AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi

andrea ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Sat, 28 Aug 2004 00:00:09 +0200


litleschmetterling (LB) swrissettenen:

>  
>
>>Azzardando dei calcoli, ipotizzando arbitrariamente che in un A4 stiano 
>>circa 3 foto
>>in cui la copertura e` 100%. Se non sto facendo dei calcoli a caso 
>>420/20= 21 * 3 = 63.
>>    
>>
>
>Semmai 21 / 3, visto che su un foglio ci fai stare 3 foto...
>Quindi siamo a 7 cent per foto, di inchiostro, piu' il costo della carta...
>  
>

Scusa, 21 sono i fogli che riesci a riempire di colore al 100% con una 
cartuccia. Dato che su un foglio
ci stanno 3 foto, * 3, non / 3. Ovvero con una cartuccia stampi circa 60 
foto, non 7.
Poi i cent non so proprio da quale cilindro li tiri fuori, dato che 
manca il dato essenziale e cioe` il costo
di una cartuccia a colori. Il calcolo corretto da fare per ottenere il 
costo di una foto e` di dividere il costo
di una cartuccia a colori per 60 e poi , ammesso che su un A4 ci stiano 
effettivamente 3 foto, aggiungerci
il costo di quell'A4 speciale / 3. Se poi volessi essere massimamente 
preciso dovresti aggiungerci il costo
dell'energia elettrica che ti consuma il processo di stampa e infine - 
ma dato che te l'hanno regalata no -
il costo della stampante / il numero di foto che riesce a stampare prima 
di rendere l'anima al grande spirito
creatore delle Epson.

>>Sul sito non sono riuscito a trovare il prezzo in marchi.
>>    
>>
>
>E che mi frega? Sai che anche in Germania si usa l'Euro? =:)))
>  
>

Non per chi usa un kernel 2.2 di Linux, lui paga ancora in marchi.

Andrea