[Linux-Biella] RSS, che bella scoperta

Simone Bocca s.bocca a tiscalinet.it
Ven 3 Dic 2004 12:12:58 CET


Ciao Andrea,

andrea ferraris ha detto: in data 03/12/2004 9.35:

hum... ne deduco che qualche tarzanello pendulo ti abbia impedito di 
recarti al lavoro, questa mattina... allora auguri di pronta guarigione.

> Purtroppo abbiamo 2 atteggiamenti e visioni del mondo opposte, la mia 
> fondamentalmente nihilistica e quindi senz'altro migliore per te e per 
> gli altri la tua.

Non so, che hanno ache fare gli RSS con il nihilismo?


> In sintesi non e` uno standard diffuso e, anche se non lo so, non mi 
> pare probabile che si affermi come tale, dati i forti interessi 
> contrastanti che sembrano esserci, il fatto che, nonostante abbia gia` 
> diversi anni non sia particolarmente impiegato e soprattutto il fatto 
> che non se ne trovi traccia sul W3C. Infine e` nato per i blog, che 
> fondamentalmente dispregio.

ah, contrariamente a quanto ne avevo intuito.

> http://news.com.com/Battle+of+the+blog/2009-1032_3-5059006.html

molto molto interessante, grazie; mi permette di conoscere un lato 
dell'argomento che non conoscevo e di cui non sospettavo nemmeno 
l'esistenza; tuttavia, l'inizio dell'articolo esordisce con un " The 
conflict centers on something called Really Simple Syndication". In 
effetti l'aspetto prettamente legato ai weblogs rimane priva di 
interesse, ma non è l'unica.

L'XML comunque è nato per essere uno standard, non so quanto usato, ma 
verrà utilizzato anche dalle piattaforme per l'e-governement, per 
esempio dai progetti di poliscomuneamico.net cui Biella e Cossato 
aderiscono o aderiranno. Ci sono anche diversi prodotti per il 
back-office informatico che lo stanno adottando come preparazione 
dell'interfacciamento a questo tipo di servizi, da inoltrare come 
front-office. Mi pare decisamente interessante, no?

> Accipicchia, ma google ha proprio fatto bene al mondo, adesso yahoo 
> sembra un gran bel motore di ricerca, molto meglio di un tempo.
> Persino altavista e` diventato meglio e trova circa le stesse cose.

...se hai voglia di provarlo ti consiglierei anche hotbot, che un tempo 
era di gran lunga il migliore, se non altro perché permetteva di 
compiere una ricerca dando come risultato la fedele risposta ad una 
interrogazione costruita con strumenti booleani, come d'altra parte non 
mi pare accada in modo soddisfacente né per google né per yahoo.

> Comunque, dato che la maggior parte dei tarzanelli sei riuscito a 
> toglierli e che quanto scrivi e` senz'altro utile e ricco di 
> informazioni interessanti, provero` a usare RSS per farmene un'idea 
> piu` chiara.
>
> Grazie,

bene, spero che troverai utile la questione. Ti consiglio soprattutto 
Secunia e SecurityFocus, poi quello di sourceforge.net nel caso in cui 
ci fosse qualche programma che ti interessi mantenere aggiornato; per le 
notizie sulla tecnologia sto trovando interessante punto-informatico ma 
anche lo specifico RSS del NYT (tacciabile di essere commercialmente 
interessato).

Se non sono i tarzanelli il motivo della tua malattia spero ti riprenda 
presto
CIAO
Simone



Maggiori informazioni sulla lista Linux