[Linux-Biella] RSS, che bella scoperta

andrea ferraris andrea_ferraris a libero.it
Ven 3 Dic 2004 12:41:16 CET


> hum... ne deduco che qualche tarzanello pendulo ti abbia impedito di 
> recarti al lavoro, questa mattina... allora auguri di pronta guarigione.

Sono sano come un pesce e ho consegnato l'altroieri nelle mani del mio 
responsabile un foglio con richiesta di recupero straordinario per oggi 
(visto che si stava avviando - non il responsabile, ma lo straordinario 
- verso la decina di ore e rischiava di restare una prova di buona 
volonta` non retribuibile, ho preferito evitare).

> Non so, che hanno ache fare gli RSS con il nihilismo?

Che possono essere visti come una delle molteplici manifestazioni 
dell'inutilita` dell'essere e dell'esistente.

> L'XML comunque è nato per essere uno standard, non so quanto usato, ma 
> verrà utilizzato anche dalle piattaforme per l'e-governement, per 
> esempio dai progetti di poliscomuneamico.net cui Biella e Cossato 
> aderiscono o aderiranno. Ci sono anche diversi prodotti per il 
> back-office informatico che lo stanno adottando come preparazione 
> dell'interfacciamento a questo tipo di servizi, da inoltrare come 
> front-office. Mi pare decisamente interessante, no?

Si`. XML sembra un'ottima cosa ed e` uno standard, ma di base.
Il problema e` che le cose costruite su di esso hanno difficolta` a 
raggiungere delle standardizzazioni che permettano la piena 
interoperabilita` (non credo proprio per colpa di XML).

>> Accipicchia, ma google ha proprio fatto bene al mondo, adesso yahoo 
>> sembra un gran bel motore di ricerca, molto meglio di un tempo.
>> Persino altavista e` diventato meglio e trova circa le stesse cose.
> 
> 
> ...se hai voglia di provarlo ti consiglierei anche hotbot, che un tempo 
> era di gran lunga il migliore, se non altro perché permetteva di 
> compiere una ricerca dando come risultato la fedele risposta ad una 
> interrogazione costruita con strumenti booleani, come d'altra parte non 
> mi pare accada in modo soddisfacente né per google né per yahoo.

Grazie.
C'era anche Northernlight, ma adesso lo vendono solo e ha smesso di 
cercare per tutti.

> bene, spero che troverai utile la questione. Ti consiglio soprattutto 
> Secunia e SecurityFocus, poi quello di sourceforge.net nel caso in cui 

Grazie, sono proprio quelli che ho mirato.

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista Linux