AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
Luca Bertoncello
linux@ml.bilug.linux.it
Sun, 15 Aug 2004 19:04:36 +0200
andrea ferraris <andrea_ferraris@libero.it> schrieb:
> Questa e` una ml su Linux, per cui per farlo sotto W2K e` meglio che
> chiedi su una ml su w2k.
> A parte questo, oltre gli insulti, se lo sapessi te lo direi anche, ma
> non lo so. Di conseguenza:
> pacche sulle spalle!
Temevo...
> Per le idee e i consigli, se ti monti (fisicamente) il masterizzatore su
> una macchina Linux, allora
> il problema e` risolubile montando la ISO col loop device e il modulo
> appropriato del kernel.
> A quel punto puoi accedere al contenuto e modificarlo. Non so pero` se
> le cose che vorresti
> metterci ci starebbero, dato che magari quella ISO usa gia` per i fatti
> suoi tutto lo spazio a
> disposizione sul supporto fisico (CD). In questo caso per farci stare le
> tue cose dovresti
> cancellarne delle altre. Infine questo discorso vale a livello teorico,
> nel senso che non avendolo
> mai fatto (ovvero ho gia` montato un immagine per verificarla, accedendo
> ai files e directories
> al suo interno, ma non ho mai provato a modificarli e poi a
> masterizzarla, anche se non vedo
> perche' non dovrebbe funzionare, a parte appunto problemi di spazio) non
> posso garantire
> che funzioni.
Pero' se io mi scarico la ISO da Linux (che poi e' lo stesso visto che i due
PC sono collegati in rete...), la posso montare e metterci dentro FProt e
ClamAV, poi la smonto e la masterizzo (sempre con Nero, ovviamente! Non e'
che salto di gioia a smontarmi due PC... E oltretutto, il masterizzatore di
Anika e' IDE, la mia macchina e' tutta SCSI...).
Potrebbe funzionare?
Ciao
Luca