AW: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
Enrico
linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 24 Aug 2004 19:23:57 +0200 (CEST)
Luca Bertoncello disse:
> Alessandro Pastore <alex@bilug.linux.it> schrieb:
>
>> Dovresti già aver un link su linuxprinting.org. Se non hai la c84, prova
>> con un modello di epson più vecchio, magari perdi qualche caratteristica
>> ma stampi ugualmente.
>> Guarda anche qui:
>> http://www.linuxprinting.org/kpfeifle/LinuxKongress2002/Tutorial/II.Foomatic-User/II.tutorial-handout-foomatic-user.html
>
> Grazie per l'aiuto ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte il
> driver
> per la C84 (sono impedito in questi giorni, lo so!).
>
> Il fatto e' che io gia' stampo da Linux su quella stampante, con
> Ghostscript,
> ma solo in bianco e nero... E mi girano...
Allora, ricapitoliamo. Che versione di cups stai usando? Io ho una
versione non particolarmente giovane eppure i driver per la C84 ci sono.
secondo. Dall'interfaccia web puoi collegare anche stampanti remote che
lavorano su Winsoll, FreeBSD, linux e mac. Basta indicare il giusto
protocollo di connessione (SMB, IPP, ecc).
Va inoltre detto (ma questo lo sai già) che se manca l'autenticazione da
parte del winlol non accedi a un bene-amato piffero.
Ultima cosa. Hai condiviso le stampanti con samba?
--
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******