[Linux-Biella] 1 server 2 names
andrea ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 30 Aug 2004 16:53:12 +0200
Marco Ermini wrote:
>On Thu, 26 Aug 2004 18:58:02 +0200, andrea ferraris
><andrea_ferraris@libero.it> wrote:
>
>
>
>>Marco Ermini wrote:
>>
>>
>>
>>>Conviene usare i ng Microsoft... credo che devi avere una subscription MS
>>>per accedervi, però (immagino che questo non sia un problema se uno
>>>lavora con MS).
>>>
>>>
>>>
>>>
>>Brutte esperienze.
>>Ho provato solo una volta (non era necessario fornire il codice di
>>prodotto M$ o cose del genere,
>>pero` era sul sito M$), ricevuta risposta (una) not so good, chiesto
>>chiarimenti ... sto ancora attendendo
>>risposta o altre risposte.
>>Quelli che avevo usato per questa nuova esaltante esperienza del
>>supporto M$ o di utenti M$ sono stati:
>>comp.os.ms-windows.nt.setup.misc
>>comp.os.ms-windows.nt.admin.networking
>>comp.os.ms-windows.nt.admin.misc
>>comp.os.ms-windows.nt.misc
>>Il totale di risposte e` stato 0.
>>
>>
>
>Questi sono ng pubblici. Quelli che dico io (e che a questo punto penso tu
>non conosca) sono ng disponibili solo a chi ha una subscription MSDN (non è
>un prodotto - MS non ha mai richiesto codici dei propri prodotti se non a
>partire da Windows XP -: è una subscription per aziende e developer MS) e ti
>rispondono spesso direttamente i MVP (Microsoft Most Valuable Professionals)
>o gente di Microsoft Research.
>
Quelli a cui mi riferivo (non gli ultimi su cui ho cercato) sono
reperibili da
http://support.microsoft.com/newsgroups/default.aspx, dove, nel primo
capoverso e` scritto:
Microsoft Public Newsgroups
**
Click on any of the Microsoft Public Newsgroups listed on the left side
of this page, to discuss issues with others who use Microsoft Products,
including advice from Microsoft Most Valuable Professionals (MVPs). Read
interesting posts, search for specific topics, answer a question, or
post your own questions to the group.
>Gente per capirci come quelli di
>Sysinternals.com, che scrivono un driver per un filesystem per Windows NT
>con la stessa semplicità con cui lo fanno per Linux... non ti preoccupare,
>questa gente sa il fatto suo :-)
>
>
Sui signori di SysInternals non dubito, sui MVPs o presunti tali dei ng
Microsoft di Microsoft
si`.
Per quanto riguarda MSDN ne ho beneficiato per piu` di 2 anni e
l'attivita` principale consisteva nel
buttare via decine di CD in Cinese, russo o altre lingue esotiche e poi
si`, in mezzo c'era anche qualche info utile ...
un po' come andare in mezzo a una discarica a cercare dell'oro. Non e`
detto che non ci sia, ma forse non vale
la pena di cercarlo.
Non e` che sia una cosa completamente inutile, piuttosto dannosa, a meno
che tu non sia uno sviluppatore con
prodotti M$.
>[...]
>
>
>>Se ho capito bene il file in questione adesso si chiama hosts (scelta
>>che trovo ragionevole) e per
>>lavori del genere consigliano di usare logon script ed eccitandomi la
>>parola script, credo proprio che faro` cosi`.
>>Comunque grazie delle buone intenzioni, anche se di esse e` lastricata
>>la via dell'inferno.
>>
>>
>
>Mentre ti incammini per la via del paradiso, pensa anche al fatto che su
>Windows NT si chiama ancora LMHOSTS (è su 2K che WINS è stato dichiarato
>
>
Anche tu abbocchi.
Adesso su dei server di produzione vado a fare un downgrade da W2K a NT
4 ?!?!?!
Purtroppo quella piccola azienda cinese che dicevo mi avrebbe garantito
il supporto su NT 4
s'e` resa indisponibile ... non riesco piu` ad immaginarla, figuriamoci
a trovarla nella realta`!
Andrea