[Linux-Biella] Kernel 2.6.9 e boot
Emanuele Aina
faina.mail a tiscali.it
Mar 14 Dic 2004 21:14:01 CET
Paul TT domandò:
> mi dai una spiegazione tecnica che mi convinca?
Ok.
La modularizzazione rende il kernel più flessibile, consentendo di poter
disporre di ogni driver disponibile, senza dover compilare tutto nel
kernel. Oltrettutto, per come è fatta in linux, non penalizza le
prestazioni.
In tal modo lo stesso kernel generico può essere usato per avviare una
partizione su un disco IDE o un volume logico su un raid SCSI.
Il problema è che per avviare la partizione linux deve poterla leggere
e, per farlo, necessita del modulo apposito (ide o scsi). Il modulo,
però, si trova in /lib/modules, ovvero nella partizione stessa.
Per rompere il circolo vizioso è necessario creare un initrd che
contenga i moduli (scsi e ide) necessari per raggiungere gli altri
moduli, in modo che il kernel non abbia problemi.
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux