[Linux-Biella] 1 server 2 names
andrea ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 24 Aug 2004 19:23:40 +0200
>>ma a me
>>servirebbero anche i 2 nomi (non parlo a livello di dominio
>>DNS, ma proprio a livello del nome macchina Microsoft).
>>
>>
></quota>
>
>Fare questa cosa non serve a nulla. Stai sicuramente cercando il modo
>sbagliato di fare qualcosa che si fa in un altro modo.
>
>
Purtroppo questa cosa invece servirebbe perche' ho delle applicazioni
del cazzo (ma del core
business dell'azienda per cui lavoro) che girano su 2 server w2k del
cazzo e sui client XP del
cazzo che le usano il loro nome Microsoft (netbios) viene scritto nel
registro di configurazione.
Ho gia` provato a sostituirlo con l'IP, ma non funzionano. Soluzioni di
clustering Microsoft non
sono proponibili per i costi (sia del software di clustering che per
l'aggiornamento da w2k server
a qualche cos'altro di w2k certificato per il cluster e poi non c'e`
tutta questa criticita`: non sono
servizi h24x365).
Ad oggi c'e` una copia completa notturna incrociata fra i due server
(oltre ai normali backup su
DAT che vanno settimanalmente in banca).
Quindi avendo duplicato i dati e i programmi sui 2 server (che hanno un
carico medio del 10-15%)
vorrei, nel caso di guasto catastrofico a uno di loro, far gestire le
richieste verso di esso dall'altro.
A livello di IP, per altri programmi e applicazioni, non sarebbe un
problema, basterebbe
aggiungere al volo l'IP della macchina defunta a quella sopravvissuta.
Il problema e` a livello di
nome netbios e sembra irresolubile.
Vorra` dire che faro` uno script di logon che agiornera` il registro di
configurazione dei client
cambaindo il nome del server, anche se la cosa mi piace poco
Andrea