[Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato

andrea_ferraris@libero.it linux@ml.bilug.linux.it
Sat, 7 Aug 2004 14:22:13 +0200


> Diversi modelli della Asus supportano in pieno linux, quindi puoi pensare
> a quelli. Io hai miei clienti che me lo chiedono uso la serie L3 o M3.

Questo e` buono da sapersi (o almeno da andare a controllare), nel senso che finora avevo trovato la notizia che c'erano degli ASUS con Linux preinstallato (serie A2000) poi pero`, oltre a non trovarsi in Italia, mi avevano segnalato un sito in Germania dove li vendevano ed era proprio cosi`,  con Suse 9.1 preinstallata, solo che poi ti specificavano nero su bianco che allo stato attuale non ci funzionavano la WLAN e il modem.

Di questi che citi, certifichi che ci funziona perfettamente tutto? Ovvero specificamente, ma non escludendo altre componenti, MODEM, WLAN, scheda di rete, chipset video, video, risparmio energetico, comprese le funzioni avanzate dei processori moderni per portatili, sospensione e ibernazione, almeno allo stesso livello che sotto Windows XP?

> Anche quelli della IBM hanno hardware compatibile linux, in particolare
> con fedora o red-hat.

Anche con TurboLinux e SUSE. Ci sono i modelli certificati sul sito della IBM, solo che risulta un po' difficile trovarli e capire esattamente quali sono e sopratutto con che configurazione, dato che lo stesso modello puo` avere o non avere la WLAN e molte altre cose e questo sul sito non e` chiaramente specificato, mentre la meta` dei modelli presenti sono palesemente vecchi e credo fuori commercio, date le versioni di Linux che usano; non sono pero` chiaramente supportati o certificati tutti.
 
> Devi solo scegliere. Se vuoi posso vendertelo io, ma non ri converrebbe,
> per installare Linux chiedo mediamente 100 euro, e credo che te non hai
> bisogno di questo servizio.

Potresti vendermelo senza sistema operativo; al resto ci penso io, ma con la possibilita` di restituirlo se non ci funziona tutto l'hardware che c'e`e ci funziona sotto Windows.

Andrea