 per dirgli di usare la macchina Linux come Gateway. So che e' solo un problema di gateway/routing, ma non ricordo piu' come si fa a configurarlo sotto Win95... Qualcuno puo' darmi una mano?
configurazione rete, gateway predefinito (oppure a manina route add)
> - (Problemone!) Devo configurare la macchina Linux per fare il DialOnDemand e la successiva disconnessione dopo un certo tempo di "non uso di Internet". Pensavo di usare WvDial (che non ho mai usato!), ma sono pronto ad usare anche altre soluzioni, purche' girino su una RedHat 6.2. Chi mi sa aiutare nella configurazione del DialOnDemand?
mboh!
> A tutti coloro che mi aiuteranno, la mia gratitudine eterna (beh, eterna e' un po' tanto! Diciamo per un certo tempo non meglio specificato, OK? =:))) )!
troppo poco, arrangiati :P
> Ciao a tutti!
anche perche' la vespa costa troppo
> Luca
--
Linux Registered User #135079
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2ED92C69