AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
Luca Bertoncello
linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 24 Aug 2004 22:51:24 +0200
"Enrico" <elinux@gabubbi.it> schrieb:
> Allora, ricapitoliamo. Che versione di cups stai usando? Io ho una
> versione non particolarmente giovane eppure i driver per la C84 ci sono.
L'ultima che ho trovato sul sito...
> secondo. Dall'interfaccia web puoi collegare anche stampanti remote che
> lavorano su Winsoll, FreeBSD, linux e mac. Basta indicare il giusto
> protocollo di connessione (SMB, IPP, ecc).
SMB non mi viene listato!
> Va inoltre detto (ma questo lo sai già) che se manca l'autenticazione da
> parte del winlol non accedi a un bene-amato piffero.
Ovvio, visto che con PrintCap/Ghostscript funziona!
> Ultima cosa. Hai condiviso le stampanti con samba?
Si, certo! Ma che c'entra?
Comunque, ho trovato la soluzione, che si chiama TurboPrint. E' gratis per uso
domestico e per le piccole risoluzioni (per il momento va bene, poi, se decido
di usarlo anche per le stampe ad alto livello, paghero' i 29 Euro).
Ciao
Luca