[Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
Enrico
linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 9 Aug 2004 12:26:22 +0200 (CEST)
Paolo Ciarrocchi disse:
> On Mon, 9 Aug 2004 09:08:13 +0200, Claudio M. <cmaffio@bilug.linux.it>
> wrote:
>> On Sat, 7 Aug 2004 13:39:56 +0200
>> "andrea_ferraris\@libero\.it" <andrea_ferraris@libero.it> wrote:
>>
>> > Allora gli ho chiesto se, nel caso ne avessi comprato uno e installato
>> > Linux (avendo comunque pagato il Windows XP preinstallato) avessi
>> > constatato che non ci funzionava perfettamente potevo restituire la
>> > macchina e loro ridarmi i soldi, mi ha detto che assolutamente NO
>> > perche' a quel punto la macchina sarebbe stata usata (come se non
>> > venissero vendute con un disco di ripristino).
>>
>> Se no sbaglio in Italia esiste una cosa chiamata diritto di recesso, se
>> io acquisto una cosa e la cosa non mi soddisfa (non fa quello che il
>> venditore dice) io ho il diritto di restituirlo e riavere indietro il
>> denaro versato, mi pare che il tempo massimo sia di sette giorni
>
> Vero,
> ma il venditore non dichiara che la macchina funzionera' correttamente
> con linux...
Il problema è che se il venditore è serio, ti garantisce solo quello che
esce dalla casa madre. Ogni altra definizione è a suo rischio personale.
Se per errore o caso una delle componenti non funzionasse sotto Linux ma
funziona con Windows, ci si troverebbe in una situazione problematica. Non
può rimandarlo alla casa madre dato che essa non riscontrerebbe il
problema, e non può venderlo per nuovo dato che i sigilli sono stati
rotti.
Ogni accrocchio in mezzo a queste due parti potrebbe creare problemi al
venditore, ed al cliente.
Per rispondere anche ad Andrea. Al grossista non cambia la vita se un
piccolo negozio è insoddisfatto, quindi non sta a perdere tempo e soldi a
recuperare un computer funzionante per rivenderlo come usato.
Le tue idee sono basate sul fatto che non hai mai provato a lavorare nel
mondo del commercio. Come ex responsabile commerciale di una grossa
azienda locale che tratta materiale elettrico per automazione, ti posso
garantire che le regole che dominano il commercio B2B sono molto diverse
da quelle B2U. Ecco spiegato le incomprensioni che a volte sorgono tra
utente finale e commerciante.
_______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
--
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******