[Linux-Biella] Thunderbird 1.0

andrea ferraris andrea_ferraris a libero.it
Gio 9 Dic 2004 18:26:48 CET


Almeno sotto WXP SP2 e` decisamente stabile.

Grazie a tutti per le indicazioni sui filtri per la junk mail e in 
particolare al mio omonimo Misurane, che mi ha consentito di scaricarmi 
decine e decine di MB di merda fresca (ovvero spam dai 2 siti che mi ha 
indicato).

Ho resettato le regole per la junk mail, dopodik ho predisposto un primo 
lotto di circa 25.000 mail in un local folder per Thunderbird.
Gli ho fatto aprire il folder (cosa che ha fatto senza problemi in poche 
decine di secondi), ho selezionato tutti e 25.000 i messaggi e gli ho 
detto di marcarli come junk.

Credevo che esplodesse, invece in 2-3 ore, con CPU mediamente all'80%, 
di cui un 70% era dovuto a Thunderbird, che ha occupato dagli iniziali
pochi MB di memoria fino ad arrivare a poco meno di 200 MB (il sistema 
in tutto ne ha 256 reali - memmoria video compresa - e lo swap e` 
arrivato dai poco meno di 300 MB iniziali a poco meno di 1 GB),  dicevo 
ha finito senza problemi la catalogazione. Poi gli ho fatto catalogare 
ancora qualche lotto da qualche migliaia di messaggi ed e` andato tutto 
bene.
Adesso il file training.dat sotto la cartella di Thunderbird in 
application data e` poco piu` di 10 MB.

Se a qualcuno interessa e mi indica un sito dove scaricarlo, provvedo.

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista Linux