R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato

andrea ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 09 Aug 2004 20:59:14 +0200


Enrico wrote:

>andrea ferraris disse:
>  
>
>>Non  ricordo il nome della persona Robinson con cui ho parlato,
>>l'ho rimosso ;-)
>>
>>A quanto ne so, il diritto di recesso vale solo se acquisti per
>>corrispondenza o se il venditore viene a casa tua.
>>    
>>
>
>Non è del tutto vero. Hai 30 di recesso possibile in caso di non
>corrispondeza di funzionamento anche nei negozi.
>  
>
E appunto, sto ancora cercando il commerciante che mi certifica che il 
laptop che vende
funziona perfettamente con Linux ;-)

>Esiste una carta dei servizi che indica ai negozianti che è auspicabile
>ritirare il materiale entro i 7 giorni dall'acquisto se esso non risulta
>compromesso.
>  
>

L'auspicabilita` non mi sembra abbastanza cogente ;-) Se ce lo diciamo 
prima sto piu` tranquillo e
sono disposto all'acquisto.

>> <>Comunque mi chiedo come facciano Dell, Auchan, Carrefour, Bennet, LIEDL
>> a riprendersi indietro le cose che hai acquistato e restituisci entro
>> una settimana
>> (DELL 10 giorni dal ricevimento della merce), nel senso che non credo che
>> vengano rivendute di seconda mano e mi stupirei se commettessero un reato
>> vendendole come nuove.
>

>> <>Semplice. Si rimanda il materiale alla casa madre, rifanno il test di
>> qualità e rimballano il tutto. Ma se lo fai con uno due prodotti 
>> l'anno (a
>> noi piccoli rivenditori) fanno passare la cosa, se lo fai 
>> sistematicamente
>> non ti ritirano il materiale. Esistono polizze di sottroscrizione al
>> servizio per effeturalo di continuo, ma costano decine di migliaia di
>> euro, e non credo sia il caso (per me intendo). Se invece il pezzo
>> dimostra anomalie viene ritirato dalla casa madre in maniera quasi
>> automatica. Pultroppo :-( la non compatibilità con Linux non è dichiarata
>> anamalia.
>
Si`, sarebbe un po' esagerato ;-)

>>Comunque e` confermato e a questo punto, da parte mia ha il bollino nero,
>>IBM vende portatili _solo_ con Windows preinstallato, il che di per se`
>>non
>>sarebbe sufficiente all'attribuzione del bollino, se poi in altri ambiti
>>e contesti
>>non volesse mostrarsi come un paladino di Linux.
>>    
>>
>
>Tu sai che queste case ottengono finanziamenti e sconti se vendono un
>prodotto con Winlozz installato? 
>
Quindi con una mano IBM tira pugni nelle balle a Microsoft con Linux e 
con l'altra ottiene finanziamenti
e sconti perche' preinstalla Windows. Nulla di male in tutto cio`, ma 
non mi rende IBM piu` simpatica.

>Ed in ogni caso è una strategia
>marcheting per ridurre i costi di magazzino e stoccaggio dei prodotti. Le
>poliche miste si attuano solo quando il mercato lo supporta.
>  
>
Mercato porco! ;-)

>A proposito. Ma lo sai che esistono anche i portatili assemblati? così
>scegli te quale hardware installare e quale no, di conseguenza te lo
>autocertifichi.
>  
>
Ma sai che non lo sapevo? Chi? Dove?

Alla fine di questa tregenda credo che offriro` consulenze per 
l'acquisto, l'installazione e la configurazione
di Linux su portatili ;-)

Grazie delle informazioni e ciao,

Andrea