AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?

andrea ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Wed, 25 Aug 2004 00:48:28 +0200


Luca Bertoncello wrote:

>andrea ferraris <andrea_ferraris@libero.it> schrieb:
>
>  
>
>>Ma si`, hai fatto bene a rinunciare, Linux non e` per tutti e
>>condividere le stampanti con samba non e` solo una cosa da point and click.
>>    
>>
>
>Ma che c'entra?!? Da sempre Anika e' riuscita a stampare sulla mia
>stampante...
>  
>
Vedi, ci riesce lei che e` un utente Windows e il viceversa non riesci a 
farlo tu che sei programmatore
e system administrator linux. Sempre pensato che il buon Dio non ha 
distribuito i talenti in modo equo.

>Se **IO** devo stampare sulla **SUA** stampante, e' **LEI** che deve
>condividere la **SUA** stampante, mica **IO**. E lei usa Windows...
>  
>
Ma sei TU che NON riesci a tampare o LEI? Perche' se sei tu, allora 
direi che e` un problema TUO,
NON SUO e non puoi pretendere che venga sempre a trarti di impaccio per 
ogni piccolezza.
Non sei piu` un bambino, stai persino per sposarti, suvvia un po' di 
indipendenza!

>Comunque, Turboprint e' per Linux (non sono fanatico del tipo "o OpenSource o
>morte". Se ci sono buoni programmi a pagamento io li compro se mi servono).
>  
>
Si`, se non sei capace ad usare quelli per Linux, perche' effettivamente 
e` piu` difficile, fai bene.

>Fine del discorso!
>  
>
Hai di nuovo abboccato!!!!! :-)))
Non so se Enrico dicesse sul serio o subdolamente iniziasse la 
provocazione che ho portato a termine.
Comunque, dato che state per sposarvi, dovreste essere in buoni 
rapporti, perche' non le chiedi di
condividerti la stampante?

Andrea