[Linux-Biella] linux e visual basic...

Marco Ermini linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 3 Aug 2004 18:45:05 +0200 (CEST)


<quota chi="manu">
> ciao a tutti... Propio oggi ho avuto un contatto con mio nipote
> (programmatore VB :=( ...) e mi ha chiesto aiuto, sitrova a dover
> scivere un programma che deve girare sotto linux. Abbiamo provato a
> farlo girare con wine, ma con pessimi risultati. Mi a parlato di un
                                                      ^
Orrore!

> applicativo windows RealBasic che converte un eseguibile VB in un
> eseguibile linux, qualcuno lo conosce? Il mio consiglio e' stato di
> riscrivere tutto in java o in python visto che si trova in una
> situazione in cui deve scrivere sofware per i due sistemi operativi...
> Ho sbagliato secondo voi?
</quota>

Se deve iniziare a scriverlo da zero ci sono sicuramente ambienti molto
più portabili che Visual Basic. Sicuramente è meno consigliabile di Java o
Python, anche se Python non ha delle GUI realmente funzionali compatibili
tra tutti i sistemi operativi (l'unica veramente efficace è wxPython,
clone in Python di wxWindows).


Ciao.
-- 
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root@human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>