wrote:
> Il problema che mi si era presentato, disco pieno anche quando non lo
> era... L' ho risolto con un format della partizione.
> Ho solo scoperto un utente con privilegi di root non autorizzato sul
> sistema.
hehehe, ecco spiegato il mistero!! :)
Una cortesia pero'... all'interno di un thread non modificare il
discorso, si rischia di non capire nulla.
La prossima volta riprendi quello vecchio altrimenti si rischia di non
vedere la tua risposta, se infatti non mi fosse interessato il thread di
Enrico e Andrea, avrei saltato tutto il thread e la tua mail nonn
l'avrei vista
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 6 21:31:08 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Spada)
Date: Fri, 6 Aug 2004 22:31:08 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
Message-ID: <004001c47bf4$5abdee90$d091d351@bibi>
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_003D_01C47C05.11790100
Content-Type: text/plain;
charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao gente,
spero che ci sia ancora qualc1 e non siate tutti beatamente in vacanza.
Sono 1 po' 1 outsider, non essendo entrato ancora nella comunit=C3=A0 se =
non nelle intenzioni (di cui, si sa, =C3=A8 lastricata la strada =
dell'inferno).
Vi chiedo cmque 1 consiglio, in vista di passare sotto Linux la mia =
"ferraglia" (anche nel senso italiano di hardware).
Devo comprare una xiferica di connessione ADSL da condividere tra 2 PC.
Ho 1 abbonamento ADSL a 640 KB con Tiscali e mi ero gi=C3=A0 comprato 1 =
modem USB di cui (ho scoxto poi) non esistono i driver x Linux. Poi esso =
venne fritto da un fulmine.
Adesso cosa mi conviene comprare: modem o router? USB o Ethernet? con =
HUB o senza? Tanto x cominiciare, =C3=A8 meglio esterno, vero?
La configurazione =C3=A8 la seguente:
PC n=C2=B0 1 > Celeron 700, ram256M, HD20G, winXP
PC n=C2=B0 2 > P133, ram 96M, HD4G, win98SE
Sono collegati con 2 schede Ethernet 10/100
Finora, il modem era collegato al PC1, ed era condiviso tramite ICS, =
condivisione connessione internet, di XP. Il funzionamento era =
soddisfacente, ma solo sotto Win.
Se reisco, cercher=C3=B2 di far girare anche sotto Linux almeno il =
1=C2=B0 PC.
Come tetto di spesa, direi ~ 100 =E2=82=AC.
Se qualcuno sa darmi delle dritte in merito, magari anche su =
marca/modello e possibile venditore, sarebbe veramente il massimo.
Avrebbe cmque la mia gratitutdine imxitura.
Buona estate a tutti.
Marco
(il traduttore - di linguaggi "umani" - che si =C3=A8 presentato al =
Linux Day dell'anno scorso parlando di un Linux Point alla Bottega =
Equosolidale l'Altromercato).
------=_NextPart_000_003D_01C47C05.11790100
Content-Type: text/html;
charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
=EF=BB=BF
Ciao gente,
spero che ci sia ancora qualc1 e non =
siate tutti=20
beatamente in vacanza.
Sono 1 po' 1 outsider, non essendo =
entrato ancora=20
nella comunit=C3=A0 se non nelle intenzioni (di cui, si sa, =C3=A8 =
lastricata la strada=20
dell'inferno).
Vi chiedo cmque 1 consiglio, in vista =
di passare=20
sotto Linux la mia "ferraglia" (anche nel senso italiano di=20
hardware).
Devo comprare una xiferica di =
connessione ADSL da=20
condividere tra 2 PC.
Ho 1 abbonamento ADSL a 640 KB con =
Tiscali e mi ero=20
gi=C3=A0 comprato 1 modem USB di cui (ho scoxto poi) non esistono i =
driver x Linux.=20
Poi esso venne fritto da un fulmine.
Adesso cosa mi conviene comprare: modem =
o router?=20
USB o Ethernet? con HUB o senza? Tanto x cominiciare, =C3=A8 meglio =
esterno,=20
vero?
La configurazione =C3=A8 la =
seguente:
PC n=C2=B0 1 > Celeron 700, ram256M, =
HD20G,=20
winXP
PC n=C2=B0 2 > P133, ram 96M, HD4G,=20
win98SE
Sono collegati con 2 schede Ethernet=20
10/100
Finora, il modem era collegato al PC1, =
ed era=20
condiviso tramite ICS, condivisione connessione internet, di XP. Il=20
funzionamento era soddisfacente, ma solo sotto Win.
Se reisco, cercher=C3=B2 di far girare =
anche sotto Linux=20
almeno il 1=C2=B0 PC.
Come tetto di spesa, direi ~ 100 =
=E2=82=AC.
Se qualcuno sa darmi delle dritte in =
merito, magari=20
anche su marca/modello e possibile venditore, sarebbe veramente il=20
massimo.
Avrebbe cmque la mia gratitutdine=20
imxitura.
Buona estate a tutti.
Marco
(il traduttore - di linguaggi "umani" - =
che si =C3=A8=20
presentato al Linux Day dell'anno scorso parlando di un Linux Point alla =
Bottega=20
Equosolidale l'Altromercato).
------=_NextPart_000_003D_01C47C05.11790100--
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 08:20:07 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Fiorenza Meini)
Date: Mon, 9 Aug 2004 09:20:07 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
Message-ID: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup>
Spiace dirlo, ma in Robinson non c'è persona che capisca di linux oltre a me (che comunque non ho la vostra esperienza)..figuriamoci i commerciali...Andrea, ti ricordi il nome della persona con la quale hai parlato?
Ciao
Fiorenza
-----Messaggio originale-----
Da: Claudio M. [mailto:cmaffio@bilug.linux.it]
Inviato: Monday, August 09, 2004 9:08 AM
A: linux@ml.bilug.linux.it
Oggetto: Re: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
On Sat, 7 Aug 2004 13:39:56 +0200
"andrea_ferraris\@libero\.it" wrote:
> Allora gli ho chiesto se, nel caso ne avessi comprato uno e installato
> Linux (avendo comunque pagato il Windows XP preinstallato) avessi
> constatato che non ci funzionava perfettamente potevo restituire la
> macchina e loro ridarmi i soldi, mi ha detto che assolutamente NO
> perche' a quel punto la macchina sarebbe stata usata (come se non
> venissero vendute con un disco di ripristino).
Se no sbaglio in Italia esiste una cosa chiamata diritto di recesso, se
io acquisto una cosa e la cosa non mi soddisfa (non fa quello che il
venditore dice) io ho il diritto di restituirlo e riavere indietro il
denaro versato, mi pare che il tempo massimo sia di sette giorni
Bye
_______________________________________________
Linux mailing list
Linux@ml.bilug.linux.it
http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 09:08:34 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Mon, 9 Aug 2004 10:08:34 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <20040809090813.4cc30947@claudio.biella.bmm.it>
References: <20040809090813.4cc30947@claudio.biella.bmm.it>
Message-ID: <4d8e3fd304080901086dabbe34@mail.gmail.com>
On Mon, 9 Aug 2004 09:08:13 +0200, Claudio M. wrote:
> On Sat, 7 Aug 2004 13:39:56 +0200
> "andrea_ferraris\@libero\.it" wrote:
>
> > Allora gli ho chiesto se, nel caso ne avessi comprato uno e installato
> > Linux (avendo comunque pagato il Windows XP preinstallato) avessi
> > constatato che non ci funzionava perfettamente potevo restituire la
> > macchina e loro ridarmi i soldi, mi ha detto che assolutamente NO
> > perche' a quel punto la macchina sarebbe stata usata (come se non
> > venissero vendute con un disco di ripristino).
>
> Se no sbaglio in Italia esiste una cosa chiamata diritto di recesso, se
> io acquisto una cosa e la cosa non mi soddisfa (non fa quello che il
> venditore dice) io ho il diritto di restituirlo e riavere indietro il
> denaro versato, mi pare che il tempo massimo sia di sette giorni
Vero,
ma il venditore non dichiara che la macchina funzionera' correttamente
con linux...
--
ever tried. ever failed. no matter.
try again. fail again. fail better.
-- Samuel Beckett
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 11:26:22 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Enrico)
Date: Mon, 9 Aug 2004 12:26:22 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <4d8e3fd304080901086dabbe34@mail.gmail.com>
References:
<20040809090813.4cc30947@claudio.biella.bmm.it>
<4d8e3fd304080901086dabbe34@mail.gmail.com>
Message-ID: <3032.62.10.127.15.1092047182.squirrel@www.quadrastudio.it>
Paolo Ciarrocchi disse:
> On Mon, 9 Aug 2004 09:08:13 +0200, Claudio M.
> wrote:
>> On Sat, 7 Aug 2004 13:39:56 +0200
>> "andrea_ferraris\@libero\.it" wrote:
>>
>> > Allora gli ho chiesto se, nel caso ne avessi comprato uno e installato
>> > Linux (avendo comunque pagato il Windows XP preinstallato) avessi
>> > constatato che non ci funzionava perfettamente potevo restituire la
>> > macchina e loro ridarmi i soldi, mi ha detto che assolutamente NO
>> > perche' a quel punto la macchina sarebbe stata usata (come se non
>> > venissero vendute con un disco di ripristino).
>>
>> Se no sbaglio in Italia esiste una cosa chiamata diritto di recesso, se
>> io acquisto una cosa e la cosa non mi soddisfa (non fa quello che il
>> venditore dice) io ho il diritto di restituirlo e riavere indietro il
>> denaro versato, mi pare che il tempo massimo sia di sette giorni
>
> Vero,
> ma il venditore non dichiara che la macchina funzionera' correttamente
> con linux...
Il problema è che se il venditore è serio, ti garantisce solo quello che
esce dalla casa madre. Ogni altra definizione è a suo rischio personale.
Se per errore o caso una delle componenti non funzionasse sotto Linux ma
funziona con Windows, ci si troverebbe in una situazione problematica. Non
può rimandarlo alla casa madre dato che essa non riscontrerebbe il
problema, e non può venderlo per nuovo dato che i sigilli sono stati
rotti.
Ogni accrocchio in mezzo a queste due parti potrebbe creare problemi al
venditore, ed al cliente.
Per rispondere anche ad Andrea. Al grossista non cambia la vita se un
piccolo negozio è insoddisfatto, quindi non sta a perdere tempo e soldi a
recuperare un computer funzionante per rivenderlo come usato.
Le tue idee sono basate sul fatto che non hai mai provato a lavorare nel
mondo del commercio. Come ex responsabile commerciale di una grossa
azienda locale che tratta materiale elettrico per automazione, ti posso
garantire che le regole che dominano il commercio B2B sono molto diverse
da quelle B2U. Ecco spiegato le incomprensioni che a volte sorgono tra
utente finale e commerciante.
_______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
--
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 15:45:41 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Mon, 09 Aug 2004 16:45:41 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To:
References:
Message-ID: <41178E15.3030408@bilug.linux.it>
andrea_ferraris@libero.it wrote:
>Innanzitutto grazie,
>
>
>
>>>Qualcuno sa se esistono o se e` possibile acquistarne uno dove?
>>>
>>>
>>la dell mi pare ne abbia uno, hp pure:
>>http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?file=/news/archive/2004/08/03/financial1657EDT0259.DTL
>>ibm ne vende (vendeva almeno...) senza os installato.
>>poi vedi pure qua: http://www.linuxcertified.com/linux_laptops.html
>>e qua: http://www.linux.org/vendor/system/laptop.html
>>
>>
>
>"Tu vuoi fa ll'ammericano, l'ammericano, ma sei nato in Itali`!"
>
>
:-))))))))
>[...]
> ferie, ma che al suo ritorno avrebbe potuto fugare ogni mio dubbio. Allora gli ho chiesto se, nel caso ne avessi comprato uno e installato Linux (avendo comunque pagato il Windows XP preinstallato) avessi constatato che non ci funzionava perfettamente potevo restituire la macchina e loro ridarmi i soldi, mi ha detto che assolutamente NO perche' a quel punto la macchina sarebbe stata usata (come se non venissero vendute con un disco di ripristino). Ci siamo salutati molto gentilmente. Quindi adesso la certezza che ho e` che, se comprero` un portatile IBM, certamente non lo comprero` alla Robinson, anche perche' ho telefonato in giro ad un altro po' di rivenditori IBM e ne ho trovati diversi assai piu` gentili e disponibili. Comunque a questo punto provero` a telefonare a IBM Italia per vedere un po' di capire com'e` questa storia che loro supportano cosi` tanto Linux e poi se uno vuole comperare un portatile con Linux da loro non puo` perche' li vendono solo con Windows pre!
> installato.
>
>
grazie. serve che qualcuno rompa le balle. a me non interessa
l'architettura intel, ma e' bene che qualcuno si interessi.
>L'altra certezza che al momento ho e` che un DELL, che invece puo` essere venduto senza sistema operativo, ma non con Linux preinstallato, almeno in Italia, lo posso rendere se non mi soddisfa e vedermi rimborsati i soldi. Inoltre ho un preventivo sui 1800 EUR IVAti per una macchina con 60 GB HD, 1 GB RAM, WLAN, ethernet 100, modem, masterizzatore DVD, schermo da 14,1".
>Un Mac con caratteristiche analoghe lo paghi circa un 1000 EUR in piu`.
>
>
...che li vale. parola di paultt!!! avresti un computer ;-)
cmq l'ibook 14,1'' col SuperDrive (dvd-r/rw) cosi' costa 1799. ram a
parte, che conviene cmq pigliartela da solo e non original.
l'unica rogna e' che sotto linux la airport extreme (wlan) non e'
supportata :(
cmq direi che pure robinson non possa esimersi dal fare il reso se lo
fai entro una settimana/10 giorni, non so piu' la legge e il limite, ma
mi pare sia cosi'.
>La qualita` dei componenti non necessariamente viene sacrificata (Dell p.es. di solito usa buoni componenti come anche IBM) ma e` proprio anche una legge di mercato per cui se vendi 10 milioni di pezzi puoi avere dei margini di guadagno piu`bassi su ogni singolo pezzzo che se ne vendi un decimo e comunque sulla maggiore quantita` anche l'hw puo` essere ben collaudato. Per la durata della batteria ti ringrazio del consiglio e ci staro` attento.
>
>
infact dell & ibm costano un pelino di piu'...
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 15:24:48 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Mon, 09 Aug 2004 16:24:48 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <20040808073653.31716.qmail@mail.itloox.com>
References: <20040808073653.31716.qmail@mail.itloox.com>
Message-ID: <41178930.2090102@bilug.linux.it>
samgamgee@itloox.com wrote:
>Ciao gente,
>
ciao, ne'!
>Devo comprare una xiferica di connessione ADSL da condividere tra 2 PC.
>Ho 1 abbonamento ADSL a 640 KB con Tiscali e mi ero già comprato 1 modem USB di cui (ho scoxto poi) non esistono i driver x Linux. Poi esso venne fritto da un fulmine.
>Adesso cosa mi conviene comprare: modem o router? USB o Ethernet? con HUB o senza? Tanto x cominiciare, è meglio esterno, vero?
>
>
qualsiasi roba tu prenda , ecco, non usb. :-)
il router e' decisamente piu' comodo, dato che non devi passare da un pc
acceso per forza per collegarti al mondo
idem se hai gia' uno switch, magari ti costa meno pigliarti un modem
ethernet, dato che il pppoe passa pure attraverso lo switch, nel caso....
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 16:30:06 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 09 Aug 2004 17:30:06 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup>
Message-ID: <4117987E.1090600@libero.it>
Non ricordo il nome della persona Robinson con cui ho parlato,
l'ho rimosso ;-)
A quanto ne so, il diritto di recesso vale solo se acquisti per
corrispondenza o se il venditore viene a casa tua.
Comunque mi chiedo come facciano Dell, Auchan, Carrefour, Bennet, LIEDL
a riprendersi indietro le cose che hai acquistato e restituisci entro
una settimana
(DELL 10 giorni dal ricevimento della merce), nel senso che non credo che
vengano rivendute di seconda mano e mi stupirei se commettessero un reato
vendendole come nuove.
Comunque e` confermato e a questo punto, da parte mia ha il bollino nero,
IBM vende portatili _solo_ con Windows preinstallato, il che di per se` non
sarebbe sufficiente all'attribuzione del bollino, se poi in altri ambiti
e contesti
non volesse mostrarsi come un paladino di Linux.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 16:44:05 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 09 Aug 2004 17:44:05 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <41178E15.3030408@bilug.linux.it>
References: <41178E15.3030408@bilug.linux.it>
Message-ID: <41179BC5.7000407@libero.it>
Paul TT wrote:
>> installato.
>>
>>
> grazie. serve che qualcuno rompa le balle. a me non interessa
> l'architettura intel, ma e' bene che qualcuno si interessi.
Purtroppo e` stato vano.
>> L'altra certezza che al momento ho e` che un DELL, che invece puo`
>> essere venduto senza sistema operativo, ma non con Linux
>> preinstallato, almeno in Italia, lo posso rendere se non mi soddisfa
>> e vedermi rimborsati i soldi. Inoltre ho un preventivo sui 1800 EUR
>> IVAti per una macchina con 60 GB HD, 1 GB RAM, WLAN, ethernet 100,
>> modem, masterizzatore DVD, schermo da 14,1".
>
Eppero` le spese (quantificabili almeno sui 100 EUR) di trasporto
andata/ritorno me le dovrei pagare io.
>> Un Mac con caratteristiche analoghe lo paghi circa un 1000 EUR in piu`.
>>
>>
> ...che li vale. parola di paultt!!! avresti un computer ;-)
> cmq l'ibook 14,1'' col SuperDrive (dvd-r/rw) cosi' costa 1799. ram a
> parte, che conviene cmq pigliartela da solo e non original.
> l'unica rogna e' che sotto linux la airport extreme (wlan) non e'
> supportata :(
Ma tale macchina ha anche una LAN normale? (per intenderci una ethernet
con connettore RJ45 da 10/100/1000?
Grazie e ciao,
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 16:44:36 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Mon, 9 Aug 2004 17:44:36 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <4117987E.1090600@libero.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup> <4117987E.1090600@libero.it>
Message-ID: <4d8e3fd30408090844753d2004@mail.gmail.com>
On Mon, 09 Aug 2004 17:30:06 +0200, andrea ferraris
wrote:
> Non ricordo il nome della persona Robinson con cui ho parlato,
> l'ho rimosso ;-)
>
> A quanto ne so, il diritto di recesso vale solo se acquisti per
> corrispondenza o se il venditore viene a casa tua.
>
> Comunque mi chiedo come facciano Dell, Auchan, Carrefour, Bennet, LIEDL
> a riprendersi indietro le cose che hai acquistato e restituisci entro
> una settimana
> (DELL 10 giorni dal ricevimento della merce), nel senso che non credo che
> vengano rivendute di seconda mano e mi stupirei se commettessero un reato
> vendendole come nuove.
>
> Comunque e` confermato e a questo punto, da parte mia ha il bollino nero,
> IBM vende portatili _solo_ con Windows preinstallato, il che di per se` non
> sarebbe sufficiente all'attribuzione del bollino, se poi in altri ambiti
> e contesti
> non volesse mostrarsi come un paladino di Linux.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49273
--
ever tried. ever failed. no matter. try again. fail again. fail better.
Personal home page: paoloc.doesntexist.org
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 17:15:54 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 09 Aug 2004 18:15:54 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <4d8e3fd30408090844753d2004@mail.gmail.com>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup> <4117987E.1090600@libero.it> <4d8e3fd30408090844753d2004@mail.gmail.com>
Message-ID: <4117A33A.9040109@libero.it>
Paolo Ciarrocchi wrote:
>On Mon, 09 Aug 2004 17:30:06 +0200, andrea ferraris
> wrote:
>
>
>>Non ricordo il nome della persona Robinson con cui ho parlato,
>>l'ho rimosso ;-)
>>
>>A quanto ne so, il diritto di recesso vale solo se acquisti per
>>corrispondenza o se il venditore viene a casa tua.
>>
>>Comunque mi chiedo come facciano Dell, Auchan, Carrefour, Bennet, LIEDL
>>a riprendersi indietro le cose che hai acquistato e restituisci entro
>>una settimana
>>(DELL 10 giorni dal ricevimento della merce), nel senso che non credo che
>>vengano rivendute di seconda mano e mi stupirei se commettessero un reato
>>vendendole come nuove.
>>
>>Comunque e` confermato e a questo punto, da parte mia ha il bollino nero,
>>IBM vende portatili _solo_ con Windows preinstallato, il che di per se` non
>>sarebbe sufficiente all'attribuzione del bollino, se poi in altri ambiti
>>e contesti
>>non volesse mostrarsi come un paladino di Linux.
>>
>>
>
>http://punto-informatico.it/p.asp?i=49273
>
>
In quanto a meritato discredito credo che i giornalisti siano secondi
solo ai politici.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 19:16:30 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Enrico)
Date: Mon, 9 Aug 2004 20:16:30 +0200 (CEST)
Subject: R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <4117987E.1090600@libero.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup>
<4117987E.1090600@libero.it>
Message-ID: <3031.62.10.127.40.1092075390.squirrel@www.quadrastudio.it>
andrea ferraris disse:
> Non ricordo il nome della persona Robinson con cui ho parlato,
> l'ho rimosso ;-)
>
> A quanto ne so, il diritto di recesso vale solo se acquisti per
> corrispondenza o se il venditore viene a casa tua.
Non è del tutto vero. Hai 30 di recesso possibile in caso di non
corrispondeza di funzionamento anche nei negozi.
Esiste una carta dei servizi che indica ai negozianti che è auspicabile
ritirare il materiale entro i 7 giorni dall'acquisto se esso non risulta
compromesso.
>
> Comunque mi chiedo come facciano Dell, Auchan, Carrefour, Bennet, LIEDL
> a riprendersi indietro le cose che hai acquistato e restituisci entro
> una settimana
> (DELL 10 giorni dal ricevimento della merce), nel senso che non credo che
> vengano rivendute di seconda mano e mi stupirei se commettessero un reato
> vendendole come nuove.
Semplice. Si rimanda il materiale alla casa madre, rifanno il test di
qualità e rimballano il tutto. Ma se lo fai con uno due prodotti l'anno (a
noi piccoli rivenditori) fanno passare la cosa, se lo fai sistematicamente
non ti ritirano il materiale. Esistono polizze di sottroscrizione al
servizio per effeturalo di continuo, ma costano decine di migliaia di
euro, e non credo sia il caso (per me intendo). Se invece il pezzo
dimostra anomalie viene ritirato dalla casa madre in maniera quasi
automatica. Pultroppo :-( la non compatibilità con Linux non è dichiarata
anamalia.
> Comunque e` confermato e a questo punto, da parte mia ha il bollino nero,
> IBM vende portatili _solo_ con Windows preinstallato, il che di per se`
> non
> sarebbe sufficiente all'attribuzione del bollino, se poi in altri ambiti
> e contesti
> non volesse mostrarsi come un paladino di Linux.
Tu sai che queste case ottengono finanziamenti e sconti se vendono un
prodotto con Winlozz installato? Ed in ogni caso è una strategia
marcheting per ridurre i costi di magazzino e stoccaggio dei prodotti. Le
poliche miste si attuano solo quando il mercato lo supporta.
A proposito. Ma lo sai che esistono anche i portatili assemblati? così
scegli te quale hardware installare e quale no, di conseguenza te lo
autocertifichi.
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
--
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 19:21:25 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Enrico)
Date: Mon, 9 Aug 2004 20:21:25 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <41179BC5.7000407@libero.it>
References:
<41178E15.3030408@bilug.linux.it> <41179BC5.7000407@libero.it>
Message-ID: <3038.62.10.127.40.1092075685.squirrel@www.quadrastudio.it>
andrea ferraris disse:
> Paul TT wrote:
>
>>> installato.
>>>
>>>
>> grazie. serve che qualcuno rompa le balle. a me non interessa
>> l'architettura intel, ma e' bene che qualcuno si interessi.
>
> Purtroppo e` stato vano.
>
>>> L'altra certezza che al momento ho e` che un DELL, che invece puo`
>>> essere venduto senza sistema operativo, ma non con Linux
>>> preinstallato, almeno in Italia, lo posso rendere se non mi soddisfa
>>> e vedermi rimborsati i soldi. Inoltre ho un preventivo sui 1800 EUR
>>> IVAti per una macchina con 60 GB HD, 1 GB RAM, WLAN, ethernet 100,
>>> modem, masterizzatore DVD, schermo da 14,1".
>>
> Eppero` le spese (quantificabili almeno sui 100 EUR) di trasporto
> andata/ritorno me le dovrei pagare io.
>
>>> Un Mac con caratteristiche analoghe lo paghi circa un 1000 EUR in piu`.
>>>
>>>
>> ...che li vale. parola di paultt!!! avresti un computer ;-)
>> cmq l'ibook 14,1'' col SuperDrive (dvd-r/rw) cosi' costa 1799. ram a
>> parte, che conviene cmq pigliartela da solo e non original.
>> l'unica rogna e' che sotto linux la airport extreme (wlan) non e'
>> supportata :(
>
> Ma tale macchina ha anche una LAN normale? (per intenderci una ethernet
> con connettore RJ45 da 10/100/1000?
>
> Grazie e ciao,
>
> Andrea
Confermo quel che dice il Ptt. Se acquisti apple non lo paghi di più, ma
in relazione ai costi/benefici lo paghi meno di un'architettura intel è
hai una macchina estremamente performante, robusta, e duratura.
La nostra Art-Director se presa un iBook con il monitor da 17" 16/9'
Non solo i processori risk sono uno spettacolo ma la batteria dura più del
mio portatile che è un 2Giga con monitor da 15" (P4 pultroppo).
--
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 19:59:14 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 09 Aug 2004 20:59:14 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <3031.62.10.127.40.1092075390.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup> <4117987E.1090600@libero.it> <3031.62.10.127.40.1092075390.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <4117C982.3030907@libero.it>
Enrico wrote:
>andrea ferraris disse:
>
>
>>Non ricordo il nome della persona Robinson con cui ho parlato,
>>l'ho rimosso ;-)
>>
>>A quanto ne so, il diritto di recesso vale solo se acquisti per
>>corrispondenza o se il venditore viene a casa tua.
>>
>>
>
>Non è del tutto vero. Hai 30 di recesso possibile in caso di non
>corrispondeza di funzionamento anche nei negozi.
>
>
E appunto, sto ancora cercando il commerciante che mi certifica che il
laptop che vende
funziona perfettamente con Linux ;-)
>Esiste una carta dei servizi che indica ai negozianti che è auspicabile
>ritirare il materiale entro i 7 giorni dall'acquisto se esso non risulta
>compromesso.
>
>
L'auspicabilita` non mi sembra abbastanza cogente ;-) Se ce lo diciamo
prima sto piu` tranquillo e
sono disposto all'acquisto.
>> <>Comunque mi chiedo come facciano Dell, Auchan, Carrefour, Bennet, LIEDL
>> a riprendersi indietro le cose che hai acquistato e restituisci entro
>> una settimana
>> (DELL 10 giorni dal ricevimento della merce), nel senso che non credo che
>> vengano rivendute di seconda mano e mi stupirei se commettessero un reato
>> vendendole come nuove.
>
>> <>Semplice. Si rimanda il materiale alla casa madre, rifanno il test di
>> qualità e rimballano il tutto. Ma se lo fai con uno due prodotti
>> l'anno (a
>> noi piccoli rivenditori) fanno passare la cosa, se lo fai
>> sistematicamente
>> non ti ritirano il materiale. Esistono polizze di sottroscrizione al
>> servizio per effeturalo di continuo, ma costano decine di migliaia di
>> euro, e non credo sia il caso (per me intendo). Se invece il pezzo
>> dimostra anomalie viene ritirato dalla casa madre in maniera quasi
>> automatica. Pultroppo :-( la non compatibilità con Linux non è dichiarata
>> anamalia.
>
Si`, sarebbe un po' esagerato ;-)
>>Comunque e` confermato e a questo punto, da parte mia ha il bollino nero,
>>IBM vende portatili _solo_ con Windows preinstallato, il che di per se`
>>non
>>sarebbe sufficiente all'attribuzione del bollino, se poi in altri ambiti
>>e contesti
>>non volesse mostrarsi come un paladino di Linux.
>>
>>
>
>Tu sai che queste case ottengono finanziamenti e sconti se vendono un
>prodotto con Winlozz installato?
>
Quindi con una mano IBM tira pugni nelle balle a Microsoft con Linux e
con l'altra ottiene finanziamenti
e sconti perche' preinstalla Windows. Nulla di male in tutto cio`, ma
non mi rende IBM piu` simpatica.
>Ed in ogni caso è una strategia
>marcheting per ridurre i costi di magazzino e stoccaggio dei prodotti. Le
>poliche miste si attuano solo quando il mercato lo supporta.
>
>
Mercato porco! ;-)
>A proposito. Ma lo sai che esistono anche i portatili assemblati? così
>scegli te quale hardware installare e quale no, di conseguenza te lo
>autocertifichi.
>
>
Ma sai che non lo sapevo? Chi? Dove?
Alla fine di questa tregenda credo che offriro` consulenze per
l'acquisto, l'installazione e la configurazione
di Linux su portatili ;-)
Grazie delle informazioni e ciao,
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 7 20:49:05 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Sat, 7 Aug 2004 21:49:05 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To:
References:
Message-ID: <20040807194905.GA1587@uno.loc>
On Sat, Aug 07, 2004 at 02:22:13PM +0200, andrea_ferraris@libero.it wrote:
> Potresti vendermelo senza sistema operativo; al resto ci penso io, ma con la possibilita` di restituirlo se non ci funziona tutto l'hardware che c'e`e ci funziona sotto Windows.
Qualche tempo fa ne parlai con un addetto all' IPERCOOP e mi assicurarono che vendono con garanzia di ritiro entro mi pare 8 giorni se non soddisfatti.
Ti consiglio di approfondire la cosa.
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 20:26:26 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 09 Aug 2004 21:26:26 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <20040807194905.GA1587@uno.loc>
References: <20040807194905.GA1587@uno.loc>
Message-ID: <4117CFE2.8020203@libero.it>
Daniele wrote:
>On Sat, Aug 07, 2004 at 02:22:13PM +0200, andrea_ferraris@libero.it wrote:
>
>
>
>>Potresti vendermelo senza sistema operativo; al resto ci penso io, ma con la possibilita` di restituirlo se non ci funziona tutto l'hardware che c'e`e ci funziona sotto Windows.
>>
>>
>
>Qualche tempo fa ne parlai con un addetto all' IPERCOOP e mi assicurarono che vendono con garanzia di ritiro entro mi pare 8 giorni se non soddisfatti.
>
>Ti consiglio di approfondire la cosa.
>
>
Grazie. Tutti i supermercati lo fanno (almeno quelli che conosco; adesso
ho la certezza
anche per IPERCOOP) e credo che sia una buona idea volendo comperare un
x86.
Bisogna pero` vedere che assortimento hanno, nel senso che magari hanno
solo o prevalentemente
modelli di basso profilo, mentre ne vorrei uno di medio. Approfittero`
di questi giorni feriali
per girare un po' di supermercati. L'ideale sarebbe riuscire ad avere
prima la lista e le
caratteristiche tecniche delle macchine che vendono in modo da poter
verificare su internet
(mi eviterei parecchi km).
O magari aspetto SMAU per vedere se qualcuno li` ha il fegato di
lanciare dei notebook con
Linux preinstallato.
Ciao,
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 20:31:57 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 09 Aug 2004 21:31:57 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <3038.62.10.127.40.1092075685.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <41178E15.3030408@bilug.linux.it> <41179BC5.7000407@libero.it> <3038.62.10.127.40.1092075685.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <4117D12D.80302@libero.it>
Enrico wrote:
>Confermo quel che dice il Ptt. Se acquisti apple non lo paghi di più, ma
>in relazione ai costi/benefici lo paghi meno di un'architettura intel è
>hai una macchina estremamente performante, robusta, e duratura.
>
>La nostra Art-Director se presa un iBook con il monitor da 17" 16/9'
>Non solo i processori risk sono uno spettacolo ma la batteria dura più del
>mio portatile che è un 2Giga con monitor da 15" (P4 pultroppo).
>
>
>
Mi state quasi convincendo con iBook, date tutte le belle cose che ne ho
lette
sia qui, sia in it.comp.os.linux.sys e il fatto che effettivamente non
sia cosi`
caro.
A questo punto pero` mi rimangono diversi dubbi tecnici che dovrei
risolvere
visitando siti e documentazione ibookica ma anche uno sostanziale iniziale,
ovvero, se volessi crearmi su questa macchina una rete con diversi sistemi
operativi, in modo da poter testare non solo dei programmi in diversi
ambienti
- fra cui pure M$ - ma anche il funzionamento e l'interazione di server
e client
di diversi sistemi operativi in rete, iBook mi mette a disposizione qualcosa
per poterlo fare come c'e` sotto x86 (VMWare)?
Grazie a tutti,
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 9 20:47:23 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (manu)
Date: Mon, 09 Aug 2004 21:47:23 +0200
Subject: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella]
In-Reply-To: <20040809091526.162b6d50@claudio.biella.bmm.it>
References:
<3036.62.10.127.233.1091902697.squirrel@www.quadrastudio.it>
<4115704E.6040301@libero.it> <1091985778.4164.11.camel@linux>
<20040809091526.162b6d50@claudio.biella.bmm.it>
Message-ID: <1092080842.3849.0.camel@linux>
Il lun, 2004-08-09 alle 09:15, Claudio M. ha scritto:
> On Sun, 08 Aug 2004 19:22:58 +0200
> manu wrote:
>
> > Il problema che mi si era presentato, disco pieno anche quando non lo
> > era... L' ho risolto con un format della partizione.
> > Ho solo scoperto un utente con privilegi di root non autorizzato sul
> > sistema.
>
> hehehe, ecco spiegato il mistero!! :)
> Una cortesia pero'... all'interno di un thread non modificare il
> discorso, si rischia di non capire nulla.
> La prossima volta riprendi quello vecchio altrimenti si rischia di non
> vedere la tua risposta, se infatti non mi fosse interessato il thread di
> Enrico e Andrea, avrei saltato tutto il thread e la tua mail nonn
> l'avrei vista
>
Hai perfettamente ragione chiedo scusa
> Bye
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 07:05:50 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Enrico)
Date: Tue, 10 Aug 2004 08:05:50 +0200 (CEST)
Subject: R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <4117C982.3030907@libero.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup>
<4117987E.1090600@libero.it>
<3031.62.10.127.40.1092075390.squirrel@www.quadrastudio.it>
<4117C982.3030907@libero.it>
Message-ID: <3025.62.10.127.213.1092117950.squirrel@www.quadrastudio.it>
>>A proposito. Ma lo sai che esistono anche i portatili assemblati? così
>>scegli te quale hardware installare e quale no, di conseguenza te lo
>>autocertifichi.
>>
>>
> Ma sai che non lo sapevo? Chi? Dove?
Chiedi a P3nnut0. Un portatile così lo usa da almeno tre anni, per quanto
riguarda dove, quasi tutti i negozi di informatica possono procurarti i
pezzi. Scegli il tuo preferito e provaci :-)
> Alla fine di questa tregenda credo che offriro` consulenze per
> l'acquisto, l'installazione e la configurazione
> di Linux su portatili ;-)
>
> Grazie delle informazioni e ciao,
>
> Andrea
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
--
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 07:43:26 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Tue, 10 Aug 2004 08:43:26 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <4117CFE2.8020203@libero.it>
References:
<20040807194905.GA1587@uno.loc>
<4117CFE2.8020203@libero.it>
Message-ID: <20040810084326.7e88aab5@claudio.biella.bmm.it>
On Mon, 09 Aug 2004 21:26:26 +0200
andrea ferraris wrote:
> Bisogna pero` vedere che assortimento hanno, nel senso che magari
> hanno solo o prevalentemente
> modelli di basso profilo, mentre ne vorrei uno di medio.
> Approfittero` di questi giorni feriali
> per girare un po' di supermercati. L'ideale sarebbe riuscire ad avere
>
> prima la lista e le
> caratteristiche tecniche delle macchine che vendono in modo da poter
> verificare su internet
Io sono cliente abituale dell'ipercoop di gaglianico, s evuoi la
prossima volta che vado guardo cos'hanno e ti posto la lista cosi' poi
tu verifichi
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 08:41:46 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Tue, 10 Aug 2004 09:41:46 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] gmail
In-Reply-To: <4d8e3fd30408100015718ad7bf@mail.gmail.com>
References: <4d8e3fd30408100015718ad7bf@mail.gmail.com>
Message-ID: <4d8e3fd3040810004166946007@mail.gmail.com>
Ho un invito disponibile per gmail.
La prima persona che mi contatta se lo aggiudica.
Ciao,
Paolo
--
ever tried. ever failed. no matter. try again. fail again. fail better.
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 08:47:40 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Stefano Porrino)
Date: Tue, 10 Aug 2004 09:47:40 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
References: <41178E15.3030408@bilug.linux.it> <41179BC5.7000407@libero.it> <3038.62.10.127.40.1092075685.squirrel@www.quadrastudio.it> <4117D12D.80302@libero.it>
Message-ID: <004c01c47eae$5189ef60$5810b053@megapixel>
----- Original Message -----
From: "andrea ferraris"
.................
> di diversi sistemi operativi in rete, iBook mi mette a disposizione
qualcosa
> per poterlo fare come c'e` sotto x86 (VMWare)?
Se ho capito la domanda, per Mac c'è anche Virtual PC di M$.
ciao.
SP
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 08:51:07 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Fiorenza Meini)
Date: Tue, 10 Aug 2004 09:51:07 +0200
Subject: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
Message-ID: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E102@robmail.robinsongroup>
This is a multi-part message in MIME format.
------_=_NextPart_001_01C47EAE.CB307550
Content-Type: text/plain;
charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti.
Ho preso una videocamera digitale d'occasione e di conseguenza anche una =
scheda firewire a tre porte per poter acquisire i video e =
manipolarli/convertirli. Il mio PC di casa ha installato una SuSE 9.0 e =
poi Slackware 10 (kernel 2.4.26). Su SuSE (2.4.21) non ho problemi ad =
acquisire i video mentre su Slackware non c'=E8 verso di far funzionare =
correttamente la scheda firewire. Ho provato a ricompilare il kernel in =
modo che i driver per firewire/ieee1394 non fosse compilati come moduli =
ma il comportamento non cambia. Se eseguo dvgrab (tool per scaricare il =
video digitale) mi viene restituito raw1394: cannot open file. Dai file =
di log risulta che /dev/raw1394 =E8 inizializzato con successo....
Lo so che potrei lavorare con SuSE, ma slackware ha un kernel pi=F9 =
aggiornato (voglio arrivare poi a mettere la versione 2.6.7) ed ho =
compilato i pacchetti aggiornati del software che mi serve per lavorare =
con i video digitali, cosa che non =E8 facile fare con SuSE.
Qualcuno ha esperienza in tema o pu=F2 darmi dei consigli?
Grazie 1000
Fiorenza
=20
------_=_NextPart_001_01C47EAE.CB307550
Content-Type: text/html;
charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Firewire, video digitale e linux
Ciao a tutti.
Ho preso una videocamera digitale d'occasione e di conseguenza anche una =
scheda firewire a tre porte per poter acquisire i video e =
manipolarli/convertirli. Il mio PC di casa ha installato una SuSE 9.0 e =
poi Slackware 10 (kernel 2.4.26). Su SuSE (2.4.21) non ho problemi ad =
acquisire i video mentre su Slackware non c'=E8 verso di far funzionare =
correttamente la scheda firewire. Ho provato a ricompilare il kernel in =
modo che i driver per firewire/ieee1394 non fosse compilati come moduli =
ma il comportamento non cambia. Se eseguo dvgrab (tool per scaricare il =
video digitale) mi viene restituito raw1394: cannot open file. Dai file =
di log risulta che /dev/raw1394 =E8 inizializzato con successo....
Lo so che potrei lavorare con SuSE, ma slackware ha un kernel pi=F9 =
aggiornato (voglio arrivare poi a mettere la versione 2.6.7) ed ho =
compilato i pacchetti aggiornati del software che mi serve per lavorare =
con i video digitali, cosa che non =E8 facile fare con SuSE.
Qualcuno ha esperienza in tema o pu=F2 darmi dei consigli?
Grazie 1000
Fiorenza
------_=_NextPart_001_01C47EAE.CB307550--
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 09:05:41 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (p3nnut0)
Date: Tue, 10 Aug 2004 10:05:41 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <3025.62.10.127.213.1092117950.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup> <4117C982.3030907@libero.it> <3025.62.10.127.213.1092117950.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <200408101005.41970.p3nnut0@libero.it>
Alle 08:05, martedì 10 agosto 2004, Enrico ha scritto:
[...]
> Chiedi a P3nnut0.
[...]
mi sono fatto un portatile con i pezzi che volevo io(*), ad un prezzo
conveniente con buona ram e disco capiente, rinunciando a un pocessore
particolarmente veloce e al dvd (quello poteva essere un errore, ma nemmeno
tanto). Mi è arrivato in una decina di giorni col disco formattato e intonso
e senza tracce di serigrafie a fineste e simili...
devo ammettere che dopo due anni e mezzo di test molto(!) approfonditi
il prodotto si dimostra di qualità proporzionale al prezzo pagato: non
eccessiva(**)! tuttavia sono molto contento della mia scelta sebbene il modem
interno sotto linux non vada ancora...
insomma: se vi da fastidio il logo win, quello si evita facilmente. se volete
prodotti certificati e a basso costo diventa meno facile. scegliendo il basso
costo oppure la certificazione la strada è di nuovo in piano.
Buona giornata a tutti :)
edoardo
(*) vi scrivo da un glorioso PIII 1000, 256Mb ram, 30Gb, sis630,
14",LAN,56k,IR,cdrom. ai tempi proponevano come standard i primi P4 con
128Mb, 20Gb, dvd,15". costo +30% :-)
(**) la sezione video è un po' carente, la scheda di rete ogni tanto fa la
schizzinosa, ma con le botte che ha preso direi che la robustezza è fuori
discussione! era anche il periodo in cui iniziavano ad uscire gli LDC belli e
idem x le schede video... credo mi abbiano rifilato componenti della serie
(ultima meno uno)
infine la maltrattatissima batteria al litio ha retto bene quasi due anni
che già non mi sembra poco. (al momento fa da ups o poco più)
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 12:17:04 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (linux@ml.bilug.linux.it)
Date: Tue, 10 Aug 2004 11:17:04
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
Message-ID: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com>
samgamgee@itloox.com wrote:
>Ciao gente,
>
ciao, ne'!
>Devo comprare una xiferica di connessione ADSL da condividere tra 2 PC.
>Ho 1 abbonamento ADSL a 640 KB con Tiscali e mi ero già comprato 1 modem USB di cui (ho scoxto poi) non esistono i driver x Linux. Poi esso venne fritto da un fulmine.
>Adesso cosa mi conviene comprare: modem o router? USB o Ethernet? con HUB o senza? Tanto x cominiciare, è meglio esterno, vero?
>
>
GRAZIE PAUL
qualsiasi roba tu prenda , ecco, non usb. :-)
PERCHE' DICI CIO'? PERCHE' SOTTRAE RISORSE AL PC (GIA' POCPO POTENTE)?
il router e' decisamente piu' comodo, dato che non devi passare da un pc
acceso per forza per collegarti al mondo
idem se hai gia' uno switch, magari ti costa meno pigliarti un modem
ethernet, dato che il pppoe passa pure attraverso lo switch, nel caso....
... CHE VOLEVI DIRE?
NON HO ANCORA UNO SWITCH, NE' UN HUB.
DIMENTICAVO, TISCALI MI MANDA SOLO UN SEGNALE PPPoA, QUINDI IL MODEM CHE MI SERVE PUO' ANCHE ESSERE ETHERNET, MA DEVE NECESSARIAMENTE SUPPORTARE QUESTO PROTOCOLLO.
POI MI HANNO DETTO CHE I ROUTER ETHERNET SONO 1 BEL CASINO DA CONFIGURARE (ALMENO X IL MIO LIVELLO DI... IGNORANZA) E CHI LO FA X MESTIERE TI PRENDE 250-300 EURO... DECISAMENTE TROPPO X LE MIE TASCHE. PERO' NE ESISTONO ANCHE DI AUTOCONFIGURANTI: QUALCUNO NE SA NIENTE?
MARCO
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 12:18:21 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (linux@ml.bilug.linux.it)
Date: Tue, 10 Aug 2004 11:18:21
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
Message-ID: <20040810091821.14574.qmail@mail.itloox.com>
Il dom, 2004-08-08 alle 11:36, samgamgee@itloox.com ha scritto:
> Ciao gente,
> spero che ci sia ancora qualc1 e non siate tutti beatamente in vacanza.
> Sono 1 po' 1 outsider, non essendo entrato ancora nella comunita' se non nelle intenzioni (di cui, si sa, e' lastricata la strada dell'inferno).
> Vi chiedo cmque 1 consiglio, in vista di passare sotto Linux la mia "ferraglia" (anche nel senso italiano di hardware).
>
> Devo comprare una xiferica di connessione ADSL da condividere tra 2 PC.
> Ho 1 abbonamento ADSL a 640 KB con Tiscali e mi ero gia' comprato 1 modem USB di cui (ho scoxto poi) non esistono i driver x Linux. Poi esso venne fritto da un fulmine.
> Adesso cosa mi conviene comprare: modem o router? USB o Ethernet? con HUB o senza? Tanto x cominiciare, e' meglio esterno, vero?
Io ho un "modem..." DataCom della Telecom, che modem non e', lo uso come
router con un hub. Ma poco tempo fa in un negozio che si trovano dei
router a poco prezzo, il vantaggio secondo me e' che ti trovi alla fine
con una rete bella che pronta con una spesa relativamente contenuta.
GRAZIE ESCOPEL
QUAL'E' IL NEGOZIO IN QUESTIONE?
AH, NON HO ANCORA UNO SWITCH, NE' UN HUB.
DIMENTICAVO, TISCALI MI MANDA SOLO UN SEGNALE PPPoA, QUINDI IL MODEM CHE MI SERVE PUO' ANCHE ESSERE ETHERNET, MA DEVE NECESSARIAMENTE SUPPORTARE QUESTO PROTOCOLLO.
POI MI HANNO DETTO CHE I ROUTER ETHERNET SONO 1 BEL CASINO DA CONFIGURARE (ALMENO X IL MIO LIVELLO DI... IGNORANZA) E CHI LO FA X MESTIERE TI PRENDE 250-300 EURO... DECISAMENTE TROPPO X LE MIE TASCHE. PERO' NE ESISTONO ANCHE DI AUTOCONFIGURANTI: QUALCUNO NE SA NIENTE?
> La configurazione e' la seguente:
> PC 1 > Celeron 700, ram256M, HD20G, winXP
> PC 2 > P133, ram 96M, HD4G, win98SE
> Sono collegati con 2 schede Ethernet 10/100
> Finora, il modem era collegato al PC1, ed era condiviso tramite ICS, condivisione connessione internet, di XP. Il funzionamento era soddisfacente, ma solo sotto Win.
> Se reisco, cerchero' di far girare anche sotto Linux almeno il PC1.
> Come tetto di spesa, direi ~ 100 euro.
>
> Se qualcuno sa darmi delle dritte in merito, magari anche su marca/modello e possibile venditore, sarebbe veramente il massimo.
> Avrebbe cmque la mia gratitutdine imxitura.
il rivenditore forse e' meglio farlo in privato... non so se e' corretto
farlo qui?
SE E' CORRETTO FARLO QUI, E SE QUALCUNO HA QUALCOSA DA VENDERE CHE FA AL CASO MIO, IO NON HO NULLA IN CONTRARIO.
MARCO
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 10:56:38 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Tue, 10 Aug 2004 11:56:38 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com>
Message-ID: <4d8e3fd30408100256e2192e3@mail.gmail.com>
On Tue, 10 Aug 2004 11:17:04, samgamgee@itloox.com wrote:
>
> samgamgee@itloox.com wrote:
>
> >Ciao gente,
> >
> ciao, ne'!
>
> >Devo comprare una xiferica di connessione ADSL da condividere tra 2 PC.
> >Ho 1 abbonamento ADSL a 640 KB con Tiscali e mi ero già comprato 1 modem USB di cui (ho scoxto poi) non esistono i driver x Linux. Poi esso venne fritto da un fulmine.
> >Adesso cosa mi conviene comprare: modem o router? USB o Ethernet? con HUB o senza? Tanto x cominiciare, è meglio esterno, vero?
> >
> >
> GRAZIE PAUL
>
> qualsiasi roba tu prenda , ecco, non usb. :-)
>
> PERCHE' DICI CIO'? PERCHE' SOTTRAE RISORSE AL PC (GIA' POCPO POTENTE)?
>
> il router e' decisamente piu' comodo, dato che non devi passare da un pc
> acceso per forza per collegarti al mondo
> idem se hai gia' uno switch, magari ti costa meno pigliarti un modem
> ethernet, dato che il pppoe passa pure attraverso lo switch, nel caso....
>
> .... CHE VOLEVI DIRE?
> NON HO ANCORA UNO SWITCH, NE' UN HUB.
> DIMENTICAVO, TISCALI MI MANDA SOLO UN SEGNALE PPPoA, QUINDI IL MODEM CHE MI SERVE PUO' ANCHE ESSERE ETHERNET, MA DEVE NECESSARIAMENTE SUPPORTARE QUESTO PROTOCOLLO.
Nella mia ignoranza:
pppoe -> Ethernet
pppoa -> USB
--
ever tried. ever failed. no matter. try again. fail again. fail better.
Personal home page: paoloc.doesntexist.org
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 13:06:29 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 10 Aug 2004 14:06:29 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <200408101005.41970.p3nnut0@libero.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup> <4117C982.3030907@libero.it> <3025.62.10.127.213.1092117950.squirrel@www.quadrastudio.it> <200408101005.41970.p3nnut0@libero.it>
Message-ID: <4118BA45.5040906@libero.it>
Ciao p3nnut0,
>Alle 08:05, martedì 10 agosto 2004, Enrico ha scritto:
>[...]
>
>
>>Chiedi a P3nnut0.
>>
>>
> <>[...]
>
> mi sono fatto un portatile con i pezzi che volevo io(*), ad un prezzo
> conveniente con buona ram e disco capiente, rinunciando a un pocessore
> particolarmente veloce e al dvd (quello poteva essere un errore, ma
> nemmeno
> tanto). Mi è arrivato in una decina di giorni col disco formattato e
> intonso
> e senza tracce di serigrafie a fineste e simili...
Sul formattato puoi testimoniare, per l'intonso credo che sia una
testimonianza per
sentito dire ;-), anche se probabilmente lo era; o almeno credo che la >
parte lo
siano.
> <>devo ammettere che dopo due anni e mezzo di test molto(!) approfonditi
> il prodotto si dimostra di qualità proporzionale al prezzo pagato: non
> eccessiva(**)! tuttavia sono molto contento della mia scelta sebbene
> il modem
> interno sotto linux non vada ancora...
> insomma: se vi da fastidio il logo win, quello si evita facilmente. se
> volete
> prodotti certificati e a basso costo diventa meno facile. scegliendo
> il basso
> costo oppure la certificazione la strada è di nuovo in piano.
No, il problema e` che in Italia, indipendentemente dal costo, prodotti
certificati
per Linux (nel caso di notebook) proprio non li trovi, non te li vendono,
indipendentemente dal prezzo.
L'ultima e` stata la commerciale DELL che avevo contattato e che molto
gentilmente mi aveva spedito un preventivo, per un bel notebook D600,
senza Windows XP Pro preinstallato, come invece risultava obbligatorio
dal sito DELL.
Effettivamente avevo verificato su internet che era compatibile (anche
se piu`
giro, piu` trovo che quelli certificati, compresi tutti gli IBM hanno
almeno il
modem che non funziona proprio e quasi sempre anche la WLAN; quindi
si tratta di certificazioni, come potremmo dire, del cazzo).
Poi ho scoperto che la WLAN Intel che mi voleva dare per tale Dell aveva
il driver in fase di sviluppo (con l'ultima release di luglio) in stato
alpha o
pre alpha.
Ma la cosa piu` interessante, per cui si e` rivelata una buona commerciale
(pero` non sempre i buoni commerciali trovano buoni clienti) e` che, se
avessi fatto l'ordine sul sito Dell, avrei speso la stessa cifra (ho provato
per fare il confronto), solo che avrei avuto in + Windows XP Pro
preinstallato
e con CD di recovery. Insomma, anche per la versione OEM credo che siano
almeno un 200 EUR di differenza o piu` probabilmente un 300.
Ho provato ad esprimerle gentilmente le mie perplessita` a riguardo, ma per
ora non ho ricevuto riscontro e dubito che lo ricevero`.
Mi consigliate la croce nera anche su Dell o solo su questa gentile
commerciale?
Avra` un responsabile a cui mi consigliate di telefonare per avere
chiarimenti?
Prima pero`, se non ricevo risposta entro domani, provo a telefonarle o
a riscriverle,
mi sembra piu` carino.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 13:27:43 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 10 Aug 2004 14:27:43 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <20040810084326.7e88aab5@claudio.biella.bmm.it>
References: <20040807194905.GA1587@uno.loc> <4117CFE2.8020203@libero.it> <20040810084326.7e88aab5@claudio.biella.bmm.it>
Message-ID: <4118BF3F.5090907@libero.it>
Claudio M. wrote:
>On Mon, 09 Aug 2004 21:26:26 +0200
>andrea ferraris wrote:
>
>
>
>> Bisogna pero` vedere che assortimento hanno, nel senso che magari
>> hanno solo o prevalentemente
>> modelli di basso profilo, mentre ne vorrei uno di medio.
>> Approfittero` di questi giorni feriali
>> per girare un po' di supermercati. L'ideale sarebbe riuscire ad avere
>>
>> prima la lista e le
>> caratteristiche tecniche delle macchine che vendono in modo da poter
>> verificare su internet
>>
>>
>
>Io sono cliente abituale dell'ipercoop di gaglianico, s evuoi la
>prossima volta che vado guardo cos'hanno e ti posto la lista cosi' poi
>tu verifichi
>
>
intendevi quella di ponderano, vero? ;-) Nel senso che sembra di
gaglianico, ma in realta` e`
sul territorio di ponderano.
Grazie, sei molto gentile, ma ogni tanto ci vado: ci ho appena comperato
una bici che ho restituito
il giorno dopo ;-) (aveva la ruota posteriore fuori quadro e nessun
ciclista per metterla a posto,
ne' altro modello uguale da darmi in sostituzione) e anche un glorioso
modem, ancora funzionante,
anni fa.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 13:30:43 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Federico 'Pain' Pistono)
Date: Tue, 10 Aug 2004 14:30:43 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] Hard Disk 5-10-20 GB.
In-Reply-To: <20040810091821.14574.qmail@mail.itloox.com>
References: <20040810091821.14574.qmail@mail.itloox.com>
Message-ID: <20040810143043.31d34ba7.linuxpain@email.it>
Ciao a tutti,
[OT]
Qualcuno riesce a procurarmi un HD da 5/10/20 GB ? (quello che c'è disponibile)
E' per un mio amico, se se avete uno in cantiere o inultilizzato fatemelo sapere.
[/OT]
Grazie
Pain
--
Federico 'Pain' Pistono - scream for me...
pain.altervista.org
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Hai una fotocamera digitale e vuoi stampare le tue immagini
* su vera carta fotografica professionale?
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid33&d-8
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 13:56:20 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Tue, 10 Aug 2004 14:56:20 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <4118BF3F.5090907@libero.it>
References:
<20040807194905.GA1587@uno.loc>
<4117CFE2.8020203@libero.it>
<20040810084326.7e88aab5@claudio.biella.bmm.it>
<4118BF3F.5090907@libero.it>
Message-ID: <20040810145620.0f8d5184@claudio.biella.bmm.it>
On Tue, 10 Aug 2004 14:27:43 +0200
andrea ferraris wrote:
> intendevi quella di ponderano, vero? ;-) Nel senso che sembra di
> gaglianico, ma in realta` e`
> sul territorio di ponderano.
si proprio quella, fraz. alberelli!! :)
> Grazie, sei molto gentile, ma ogni tanto ci vado: ci ho appena
> comperato una bici che ho restituito
Ok
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 08:54:43 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Tue, 10 Aug 2004 09:54:43 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <1091985531.4164.6.camel@linux>
References: <20040808073653.31716.qmail@mail.itloox.com> <1091985531.4164.6.camel@linux>
Message-ID: <20040810075443.GC604@uno.loc>
On Sun, Aug 08, 2004 at 07:18:51PM +0200, manu wrote:
> Il dom, 2004-08-08 alle 11:36, samgamgee@itloox.com ha scritto:
> > Se qualcuno sa darmi delle dritte in merito, magari anche su marca/modello e possibile venditore, sarebbe veramente il massimo.
> > Avrebbe cmque la mia gratitutdine imxitura.
>
> il rivenditore forse e' meglio farlo in privato... non so se e' corretto
> farlo qui?
Perche' no?
Un' informazione equilibrata e corretta perche' non dovrebbe comprendere anche il nome di un fornitore considerato valido?
Mica e' spamming ne' volgare pubblicita' ingannatrice.
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 08:28:19 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Tue, 10 Aug 2004 09:28:19 +0200
Subject: [Linux-Biella] Errori Disco
In-Reply-To: <4113BDCA.7040006@libero.it>
References: <20040805191135.GB10597@uno.loc> <4113BDCA.7040006@libero.it>
Message-ID: <20040810072819.GA604@uno.loc>
On Fri, Aug 06, 2004 at 07:20:10PM +0200, Andrea Ferraris wrote:
> Daniele wrote:
> >On Thu, Aug 05, 2004 at 08:00:37AM +0200, andrea_ferraris@libero.it wrote:
> >
> >>>hdb status error: error =0x7f {DriveReady DeviceFault SeekComplete
> >>>DataRequest CorrectedError Index Error}
gpart e' nel set di cd di Debian, dovrebbe essere piu' adatto al caso di Enrico (traccia 0 insicura).
Sono pero dell' idea che sia da usare come estrema soluzione, quando il caso e' disperato e nulla vi e' piu' da perdere oppure tutto il salvabile e' gia' stato copiato altrove.
Enrico se lo usi scrivi come e' andata.
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 08:47:14 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Tue, 10 Aug 2004 09:47:14 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <004001c47bf4$5abdee90$d091d351@bibi>
References: <004001c47bf4$5abdee90$d091d351@bibi>
Message-ID: <20040810074714.GB604@uno.loc>
On Fri, Aug 06, 2004 at 10:31:08PM +0200, Marco Spada wrote:
> Ciao gente,
> spero che ci sia ancora qualc1 e non siate tutti beatamente in vacanza.
Restiamo in pochi ma buoni.
Purtroppo pero' non ho esperienza di ADSL.
> (il traduttore - di linguaggi "umani" - che si è presentato al Linux Day > dell'anno scorso parlando di un Linux Point alla Bottega Equosolidale
> l'Altromercato).
Ben mi ricordo di te, abbiamo discusso insieme circa il vostro Linux Point.
A che punto e' tale progetto?
Non sarebbe bene che venissi alle prossime riunioni del BiLUG?
(Ultimo Giovedi' di ogni mese, ore 21, Texilia)
In quelle occasioni lo scambio di informazioni, files e smanettamenti e' molto efficiente.
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 08:57:07 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Tue, 10 Aug 2004 09:57:07 +0200
Subject: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella]
In-Reply-To: <1091985778.4164.11.camel@linux>
References: <3036.62.10.127.233.1091902697.squirrel@www.quadrastudio.it> <4115704E.6040301@libero.it> <1091985778.4164.11.camel@linux>
Message-ID: <20040810075707.GD604@uno.loc>
On Sun, Aug 08, 2004 at 07:22:58PM +0200, manu wrote:
> Il problema che mi si era presentato, disco pieno anche quando non lo
> era... L' ho risolto con un format della partizione.
> Ho solo scoperto un utente con privilegi di root non autorizzato sul
> sistema.
Mi incuriosisce.
Ma come diavolo puo' crearsi un utente con privilegi di root non autorizzato sul sistema?
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 13:22:18 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Tue, 10 Aug 2004 14:22:18 +0200
Subject: [Linux-Biella] fotocamera digitale
Message-ID: <20040810122218.GA2987@uno.loc>
Ho provato per la prima volta a trasferire le immagine da una nikon colpix (non e' mia) al mio HD.
Ho montato la macchina come una pen USB (buon consiglio di Marco) ed ho regolarmente trasferito buona parte dei files jpg.
Ad un certo punto pero' i files non vengono piu' letti in quanto viene denunciata la mancanza dei permessi di lettura.
I files esistono regolarmente e lavoro come root.
Con quale diavoleria ho a che fare?
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 18:22:25 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (manu)
Date: Tue, 10 Aug 2004 19:22:25 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <20040810075443.GC604@uno.loc>
References: <20040808073653.31716.qmail@mail.itloox.com>
<1091985531.4164.6.camel@linux> <20040810075443.GC604@uno.loc>
Message-ID: <1092158545.3763.2.camel@linux>
Il mar, 2004-08-10 alle 09:54, Daniele ha scritto:
> On Sun, Aug 08, 2004 at 07:18:51PM +0200, manu wrote:
> > Il dom, 2004-08-08 alle 11:36, samgamgee@itloox.com ha scritto:
>
> > > Se qualcuno sa darmi delle dritte in merito, magari anche su marca/modello e possibile venditore, sarebbe veramente il massimo.
> > > Avrebbe cmque la mia gratitutdine imxitura.
> >
> > il rivenditore forse e' meglio farlo in privato... non so se e' corretto
> > farlo qui?
>
> Perche' no?
> Un' informazione equilibrata e corretta perche' non dovrebbe comprendere anche il nome di un fornitore considerato valido?
Ok ho visto un router adsl a circa 90E in vendita a computer MAD, le
caratteristiche non le ricordo piu, mi sembra che avesse 4 porte e ....
> Mica e' spamming ne' volgare pubblicita' ingannatrice.
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 18:29:17 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (manu)
Date: Tue, 10 Aug 2004 19:29:17 +0200
Subject: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella]
In-Reply-To: <20040810075707.GD604@uno.loc>
References:
<3036.62.10.127.233.1091902697.squirrel@www.quadrastudio.it>
<4115704E.6040301@libero.it> <1091985778.4164.11.camel@linux>
<20040810075707.GD604@uno.loc>
Message-ID: <1092158957.3763.10.camel@linux>
Il mar, 2004-08-10 alle 09:57, Daniele ha scritto:
> On Sun, Aug 08, 2004 at 07:22:58PM +0200, manu wrote:
> > Il problema che mi si era presentato, disco pieno anche quando non lo
> > era... L' ho risolto con un format della partizione.
> > Ho solo scoperto un utente con privilegi di root non autorizzato sul
> > sistema.
>
> Mi incuriosisce.
> Ma come diavolo puo' crearsi un utente con privilegi di root non autorizzato sul sistema?
Compri un acces point, l' ho installi, non funziona come dovrebbe (chi
te l'ha venduto non ti ha dato il manuale) passi un paio di giorni a
smanettarci (Disabiliti il firewal) perche ti da problemi... non lo
spegni quando non sei davanti al pc... due giorni dopo la rete wireless
funchia, ma non riesci ancora a criptare il traffico... Poialzi gli
occhi e vedi lampeggiare i led, ma il portatile e' spento (non ci pensi
piu' di tanto, stacchi la spina.). Ora tutto funziona come deve, ma
giorni dopo ti trovi l'hard disk in palla con un utente root in piu'. Io
saro' maligno ma i miei pensieri vanno in quella direzione.
P.S. Me la sono cercata se le cose sono andate cosi!!!!
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 18:35:04 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (manu)
Date: Tue, 10 Aug 2004 19:35:04 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
In-Reply-To: <4118BA45.5040906@libero.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup>
<4117C982.3030907@libero.it>
<3025.62.10.127.213.1092117950.squirrel@www.quadrastudio.it>
<200408101005.41970.p3nnut0@libero.it> <4118BA45.5040906@libero.it>
Message-ID: <1092159304.3763.14.camel@linux>
Il mar, 2004-08-10 alle 14:06, andrea ferraris ha scritto:
> Ciao p3nnut0,
>
> >Alle 08:05, martedì 10 agosto 2004, Enrico ha scritto:
> >[...]
> >
> >
> >>Chiedi a P3nnut0.
> >>
> >>
> > <>[...]
> >
> > mi sono fatto un portatile con i pezzi che volevo io(*), ad un prezzo
> > conveniente con buona ram e disco capiente, rinunciando a un pocessore
> > particolarmente veloce e al dvd (quello poteva essere un errore, ma
> > nemmeno
> > tanto). Mi è arrivato in una decina di giorni col disco formattato e
> > intonso
> > e senza tracce di serigrafie a fineste e simili...
>
> Sul formattato puoi testimoniare, per l'intonso credo che sia una
> testimonianza per
> sentito dire ;-), anche se probabilmente lo era; o almeno credo che la >
> parte lo
> siano.
>
> > <>devo ammettere che dopo due anni e mezzo di test molto(!) approfonditi
> > il prodotto si dimostra di qualità proporzionale al prezzo pagato: non
> > eccessiva(**)! tuttavia sono molto contento della mia scelta sebbene
> > il modem
> > interno sotto linux non vada ancora...
> > insomma: se vi da fastidio il logo win, quello si evita facilmente. se
> > volete
> > prodotti certificati e a basso costo diventa meno facile. scegliendo
> > il basso
> > costo oppure la certificazione la strada è di nuovo in piano.
>
> No, il problema e` che in Italia, indipendentemente dal costo, prodotti
> certificati
> per Linux (nel caso di notebook) proprio non li trovi, non te li vendono,
> indipendentemente dal prezzo.
>
> L'ultima e` stata la commerciale DELL che avevo contattato e che molto
> gentilmente mi aveva spedito un preventivo, per un bel notebook D600,
> senza Windows XP Pro preinstallato, come invece risultava obbligatorio
> dal sito DELL.
> Effettivamente avevo verificato su internet che era compatibile (anche
> se piu`
> giro, piu` trovo che quelli certificati, compresi tutti gli IBM hanno
> almeno il
> modem che non funziona proprio e quasi sempre anche la WLAN; quindi
> si tratta di certificazioni, come potremmo dire, del cazzo).
>
> Poi ho scoperto che la WLAN Intel che mi voleva dare per tale Dell aveva
> il driver in fase di sviluppo (con l'ultima release di luglio) in stato
> alpha o
> pre alpha.
Scusa ma per le schede di rete puoi usare ndswrapper (funziona anche per
le wlan), ti basta avere in driver XP.
Io lo uso con una wlan con cip set realtek8081 non supportato dal kernel
2.6. e va che e' una meraviglia...
>
> Ma la cosa piu` interessante, per cui si e` rivelata una buona commerciale
> (pero` non sempre i buoni commerciali trovano buoni clienti) e` che, se
> avessi fatto l'ordine sul sito Dell, avrei speso la stessa cifra (ho provato
> per fare il confronto), solo che avrei avuto in + Windows XP Pro
> preinstallato
> e con CD di recovery. Insomma, anche per la versione OEM credo che siano
> almeno un 200 EUR di differenza o piu` probabilmente un 300.
>
> Ho provato ad esprimerle gentilmente le mie perplessita` a riguardo, ma per
> ora non ho ricevuto riscontro e dubito che lo ricevero`.
> Mi consigliate la croce nera anche su Dell o solo su questa gentile
> commerciale?
> Avra` un responsabile a cui mi consigliate di telefonare per avere
> chiarimenti?
> Prima pero`, se non ricevo risposta entro domani, provo a telefonarle o
> a riscriverle,
> mi sembra piu` carino.
>
> Andrea
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 19:17:02 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 10 Aug 2004 20:17:02 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] portatile ormai vecchio con Linux preinstallato
In-Reply-To: <1092159304.3763.14.camel@linux>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup> <4117C982.3030907@libero.it> <3025.62.10.127.213.1092117950.squirrel@www.quadrastudio.it> <200408101005.41970.p3nnut0@libero.it> <4118BA45.5040906@libero.it> <1092159304.3763.14.camel@linux>
Message-ID: <4119111D.4080700@libero.it>
manu wrote:
>>L'ultima e` stata la commerciale DELL che avevo contattato e che molto
>>gentilmente mi aveva spedito un preventivo, per un bel notebook D600,
>>senza Windows XP Pro preinstallato, come invece risultava obbligatorio
>>dal sito DELL.
>>Effettivamente avevo verificato su internet che era compatibile (anche
>>se piu`
>>giro, piu` trovo che quelli certificati, compresi tutti gli IBM hanno
>>almeno il
>>modem che non funziona proprio e quasi sempre anche la WLAN; quindi
>>si tratta di certificazioni, come potremmo dire, del cazzo).
>>
>>Poi ho scoperto che la WLAN Intel che mi voleva dare per tale Dell aveva
>>il driver in fase di sviluppo (con l'ultima release di luglio) in stato
>>alpha o
>>pre alpha.
>>
>>
>
>Scusa ma per le schede di rete puoi usare ndswrapper (funziona anche per
>le wlan), ti basta avere in driver XP.
>Io lo uso con una wlan con cip set realtek8081 non supportato dal kernel
>2.6. e va che e' una meraviglia...
>
>
Grazie dell'info. Avevo trovato un aggeggio sw della Linuxant che faceva
esattamente la stessa
cosa, anche se per 20$ (Wireless Lan Driver Loader).
Solo che volevo vedere se lo sapeva anche lei, che mi metteva nel prezzo
XP Professional, ma
poi non me lo forniva "per farmi piacere" e mi ficcava in preventivo una
scheda WLAN che, senza
i driver che sono su quel CD di XP, e` praticamente inusabile.
Da una ricerca su google per ndswrapper, non sono riuscito a trovare
gran che, e da una su freshmeat
proprio nulla. Maledetto!!! :-) era ndiswrapper.
Dove posso andare a vedere?
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 10 19:17:43 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Federico 'Pain' Pistono)
Date: Tue, 10 Aug 2004 20:17:43 +0200
Subject: [Linux-Biella] fotocamera digitale
In-Reply-To: <20040810122218.GA2987@uno.loc>
References: <20040810122218.GA2987@uno.loc>
Message-ID: <20040810201743.7a4b8df2.linuxpain@email.it>
On Tue, 10 Aug 2004 14:22:18 +0200
Daniele wrote:
> Ho provato per la prima volta a trasferire le immagine da una nikon colpix (non e' mia) al mio HD.
>
> Ho montato la macchina come una pen USB (buon consiglio di Marco) ed ho regolarmente trasferito buona parte dei files jpg.
>
> Ad un certo punto pero' i files non vengono piu' letti in quanto viene denunciata la mancanza dei permessi di lettura.
>
> I files esistono regolarmente e lavoro come root.
>
> Con quale diavoleria ho a che fare?
>
Prova a dare da root un
chmod 644 *.jpg
nella cartella dopo la copia.
--
Federico 'Pain' Pistono - scream for me...
pain.altervista.org
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
La Pasta di Gragnano comprala su Terrasolis.com
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2498&d=10-8
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 03:52:31 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Wed, 11 Aug 2004 04:52:31 +0200
Subject: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
In-Reply-To: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E102@robmail.robinsongroup>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E102@robmail.robinsongroup>
Message-ID: <411989EF.1040906@bilug.linux.it>
Fiorenza Meini wrote:
> Ciao a tutti.
>
ciao. quando dismetti l'html?!?!?!
> Ho preso una videocamera digitale d'occasione e di conseguenza anche
> una scheda firewire a tre porte per poter acquisire i video e
> manipolarli/convertirli. Il mio PC di casa ha installato una SuSE 9.0
> e poi Slackware 10 (kernel 2.4.26). Su SuSE (2.4.21) non ho problemi
> ad acquisire i video mentre su Slackware non c'è verso di far
> funzionare correttamente la scheda firewire. Ho provato a ricompilare
> il kernel in modo che i driver per firewire/ieee1394 non fosse
> compilati come moduli ma il comportamento non cambia. Se eseguo dvgrab
> (tool per scaricare il video digitale) mi viene restituito raw1394:
> cannot open file. Dai file di log risulta che /dev/raw1394 è
> inizializzato con successo....
>
che scheda e'? cos'hai compilato di preciso nel kernel? se compili come
modulo ti viene piu' facile capire se funge o no qualcosa, se
carichi/scarichi i moduli a zampina.
> Lo so che potrei lavorare con SuSE, ma slackware ha un kernel più
> aggiornato (voglio arrivare poi a mettere la versione 2.6.7) ed ho
> compilato i pacchetti aggiornati del software che mi serve per
> lavorare con i video digitali, cosa che non è facile fare con SuSE.
>
ehm, qualsiasi distro puo' avere il kernel piu' aggiornato, cmq... ;-)))
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 03:39:45 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Wed, 11 Aug 2004 04:39:45 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com>
Message-ID: <411986F1.6040608@bilug.linux.it>
samgamgee@itloox.com wrote:
>samgamgee@itloox.com wrote:
>
>
>
>>Ciao gente,
>>
>>
>>
>ciao, ne'!
>
>
>
>>Devo comprare una xiferica di connessione ADSL da condividere tra 2 PC.
>>Ho 1 abbonamento ADSL a 640 KB con Tiscali e mi ero già comprato 1 modem USB di cui (ho scoxto poi) non esistono i driver x Linux. Poi esso venne fritto da un fulmine.
>>Adesso cosa mi conviene comprare: modem o router? USB o Ethernet? con HUB o senza? Tanto x cominiciare, è meglio esterno, vero?
>>
>>
>>
>>
>GRAZIE PAUL
>
>qualsiasi roba tu prenda , ecco, non usb. :-)
>
>PERCHE' DICI CIO'? PERCHE' SOTTRAE RISORSE AL PC (GIA' POCPO POTENTE)?
>
>
no, perke' i modem usb solitamente rompono di piu' le balls da
configurare, sotto windows pure, non solo in linux.....
>il router e' decisamente piu' comodo, dato che non devi passare da un pc
>acceso per forza per collegarti al mondo
>idem se hai gia' uno switch, magari ti costa meno pigliarti un modem
>ethernet, dato che il pppoe passa pure attraverso lo switch, nel caso....
>
>... CHE VOLEVI DIRE?
>NON HO ANCORA UNO SWITCH, NE' UN HUB.
>DIMENTICAVO, TISCALI MI MANDA SOLO UN SEGNALE PPPoA, QUINDI IL MODEM CHE MI SERVE PUO' ANCHE ESSERE ETHERNET, MA DEVE NECESSARIAMENTE SUPPORTARE QUESTO PROTOCOLLO.
>
>
un alcatel speedtouch esterno ethernet puo' tornarti utile ad esempio.....
>POI MI HANNO DETTO CHE I ROUTER ETHERNET SONO 1 BEL CASINO DA CONFIGURARE (ALMENO X IL MIO LIVELLO DI... IGNORANZA) E CHI LO FA X MESTIERE TI PRENDE 250-300 EURO... DECISAMENTE TROPPO X LE MIE TASCHE. PERO' NE ESISTONO ANCHE DI AUTOCONFIGURANTI: QUALCUNO NE SA NIENTE?
>
>
mah, ci sono le istruzioni sul sito della telecom e credo anke di
tiscali. indi direi che non e' cosi' difficile configurarli.....
ovvio che se fai venire qualcuno a farlo ti fa pagare l'uscita :-)
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 03:42:26 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Wed, 11 Aug 2004 04:42:26 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <4d8e3fd30408100256e2192e3@mail.gmail.com>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com> <4d8e3fd30408100256e2192e3@mail.gmail.com>
Message-ID: <41198792.30106@bilug.linux.it>
Paolo Ciarrocchi wrote:
>Nella mia ignoranza:
>pppoe -> Ethernet
>pppoa -> USB
>
>
non proprio. PPPoE e' PPP-over-Ethernet e PPPoA e' PPP-over-ATM, ma le
tue implicazioni suddette sono errate.
puoi fare pppoe su modem usb e pppoa su ethernet, ad esempio.
e' solo il protocollo, non c'entra con l'hardware.
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 10:45:09 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Wed, 11 Aug 2004 11:45:09 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <41198792.30106@bilug.linux.it>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com> <4d8e3fd30408100256e2192e3@mail.gmail.com> <41198792.30106@bilug.linux.it>
Message-ID: <4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com>
On Wed, 11 Aug 2004 04:42:26 +0200, Paul TT wrote:
> Paolo Ciarrocchi wrote:
>
> >Nella mia ignoranza:
> >pppoe -> Ethernet
> >pppoa -> USB
> >
> >
> non proprio. PPPoE e' PPP-over-Ethernet e PPPoA e' PPP-over-ATM, ma le
> tue implicazioni suddette sono errate.
> puoi fare pppoe su modem usb e pppoa su ethernet, ad esempio.
> e' solo il protocollo, non c'entra con l'hardware.
Non ho mai visto fare ppp over ATM over ethernet.
--
ever tried. ever failed. no matter. try again. fail again. fail better.
Personal home page: paoloc.doesntexist.org
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 11:10:31 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Wed, 11 Aug 2004 12:10:31 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com> <4d8e3fd30408100256e2192e3@mail.gmail.com> <41198792.30106@bilug.linux.it> <4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com>
Message-ID: <4d8e3fd304081103101ab1b8aa@mail.gmail.com>
On Wed, 11 Aug 2004 11:45:09 +0200, Paolo Ciarrocchi
wrote:
> On Wed, 11 Aug 2004 04:42:26 +0200, Paul TT wrote:
> > Paolo Ciarrocchi wrote:
> >
> > >Nella mia ignoranza:
> > >pppoe -> Ethernet
> > >pppoa -> USB
> > >
> > >
> > non proprio. PPPoE e' PPP-over-Ethernet e PPPoA e' PPP-over-ATM, ma le
> > tue implicazioni suddette sono errate.
> > puoi fare pppoe su modem usb e pppoa su ethernet, ad esempio.
> > e' solo il protocollo, non c'entra con l'hardware.
>
> Non ho mai visto fare ppp over ATM over ethernet.
Quando lavoravo su questo subject (4/5 anni fa) pppoa si faceva
con una scheda ATM installata sul picci o con un modem esterno USB.
Sinceramente mi sembra sciocco incapsulare l'ATM nelle frame ethernet,
ma nulla mi impedisce di farlo (esiste uno standard).
Non credevo ci fosse diffusione di questo tipo di momem pero'.
--
ever tried. ever failed. no matter. try again. fail again. fail better.
Personal home page: paoloc.doesntexist.org
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 11:11:41 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (edoardo)
Date: Wed, 11 Aug 2004 12:11:41 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com> <41198792.30106@bilug.linux.it> <4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com>
Message-ID: <200408111211.41970.edoardo.bernabino@tiscali.it>
Alle 11:45, mercoledì 11 agosto 2004, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> On Wed, 11 Aug 2004 04:42:26 +0200, Paul TT wrote:
> > Paolo Ciarrocchi wrote:
> > >Nella mia ignoranza:
> > >pppoe -> Ethernet
> > >pppoa -> USB
> >
> > non proprio. PPPoE e' PPP-over-Ethernet e PPPoA e' PPP-over-ATM, ma le
> > tue implicazioni suddette sono errate.
> > puoi fare pppoe su modem usb e pppoa su ethernet, ad esempio.
> > e' solo il protocollo, non c'entra con l'hardware.
>
> Non ho mai visto fare ppp over ATM over ethernet.
forse perchè non si può fare ATM over ethernet?
non sono protocolli dello stesso livello?
non mi ricordo, devo ripassarmi la pila ISO...
edoardo
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 13:53:25 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Wed, 11 Aug 2004 14:53:25 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <200408111211.41970.edoardo.bernabino@tiscali.it>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com> <41198792.30106@bilug.linux.it> <4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com> <200408111211.41970.edoardo.bernabino@tiscali.it>
Message-ID: <4d8e3fd3040811055329a4bd20@mail.gmail.com>
On Wed, 11 Aug 2004 12:11:41 +0200, edoardo
wrote:
> Alle 11:45, mercoledì 11 agosto 2004, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> > On Wed, 11 Aug 2004 04:42:26 +0200, Paul TT wrote:
> > > Paolo Ciarrocchi wrote:
> > > >Nella mia ignoranza:
> > > >pppoe -> Ethernet
> > > >pppoa -> USB
> > >
> > > non proprio. PPPoE e' PPP-over-Ethernet e PPPoA e' PPP-over-ATM, ma le
> > > tue implicazioni suddette sono errate.
> > > puoi fare pppoe su modem usb e pppoa su ethernet, ad esempio.
> > > e' solo il protocollo, non c'entra con l'hardware.
> >
> > Non ho mai visto fare ppp over ATM over ethernet.
> forse perchè non si può fare ATM over ethernet?
> non sono protocolli dello stesso livello?
> non mi ricordo, devo ripassarmi la pila ISO...
Si puo' fare ATM over Ethernet (ribadisco l'assurdita' della cosa, ma
si puo' fare).
Sono curioso di sapere se commercialmente e' stato prodotto un hw che
lo faccia ( e se si, perche'...)
--
ever tried. ever failed. no matter. try again. fail again. fail better.
Personal home page: paoloc.doesntexist.org
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 14:07:15 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Wed, 11 Aug 2004 15:07:15 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <4d8e3fd3040811055329a4bd20@mail.gmail.com>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com> <41198792.30106@bilug.linux.it> <4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com> <200408111211.41970.edoardo.bernabino@tiscali.it> <4d8e3fd3040811055329a4bd20@mail.gmail.com>
Message-ID: <4d8e3fd304081106074766199e@mail.gmail.com>
On Wed, 11 Aug 2004 14:53:25 +0200, Paolo Ciarrocchi
wrote:
> On Wed, 11 Aug 2004 12:11:41 +0200, edoardo
> wrote:
> > Alle 11:45, mercoledì 11 agosto 2004, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> > > On Wed, 11 Aug 2004 04:42:26 +0200, Paul TT wrote:
> > > > Paolo Ciarrocchi wrote:
> > > > >Nella mia ignoranza:
> > > > >pppoe -> Ethernet
> > > > >pppoa -> USB
> > > >
> > > > non proprio. PPPoE e' PPP-over-Ethernet e PPPoA e' PPP-over-ATM, ma le
> > > > tue implicazioni suddette sono errate.
> > > > puoi fare pppoe su modem usb e pppoa su ethernet, ad esempio.
> > > > e' solo il protocollo, non c'entra con l'hardware.
> > > Non ho mai visto fare ppp over ATM over ethernet.
> > forse perchè non si può fare ATM over ethernet?
> > non sono protocolli dello stesso livello?
PPP, ethernet e ATM sono tutti protocolli di livello 2 (Pila OSI)
> > non mi ricordo, devo ripassarmi la pila ISO...
>
> Si puo' fare ATM over Ethernet (ribadisco l'assurdita' della cosa, ma
> si puo' fare).
>
> Sono curioso di sapere se commercialmente e' stato prodotto un hw che
> lo faccia ( e se si, perche'...)
PaulTT,
tu hai la risposta alla mia curiosita ?
--
ever tried. ever failed. no matter. try again. fail again. fail better.
Personal home page: paoloc.doesntexist.org
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 21:12:35 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Mattia Rossi)
Date: Wed, 11 Aug 2004 22:12:35 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <4d8e3fd304081103101ab1b8aa@mail.gmail.com>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com>
<4d8e3fd30408100256e2192e3@mail.gmail.com>
<41198792.30106@bilug.linux.it>
<4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com>
<4d8e3fd304081103101ab1b8aa@mail.gmail.com>
Message-ID: <20040811221235.15d562c1@star>
On Wed, 11 Aug 2004 12:10:31 +0200
Paolo Ciarrocchi wrote:
> On Wed, 11 Aug 2004 11:45:09 +0200, Paolo Ciarrocchi
> wrote:
> > On Wed, 11 Aug 2004 04:42:26 +0200, Paul TT wrote:
> > > Paolo Ciarrocchi wrote:
> > >
> > > >Nella mia ignoranza:
> > > >pppoe -> Ethernet
> > > >pppoa -> USB
> > > >
> > > >
> > > non proprio. PPPoE e' PPP-over-Ethernet e PPPoA e' PPP-over-ATM, ma le
> > > tue implicazioni suddette sono errate.
> > > puoi fare pppoe su modem usb e pppoa su ethernet, ad esempio.
> > > e' solo il protocollo, non c'entra con l'hardware.
> >
La grande mamma telecom, per le connessioni Alice, ha deciso di usare PPPoE con i router / modem ethernet che dava in comodato, e di usare PPPoA con i modem ADSl usb che adesso da in comodato.
Quindi, quando la signorina del 412 vi chiede (dopo che avete detto che il modem in comodato non lo volete, perche' voi siete linuxiani veri e ci mettete un firewall tra Alice e la rete di casa vostra, e quindi usate un router vero !!!) se userete un modem USB o Ethernet, in realta' vi sta chiedendo (anche se non lo sa) se volete che la vostra linea venga configurata in centrale come PPPoA o PPPoE.
Questo probabilmente non risponde alla domanda di Paolo se sia effettivamente PPPoA over ethernet, ma spiega il luogo comune di USB->PPPoA
ethernet->PPPoE
Mattia
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 22:23:49 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Enrico)
Date: Wed, 11 Aug 2004 23:23:49 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
Message-ID: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
Volevo farvi partecipi che oggi, 11/08 è nato un nuovo membro del bilug
che si chiama Samuele. Forse si dovrà aspettare qualche anno prima che
posti i suoi messaggi, ma ha subito dimostrato simpatie per il pinguino
:-)
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 23:08:55 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Thu, 12 Aug 2004 00:08:55 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
In-Reply-To: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <411A98F7.9040408@libero.it>
Enrico wrote:
>Volevo farvi partecipi che oggi, 11/08 è nato un nuovo membro del bilug
>che si chiama Samuele. Forse si dovrà aspettare qualche anno prima che
>posti i suoi messaggi, ma ha subito dimostrato simpatie per il pinguino
>:-)
>
Auguri al bimbo, alla mamma e anche a te!
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 00:59:04 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Spawn)
Date: Thu, 12 Aug 2004 00:59:04 +0100
Subject: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella]
References: <3036.62.10.127.233.1091902697.squirrel@www.quadrastudio.it> <4115704E.6040301@libero.it> <1091985778.4164.11.camel@linux> <20040810075707.GD604@uno.loc>
Message-ID: <411AB2C8.9050008@paultt.org>
Daniele wrote:
>On Sun, Aug 08, 2004 at 07:22:58PM +0200, manu wrote:
>
>
>>Il problema che mi si era presentato, disco pieno anche quando non lo
>>era... L' ho risolto con un format della partizione.
>>Ho solo scoperto un utente con privilegi di root non autorizzato sul
>>sistema.
>>
>>
>
>Mi incuriosisce.
>Ma come diavolo puo' crearsi un utente con privilegi di root non autorizzato sul sistema?
>
>
>
>
Se ha l'accesso fisico alla macchina è abbastanza semplice, me ne diede
la prova Leos, con un comando dato al lilo alla scelta dell'immagine.
Se no, beh.. non sono qualificato per dire qualcosa.
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 01:07:32 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Spawn)
Date: Thu, 12 Aug 2004 01:07:32 +0100
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
References: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <411AB4C4.60002@paultt.org>
Enrico wrote:
>Volevo farvi partecipi che oggi, 11/08 è nato un nuovo membro del bilug
>che si chiama Samuele. Forse si dovrà aspettare qualche anno prima che
>posti i suoi messaggi, ma ha subito dimostrato simpatie per il pinguino
>:-)
>
Ho ricevuto il messaggio sul telefono, ma non avendo dindi non ho potuto
risponderti, perciò mando una mail :-D
Sono contento che il piccolo sia nato! porta pure il mio stesso nome,
spero non diventi pirla come il sottoscritto :-)
Auguroni a tutta la famiglia!
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 00:39:44 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Thu, 12 Aug 2004 01:39:44 +0200
Subject: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella]
In-Reply-To: <411AB2C8.9050008@paultt.org>
References: <3036.62.10.127.233.1091902697.squirrel@www.quadrastudio.it> <4115704E.6040301@libero.it> <1091985778.4164.11.camel@linux> <20040810075707.GD604@uno.loc> <411AB2C8.9050008@paultt.org>
Message-ID: <411AAE40.4080807@libero.it>
Spawn wrote:
> Daniele wrote:
>
>> On Sun, Aug 08, 2004 at 07:22:58PM +0200, manu wrote:
>>
>>
>>> Il problema che mi si era presentato, disco pieno anche quando non lo
>>> era... L' ho risolto con un format della partizione.
>>> Ho solo scoperto un utente con privilegi di root non autorizzato sul
>>> sistema.
>>>
>>
>>
>> Mi incuriosisce.
>> Ma come diavolo puo' crearsi un utente con privilegi di root non
>> autorizzato sul sistema?
>>
>>
>>
>>
> Se ha l'accesso fisico alla macchina è abbastanza semplice, me ne
> diede la prova Leos, con un comando dato al lilo alla scelta
> dell'immagine.
init=/bin/sh
che ti salta tutti gli script di l'inizializzazione dopo il boot del
kernel e ti da` una shell di root.
Pero` questo puo` valere per un server che deve essere in grado di fare
un reboot automatico, perche' altrimenti una bella password sul BIOS,
piu` eventualmente una bella password su LILO o GRUB mettono tutto a
posto (non in modo assoluto, ma rendono piu` difficile l'opera del
malandrino).
> Se no, beh.. non sono qualificato per dire qualcosa.
Le configurazioni wireless in giro in Italia sembra che in media piu`
che fare spavento siano proprio terrorizzanti.
Ho letto un'indagine dove risultava che a Milano (forse il piu` grosso
polo in Italia della diffusione wireless) piu` del
50% delle reti aziendali (anche di grandi aziende) non avesse il
traffico criptato per nulla e avesse la maggior parte
degli apparati wireless con le password di default. Sai che goduria.
Altro che accesso fisico. Li` stai in mezzo ai
dati che viaggiano, ti basta avere una macchina con antenna wireless
funzionante e vai a zonzo come e dove vuoi.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 08:51:22 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Corrado Giardino)
Date: Thu, 12 Aug 2004 09:51:22 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
References: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <01d001c48041$295b10c0$de4f90d5@athlon1700>
Felicitazioni !
(alla famiglia e al bilug !)
Corrado
----- Original Message -----
From: "Enrico"
To:
Sent: Wednesday, August 11, 2004 11:23 PM
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
> Volevo farvi partecipi che oggi, 11/08 è nato un nuovo membro del bilug
> che si chiama Samuele. Forse si dovrà aspettare qualche anno prima che
> posti i suoi messaggi, ma ha subito dimostrato simpatie per il pinguino
> :-)
>
>
>
> *******
> Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
> nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
> minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
> *******
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
>
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 08:22:44 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Stefano Porrino)
Date: Thu, 12 Aug 2004 09:22:44 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
References: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <004301c4803d$29780b70$6b07b053@megapixel>
I miei migliori e più sinceri auguri!
Adesso capirai quanto era bello poter dormire la notte :-D
ciao.
Stefano.
----- Original Message -----
From: "Enrico"
To:
Sent: Wednesday, August 11, 2004 11:23 PM
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
> Volevo farvi partecipi che oggi, 11/08 è nato un nuovo membro del bilug
> che si chiama Samuele. Forse si dovrà aspettare qualche anno prima che
> posti i suoi messaggi, ma ha subito dimostrato simpatie per il pinguino
> :-)
>
>
>
> *******
> Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
> nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
> minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
> *******
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 10:34:07 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Thu, 12 Aug 2004 11:34:07 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
In-Reply-To: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <4d8e3fd304081202346ebe691e@mail.gmail.com>
On Wed, 11 Aug 2004 23:23:49 +0200 (CEST), Enrico wrote:
> Volevo farvi partecipi che oggi, 11/08 è nato un nuovo membro del bilug
> che si chiama Samuele. Forse si dovrà aspettare qualche anno prima che
> posti i suoi messaggi, ma ha subito dimostrato simpatie per il pinguino
> :-)
Auguri!!
--
ever tried. ever failed. no matter. try again. fail again. fail better.
Personal home page: paoloc.doesntexist.org
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 10:47:29 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Thu, 12 Aug 2004 11:47:29 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <20040811221235.15d562c1@star>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com>
<4d8e3fd30408100256e2192e3@mail.gmail.com>
<41198792.30106@bilug.linux.it>
<4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com>
<4d8e3fd304081103101ab1b8aa@mail.gmail.com> <20040811221235.15d562c1@star>
Message-ID: <4d8e3fd30408120247d9f9d86@mail.gmail.com>
On Wed, 11 Aug 2004 22:12:35 +0200, Mattia Rossi
wrote:
> On Wed, 11 Aug 2004 12:10:31 +0200
> Paolo Ciarrocchi wrote:
>
> > On Wed, 11 Aug 2004 11:45:09 +0200, Paolo Ciarrocchi
> > wrote:
> > > On Wed, 11 Aug 2004 04:42:26 +0200, Paul TT wrote:
> > > > Paolo Ciarrocchi wrote:
> > > >
> > > > >Nella mia ignoranza:
> > > > >pppoe -> Ethernet
> > > > >pppoa -> USB
> > > > >
> > > > >
> > > > non proprio. PPPoE e' PPP-over-Ethernet e PPPoA e' PPP-over-ATM, ma le
> > > > tue implicazioni suddette sono errate.
> > > > puoi fare pppoe su modem usb e pppoa su ethernet, ad esempio.
> > > > e' solo il protocollo, non c'entra con l'hardware.
> > >
>
>
> La grande mamma telecom, per le connessioni Alice, ha deciso di usare PPPoE con i router / modem ethernet che dava in comodato, e di usare PPPoA con i modem ADSl usb che adesso da in comodato.
> Quindi, quando la signorina del 412 vi chiede (dopo che avete detto che il modem in comodato non lo volete, perche' voi siete linuxiani veri e ci mettete un firewall tra Alice e la rete di casa vostra, e quindi usate un router vero !!!) se userete un modem USB o Ethernet, in realta' vi sta chiedendo (anche se non lo sa) se volete che la vostra linea venga configurata in centrale come PPPoA o PPPoE.
>
> Questo probabilmente non risponde alla domanda di Paolo se sia effettivamente PPPoA over ethernet, ma spiega il luogo comune di USB->PPPoA
> ethernet->PPPoE
Bravissimo, e' esattamente quello che volevo comunicare nella mia prima mail.
Era cosi gia' nel 99 quando facevo la tesi in CSELT e si sperimentava l'adsl.
Rimango curioso di capire se il luogo comune corrisponde alla
realizzazione pratica e se ci sono eccezzioni.
Ciao,
Paolo
--
ever tried. ever failed. no matter. try again. fail again. fail better.
Personal home page: paoloc.doesntexist.org
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 11:36:47 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Federico 'Pain' Pistono)
Date: Thu, 12 Aug 2004 12:36:47 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
In-Reply-To: <4d8e3fd304081202346ebe691e@mail.gmail.com>
References: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it><4d8e3fd304081202346ebe691e@mail.gmail.com>
Message-ID: <20040812123647.68cd77fb.linuxpain@email.it>
On Thu, 12 Aug 2004 11:34:07 +0200
Paolo Ciarrocchi wrote:
> On Wed, 11 Aug 2004 23:23:49 +0200 (CEST), Enrico wrote:
> > Volevo farvi partecipi che oggi, 11/08 è nato un nuovo membro del bilug
> > che si chiama Samuele. Forse si dovrà aspettare qualche anno prima che
> > posti i suoi messaggi, ma ha subito dimostrato simpatie per il pinguino
> > :-)
>
> Auguri!!
>
> --
I miei auguri li già ho dati per telefono, ma volevo fare partecipe anche agli altri che sono contento per te e Tania.
Ciao ciao
--
Federico 'Pain' Pistono - scream for me...
pain.altervista.org
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Dai più energia al tuo sport! Rigenera il tuo corpo in maniera naturale
* Grazie agli integratori sport che trovi solo su Erboristeria.com
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid#79&d-8
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 13:15:45 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Federico 'Pain' Pistono)
Date: Thu, 12 Aug 2004 14:15:45 +0200
Subject: [Linux-Biella] Libmp3lame mencoder
Message-ID: <20040812141545.0ddd2afc.linuxpain@email.it>
Ho installto la libmp3lame e scaricato da cvs mplayer, ma nel configure non me la trova....
[pain@localhost main]$ slocate libmp3lame
/opt/libmp3lame-3.95.1-1.i686.rpm
/usr/lib/libmp3lame.so.0.0.0
/usr/lib/libmp3lame.so.0
[pain@localhost main]$ ls -l /usr/lib/libmp3*
lrwxrwxrwx 1 root root 19 ago 6 20:05 /usr/lib/libmp3lame.so.0 -> libmp3lame.so.0.0.0*
-rwxr-xr-x 1 root root 290457 feb 6 2004 /usr/lib/libmp3lame.so.0.0.0*
[pain@localhost main]$ ./configure --enable-gui --enable-largefiles --enable-menu
Detected operating system: Linux
Detected host architecture: i386
Checking for cc version ... 3.3.2, ok
Checking for CPU vendor ... AuthenticAMD (6:4:2)
Checking for CPU type ... AMD Athlon(tm) Processor
Checking for GCC & CPU optimization abilities ... athlon-tbird
[.............]
Checking for libmp3lame (for mencoder) ... no
Come mai?
L'ho già compilato parecchie volte, ma non mi dava sto problema.....
--
Federico 'Pain' Pistono - scream for me...
pain.altervista.org
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Amanti del digitale è arrivato il prodotto che aspettavate! Per ricevere i fax sul PC!
* Scoprite come cliccando qui
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid67&d-8
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 13:26:05 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Federico 'Pain' Pistono)
Date: Thu, 12 Aug 2004 14:26:05 +0200
Subject: [Linux-Biella] Libmp3lame mencoder
In-Reply-To: <20040812141545.0ddd2afc.linuxpain@email.it>
References: <20040812141545.0ddd2afc.linuxpain@email.it>
Message-ID: <20040812142605.0afac5ea.linuxpain@email.it>
On Thu, 12 Aug 2004 14:15:45 +0200
"Federico 'Pain' Pistono" wrote:
>
> Ho installto la libmp3lame e scaricato da cvs mplayer, ma nel configure non me la trova....
>
> [pain@localhost main]$ slocate libmp3lame
> /opt/libmp3lame-3.95.1-1.i686.rpm
> /usr/lib/libmp3lame.so.0.0.0
> /usr/lib/libmp3lame.so.0
>
> [pain@localhost main]$ ls -l /usr/lib/libmp3*
> lrwxrwxrwx 1 root root 19 ago 6 20:05 /usr/lib/libmp3lame.so.0 -> libmp3lame.so.0.0.0*
> -rwxr-xr-x 1 root root 290457 feb 6 2004 /usr/lib/libmp3lame.so.0.0.0*
>
>
> [pain@localhost main]$ ./configure --enable-gui --enable-largefiles --enable-menu
> Detected operating system: Linux
> Detected host architecture: i386
> Checking for cc version ... 3.3.2, ok
> Checking for CPU vendor ... AuthenticAMD (6:4:2)
> Checking for CPU type ... AMD Athlon(tm) Processor
> Checking for GCC & CPU optimization abilities ... athlon-tbird
> [.............]
> Checking for libmp3lame (for mencoder) ... no
>
>
> Come mai?
>
>
>
> L'ho già compilato parecchie volte, ma non mi dava sto problema.....
>
>
Risolto.
Non mi installava i devel perchè i pacchetti avevano conflitti, aggiornando il pfl-urpmi ho potuto installarli tutti da lì.
Eclissi.
--
Federico 'Pain' Pistono - scream for me...
pain.altervista.org
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
...Occhiali da sole? Da vista? Lenti a contatto?
* Vieni a provare la convenienza su Occhialeria.it!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midˆ1&d-8
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 12 13:56:03 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Thu, 12 Aug 2004 14:56:03 +0200
Subject: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato, ma consumato
dall'uso in questo thread
In-Reply-To: <4118BA45.5040906@libero.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE31FE1A@robmail.robinsongroup> <4117C982.3030907@libero.it> <3025.62.10.127.213.1092117950.squirrel@www.quadrastudio.it> <200408101005.41970.p3nnut0@libero.it> <4118BA45.5040906@libero.it>
Message-ID: <411B68E3.4080405@libero.it>
andrea ferraris wrote:
> L'ultima e` stata la commerciale DELL che avevo contattato e che molto
> gentilmente mi aveva spedito un preventivo, per un bel notebook D600,
> senza Windows XP Pro preinstallato, come invece risultava obbligatorio
> dal sito DELL.
[...]
> Ma la cosa piu` interessante, per cui si e` rivelata una buona
> commerciale
> (pero` non sempre i buoni commerciali trovano buoni clienti) e` che, se
> avessi fatto l'ordine sul sito Dell, avrei speso la stessa cifra (ho
> provato
> per fare il confronto), solo che avrei avuto in + Windows XP Pro
> preinstallato
> e con CD di recovery. Insomma, anche per la versione OEM credo che siano
> almeno un 200 EUR di differenza o piu` probabilmente un 300.
>
> Ho provato ad esprimerle gentilmente le mie perplessita` a riguardo,
> ma per
> ora non ho ricevuto riscontro e dubito che lo ricevero`.
> Mi consigliate la croce nera anche su Dell o solo su questa gentile
> commerciale?
> Avra` un responsabile a cui mi consigliate di telefonare per avere
> chiarimenti?
> Prima pero`, se non ricevo risposta entro domani, provo a telefonarle
> o a riscriverle,
> mi sembra piu` carino.
Ha risposto, senza una parola di spiegazione, ma con un preventivo
ribassato di
155 EUR. Voi che ne pensate? Secondo me e` poco per un Windows XP Pro,
anche
se OEM. Inoltre le spese di spedizione sono di 80 EUR, che trovo
sinceramente eccessive,
perche', anche se ci sara` da pagare un'assicurazione sul valore della
merce, non vedo
perche' la debba pagare io, e comunque il peso del pacco (altro criterio
per stabilire il
costo della spedizione; in questo caso non e` piu` di 5-6 Kg) o il suo
ingombro non mi
sembrano giustificare la cosa.
Comunque ieri sono andato a comperare la biacca per ridipingere
l'interno di casa al
nuovo centro tipo Brico, che hanno aperto da pochi giorni vicino alla
Bennet di Vigliano.
Sappiamo che mi ero proposto di non entraci piu`, ma mentre mia moglie
andava al Brico, io sono andato alla Bennet ed effettivamente avrebbero
venduto della
vernice che poteva fare al caso nostro a meno della meta` del prezzo di
Brico (credo
proprio anche di qualita` diversa e inferiore), pero`, misteriosamente,
non ce n'era piu`.
Uscendo non ho resistito e per la 2a volta mi sono recato al reparto
librario, dove ho
trovato (sempre con sopra il cartello dello sconto del 15%) i libri che
avevano l' "errore"
di etichettatura per cui venivano venduti a prezzo pieno. Nonostante
glielo avessi gia`
detto 2 volte, erano sempre li`, con l'etichettatura "sbagliata".
Questa volta non solo sono andato a segnalare la cosa portando tutti i
libri con
l'etichettatura sbagliata con me e anche un esempio di libro della
stessa collana e dello
stesso prezzo (pero` scontato) con l'etichettatura giusta, ma ho anche
aspettato che iniziassero
a rietichettarli in mia presenza, dopodiche' ho ringraziato e me ne sono
andato, ma non mi
hanno salutato calorosamente e nemmeno ringraziato. Se ci ripasso
ricontrollero`, dato
che e` possibile che essendomene andato abbiano cessato l'attivita` di
rietichettatura
che cosi` opportunamente avevano iniziato. Quindi, se si va ad
acquistare alla Bennet,
mi raccomando le mutande di latta (non solo evidentemente a me, ma per
tutti).
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 11 18:03:44 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Wed, 11 Aug 2004 19:03:44 +0200
Subject: [Linux-Biella] fotocamera digitale
In-Reply-To: <20040810201743.7a4b8df2.linuxpain@email.it>
References: <20040810122218.GA2987@uno.loc> <20040810201743.7a4b8df2.linuxpain@email.it>
Message-ID: <20040811170343.GA5305@uno.loc>
On Tue, Aug 10, 2004 at 08:17:43PM +0200, Federico 'Pain' Pistono wrote:
> On Tue, 10 Aug 2004 14:22:18 +0200
> Daniele wrote:
>
> > Ho provato per la prima volta a trasferire le immagine da una nikon colpix (non e' mia) al mio HD.
> >
> > Ho montato la macchina come una pen USB (buon consiglio di Marco) ed ho regolarmente trasferito buona parte dei files jpg.
> >
> > Ad un certo punto pero' i files non vengono piu' letti in quanto viene denunciata la mancanza dei permessi di lettura.
> >
> > I files esistono regolarmente e lavoro come root.
> >
> > Con quale diavoleria ho a che fare?
> >
>
> Prova a dare da root un
> chmod 644 *.jpg
> nella cartella dopo la copia.
Il problema non e' nella lettura dei files trasferiti sul mio supporto.
Sono i files sulla fotocamera il problema, parte vengono letti parte no
poiche' viene negato il permesso di lettura e non vengono quindi
trasferiti.
Se quell' hardware viene montato come pen USB, se appaiono regolarmente
con il loro nome, perche' solo parte sono leggibili?
Non ho esperienza di fotocamere ed ora non ho piu' sottomano la macchina
ma la cosa mi ha incuriosito assai.
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 13 14:13:30 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Fiorenza Meini)
Date: Fri, 13 Aug 2004 15:13:30 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
Message-ID: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E103@robmail.robinsongroup>
Oooops...non ho fatto attenzione. In genere quando scrivo al bilug mi guardo bene a non inviare i messaggi html. Scusate!
Purtroppo non ho sottomano la marca della scheda firewire...
Nel kernel ho compilato i supporto per firewire, raw1394 e ieee1394...
Provo a ricompilare il kernel in modo da gestire il tutto con i moduli, vediamo se riesco a venirne a capo.
E' vero che anche SuSE può avere un kernel più aggiornato; l'unico inconveniente con questa distro è che più si va avanti con le release, meno librerie danno e diventa molto difficile compilarsi i propri pacchetti scaricati da Internet...Con slackware mi sembra diverso.
Ciao
Fiorenza
-----Messaggio originale-----
Da: Paul TT [mailto:paultt@bilug.linux.it]
Inviato: Wednesday, August 11, 2004 4:53 AM
A: linux@ml.bilug.linux.it
Oggetto: Re: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
Fiorenza Meini wrote:
> Ciao a tutti.
>
ciao. quando dismetti l'html?!?!?!
> Ho preso una videocamera digitale d'occasione e di conseguenza anche
> una scheda firewire a tre porte per poter acquisire i video e
> manipolarli/convertirli. Il mio PC di casa ha installato una SuSE 9.0
> e poi Slackware 10 (kernel 2.4.26). Su SuSE (2.4.21) non ho problemi
> ad acquisire i video mentre su Slackware non c'è verso di far
> funzionare correttamente la scheda firewire. Ho provato a ricompilare
> il kernel in modo che i driver per firewire/ieee1394 non fosse
> compilati come moduli ma il comportamento non cambia. Se eseguo dvgrab
> (tool per scaricare il video digitale) mi viene restituito raw1394:
> cannot open file. Dai file di log risulta che /dev/raw1394 è
> inizializzato con successo....
>
che scheda e'? cos'hai compilato di preciso nel kernel? se compili come
modulo ti viene piu' facile capire se funge o no qualcosa, se
carichi/scarichi i moduli a zampina.
> Lo so che potrei lavorare con SuSE, ma slackware ha un kernel più
> aggiornato (voglio arrivare poi a mettere la versione 2.6.7) ed ho
> compilato i pacchetti aggiornati del software che mi serve per
> lavorare con i video digitali, cosa che non è facile fare con SuSE.
>
ehm, qualsiasi distro puo' avere il kernel piu' aggiornato, cmq... ;-)))
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
_______________________________________________
Linux mailing list
Linux@ml.bilug.linux.it
http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 13 18:27:55 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Fri, 13 Aug 2004 19:27:55 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
In-Reply-To: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <20040813172754.GA2284@uno.loc>
On Wed, Aug 11, 2004 at 11:23:49PM +0200, Enrico wrote:
> Volevo farvi partecipi che oggi, 11/08 è nato un nuovo membro del bilug
> che si chiama Samuele. Forse si dovrà aspettare qualche anno prima che
> posti i suoi messaggi, ma ha subito dimostrato simpatie per il pinguino
> :-)
Nonostante le notti insonni,
nonostante la perduta liberta',
nonostante le nuove preoccupazioni,
nonostante i tuoi prossimi venti anni impegnati,
nonostante,......nonostante,........nonostante,......
una nuova vita e' quanto di piu' bello vi sia.
Auguri a Samuele, felicitazioni a Tania ed a te.
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 13 19:43:34 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Ermini)
Date: Fri, 13 Aug 2004 20:43:34 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] linux e visual basic...
In-Reply-To: <41150621.2080706@tiscali.it>
References: <1091473689.4329.8.camel@linux> <410FDF20.7080805@tiscali.it>
<11782.62.101.98.215.1091637473.squirrel@62.101.98.215>
<4111F194.2090606@tiscali.it>
<39966.62.101.98.215.1091794509.squirrel@62.101.98.215>
<41150621.2080706@tiscali.it>
Message-ID: <53329.62.211.216.16.1092422614.squirrel@62.211.216.16>
> Marco Ermini notò:
>
>>>>Dipende, come sempre, da ciò che uno vuole fare.
>>>
>>>Mi riferivo solo al linguaggio in sé. Java è fastidioso.
>>
>> Questi sono solo gusti personali. Non credo che la stragrande
>> maggioranza
>> dei programmatori lo trovi fastidioso, anzi, credo che sia stato
>> studiato
>> per essere molto produttivo.
>
> Qualche anno fa, sì. Ora si potrebbe fare qualcosa in più (col 1.5
> dovrebbero fare qualcosa). Tra inutili cast da Object, spreco di metodi
> factory e conversioni tra int e Integer c'è da sbizzarrirsi...
Mi sembra una posizione quanto meno forzata. Da un punto di vista tecnico
esistono alcune "issues" (ben lungi dallo "sbizzarrirsi") che sono venute
fuori col tempo, ma proprio perché il linguaggio si è sviluppato
moltissimo, e che in altri linguaggi non sono venute fuori magari proprio
perché molto meno sviluppati.
Vuoi mettere cosa è nato attorno a Java in questi ultimi anni, o cosa è
nato intorno a C++, PHP o Python? dovessimo fare una proporzione
matematica, praticamente Java vince 1000 a zero...
Se poi vogliamo prendere le questioni una ad una... a parte che non ne
vedo molte altre se non il "problema" (molto, molto relativo e assai poco
"problema", in realtà) della conversione int <-> Integer (per lo più
strascico del C++ che verrà superato nell'1.5, come dicevi tu), ma il
resto fa parte di problematiche poco inerenti il linguaggio in sé, quanto
piuttosto le implementazioni che ne sono state fatte.
Se vogliamo, forse, il problema della mancanza dell'ereditarietà multipla
causa, in library molto sviluppate, la moltiplicazione di oggetti simili
nella library stessa; ma d'altronde è stata una scelta architetturale che
ha pagato in altri ambiti in termini di semplicità. Il linguaggio perfetto
non esiste, Java è semplicemente il linguaggio vincente, ma bisogna
ammettere che ne ha tutti i numeri.
Ciao
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root@human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 14 06:46:13 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Federico 'Pain' Pistono)
Date: Sat, 14 Aug 2004 07:46:13 +0200
Subject: [Linux-Biella] Mplayer no audio.
Message-ID: <20040814074613.37f4021e.linuxpain@email.it>
Ciao a tutti, ho il seguente problema:
File avi, mplayer vede il video ma non l'audio. Accade solo per questa serie di files avi che ho con le puntate di FULL Metal Panic, tutti gli altri files vengono riprodotti corretamente.
Ho preso TUTTI i codecs esitenti sul sito di Mplayer:
[pain@localhost [KAA]_Full_Metal_Panic_1-8.DVD(remastered)]$ ls -l /usr/lib/win32/
totale 29296
-rw-r--r-- 1 root root 61952 apr 10 2001 acelpdec.ax
-rw-r--r-- 1 root root 38912 gen 7 2002 alf2cd.acm
-rw-r--r-- 1 root root 118784 lug 6 23:45 aslcodec_dshow.dll
-rw-r--r-- 1 root root 77824 mar 24 07:21 aslcodec_vfw.dll
-rw-r--r-- 1 root root 88064 gen 22 2001 asusasv2.dll
-rw-r--r-- 1 root root 35840 set 9 1999 asusasvd.dll
-rw-r--r-- 1 root root 150016 ago 2 2000 ativcr2.dll
-rw-r--r-- 1 root root 95292 feb 15 2001 atrac3.acm
-rw-r--r-- 1 root root 73766 dic 10 2002 atrc3260.dll
-rwxr-xr-x 1 root root 64912 mag 22 2002 atrc.so.6.0*
-rw-r--r-- 1 root root 92160 lug 4 18:19 AvidQTAVUICodec.qtx
-rw-r--r-- 1 root root 69632 mag 3 2001 avimszh.dll
-rw-r--r-- 1 root root 114688 mag 3 2001 avizlib.dll
-rw-r--r-- 1 root root 76800 apr 18 2001 BeHereiVideo.qtx
-rw-r--r-- 1 root root 312832 apr 21 2002 CLRVIDDC.DLL
-rw-r--r-- 1 root root 135168 apr 21 2002 clrviddd.dll
-rw-r--r-- 1 root root 65575 dic 10 2002 cook3260.dll
-rwxr-xr-x 1 root root 76996 mag 22 2002 cook.so.6.0*
-rw-r--r-- 1 root root 81920 apr 21 2002 CtWbJpg.DLL
-rwxr-xr-x 1 root root 65104 mag 22 2002 ddnt.so.6.0*
-rw-r--r-- 1 root root 287744 dic 29 2000 divxa32.acm
-rw-r--r-- 1 root root 239616 dic 21 2000 divx_c32.ax
-rw-r--r-- 1 root root 412160 gen 24 2001 divxc32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 434176 ago 28 2001 divxdec.ax
-rw-r--r-- 1 root root 520192 ago 28 2001 divx.dll
-rwxr-xr-x 1 root root 58260 mag 22 2002 dnet.so.6.0*
-rw-r--r-- 1 root root 176165 dic 10 2002 drv23260.dll
-rwxr-xr-x 1 root root 203576 mag 17 2002 drv2.so.6.0*
-rw-r--r-- 1 root root 208935 dic 10 2002 drv33260.dll
-rwxr-xr-x 1 root root 303264 mag 17 2002 drv3.so.6.0*
-rw-r--r-- 1 root root 217127 dic 10 2002 drv43260.dll
-rwxr-xr-x 1 root root 338788 mag 17 2002 drv4.so.6.0*
-rwxr-xr-x 1 root root 69648 mag 22 2002 dspr.so.6.0*
-rw-r--r-- 1 root root 33280 ago 24 2000 huffyuv.dll
-rw-r--r-- 1 root root 391680 ago 1 2000 i263_32.drv
-rw-r--r-- 1 root root 199680 lug 6 23:45 iac25_32.ax
-rw-r--r-- 1 root root 110592 mar 9 2000 iccvid.dll
-rw-r--r-- 1 root root 307200 mag 3 2001 icmw_32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 19456 mar 30 2001 imaadp32.acm
-rw-r--r-- 1 root root 98304 dic 18 2000 imc32.acm
-rw-r--r-- 1 root root 199168 lug 14 2000 ir32_32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 739328 lug 7 1997 ir41_32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 755200 mar 9 2000 ir50_32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 225280 nov 4 2001 ivvideo.dll
-rw-r--r-- 1 root root 90112 nov 30 2002 jp2avi.dll
-rw-r--r-- 1 root root 300544 dic 21 2000 l3codeca.acm
-rw-r--r-- 1 root root 83456 gen 3 2001 l3codecx.ax
-rw-r--r-- 1 root root 245760 lug 6 23:45 LCMW2.dll
-rw-r--r-- 1 root root 338432 apr 21 2002 LCodcCMP.dll
-rw-r--r-- 1 root root 81920 lug 6 23:45 LCODCCMW2E.dll
-rw-r--r-- 1 root root 33040 apr 21 2002 lhacm.acm
-rw-r--r-- 1 root root 422912 nov 12 2002 m3jp2k32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 264704 set 3 2001 m3jpeg32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 53760 mag 10 2001 m3jpegdec.ax
-rw-r--r-- 1 root root 263680 ott 11 2001 mcdvd_32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 98304 apr 2 2001 mcmjpg32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 254272 giu 26 1999 mpg4c32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 262416 mag 11 2001 mpg4ds32.ax
-rw-r--r-- 1 root root 17920 lug 30 2000 msadp32.acm
-rw-r--r-- 1 root root 10752 mag 5 1999 msg711.acm
-rw-r--r-- 1 root root 25088 mag 5 1999 msgsm32.acm
-rw-r--r-- 1 root root 167696 giu 26 2001 msh261.drv
-rw-r--r-- 1 root root 424960 apr 15 1999 msms001.vwp
-rw-r--r-- 1 root root 79872 ott 11 2001 msnaudio.acm
-rw-r--r-- 1 root root 28672 mag 5 1999 msrle32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 76112 dic 7 2001 msscds32.ax
-rw-r--r-- 1 root root 30208 mar 23 2001 msvidc32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 218624 apr 15 1999 mvoiced.vwp
-rw-r--r-- 1 root root 49664 apr 21 2002 nsrt2432.acm
-rw-r--r-- 1 root root 45056 nov 16 2001 pclepim1.dll
-rw-r--r-- 1 root root 278528 set 12 2003 pncrt.dll
-rw-r--r-- 1 root root 225552 gen 29 2001 qdv.dll
-rw-r--r-- 1 root root 34304 dic 16 1996 qpeg32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 225280 nov 8 2002 qtmlClient.dll
-rw-r--r-- 1 root root 563200 mag 27 2003 QuickTimeEssentials.qtx
-rw-r--r-- 1 root root 904704 mag 27 2003 QuickTimeInternetExtras.qtx
-rw-r--r-- 1 root root 4544512 mag 27 2003 QuickTime.qts
-rw-r--r-- 1 root root 299008 apr 21 2002 rt32dcmp.dll
-rw-r--r-- 1 root root 13239 dic 3 2003 scg726.acm
-rw-r--r-- 1 root root 102439 dic 10 2002 sipr3260.dll
-rwxr-xr-x 1 root root 62896 mag 22 2002 sipr.so.6.0*
-rw-r--r-- 1 root root 131072 set 9 2002 sp5x_32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 175616 apr 23 2002 tm20dec.ax
-rwxr-xr-x 1 root root 22472 mag 22 2002 tokf.so.6.0*
-rw-r--r-- 1 root root 49152 giu 9 2002 tokr3260.dll
-rwxr-xr-x 1 root root 59696 mag 22 2002 tokr.so.6.0*
-rw-r--r-- 1 root root 110592 apr 21 2002 tsccvid.dll
-rw-r--r-- 1 root root 16144 lug 6 23:45 tsd32.dll
-rw-r--r-- 1 root root 9488 apr 21 2002 tssoft32.acm
-rw-r--r-- 1 root root 241664 lug 3 2001 ubv263d+.ax
-rw-r--r-- 1 root root 118784 apr 21 2002 ubvmp4d.dll
-rw-r--r-- 1 root root 28672 ott 29 2003 ultimo.dll
-rw-r--r-- 1 root root 76800 mar 12 2002 vgpix32d.dll
-rwxr-xr-x 1 root root 319480 lug 27 2001 vid_3ivX_d3.5_linuxELFx86c6.xa*
-rwxr-xr-x 1 root root 319480 lug 27 2001 vid_3ivX.xa*
-rwxrwxr-x 1 root root 6640 mag 29 2001 vid_cvid_2.1_linuxELFx86c6.xa*
-rwxr-xr-x 1 root root 6640 mag 29 2001 vid_cvid.xa*
-rwxrwxr-x 1 root root 3260 mag 29 2001 vid_cyuv_1.0_linuxELFx86c6.xa*
-rwxr-xr-x 1 root root 3260 mag 29 2001 vid_cyuv.xa*
-rwxrwxr-x 1 root root 71580 mag 29 2001 vid_h261_1.0_linuxELFx86c6.xa*
-rwxr-xr-x 1 root root 71580 mag 29 2001 vid_h261.xa*
-rwxrwxr-x 1 root root 124370 mag 29 2001 vid_h263_1.1_linuxELFx86c6.xa*
-rwxr-xr-x 1 root root 124370 mag 29 2001 vid_h263.xa*
-rwxrwxr-x 1 root root 107760 mag 29 2001 vid_iv32_2.1_linuxELFx86c6.xa*
-rwxr-xr-x 1 root root 107760 mag 29 2001 vid_iv32.xa*
-rwxrwxr-x 1 root root 188832 mag 29 2001 vid_iv41_1.1_linuxELFx86c6.xa*
-rwxr-xr-x 1 root root 188832 mag 29 2001 vid_iv41.xa*
-rwxrwxr-x 1 root root 88008 mag 29 2001 vid_iv50_1.0_linuxELFx86c6.xa*
-rwxr-xr-x 1 root root 88008 mag 29 2001 vid_iv50.xa*
-rw-r--r-- 1 root root 211968 lug 6 23:45 ViVD2.dll
-rw-r--r-- 1 root root 122880 mag 3 2001 vivog723.acm
-rw-r--r-- 1 root root 56320 apr 15 1999 voxmsdec.ax
-rw-r--r-- 1 root root 462848 set 22 2001 vp31vfw.dll
-rw-r--r-- 1 root root 466944 ott 29 2003 vp4vfw.dll
-rw-r--r-- 1 root root 372736 giu 26 17:39 vp5vfw.dll
-rw-r--r-- 1 root root 438272 giu 26 17:39 vp6vfw.dll
-rw-r--r-- 1 root root 49152 apr 10 2003 vssh264core.dll
-rw-r--r-- 1 root root 421888 apr 10 2003 vssh264dec.dll
-rw-r--r-- 1 root root 98304 apr 10 2003 vssh264.dll
-rw-r--r-- 1 root root 706696 apr 10 2003 vsslight.dll
-rw-r--r-- 1 root root 167936 apr 10 2003 vsswlt.dll
-rw-r--r-- 1 root root 409720 ott 29 2002 wma9dmod.dll
-rw-r--r-- 1 root root 410216 ott 28 2002 wmadmod.dll
-rw-r--r-- 1 root root 486504 ott 28 2002 wmspdmod.dll
-rw-r--r-- 1 root root 278800 mag 1 2001 wmv8ds32.ax
-rw-r--r-- 1 root root 807032 nov 20 2002 wmv9dmod.dll
-rw-r--r-- 1 root root 807528 ott 28 2002 wmvdmod.dll
-rw-r--r-- 1 root root 262416 apr 2 2001 wmvds32.ax
-rw-r----- 1 root root 126464 lug 3 00:36 wnvplay1.dll
-rw-r----- 1 root root 93184 lug 3 00:36 wnvwinx.dll
Ma sembra che non basti, infatti mi da il segunete output di errore:
Using usleep() timing
Can't open input config file /home/pain/.mplayer/input.conf: No such file or directory
Input config file /etc/mplayer/input.conf parsed: 53 binds
Opening joystick device /dev/input/js0
Can't open joystick device /dev/input/js0 : No such file or directory
Can't init input joystick
Setting up LIRC support...
mplayer: could not connect to socket
mplayer: No such file or directory
Failed to open LIRC support.
You will not be able to use your remote control.
Playing Full_Metal_Panic_01.DVD(AAC)[KAA][3A5B517F].avi.
Cache fill: 0,00% (0 bytes) AVI file format detected.
VIDEO: [WMV3] 640x480 24bpp 23,976 fps 1225,6 kbps (149,6 kbyte/s)
========================================
==================================
Trying to force audio codec driver family libmad...
Cannot find codec for audio format 0xFF.
Read DOCS/HTML/en/codecs.html!
========================================
==================================
vo: X11 running at 1024x768 with depth 24 and 32 bpp (":0.0" => local display)
Disabling DPMS
========================================
==================================
Opening video decoder: [dmo] DMO video codecs
External func OLEAUT32.dll:8
DMO dll supports VO Optimizations 0 1
DMO dll might use previous sample when requested
GetOutput r=0x0 size:921600 align:1
StreamCount r=0x0 1 1
Decoder supports the following YUV formats: YV12 YUY2 UYVY YVYU
Decoder is capable of YUV output (flags 0x1b)
VDec: vo config request - 640 x 480 (preferred csp: Packed YUY2)
VDec: using Planar YV12 as output csp (no 0)
Movie-Aspect is undefined - no prescaling applied.
VO: [xv] 640x480 => 640x480 Planar YV12 [fs]
Selected video codec: [wmv9dmo] vfm:dmo (Windows Media Video 9 DMO)
========================================
==================================
Audio: no sound
Starting playback...
Total Unfree 60 bytes cnt 1 [(nil),0]%
Successfully enabled DPMS
Exiting... (Quit)
Al che ho cominciato a pensare che magari il file è stato fatto male ed è senza audio, ma credo proprio che non sia così perchè è encodato da dvd in maniera perfetta, direi professionale, inoltre ho altri files creati dallo stesso tipo e l'mplayer le legge....
AIUTO!
--
Federico 'Pain' Pistono - scream for me...
pain.altervista.org
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Hai dei virus sul tuo PC ma non sai come eliminarli? Allora impara come
* rimuovere i virus.
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid57&d-8
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 14 17:21:47 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Sat, 14 Aug 2004 18:21:47 +0200
Subject: [Linux-Biella] Mplayer no audio.
In-Reply-To: <20040814074613.37f4021e.linuxpain@email.it>
References: <20040814074613.37f4021e.linuxpain@email.it>
Message-ID: <411E3C1B.1010300@bilug.linux.it>
Federico 'Pain' Pistono wrote:
>Ciao a tutti, ho il seguente problema:
>File avi, mplayer vede il video ma non l'audio. Accade solo per questa serie di files avi che ho con le puntate di FULL Metal Panic, tutti gli altri files vengono riprodotti corretamente.
>Ho preso TUTTI i codecs esitenti sul sito di Mplayer:
>
>[pain@localhost [KAA]_Full_Metal_Panic_1-8.DVD(remastered)]$ ls -l /usr/lib/win32/
>totale 29296
>-rw-r--r-- 1 root root 61952 apr 10 2001 acelpdec.ax
>[]...
>
>========================================
>==================================
>Trying to force audio codec driver family libmad...
>Cannot find codec for audio format 0xFF.
>[..]
>
>Audio: no sound
>Starting playback...
>Total Unfree 60 bytes cnt 1 [(nil),0]%
>Successfully enabled DPMS
>
>Exiting... (Quit)
>
>
>
>Al che ho cominciato a pensare che magari il file è stato fatto male ed è senza audio, ma credo proprio che non sia così perchè è encodato da dvd in maniera perfetta, direi professionale, inoltre ho altri files creati dallo stesso tipo e l'mplayer le legge....
>
>
>
a me le legge infatti le puntate suddette ;-)
aptt-get install libmad0 libmad0-dev
e ricompili l'mplayer
(translate aptt-get into som'thin' suitqable to yr distro....)
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 14 17:24:42 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Sat, 14 Aug 2004 18:24:42 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <4d8e3fd304081106074766199e@mail.gmail.com>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com> <41198792.30106@bilug.linux.it> <4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com> <200408111211.41970.edoardo.bernabino@tiscali.it> <4d8e3fd3040811055329a4bd20@mail.gmail.com> <4d8e3fd304081106074766199e@mail.gmail.com>
Message-ID: <411E3CCA.4030304@bilug.linux.it>
Paolo Ciarrocchi wrote:
> [...]
>
>>Sono curioso di sapere se commercialmente e' stato prodotto un hw che
>>lo faccia ( e se si, perche'...)
>>
>>
>
>PaulTT,
>tu hai la risposta alla mia curiosita ?
>
>
alcatel speedtouch home ethernet o qualcosa di simile...
ma fa PPTP/PPPoA, il modem e' ethernet cmq.
(PPTP vs il modem poi da li' pppoa)
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 14 17:25:20 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Sat, 14 Aug 2004 18:25:20 +0200
Subject: [Linux-Biella] ADSL:modem/router?usb/ethernet?
In-Reply-To: <20040811221235.15d562c1@star>
References: <20040810091704.14163.qmail@mail.itloox.com> <4d8e3fd30408100256e2192e3@mail.gmail.com> <41198792.30106@bilug.linux.it> <4d8e3fd30408110245cb71c42@mail.gmail.com> <4d8e3fd304081103101ab1b8aa@mail.gmail.com> <20040811221235.15d562c1@star>
Message-ID: <411E3CF0.2090901@bilug.linux.it>
Mattia Rossi wrote:
>On Wed, 11 Aug 2004 12:10:31 +0200
>Paolo Ciarrocchi wrote:
>[...]
>
>
>Questo probabilmente non risponde alla domanda di Paolo se sia effettivamente PPPoA over ethernet, ma spiega il luogo comune di USB->PPPoA
>ethernet->PPPoE
>
>
grazie, non avevo mai colto la sfumatura nella domanda invero....
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 14 17:27:22 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Sat, 14 Aug 2004 18:27:22 +0200
Subject: [Linux-Biella] linux e visual basic...
In-Reply-To: <53329.62.211.216.16.1092422614.squirrel@62.211.216.16>
References: <1091473689.4329.8.camel@linux> <410FDF20.7080805@tiscali.it> <11782.62.101.98.215.1091637473.squirrel@62.101.98.215> <4111F194.2090606@tiscali.it> <39966.62.101.98.215.1091794509.squirrel@62.101.98.215> <41150621.2080706@tiscali.it> <53329.62.211.216.16.1092422614.squirrel@62.211.216.16>
Message-ID: <411E3D6A.1080309@bilug.linux.it>
Marco Ermini wrote:
> [...]
>
>Se poi vogliamo prendere le questioni una ad una... a parte che non ne
>vedo molte altre se non il "problema" (molto, molto relativo e assai poco
>"problema", in realtà) della conversione int <-> Integer (per lo più
>strascico del C++ che verrà superato nell'1.5, come dicevi tu), ma il
>resto fa parte di problematiche poco inerenti il linguaggio in sé, quanto
>piuttosto le implementazioni che ne sono state fatte.
>
>Se vogliamo, forse, il problema della mancanza dell'ereditarietà multipla
>causa, in library molto sviluppate, la moltiplicazione di oggetti simili
>nella library stessa; ma d'altronde è stata una scelta architetturale che
>ha pagato in altri ambiti in termini di semplicità. Il linguaggio perfetto
>non esiste, Java è semplicemente il linguaggio vincente, ma bisogna
>ammettere che ne ha tutti i numeri.
>
>
ehi, sono d'accordo col M.E.!!!! mitico! :-))))))
bisognerebbe festeggiare l'evento ;-)
skerzi a parte, PaulTT dice che hai ragione!
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 14 17:32:54 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Sat, 14 Aug 2004 18:32:54 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
In-Reply-To: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E103@robmail.robinsongroup>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E103@robmail.robinsongroup>
Message-ID: <411E3EB6.30209@bilug.linux.it>
Fiorenza Meini wrote:
>Oooops...non ho fatto attenzione. In genere quando scrivo al bilug mi guardo bene a non inviare i messaggi html. Scusate!
>Purtroppo non ho sottomano la marca della scheda firewire...
>Nel kernel ho compilato i supporto per firewire, raw1394 e ieee1394...
>Provo a ricompilare il kernel in modo da gestire il tutto con i moduli, vediamo se riesco a venirne a capo.
>E' vero che anche SuSE può avere un kernel più aggiornato; l'unico inconveniente con questa distro è che più si va avanti con le release, meno librerie danno e diventa molto difficile compilarsi i propri pacchetti scaricati da Internet...Con slackware mi sembra diverso.
>
>
slack, come debian, e' molto piu' GNU, semplicemente.....
meno userfriendly, vero, ma molto piu' "EHIIII!" detto col tono di
fonzie ;-)
l'ohci1394 l'hai compilato? + ohci-video support + ohci-dv support?
se invece e' una texas instrument pcilynx card, il supporto per questa
l'hai????
ciauz!
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 14 18:10:27 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Sat, 14 Aug 2004 19:10:27 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
In-Reply-To: <411E3EB6.30209@bilug.linux.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E103@robmail.robinsongroup> <411E3EB6.30209@bilug.linux.it>
Message-ID: <411E4783.8010500@libero.it>
Paul TT wrote:
> Fiorenza Meini wrote:
>
>> Oooops...non ho fatto attenzione. In genere quando scrivo al bilug mi
>> guardo bene a non inviare i messaggi html. Scusate!
>> Purtroppo non ho sottomano la marca della scheda firewire...
>> Nel kernel ho compilato i supporto per firewire, raw1394 e ieee1394...
>> Provo a ricompilare il kernel in modo da gestire il tutto con i
>> moduli, vediamo se riesco a venirne a capo.
>> E' vero che anche SuSE può avere un kernel più aggiornato; l'unico
>> inconveniente con questa distro è che più si va avanti con le
>> release, meno librerie danno e diventa molto difficile compilarsi i
>> propri pacchetti scaricati da Internet...Con slackware mi sembra
>> diverso.
>>
>>
> slack, come debian, e' molto piu' GNU, semplicemente.....
> meno userfriendly, vero, ma molto piu' "EHIIII!" detto col tono di
> fonzie ;-)
Macchee' EHIIII!
Sono distrubuzioni da mollaccioni. La Slackware e` dotata di un
installer da piu` di 10 anni.
Gentoo e` una distribuzione veramente "EHIIII! "
Non ha un installer, richiede che chi la installa sappia leggere e
questo - credimi -
e` veramente una gran cosa, che spero non cambi, perche' tiene fuori
tutti gli analfabeti
che sanno solo clickare!
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 14 18:47:23 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Sat, 14 Aug 2004 19:47:23 +0200
Subject: [Linux-Biella] Mplayer no audio.
In-Reply-To: <20040814074613.37f4021e.linuxpain@email.it>
References: <20040814074613.37f4021e.linuxpain@email.it>
Message-ID: <411E502B.6080209@bilug.linux.it>
Federico 'Pain' Pistono wrote:
>Ho preso TUTTI i codecs esitenti sul sito di Mplayer:
>
>[pain@localhost [KAA]_Full_Metal_Panic_1-8.DVD(remastered)]$ ls -l /usr/lib/win32/
>totale 29296
>-rw-r--r-- 1 root root 61952 apr 10 2001 acelpdec.ax
>-rw-r--r-- 1 root root 38912 gen 7 2002 alf2cd.acm
>[...]
>-rw-r----- 1 root root 93184 lug 3 00:36 wnvwinx.dll
>
>
cmq, queste sono notizie inutili....
>Ma sembra che non basti, infatti mi da il segunete output di errore:
>
>Using usleep() timing
>Can't open input config file /home/pain/.mplayer/input.conf: No such file or directory
>
>[...]
>
>
...e questo non e' affatto un output di errore, e' il solito output di
mplayer :-)
un mplayer -v nomefile.avi e' piu' utile a comprendere.....
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Sun Aug 15 06:04:11 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Federico 'Pain' Pistono)
Date: Sun, 15 Aug 2004 07:04:11 +0200
Subject: [Linux-Biella] Mplayer no audio.
In-Reply-To: <411E3C1B.1010300@bilug.linux.it>
References: <20040814074613.37f4021e.linuxpain@email.it><411E3C1B.1010300@bilug.linux.it>
Message-ID: <20040815070411.659f9ba5.linuxpain@email.it>
On Sat, 14 Aug 2004 18:21:47 +0200
Paul TT wrote:
> Federico 'Pain' Pistono wrote:
>
> >Ciao a tutti, ho il seguente problema:
> >File avi, mplayer vede il video ma non l'audio. Accade solo per questa serie di files avi che ho con le puntate di FULL Metal Panic, tutti gli altri files vengono riprodotti corretamente.
> >Ho preso TUTTI i codecs esitenti sul sito di Mplayer:
> >
> >[pain@localhost [KAA]_Full_Metal_Panic_1-8.DVD(remastered)]$ ls -l /usr/lib/win32/
> >totale 29296
> >-rw-r--r-- 1 root root 61952 apr 10 2001 acelpdec.ax
> >[]...
> >
> >========================================
> >==================================
> >Trying to force audio codec driver family libmad...
> >Cannot find codec for audio format 0xFF.
> >[..]
> >
> >Audio: no sound
> >Starting playback...
> >Total Unfree 60 bytes cnt 1 [(nil),0]%
> >Successfully enabled DPMS
> >
> >Exiting... (Quit)
> >
> >
> >
> >Al che ho cominciato a pensare che magari il file è stato fatto male ed è senza audio, ma credo proprio che non sia così perchè è encodato da dvd in maniera perfetta, direi professionale, inoltre ho altri files creati dallo stesso tipo e l'mplayer le legge....
> >
> >
> >
> a me le legge infatti le puntate suddette ;-)
Sbagliato, le puntate che ti ho dato le leggo, queste sono altre....
> aptt-get install libmad0 libmad0-dev
> e ricompili l'mplayer
>
> (translate aptt-get into som'thin' suitqable to yr distro....)
>
Tutto già installato, tutto già fatto. L'audio non va su mplayer, ma va su xine.
--
Federico 'Pain' Pistono - scream for me...
pain.altervista.org
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Alimentazione biologica, fanghi di Guam, aloe vera,
* prodotti di bellezza Erbolario. Dove?
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid05&d-8
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 14 18:53:35 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Sat, 14 Aug 2004 19:53:35 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
In-Reply-To: <411E4783.8010500@libero.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E103@robmail.robinsongroup> <411E3EB6.30209@bilug.linux.it> <411E4783.8010500@libero.it>
Message-ID: <411E519F.2030803@bilug.linux.it>
andrea ferraris wrote:
>> slack, come debian, e' molto piu' GNU, semplicemente.....
>> meno userfriendly, vero, ma molto piu' "EHIIII!" detto col tono di
>> fonzie ;-)
>
>
> Macchee' EHIIII!
> Sono distrubuzioni da mollaccioni. La Slackware e` dotata di un
> installer da piu` di 10 anni.
> Gentoo e` una distribuzione veramente "EHIIII! "
> Non ha un installer, richiede che chi la installa sappia leggere e
> questo - credimi -
> e` veramente una gran cosa, che spero non cambi, perche' tiene fuori
> tutti gli analfabeti
> che sanno solo clickare!
ih ih ih :-))))))
mi sai che ciai ragione.... cmq slak e deb ti fanno cmq leggere, ma ti
danno quel pelo di comodita' in piu' che e' utile al sysadmin per
installare e non troppa da lasciare avvicinare troppo il luser...... ;-)
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Sun Aug 15 16:39:04 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Sun, 15 Aug 2004 17:39:04 +0200
Subject: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
Message-ID: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
Ciao a tutti!
Questo e' il mio problema: ho FProt e ClamAV e vorrei crearmi un CD con
Knoppix e questi due Antivirus in modo da avere un ambiente pulito per la
disinfezione dei PC.
Visto che ieri ho dovuto copiarmi FProt in locale (con W98) e poi rebottare
con Knoppix, vorrei avere un sistema che funzioni anche senza questi "casini"
e senza dover avere due lettori CD sul PC.
Ora, io vado sul sito di Knoppix e scarico la ISO dell'ultima versione.
Come faccio, poi, ad aggiungere FProt e ClamAV alla ISO e poi scriverla?
Tenete presente che, visto che il mio masterizzatore ha reso l'anima per
motivi ancora da chiarire, devo masterizzare con Nero dal PC di mia (tra 5
giorni) moglie, che usa (ancora!) Windows2000.
Idee? Consigli? Pacche sulle spalle? Insulti?
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Sun Aug 15 17:50:10 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Sun, 15 Aug 2004 18:50:10 +0200
Subject: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
Message-ID: <411F9442.2030901@libero.it>
Luca Bertoncello wrote:
>Ciao a tutti!
>
>Questo e' il mio problema: ho FProt e ClamAV e vorrei crearmi un CD con
>Knoppix e questi due Antivirus in modo da avere un ambiente pulito per la
>disinfezione dei PC.
>Visto che ieri ho dovuto copiarmi FProt in locale (con W98) e poi rebottare
>con Knoppix, vorrei avere un sistema che funzioni anche senza questi "casini"
>e senza dover avere due lettori CD sul PC.
>
>Ora, io vado sul sito di Knoppix e scarico la ISO dell'ultima versione.
>Come faccio, poi, ad aggiungere FProt e ClamAV alla ISO e poi scriverla?
>
>Tenete presente che, visto che il mio masterizzatore ha reso l'anima per
>motivi ancora da chiarire, devo masterizzare con Nero dal PC di mia (tra 5
>giorni) moglie, che usa (ancora!) Windows2000.
>
>Idee? Consigli? Pacche sulle spalle? Insulti?
>
>
Insulti?
Questa e` una ml su Linux, per cui per farlo sotto W2K e` meglio che
chiedi su una ml su w2k.
A parte questo, oltre gli insulti, se lo sapessi te lo direi anche, ma
non lo so. Di conseguenza:
pacche sulle spalle!
Per le idee e i consigli, se ti monti (fisicamente) il masterizzatore su
una macchina Linux, allora
il problema e` risolubile montando la ISO col loop device e il modulo
appropriato del kernel.
A quel punto puoi accedere al contenuto e modificarlo. Non so pero` se
le cose che vorresti
metterci ci starebbero, dato che magari quella ISO usa gia` per i fatti
suoi tutto lo spazio a
disposizione sul supporto fisico (CD). In questo caso per farci stare le
tue cose dovresti
cancellarne delle altre. Infine questo discorso vale a livello teorico,
nel senso che non avendolo
mai fatto (ovvero ho gia` montato un immagine per verificarla, accedendo
ai files e directories
al suo interno, ma non ho mai provato a modificarli e poi a
masterizzarla, anche se non vedo
perche' non dovrebbe funzionare, a parte appunto problemi di spazio) non
posso garantire
che funzioni.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Sun Aug 15 17:54:01 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Sun, 15 Aug 2004 18:54:01 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
In-Reply-To: <411E519F.2030803@bilug.linux.it>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E103@robmail.robinsongroup> <411E3EB6.30209@bilug.linux.it> <411E4783.8010500@libero.it> <411E519F.2030803@bilug.linux.it>
Message-ID: <411F9529.9090602@libero.it>
Paul TT wrote:
> andrea ferraris wrote:
>
>>> slack, come debian, e' molto piu' GNU, semplicemente.....
>>> meno userfriendly, vero, ma molto piu' "EHIIII!" detto col tono di
>>> fonzie ;-)
>>
>>
>>
>> Macchee' EHIIII!
>> Sono distrubuzioni da mollaccioni. La Slackware e` dotata di un
>> installer da piu` di 10 anni.
>> Gentoo e` una distribuzione veramente "EHIIII! "
>> Non ha un installer, richiede che chi la installa sappia leggere e
>> questo - credimi -
>> e` veramente una gran cosa, che spero non cambi, perche' tiene fuori
>> tutti gli analfabeti
>> che sanno solo clickare!
>
>
> ih ih ih :-))))))
> mi sai che ciai ragione.... cmq slak e deb ti fanno cmq leggere, ma ti
> danno quel pelo di comodita' in piu' che e' utile al sysadmin per
> installare e non troppa da lasciare avvicinare troppo il luser...... ;-)
Questo discorso vale per la macchina singola. Non tanto per grosse
installazioni (numericamente), dove fatta una, cloni il disco per le
altre, o per grossi sistemi, dove comunque, essendo le istruzioni di
gentoo molto ben fatte ed esistendone anche versioni estremamente
sintetiche, non ci metti molto di piu` che ad installare tramite un
programma apposito (soprattutto quello di Debian ;->).
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Sun Aug 15 18:04:36 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Sun, 15 Aug 2004 19:04:36 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <411F9442.2030901@libero.it>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
<411F9442.2030901@libero.it>
Message-ID: <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra>
andrea ferraris schrieb:
> Questa e` una ml su Linux, per cui per farlo sotto W2K e` meglio che
> chiedi su una ml su w2k.
> A parte questo, oltre gli insulti, se lo sapessi te lo direi anche, ma
> non lo so. Di conseguenza:
> pacche sulle spalle!
Temevo...
> Per le idee e i consigli, se ti monti (fisicamente) il masterizzatore su
> una macchina Linux, allora
> il problema e` risolubile montando la ISO col loop device e il modulo
> appropriato del kernel.
> A quel punto puoi accedere al contenuto e modificarlo. Non so pero` se
> le cose che vorresti
> metterci ci starebbero, dato che magari quella ISO usa gia` per i fatti
> suoi tutto lo spazio a
> disposizione sul supporto fisico (CD). In questo caso per farci stare le
> tue cose dovresti
> cancellarne delle altre. Infine questo discorso vale a livello teorico,
> nel senso che non avendolo
> mai fatto (ovvero ho gia` montato un immagine per verificarla, accedendo
> ai files e directories
> al suo interno, ma non ho mai provato a modificarli e poi a
> masterizzarla, anche se non vedo
> perche' non dovrebbe funzionare, a parte appunto problemi di spazio) non
> posso garantire
> che funzioni.
Pero' se io mi scarico la ISO da Linux (che poi e' lo stesso visto che i due
PC sono collegati in rete...), la posso montare e metterci dentro FProt e
ClamAV, poi la smonto e la masterizzo (sempre con Nero, ovviamente! Non e'
che salto di gioia a smontarmi due PC... E oltretutto, il masterizzatore di
Anika e' IDE, la mia macchina e' tutta SCSI...).
Potrebbe funzionare?
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Sun Aug 15 22:09:07 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Sun, 15 Aug 2004 23:09:07 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra> <411F9442.2030901@libero.it> <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra>
Message-ID: <411FD0F3.8000201@libero.it>
Luca Bertoncello wrote:
>Pero' se io mi scarico la ISO da Linux (che poi e' lo stesso visto che i due
>PC sono collegati in rete...), la posso montare e metterci dentro FProt e
>ClamAV, poi la smonto e la masterizzo (sempre con Nero, ovviamente! Non e'
>che salto di gioia a smontarmi due PC... E oltretutto, il masterizzatore di
>Anika e' IDE, la mia macchina e' tutta SCSI...).
>Potrebbe funzionare?
>
Non vedo perche' no, entro i limiti del mio intervento precedente.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 07:30:23 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Mon, 16 Aug 2004 08:30:23 +0200
Subject: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
Message-ID: <20040816083023.2371b5b1@claudio.biella.bmm.it>
On Sun, 15 Aug 2004 17:39:04 +0200
Luca Bertoncello wrote:
> Tenete presente che, visto che il mio masterizzatore ha reso l'anima
> per motivi ancora da chiarire,
Conoscendoti potrebbe essere dipeso dal fatto che risalendo all'eta'
della pietra ha reso l'anima al creatore!!! :)
> devo masterizzare con Nero dal PC di mia (tra 5 giorni) moglie,
E il lucabert si sposa
e il lucabert si sposa!!!! :))))
Tanti auguri (non so se ad entrambi o solo a lei!! :)) )
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 08:10:13 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Mon, 16 Aug 2004 09:10:13 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040816083023.2371b5b1@claudio.biella.bmm.it>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
<20040816083023.2371b5b1@claudio.biella.bmm.it>
Message-ID: <20040816091013.226942eb@lucabert.intra>
"Claudio M." schrieb:
> > Tenete presente che, visto che il mio masterizzatore ha reso l'anima
> > per motivi ancora da chiarire,
> Conoscendoti potrebbe essere dipeso dal fatto che risalendo all'eta'
> della pietra ha reso l'anima al creatore!!! :)
Bah, il masterizzatore risale al 1998 o 1999 (non ricordo bene), quindi non e'
cosi' vecchio...
In ogni caso, i dischi che ci sono sulla mia macchina sono ben piu' vecchi e
girano sempre, mentre il masterizzatore veniva usato quasi solo il
finesettimana per il Backup...
In ogni caso, la garanzia e' gia' abbondantemente scaduta, quindi non mi
conviene farlo riparare...
> > devo masterizzare con Nero dal PC di mia (tra 5 giorni) moglie,
> E il lucabert si sposa
> e il lucabert si sposa!!!! :))))
Capita... =:))
> Tanti auguri (non so se ad entrambi o solo a lei!! :)) )
Ghh... Chissa' perche' tutti fanno gli auguri solo a lei, come se io fossi un
caino da sopportare... =:))
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 08:29:31 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Mon, 16 Aug 2004 09:29:31 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <411FD0F3.8000201@libero.it>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
<411F9442.2030901@libero.it>
<20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra>
<411FD0F3.8000201@libero.it>
Message-ID: <20040816092931.096667a7@lucabert.intra>
andrea ferraris schrieb:
> Non vedo perche' no, entro i limiti del mio intervento precedente.
Il FileSystem e' in sola lettura e, tra l'altro, ho visto che poi Knoppix si
monta un altra iso, contenuta in quella iso, dove ci sono tutti i dati...
La cosa si fa complessa...
Idee?
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 13:23:30 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 16 Aug 2004 14:23:30 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040816092931.096667a7@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra> <411F9442.2030901@libero.it> <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra> <411FD0F3.8000201@libero.it> <20040816092931.096667a7@lucabert.intra>
Message-ID: <4120A742.3010903@libero.it>
Luca Bertoncello wrote:
>andrea ferraris schrieb:
>
>
>
>>Non vedo perche' no, entro i limiti del mio intervento precedente.
>>
>>
>
>Il FileSystem e' in sola lettura e, tra l'altro, ho visto che poi Knoppix si
>monta un altra iso, contenuta in quella iso, dove ci sono tutti i dati...
>La cosa si fa complessa...
>
>Idee?
>
google che dice?
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 13:27:40 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Mon, 16 Aug 2004 14:27:40 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <4120A742.3010903@libero.it>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
<411F9442.2030901@libero.it>
<20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra>
<411FD0F3.8000201@libero.it>
<20040816092931.096667a7@lucabert.intra>
<4120A742.3010903@libero.it>
Message-ID: <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra>
andrea ferraris schrieb:
> google che dice?
Google dice: copiati tutto sul tuo FileSystem e poi rifatti la ISO...
Mi diventa un po' lunga... Trovero' altre soluzioni...
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 13:53:27 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 16 Aug 2004 14:53:27 +0200
Subject: [Linux-Biella] [Fwd: PAYMENT PROCEDURE]
Message-ID: <4120AE47.5030705@libero.it>
This is a multi-part message in MIME format.
--------------090907030408040106030208
Content-Type: text/plain; charset=us-ascii; format=flowed
Content-Transfer-Encoding: 7bit
Qualcuno sa l'olandese?
perche' volevo magnanimamente devolvere questo premio
che ho vinto di 1.000.000 di dollari alla polizia olandese,
purche' si accollasse l'onere dei 900 e qualcosa euro per
poterlo ritirare (dato che bisognerebbe versarli su un conto
di Amsterdam).
Ho anche trovato il sito in Internet:
http://www.politie.nl/
ma giustamente e` in olandese. L'unico recapito utile sarebbe
un numero di telefono nell'unica pagina in inglese del sito,
ma non ho voglia di fare in un inglese balbettante (il mio,
coi tempi che questo comporta) una telefonata internazionale
in olanda.
Se qualcuno sapesse rigirarsi in quel sito capendo come sia
possibile mandare a qualcuno li` quanto allego a questa e-mail
per denunciare il tentativo di truffa, farebbe un'azione
socialmente utile.
In alternativa potete spedire i 900 EUR e ritirare il premio di
$ 1.000.000, in vece mia, dato che con la presente cedo a chiunque
voglia accollarsi le spese, tutti i diritti su quella cifra.
Andrea
--------------090907030408040106030208
Content-Type: message/rfc822;
name="PAYMENT PROCEDURE"
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Content-Disposition: inline;
filename="PAYMENT PROCEDURE"
Return-Path:
Received: from smtp6.libero.it (193.70.192.59) by ims3d.libero.it (7.0.028)
id 4100C3DD00644B49 for andrea_ferraris@libero.it; Mon, 16 Aug 2004 13:29:52 +0200
Received: from imo-d01.mx.aol.com (205.188.157.33) by smtp6.libero.it (7.0.027-DD01)
id 40E421D305FCBFD3 for andrea_ferraris@libero.it; Mon, 16 Aug 2004 13:29:52 +0200
Received: from supportfams@netscape.net
by imo-d01.mx.aol.com (mail_out_v37_r3.4.) id m.1b5.b8b3786 (22683)
for ; Mon, 16 Aug 2004 07:29:47 -0400 (EDT)
Received: from netscape.net (mow-m07.webmail.aol.com [64.12.184.135]) by air-in04.mx.aol.com (v101.19) with ESMTP id MAILININ44-589b41209aab187; Mon, 16 Aug 2004 07:29:47 -0400
Date: Mon, 16 Aug 2004 07:29:47 -0400
From: supportfams@netscape.net
To: andrea_ferraris@libero.it (andrea ferraris)
Subject: PAYMENT PROCEDURE
MIME-Version: 1.0
Message-ID: <089B6FD5.7C41D8D2.53D18AB4@netscape.net>
X-Mailer: Atlas Mailer 2.0
X-AOL-IP: 62.177.139.171
X-AOL-Language: english
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit
OUR REF: ABSO/FAMO/INTER/01.
FROM: DESK OF THE BOARD OF DIRECTOR
ATTN: Andrea Ferrraris
DATE: 16/08/2004
RE: LOTTERY AWARD PAYMENT PROCEDURE.
After the verification exercise and with due consultation, we wish to congratulate you on the final approval of your lottery award prize, ready for immediate release to you the beneficiary.
This instruction effecting this payment has been passed on to this office through the International Lottery Fund, following the directives of the Absolutely Famous Lottery International.
Acting on the latest Absolutely Famous Lottery International stipulated aimed at protecting the interest of our prizewinners, you are now entitled to pay the sum of Euro 982,80 cent only (Nine hundred And Eight-Two Euro Eighty Cent) through Western Union Money Transfer or Money Gramm with our receiving Officer name below:
FAMILY NAME: TAYLOR
GIVEN NAME: COLLINS
AMSTERDAM THE NETHERLANDS
This payment is for processing your lottery winning and Administrative Fee.
Note: This is our bureaucratic process and payment will commerce after Two working days of this official payment and receipt will be issued and sent to you via fax.
Once again, Congratulations on behalf of the Absolutely Famous Lottery International. Should you have any questions regarding this fax please do feel free to call our office.
Hoping to have informed you correctly.
Regards,
Mr. FRANK MOORE.
Payment officer in charge.
__________________________________________________________________
Switch to Netscape Internet Service.
As low as $9.95 a month -- Sign up today at http://isp.netscape.com/register
Netscape. Just the Net You Need.
New! Netscape Toolbar for Internet Explorer
Search from anywhere on the Web and block those annoying pop-ups.
Download now at http://channels.netscape.com/ns/search/install.jsp
__________ Informazione NOD32 1.844 (20040816) __________
Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it
--------------090907030408040106030208--
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 13:54:38 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 16 Aug 2004 14:54:38 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra> <411F9442.2030901@libero.it> <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra> <411FD0F3.8000201@libero.it> <20040816092931.096667a7@lucabert.intra> <4120A742.3010903@libero.it> <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra>
Message-ID: <4120AE8E.6040209@libero.it>
Luca Bertoncello wrote:
>andrea ferraris schrieb:
>
>
>
>>google che dice?
>>
>>
>
>Google dice: copiati tutto sul tuo FileSystem e poi rifatti la ISO...
>Mi diventa un po' lunga... Trovero' altre soluzioni...
>
>
Facci sapere quali.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 13:59:39 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Stefano Porrino)
Date: Mon, 16 Aug 2004 14:59:39 +0200
Subject: [Linux-Biella] [Fwd: PAYMENT PROCEDURE]
References: <4120AE47.5030705@libero.it>
Message-ID: <002301c48390$e4a0f6e0$0941b053@megapixel>
http://www.politie.nl/Overige/English/ ?
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 14:08:49 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Mon, 16 Aug 2004 15:08:49 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra> <411F9442.2030901@libero.it> <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra> <411FD0F3.8000201@libero.it> <20040816092931.096667a7@lucabert.intra> <4120A742.3010903@libero.it> <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra>
Message-ID: <4120B1E1.5030804@bilug.linux.it>
Luca Bertoncello wrote:
>andrea ferraris schrieb:
>
>
>
>>google che dice?
>>
>>
>
>Google dice: copiati tutto sul tuo FileSystem e poi rifatti la ISO...
>Mi diventa un po' lunga... Trovero' altre soluzioni...
>
>
>
e' assolutamente l'unico modo, essendo che per definizione stessa il fs
iso9660 e' di sola lettura.
pero' potresti copiarti il suddetto antivirus su una pennetta usb e
copiartelo dentro da li' quando ti serve :-)))))
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 14:13:51 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 16 Aug 2004 15:13:51 +0200
Subject: [Linux-Biella] [Fwd: PAYMENT PROCEDURE]
In-Reply-To: <002301c48390$e4a0f6e0$0941b053@megapixel>
References: <4120AE47.5030705@libero.it> <002301c48390$e4a0f6e0$0941b053@megapixel>
Message-ID: <4120B30F.6040804@libero.it>
Stefano Porrino wrote:
>http://www.politie.nl/Overige/English/ ?
>
>
Non hai letto quello che ho scritto o stai facendo finta di non averlo
letto?!
:-)
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 14:42:25 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Stefano Porrino)
Date: Mon, 16 Aug 2004 15:42:25 +0200
Subject: [Linux-Biella] [Fwd: PAYMENT PROCEDURE]
References: <4120AE47.5030705@libero.it> <002301c48390$e4a0f6e0$0941b053@megapixel> <4120B30F.6040804@libero.it>
Message-ID: <001501c48396$ddb869c0$e509b053@megapixel>
> Stefano Porrino wrote:
>
> >http://www.politie.nl/Overige/English/ ?
> >
> >
>
> Non hai letto quello che ho scritto o stai facendo finta di non averlo
> letto?!
> :-)
Letto male, sorry
hai provato babel fish di altavista? Questo risolverebbe il fatto che hai
un'unica pagina in inglese.
Ciao
SP
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 15:12:28 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Mon, 16 Aug 2004 16:12:28 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <4120B1E1.5030804@bilug.linux.it>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
<411F9442.2030901@libero.it>
<20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra>
<411FD0F3.8000201@libero.it>
<20040816092931.096667a7@lucabert.intra>
<4120A742.3010903@libero.it>
<20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra>
<4120B1E1.5030804@bilug.linux.it>
Message-ID: <20040816161228.47cce180@lucabert.intra>
Paul TT schrieb:
> e' assolutamente l'unico modo, essendo che per definizione stessa il fs
> iso9660 e' di sola lettura.
> pero' potresti copiarti il suddetto antivirus su una pennetta usb e
> copiartelo dentro da li' quando ti serve :-)))))
E mi sa che sara' proprio quello che faro'...
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 15:26:10 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 16 Aug 2004 16:26:10 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040816161228.47cce180@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra> <411F9442.2030901@libero.it> <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra> <411FD0F3.8000201@libero.it> <20040816092931.096667a7@lucabert.intra> <4120A742.3010903@libero.it> <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra> <4120B1E1.5030804@bilug.linux.it> <20040816161228.47cce180@lucabert.intra>
Message-ID: <4120C402.3040503@libero.it>
Luca Bertoncello wrote:
>Paul TT schrieb:
>
>
>
>>e' assolutamente l'unico modo, essendo che per definizione stessa il fs
>>iso9660 e' di sola lettura.
>>pero' potresti copiarti il suddetto antivirus su una pennetta usb e
>>copiartelo dentro da li' quando ti serve :-)))))
>>
>>
>
>E mi sa che sara' proprio quello che faro'...
>
>
Ma il kernel 2.2 supporta USB?
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 15:34:27 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Simone Caldana)
Date: Mon, 16 Aug 2004 16:34:27 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <4120C402.3040503@libero.it>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra> <411F9442.2030901@libero.it> <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra> <411FD0F3.8000201@libero.it> <20040816092931.096667a7@lucabert.intra> <4120A742.3010903@libero.it> <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra> <4120B1E1.5030804@bilug.linux.it> <20040816161228.47cce180@lucabert.intra> <4120C402.3040503@libero.it>
Message-ID: <4120C5F3.3050703@caldana.org>
andrea ferraris wrote:
> Ma il kernel 2.2 supporta USB?
col tempo che perdiamo col fatto che LB e' fermo al 1999 potremmo andare
a Dresda, comprargli una macchina nuova, installare una distro moderna,
spostargli i dati e ci resterebbe ancora tempo per prendere a martellate
la sua tromba e bombardare la citta' in ricordo dei vecchi tempi.
:)
--
. Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs .
. Aiming to become a vi mug - currently jumping around .
. simone@caldana.org http://simone.caldana.org .
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 16:08:07 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Mon, 16 Aug 2004 17:08:07 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <4120C402.3040503@libero.it>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
<411F9442.2030901@libero.it>
<20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra>
<411FD0F3.8000201@libero.it>
<20040816092931.096667a7@lucabert.intra>
<4120A742.3010903@libero.it>
<20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra>
<4120B1E1.5030804@bilug.linux.it>
<20040816161228.47cce180@lucabert.intra>
<4120C402.3040503@libero.it>
Message-ID: <20040816170807.70788308@lucabert.intra>
andrea ferraris schrieb:
> >E mi sa che sara' proprio quello che faro'...
> >
> Ma il kernel 2.2 supporta USB?
Beh, si! Non l'ho ancora provato (mi manca la chiave USB), ma appena riusciro'
a trovarne una in prestito lo provero'...
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 16:08:38 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (linux@ml.bilug.linux.it)
Date: Mon, 16 Aug 2004 17:08:38 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] tanto per togliere ogni dubbio
Message-ID: <57512.83.103.26.44.1092668918.squirrel@83.103.26.44>
ho l'smtp morto e non ho un cazzo di tempo di tirarmene su uno al volo
sulla mia macchina
sta di fatto che per rispondere alle mail knoppix etc, col piffero che si
puo' modificare una ISO anche se la montate in L0
ve lo dice uno che una ISO con linux se l'e' fatta
ho sucato come un dannato, l'unica via e' seguire la documentazione di
come boota un linux, a partire dal bootloader syslinux piuttosto che lilo
o che altro, all'initrd al kernel a tutto il resto
se serve posso cercare nel tempo libero che ho in questi giorni (un paio
di ore la notte...) e cercare di ficcare un f-prot dentro malignuz e
generare una ISO ad hoc col mio framework
fatemi sapere
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 16:09:53 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Mon, 16 Aug 2004 17:09:53 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <4120C5F3.3050703@caldana.org>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
<411F9442.2030901@libero.it>
<20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra>
<411FD0F3.8000201@libero.it>
<20040816092931.096667a7@lucabert.intra>
<4120A742.3010903@libero.it>
<20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra>
<4120B1E1.5030804@bilug.linux.it>
<20040816161228.47cce180@lucabert.intra>
<4120C402.3040503@libero.it>
<4120C5F3.3050703@caldana.org>
Message-ID: <20040816170953.74199bcb@lucabert.intra>
Simone Caldana schrieb:
> col tempo che perdiamo col fatto che LB e' fermo al 1999 potremmo andare
> a Dresda, comprargli una macchina nuova, installare una distro moderna,
> spostargli i dati e ci resterebbe ancora tempo per prendere a martellate
> la sua tromba e bombardare la citta' in ricordo dei vecchi tempi.
Che simpatici! =:)))
Comunque, ribadisco il concetto chiave: "se una cosa funziona e non ho
esigenze superiori, perche' perdere tempo e rischiare pasticci per un
aggiornamento NON necessario?".
Visto che io la mia macchina la uso solo per leggere la posta, navigare in
Internet, gestire i Fax e poco di piu', e tutto funziona benissimo, perche'
dovrei aggiornare?
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 16:11:56 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Mon, 16 Aug 2004 17:11:56 +0200
Subject: AW: [Linux-Biella] tanto per togliere ogni dubbio
In-Reply-To: <57512.83.103.26.44.1092668918.squirrel@83.103.26.44>
References: <57512.83.103.26.44.1092668918.squirrel@83.103.26.44>
Message-ID: <20040816171156.11d828a3@lucabert.intra>
leos@bilug.linux.it schrieb:
> ho l'smtp morto e non ho un cazzo di tempo di tirarmene su uno al volo
> sulla mia macchina
Serve un SMTP? Ce l'ho!
> sta di fatto che per rispondere alle mail knoppix etc, col piffero che si
> puo' modificare una ISO anche se la montate in L0
Ho visto...
> ho sucato come un dannato, l'unica via e' seguire la documentazione di
> come boota un linux, a partire dal bootloader syslinux piuttosto che lilo
> o che altro, all'initrd al kernel a tutto il resto
E' proprio quello che ho visto, e ho deciso che non e' proprio il caso...
> se serve posso cercare nel tempo libero che ho in questi giorni (un paio
> di ore la notte...) e cercare di ficcare un f-prot dentro malignuz e
> generare una ISO ad hoc col mio framework
Sai che non sarebbe una cattiva idea?
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 16:16:22 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Simone Caldana)
Date: Mon, 16 Aug 2004 17:16:22 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040816170953.74199bcb@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra> <411F9442.2030901@libero.it> <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra> <411FD0F3.8000201@libero.it> <20040816092931.096667a7@lucabert.intra> <4120A742.3010903@libero.it> <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra> <4120B1E1.5030804@bilug.linux.it> <20040816161228.47cce180@lucabert.intra> <4120C402.3040503@libero.it> <4120C5F3.3050703@caldana.org> <20040816170953.74199bcb@lucabert.intra>
Message-ID: <4120CFC6.3080908@caldana.org>
Luca Bertoncello wrote:
> Comunque, ribadisco il concetto chiave: "se una cosa funziona e non ho
> esigenze superiori, perche' perdere tempo e rischiare pasticci per un
> aggiornamento NON necessario?".
> Visto che io la mia macchina la uso solo per leggere la posta, navigare in
> Internet, gestire i Fax e poco di piu', e tutto funziona benissimo, perche'
> dovrei aggiornare?
perche' 2.4 e 2.6 hano una base di utenza piu' larga e c'e' piu' gente a
cui chiedere in caso di problemi.
--
. Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs .
. Aiming to become a vi mug - currently jumping around .
. simone@caldana.org http://simone.caldana.org .
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 16:24:48 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Mon, 16 Aug 2004 17:24:48 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <4120CFC6.3080908@caldana.org>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
<411F9442.2030901@libero.it>
<20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra>
<411FD0F3.8000201@libero.it>
<20040816092931.096667a7@lucabert.intra>
<4120A742.3010903@libero.it>
<20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra>
<4120B1E1.5030804@bilug.linux.it>
<20040816161228.47cce180@lucabert.intra>
<4120C402.3040503@libero.it>
<4120C5F3.3050703@caldana.org>
<20040816170953.74199bcb@lucabert.intra>
<4120CFC6.3080908@caldana.org>
Message-ID: <20040816172448.353da334@lucabert.intra>
Simone Caldana schrieb:
> perche' 2.4 e 2.6 hano una base di utenza piu' larga e c'e' piu' gente a
> cui chiedere in caso di problemi.
Certo! Ora guardiamo un po' i logs della lista e vediamo quand'e' stata
l'ultima volta che ho fatto una domanda relativa AL KERNEL, poi ne
riparliamo...
Guarda che il Kernel, con le applicazioni che ci devono girare, c'entra poco o
niente!
Potrei avere l'ultima versione del Kernel, ma le librerie di 10 anni fa e non
riuscirei a farci girare niente di cio' che c'e' adesso!
E, in ogni caso, un Kernel 2.4 o 2.6, se volessi (e se mi servisse), lo posso
benissimo mettere anche sulla mia RH6.2!
Se invece vuoi fare le pulci alle mie domande (al posto di rispondere...),
guarda prima bene COSA chiedo... Mica ho chiesto aiuto per il Kernel! Solo per
modificare la ISO di una distribuzione che, per giunta e guardacaso!, usa sia
il Kernel 2.4 che il 2.6 (a scelta).
Quindi, morale della favola: se volete divertirvi dandomi del neanderthaliano,
fate pure, ma non aspettatevi che io lasci correre.
Se invece volete fare le persone serie, leggete i messaggi e, se potete,
rispondete!
Con questo dichiaro TOTALMENTE CHIUSO l'Off-Topic che si e' creato a proposito
della mia macchina.
Se qualcun altro ha idee per la modifica della ISO di Knoppix, oppure ha idee
per avere una distribuzione pulita con un antivirus (non necessariamente
Knoppix, non necessariamente FProt), scriva pure!
Saluti
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 16:39:57 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Simone Caldana)
Date: Mon, 16 Aug 2004 17:39:57 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040816172448.353da334@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra> <411F9442.2030901@libero.it> <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra> <411FD0F3.8000201@libero.it> <20040816092931.096667a7@lucabert.intra> <4120A742.3010903@libero.it> <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra> <4120B1E1.5030804@bilug.linux.it> <20040816161228.47cce180@lucabert.intra> <4120C402.3040503@libero.it> <4120C5F3.3050703@caldana.org> <20040816170953.74199bcb@lucabert.intra> <4120CFC6.3080908@caldana.org> <20040816172448.353da334@lucabert.intra>
Message-ID: <4120D54D.3000508@caldana.org>
Luca Bertoncello wrote:
> Quindi, morale della favola: se volete divertirvi dandomi del neanderthaliano,
> fate pure, ma non aspettatevi che io lasci correre.
ti trolliamo proprio perche' abbocchi :)
--
. Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs .
. Aiming to become a vi mug - currently jumping around .
. simone@caldana.org http://simone.caldana.org .
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 16:40:25 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (linux@ml.bilug.linux.it)
Date: Mon, 16 Aug 2004 17:40:25 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] distro con antivirus
Message-ID: <56786.83.103.26.44.1092670825.squirrel@83.103.26.44>
vexira
www.centralcommand.com
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 13 19:25:49 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Fri, 13 Aug 2004 20:25:49 +0200
Subject: R: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
In-Reply-To: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E103@robmail.robinsongroup>
References: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E103@robmail.robinsongroup>
Message-ID: <20040813182549.GA2513@uno.loc>
On Fri, Aug 13, 2004 at 03:13:30PM +0200, Fiorenza Meini wrote:
> E' vero che anche SuSE può avere un kernel più aggiornato; l'unico
> inconveniente con questa distro è che più si va avanti con le release,
> meno librerie danno e diventa molto difficile compilarsi i propri
> pacchetti scaricati da Internet...Con slackware mi sembra diverso.
Provengo daSuSE, con essa ho imparato molto, ho pero' constatato la stessa
chiusura verso i pacchetti esterni.
Sono passato a Debian ove trovo eccellente la gestione dei pacchetti, delle
librerie e delle dipendenze.
In Slack vi e' ancor maggiore liberta' ma librerie e dipendenze non mi
paiono gestite con eguale efficienza.
Comunque il bello di linux e' la liberta' di scelta.
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 19:32:35 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 16 Aug 2004 20:32:35 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <4120D54D.3000508@caldana.org>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra> <411F9442.2030901@libero.it> <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra> <411FD0F3.8000201@libero.it> <20040816092931.096667a7@lucabert.intra> <4120A742.3010903@libero.it> <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra> <4120B1E1.5030804@bilug.linux.it> <20040816161228.47cce180@lucabert.intra> <4120C402.3040503@libero.it> <4120C5F3.3050703@caldana.org> <20040816170953.74199bcb@lucabert.intra> <4120CFC6.3080908@caldana.org> <20040816172448.353da334@lucabert.intra> <4120D54D.3000508@caldana.org>
Message-ID: <4120FDC3.7090404@libero.it>
Simone Caldana wrote:
> Luca Bertoncello wrote:
>
>> Quindi, morale della favola: se volete divertirvi dandomi del
>> neanderthaliano,
>> fate pure, ma non aspettatevi che io lasci correre.
>
>
> ti trolliamo proprio perche' abbocchi :)
>
Complimenti, hai fatto una bella "schiacciata", anche con la tromba e il
bombardamento di Dresda! ;-)
La mia "alzata", era, come deve essere, molto piu` discreta ;-)
Dato che parlava di knoppix, pareva evidente che almeno un 2.4 ci fosse.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 19:49:16 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 16 Aug 2004 20:49:16 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040816172448.353da334@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra> <411F9442.2030901@libero.it> <20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra> <411FD0F3.8000201@libero.it> <20040816092931.096667a7@lucabert.intra> <4120A742.3010903@libero.it> <20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra> <4120B1E1.5030804@bilug.linux.it> <20040816161228.47cce180@lucabert.intra> <4120C402.3040503@libero.it> <4120C5F3.3050703@caldana.org> <20040816170953.74199bcb@lucabert.intra> <4120CFC6.3080908@caldana.org> <20040816172448.353da334@lucabert.intra>
Message-ID: <412101AC.2060709@libero.it>
Ciao,
usando delle caratteristiche avanzate e decisamente poco note di google,
facendo una ricerca per ordini armonici delle parole edit iso image
ho trovato, alternando metodi stocastici agli ordini arminici, questi:
http://www.magiciso.com/howto/howto.htm
http://www.ezbsystems.com/ultraiso/
http://www.directiso.com/
http://www.softaward.com/2083.html
Guarda se c'e` qualcosa che puo` servire e facci sapere,
Andrea
--
It seemed like a good idea at the time.
Brian Kernighan
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 16 22:47:21 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Mon, 16 Aug 2004 23:47:21 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040816172448.353da334@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
<411F9442.2030901@libero.it>
<20040815190436.2271a3c0@lucabert.intra>
<411FD0F3.8000201@libero.it>
<20040816092931.096667a7@lucabert.intra>
<4120A742.3010903@libero.it>
<20040816142740.4e61d74a@lucabert.intra>
<4120B1E1.5030804@bilug.linux.it>
<20040816161228.47cce180@lucabert.intra>
<4120C402.3040503@libero.it>
<4120C5F3.3050703@caldana.org>
<20040816170953.74199bcb@lucabert.intra>
<4120CFC6.3080908@caldana.org> <20040816172448.353da334@lucabert.intra>
Message-ID: <4d8e3fd30408161447208a87df@mail.gmail.com>
On Mon, 16 Aug 2004 17:24:48 +0200, Luca Bertoncello
wrote:
[...]
> Se qualcun altro ha idee per la modifica della ISO di Knoppix, oppure ha idee
> per avere una distribuzione pulita con un antivirus (non necessariamente
> Knoppix, non necessariamente FProt), scriva pure!
Non ho esperienza in materia e non ho letto tutte le mail
nel thread, pero'... ho letto di growisofs. Il nome mi fa pensare
che ti possa essere di aiuto.
Prova a cercare con google, dovresti trovare molto materiale a riguardo.
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao,
Paolo
--
ever tried. ever failed. no matter. try again. fail again. fail better.
Personal home page: paoloc.doesntexist.org
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 17 08:23:09 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Tue, 17 Aug 2004 09:23:09 +0200
Subject: [Linux-Biella] ... e via un altro!
Message-ID: <20040817092309.31974ca2@lucabert.intra>
http://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/linuxromadue/californilinux/californilinux.html
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 17 10:41:42 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Enrico)
Date: Tue, 17 Aug 2004 11:41:42 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] Modificare la ISO di Knoppix
In-Reply-To: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
References: <20040815173904.0c784e8a@lucabert.intra>
Message-ID: <3057.62.10.127.168.1092735702.squirrel@www.quadrastudio.it>
Luca Bertoncello disse:
> Tenete presente che, visto che il mio masterizzatore ha reso l'anima per
> motivi ancora da chiarire, devo masterizzare con Nero dal PC di mia (tra 5
> giorni) moglie, che usa (ancora!) Windows2000.
Consigli tecnici non ne ho (come il solito :-) ma di morali si:
NON FARLOOOOOOOOO ..... :-)
Scherzo, auguroni e felicitazioni a tutti e due.
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 17 11:54:30 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Emanuele Aina)
Date: Tue, 17 Aug 2004 12:54:30 +0200
Subject: [Linux-Biella] linux e visual basic...
In-Reply-To: <53329.62.211.216.16.1092422614.squirrel@62.211.216.16>
References: <1091473689.4329.8.camel@linux> <410FDF20.7080805@tiscali.it> <11782.62.101.98.215.1091637473.squirrel@62.101.98.215> <4111F194.2090606@tiscali.it> <39966.62.101.98.215.1091794509.squirrel@62.101.98.215> <41150621.2080706@tiscali.it> <53329.62.211.216.16.1092422614.squirrel@62.211.216.16>
Message-ID: <4121E3E6.2080504@tiscali.it>
Marco Ermini wrote:
>>>>>Dipende, come sempre, da ciò che uno vuole fare.
>>>>
>>>>Mi riferivo solo al linguaggio in sé. Java è fastidioso.
>>>
>>>Questi sono solo gusti personali. Non credo che la stragrande maggioranza
>>>dei programmatori lo trovi fastidioso, anzi, credo che sia stato studiato
>>>per essere molto produttivo.
>>
>>Qualche anno fa, sì. Ora si potrebbe fare qualcosa in più (col 1.5
>>dovrebbero fare qualcosa). Tra inutili cast da Object, spreco di metodi
>>factory e conversioni tra int e Integer c'è da sbizzarrirsi...
>
> Mi sembra una posizione quanto meno forzata. Da un punto di vista tecnico
> esistono alcune "issues" (ben lungi dallo "sbizzarrirsi") che sono venute
> fuori col tempo, ma proprio perché il linguaggio si è sviluppato
> moltissimo, e che in altri linguaggi non sono venute fuori magari proprio
> perché molto meno sviluppati.
Il linguaggio si è sviluppato molto poco. Piuttosto ci sono molte
librerie, ma il linguaggio in sè è abbastanza fermo...
> Vuoi mettere cosa è nato attorno a Java in questi ultimi anni, o cosa è
> nato intorno a C++, PHP o Python? dovessimo fare una proporzione
> matematica, praticamente Java vince 1000 a zero...
De gustibus...
> Se poi vogliamo prendere le questioni una ad una... a parte che non ne
> vedo molte altre se non il "problema" (molto, molto relativo e assai poco
> "problema", in realtà) della conversione int <-> Integer (per lo più
> strascico del C++ che verrà superato nell'1.5, come dicevi tu), ma il
> resto fa parte di problematiche poco inerenti il linguaggio in sé, quanto
> piuttosto le implementazioni che ne sono state fatte.
Implementazioni del linguaggio? Per quanto ne so io esiste la JVM di Sun
e poco altro (due o tre JVM poco usate se non su qualhe palmare e
Kaffe/SableVM/gij, che grazie a Sun, non possono essere chiamate JVM).
Se parlavi di librerie, allora è un altro paio di maniche.
> Se vogliamo, forse, il problema della mancanza dell'ereditarietà multipla
> causa, in library molto sviluppate, la moltiplicazione di oggetti simili
> nella library stessa; ma d'altronde è stata una scelta architetturale che
> ha pagato in altri ambiti in termini di semplicità. Il linguaggio perfetto
> non esiste, Java è semplicemente il linguaggio vincente, ma bisogna
> ammettere che ne ha tutti i numeri.
Non hai mai provato a usare binding CORBA o WSDL con Java e poi provare
con Python, C e persino VBScript... :(
Inoltre i grandi hacker preferiscono Python (cfr.
http://www.paulgraham.com/gh.html ;)
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 17 13:46:27 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Triverio)
Date: Tue, 17 Aug 2004 14:46:27 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
In-Reply-To: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it
>
References: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <6.0.0.22.0.20040817144544.025fa958@mail.katamail.com>
At 23.23 11/08/2004, you wrote:
>Volevo farvi partecipi che oggi, 11/08 è nato un nuovo membro del bilug
>che si chiama Samuele. Forse si dovrà aspettare qualche anno prima che
>posti i suoi messaggi, ma ha subito dimostrato simpatie per il pinguino
>:-)
Felicitazioni e in bocca al lupo a te e a tua moglie!
Piero Triverio
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 17 13:47:49 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 17 Aug 2004 14:47:49 +0200
Subject: [Linux-Biella] ... e via un altro!
In-Reply-To: <20040817092309.31974ca2@lucabert.intra>
References: <20040817092309.31974ca2@lucabert.intra>
Message-ID: <4121FE75.1020501@libero.it>
Dimenticavo gli auguri alla consorte!
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 17 13:58:38 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 17 Aug 2004 14:58:38 +0200
Subject: [Linux-Biella] linux e visual basic...
In-Reply-To: <4121E3E6.2080504@tiscali.it>
References: <1091473689.4329.8.camel@linux> <410FDF20.7080805@tiscali.it> <11782.62.101.98.215.1091637473.squirrel@62.101.98.215> <4111F194.2090606@tiscali.it> <39966.62.101.98.215.1091794509.squirrel@62.101.98.215> <41150621.2080706@tiscali.it> <53329.62.211.216.16.1092422614.squirrel@62.211.216.16> <4121E3E6.2080504@tiscali.it>
Message-ID: <412200FE.6000404@libero.it>
Emanuele Aina wrote:
> Non hai mai provato a usare binding CORBA o WSDL con Java e poi
> provare con Python, C e persino VBScript... :(
>
> Inoltre i grandi hacker preferiscono Python (cfr.
> http://www.paulgraham.com/gh.html ;)
Quella pagina e` veramente lunga e non ha ne' capo, ne' coda, ovvero in
cima o in fondo
non c'e` un riassunto di quanto viene detto in mezzo e, dato che e`
lunga, mi astengo.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 17 14:02:33 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 17 Aug 2004 15:02:33 +0200
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
Message-ID: <412201E9.4020309@libero.it>
Dato che LB sparla di masterizzazione sotto Windows 2000,
mi sento autorizzato a fare la seguente domanda.
Sotto w2k e` possibile dare alla stessa macchina 2 nomi?
E se si`, come?
2 IP credo proprio di si`, se non come sotto UNIX alla
stessa interfaccia, certamente installandone 2, ma a me
servirebbero anche i 2 nomi (non parlo a livello di dominio
DNS, ma proprio a livello del nome macchina Microsoft).
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 17 22:51:25 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Emanuele Aina)
Date: Tue, 17 Aug 2004 23:51:25 +0200
Subject: [Linux-Biella] linux e visual basic...
In-Reply-To: <412200FE.6000404@libero.it>
References: <1091473689.4329.8.camel@linux> <410FDF20.7080805@tiscali.it> <11782.62.101.98.215.1091637473.squirrel@62.101.98.215> <4111F194.2090606@tiscali.it> <39966.62.101.98.215.1091794509.squirrel@62.101.98.215> <41150621.2080706@tiscali.it> <53329.62.211.216.16.1092422614.squirrel@62.211.216.16> <4121E3E6.2080504@tiscali.it> <412200FE.6000404@libero.it>
Message-ID: <41227DDD.3070609@tiscali.it>
andrea ferraris provò:
>> Inoltre i grandi hacker preferiscono Python (cfr.
>> http://www.paulgraham.com/gh.html ;)
>
> Quella pagina e` veramente lunga e non ha ne' capo, ne' coda, ovvero in
> cima o in fondo
> non c'e` un riassunto di quanto viene detto in mezzo e, dato che e`
> lunga, mi astengo.
Chiedo scusa. Riporto la parte più rilevante:
> [...]
> For example, if your company wants to write some software, it might
> seem a prudent choice to write it in Java. But when you choose a
> language, you're also choosing a community. The programmers you'll be
> able to hire to work on a Java project won't be as [1]smart as the ones you
> could get to work on a project written in Python. And the quality of
> your hackers probably matters more than the language you choose. Though,
> frankly, the fact that good hackers prefer Python to Java should tell
> you something about the relative merits of those languages.
> [...]
>
> [1] http://www.paulgraham.com/pypar.html
Il collegamento è decisamente più breve e leggibile del primo e spiega
perché nell'esempio Graham ritiene migliori i programmatori Python (e se
lo dice lui, per me è sufficiente :)
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 18 08:57:51 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Simone Bocca)
Date: Wed, 18 Aug 2004 09:57:51 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] Nuova entrata :-)
In-Reply-To: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <3031.62.10.127.181.1092259429.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <41230BFF.5020500@tiscalinet.it>
Enrico ha scritto: in data 11/08/2004 23.23:
>Volevo farvi partecipi che oggi, 11/08 è nato un nuovo membro del bilug
>che si chiama Samuele. Forse si dovrà aspettare qualche anno prima che
>posti i suoi messaggi, ma ha subito dimostrato simpatie per il pinguino
>:-)
>
>
>
bellissima cosa, spero stiate tutti e tre bene.
Un abbraccione
--
a presto,
Simone
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 17 20:31:49 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Tue, 17 Aug 2004 21:31:49 +0200
Subject: [Linux-Biella] marcia nuziale
In-Reply-To: <20040817092309.31974ca2@lucabert.intra>
References: <20040817092309.31974ca2@lucabert.intra>
Message-ID: <20040817193149.GA769@uno.loc>
Auguri al buon LucaBert e signora.
Veramente gli amici screanzati direbbero scherzosamente
"auguri LucaBert, condoglianze alla signora".
o citerebbero la vecchia massima piemontese:
"al pum pu bel al va sempe an buca al purchet" ;-)
Spero di rivedervi ancora.
L' Italia e' ancora un bel paese nostante ....
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 18 18:13:52 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Wed, 18 Aug 2004 19:13:52 +0200
Subject: AW: [Linux-Biella] marcia nuziale
In-Reply-To: <20040817193149.GA769@uno.loc>
References: <20040817092309.31974ca2@lucabert.intra>
<20040817193149.GA769@uno.loc>
Message-ID: <20040818191352.0667557e@lucabert.intra>
Daniele schrieb:
> Auguri al buon LucaBert e signora.
Grazie! Sara' signora pero' da Venerdi, intorno alle 9:30...
> Veramente gli amici screanzati direbbero scherzosamente
> "auguri LucaBert, condoglianze alla signora".
Evidentemente ne ho tanti, perche' la battuta e' gia' stata fatta parecchie
volte... =:)))
> o citerebbero la vecchia massima piemontese:
> "al pum pu bel al va sempe an buca al purchet" ;-)
Oink!
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 18 19:12:12 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Wed, 18 Aug 2004 20:12:12 +0200
Subject: [Linux-Biella] marcia nuziale
In-Reply-To: <20040817193149.GA769@uno.loc>
References: <20040817092309.31974ca2@lucabert.intra> <20040817193149.GA769@uno.loc>
Message-ID: <41239BFC.2020404@libero.it>
Daniele wrote:
>Auguri al buon LucaBert e signora.
>
>Veramente gli amici screanzati direbbero scherzosamente
>"auguri LucaBert, condoglianze alla signora".
>
>
Cosa appropriata, se il matrimonio dura finche' morte non vi separi.
>o citerebbero la vecchia massima piemontese:
>"al pum pu bel al va sempe an buca al purchet" ;-)
>
>Spero di rivedervi ancora.
>
>L' Italia e' ancora un bel paese nostante ....
>
>
L'Italia e` Il bel paese!
Forse il piu` bello del mondo, per venirci in vacanza.
Se vinco alla lotteria, non me ne vado; purtroppo non giocando sara`
difficile,
anche se potrei sempre trovare per terra in strada un biglietto vincente
gia`
giocato.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 18 20:36:10 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (linux@ml.bilug.linux.it)
Date: Wed, 18 Aug 2004 21:36:10 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] marcia nuziale
In-Reply-To: <20040817193149.GA769@uno.loc>
References: <20040817092309.31974ca2@lucabert.intra>
<20040817193149.GA769@uno.loc>
Message-ID: <5859.83.103.26.44.1092857770.squirrel@83.103.26.44>
> Auguri al buon LucaBert e signora.
sei ancora in tempo :)))
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 11:01:51 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (linux@ml.bilug.linux.it)
Date: Mon, 23 Aug 2004 12:01:51 +0200
Subject: [Linux-Biella] Testa vuota
Message-ID: <4119735600030417@ims1a.cp.tin.it>
Sono ritornato dalle vacanze, ma con la testa vuota.
Non mi ricordo l'indirizzo per vedere la posta dell'associazione riservata.
Grazie
Giancarlo
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 11:03:12 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Mon, 23 Aug 2004 12:03:12 +0200
Subject: [Linux-Biella] Testa vuota
In-Reply-To: <4119735600030417@ims1a.cp.tin.it>
References: <4119735600030417@ims1a.cp.tin.it>
Message-ID: <20040823120312.4b4799a0@claudio.biella.bmm.it>
On Mon, 23 Aug 2004 12:01:51 +0200
annalallo@virgilio.it wrote:
> Non mi ricordo l'indirizzo per vedere la posta dell'associazione
> riservata.
Cos'e' che non ricordi???!?
bye
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 11:33:04 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (linux@ml.bilug.linux.it)
Date: Mon, 23 Aug 2004 12:33:04 +0200
Subject: [Linux-Biella] Testa vuota
In-Reply-To: <20040823120312.4b4799a0@claudio.biella.bmm.it>
Message-ID: <41197356000306BD@ims1a.cp.tin.it>
>-- Messaggio originale --
>From: "Claudio M."
>To: linux@ml.bilug.linux.it
>Subject: Re: [Linux-Biella] Testa vuota
>Reply-To: linux@ml.bilug.linux.it
>Date: Mon, 23 Aug 2004 12:03:12 +0200
>
>
>On Mon, 23 Aug 2004 12:01:51 +0200
>annalallo@virgilio.it wrote:
>
>> Non mi ricordo l'indirizzo per vedere la posta dell'associazione
>> riservata.
>
>Cos'e' che non ricordi???!?
>
>bye
Non mi ricordo l'indirizzo per entrare nella posta riservata ai soci
Ciao
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 12:20:41 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Mon, 23 Aug 2004 13:20:41 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] zone of the enders videogame e terminator 3
Message-ID: <4129D309.9070600@bilug.linux.it>
comprai un videogame per la ps2, chiamantesi come nel subject, e ad un
certo punto bisogna correggere un buco nel programma che gestisce il
robottone che viene guidata nel gioco, e, ficofico, vengono fuori dei
log di un kernel bsd.... ihihihih:-)))
inoltre sapevate che il t3 ha il codec per leggere i quicktime, indi
bisogna supporre che il codec del futuro sara' quello ?!?!?!?
e che cmq i terminator sono programmati su architettura mac, se no
perke' avere il quicktime :-))))
(c'e' un listato del dump del contenuto della memoria del t3 durante il
film.....)
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 15:04:53 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (=?iso-8859-1?q?Alberto=20Lei?=)
Date: Mon, 23 Aug 2004 16:04:53 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] Lavorare con Linux
Message-ID: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com>
Ciao a tutti,
mi presento: mi chiamo Alberto e sono di Crevacuore.
Di mestiere faccio il programmatore software,
specializzato nell'implementazione di sistemi di
elaborazione dati in ambito aziendale.
Purtroppo non è da molto tempo che mi sono interessato
a Linux, quindi le mie conoscenze sono abbastanza
ristrette, tuttavia è da circa un anno che lavoro su
shell Unix.
Siccome non trovo il tempo materiale per immergermi
nel
mondo Linux come vorrei, mi chiedevo se fosse
possibile unire l'utile al dilettevole trovando un
lavoro in zona che mi permetta di utilizzare Linux
giornalmente.
Qualcuno è per caso a conoscenza di aziende in zona
che
sviluppano progetti basati su strumenti open-source?
Grazie a tutti
Alberto
___________________________________
Yahoo! Companion - Scarica gratis la toolbar di Ricerca di Yahoo!
http://companion.yahoo.it
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 17:02:09 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Spawn)
Date: Mon, 23 Aug 2004 17:02:09 +0100
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
References: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com>
Message-ID: <412A1501.50303@paultt.org>
Ci si ritrova questo giovedì? spero di si, potrebbe essere una delle
ultime per me, prima dell'università di informatica che probabilmente mi
terrà occupato a tempo pieno.
Ciriciao, spawn.
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 17:06:40 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Alessandro Pastore)
Date: Mon, 23 Aug 2004 18:06:40 +0200
Subject: [Linux-Biella] marcia nuziale
In-Reply-To: <20040817193149.GA769@uno.loc>
References: <20040817092309.31974ca2@lucabert.intra>
<20040817193149.GA769@uno.loc>
Message-ID: <20040823180640.45b0f307.alex@bilug.linux.it>
On Tue, 17 Aug 2004 21:31:49 +0200
Daniele wrote:
> Auguri al buon LucaBert e signora.
>
Mi associo
alex
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 17:21:56 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Alessandro Pastore)
Date: Mon, 23 Aug 2004 18:21:56 +0200
Subject: AW: [Linux-Biella] tanto per togliere ogni dubbio
In-Reply-To: <20040816171156.11d828a3@lucabert.intra>
References: <57512.83.103.26.44.1092668918.squirrel@83.103.26.44>
<20040816171156.11d828a3@lucabert.intra>
Message-ID: <20040823182156.0341d1dd.alex@bilug.linux.it>
On Mon, 16 Aug 2004 17:11:56 +0200
Luca Bertoncello wrote:
> leos@bilug.linux.it schrieb:
>
[...]
>
> > ho sucato come un dannato, l'unica via e' seguire la documentazione
> > di come boota un linux, a partire dal bootloader syslinux piuttosto
> > che lilo o che altro, all'initrd al kernel a tutto il resto
>
> E' proprio quello che ho visto, e ho deciso che non e' proprio il
> caso...
>
Linux&C. n° 39 (qualche mese fa) ne parla
alex
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 20:12:13 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Triverio)
Date: Mon, 23 Aug 2004 21:12:13 +0200
Subject: AW: [Linux-Biella] tanto per togliere ogni dubbio
In-Reply-To: <20040823182156.0341d1dd.alex@bilug.linux.it>
References: <57512.83.103.26.44.1092668918.squirrel@83.103.26.44>
<20040816171156.11d828a3@lucabert.intra>
<20040823182156.0341d1dd.alex@bilug.linux.it>
Message-ID: <6.1.2.0.0.20040823210857.02ed0d30@mail.katamail.com>
At 18.21 23/08/2004, Alex wrote:
>On Mon, 16 Aug 2004 17:11:56 +0200
>Luca Bertoncello wrote:
>
> > leos@bilug.linux.it schrieb:
> >
>[...]
> >
> > > ho sucato come un dannato, l'unica via e' seguire la documentazione
> > > di come boota un linux, a partire dal bootloader syslinux piuttosto
> > > che lilo o che altro, all'initrd al kernel a tutto il resto
> >
> > E' proprio quello che ho visto, e ho deciso che non e' proprio il
> > caso...
> >
>Linux&C. n° 39 (qualche mese fa) ne parla
>
>alex
Ho scannerizzato l'articolo e l'ho mandato a Luca qualche giorno fa. Se
qualcuno e' interessato gli mando la mail con gli allegati.
Ciao, Piero
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 22:39:52 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Mon, 23 Aug 2004 23:39:52 +0200
Subject: [Linux-Biella] Stampanti nuove con Samba
Message-ID: <20040823233952.477ea1ff@lucabert.intra>
Ciao a tutti!
Ci hanno regalato una nuova stampante, che e' veramente fantastica.
Trattasi della EPSON CX5400, un "tutt'inuno"
Scanner/Stampante/Fax/Fotocopiatrice/MacchinaDelCaffe'.
L'ho collegata al PC di Anika e funziona (con W2K) a meraviglia.
Visto che noi abbiamo i PC collegati in rete (Samba 2.2.9) volevo provare ad
usarla dal mio PC. Tutto bene per il collegamento, non ho i filtri da dare a
printcap...
Qualcuno sa dirmi dove posso trovarli? Una ricerca con Google non mi ha
fruttato niente...
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 23 22:54:29 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Mon, 23 Aug 2004 23:54:29 +0200
Subject: [Linux-Biella] Stampanti nuove con Samba
In-Reply-To: <20040823233952.477ea1ff@lucabert.intra>
References: <20040823233952.477ea1ff@lucabert.intra>
Message-ID: <412A6795.1030901@bilug.linux.it>
Luca Bertoncello wrote:
>Ciao a tutti!
>
>Ci hanno regalato una nuova stampante, che e' veramente fantastica.
>Trattasi della EPSON CX5400, un "tutt'inuno"
>Scanner/Stampante/Fax/Fotocopiatrice/MacchinaDelCaffe'.
>
>L'ho collegata al PC di Anika e funziona (con W2K) a meraviglia.
>Visto che noi abbiamo i PC collegati in rete (Samba 2.2.9) volevo provare ad
>usarla dal mio PC. Tutto bene per il collegamento, non ho i filtri da dare a
>printcap...
>
>Qualcuno sa dirmi dove posso trovarli? Una ricerca con Google non mi ha
>fruttato niente...
>
>
prova www.epson.it.... boh?!!?
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 07:42:45 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Tue, 24 Aug 2004 08:42:45 +0200
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
In-Reply-To: <412A1501.50303@paultt.org>
References: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com>
<412A1501.50303@paultt.org>
Message-ID: <20040824084245.745d803f@claudio.biella.bmm.it>
On Mon, 23 Aug 2004 17:02:09 +0100
Spawn wrote:
> Ci si ritrova questo giovedì? spero di si, potrebbe essere una delle
> ultime per me, prima dell'università di informatica che probabilmente
> mi terrà occupato a tempo pieno.
Si, ne abbiamo giusto parlato ieri sera
Direi solito posto solita ora??
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 07:43:30 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Tue, 24 Aug 2004 08:43:30 +0200
Subject: [Linux-Biella] Stampanti nuove con Samba
In-Reply-To: <20040823233952.477ea1ff@lucabert.intra>
References: <20040823233952.477ea1ff@lucabert.intra>
Message-ID: <20040824084330.22fdf22d@claudio.biella.bmm.it>
On Mon, 23 Aug 2004 23:39:52 +0200
Luca Bertoncello wrote:
> L'ho collegata al PC di Anika e funziona (con W2K) a meraviglia.
> Visto che noi abbiamo i PC collegati in rete (Samba 2.2.9) volevo
> provare ad usarla dal mio PC. Tutto bene per il collegamento, non ho
> i filtri da dare a printcap...
CUPS!!!!
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 09:06:36 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (p3nnut0)
Date: Tue, 24 Aug 2004 10:06:36 +0200
Subject: [Linux-Biella] Stampanti nuove con Samba
In-Reply-To: <20040823233952.477ea1ff@lucabert.intra>
References: <20040823233952.477ea1ff@lucabert.intra>
Message-ID: <200408241006.37138.p3nnut0@libero.it>
*This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro*
Alle 23:39, lunedì 23 agosto 2004, Luca Bertoncello ha scritto:
> Ciao a tutti!
>
> Ci hanno regalato una nuova stampante, che e' veramente fantastica.
> Trattasi della EPSON CX5400, un "tutt'inuno"
> Scanner/Stampante/Fax/Fotocopiatrice/MacchinaDelCaffe'.
>
> L'ho collegata al PC di Anika e funziona (con W2K) a meraviglia.
> Visto che noi abbiamo i PC collegati in rete (Samba 2.2.9) volevo provare
> ad usarla dal mio PC. Tutto bene per il collegamento, non ho i filtri da
> dare a printcap...
>
prova qua:
http://www.linuxprinting.org/show_printer.cgi?recnum=Epson-Stylus_CX5400
> Qualcuno sa dirmi dove posso trovarli? Una ricerca con Google non mi ha
> fruttato niente...
>
> Ciao
> Luca
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 13:10:11 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Tue, 24 Aug 2004 14:10:11 +0200
Subject: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
Message-ID: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
Ciao a tutti!
Ho deciso di provare a installare CUPS.
Ho scaricato l'ultima versione, l'ho compilato e ho provato a lanciare cupsd.
E li mi sono fermato... Come diavolo si fa a configurare una stampante con
CUPS?
C'e' tutto per "lanciare una stampa", ma maledizione, prima devo ben
configurare la stampante, no?
Come glielo dico?
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 13:16:39 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Enrico)
Date: Tue, 24 Aug 2004 14:16:39 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
Message-ID: <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
Luca Bertoncello disse:
> Ciao a tutti!
>
> Ho deciso di provare a installare CUPS.
> Ho scaricato l'ultima versione, l'ho compilato e ho provato a lanciare
> cupsd.
> E li mi sono fermato... Come diavolo si fa a configurare una stampante con
> CUPS?
>
> C'e' tutto per "lanciare una stampa", ma maledizione, prima devo ben
> configurare la stampante, no?
>
> Come glielo dico?
>
Io inizierei con un bel "man cupsd". :-)
Se questo non da esito apri il tuo browser preferito e digita
http://localhost:631. Ha questo punto hai un bellissimo tool grafico per
la gestione e registrazioni delle stampanti. Nota: Solo da macchina
locale, fatto salvo modifiche al file cupsd.conf che si trova nella
directory /etc/cups/. Nella stessa directory troverai tutti i parametri
per le modifiche "manuali"
Spero di esserti stato utile.
--
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 13:28:33 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Tue, 24 Aug 2004 14:28:33 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
"Enrico" schrieb:
> Se questo non da esito apri il tuo browser preferito e digita
> http://localhost:631. Ha questo punto hai un bellissimo tool grafico per
> la gestione e registrazioni delle stampanti. Nota: Solo da macchina
> locale, fatto salvo modifiche al file cupsd.conf che si trova nella
> directory /etc/cups/. Nella stessa directory troverai tutti i parametri
> per le modifiche "manuali"
Visto! Ma come faccio a dirgli di usare una stampante via Samba?
Con PrintTool e' banale, ma CUPS mi da tutte le alternative possibili meno
Samba...
E, in ogni caso, non mi da neanche la mia stampante in lista...
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 13:37:00 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Tue, 24 Aug 2004 14:37:00 +0200
Subject: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
Message-ID: <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
On Tue, 24 Aug 2004 14:28:33 +0200
Luca Bertoncello wrote:
> Visto! Ma come faccio a dirgli di usare una stampante via Samba?
> Con PrintTool e' banale, ma CUPS mi da tutte le alternative possibili
> meno Samba...
> E, in ogni caso, non mi da neanche la mia stampante in lista...
Ovviamente http://www.cups.org l'hai guardato, vero??
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 13:44:50 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Tue, 24 Aug 2004 14:44:50 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
Message-ID: <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
"Claudio M." schrieb:
> Ovviamente http://www.cups.org l'hai guardato, vero??
Si! E non ho mai trovato un sito dove le cose sono cosi' nascoste!
Hai un aiuto pratico?
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 13:48:31 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Tue, 24 Aug 2004 14:48:31 +0200
Subject: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
<20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
Message-ID: <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
On Tue, 24 Aug 2004 14:44:50 +0200
Luca Bertoncello wrote:
> > Ovviamente http://www.cups.org l'hai guardato, vero??
>
> Si! E non ho mai trovato un sito dove le cose sono cosi' nascoste!
> Hai un aiuto pratico?
L'hai visto???
e non hai notato nell'HOWTO, nella sezione documentation presente in
home page, la riga "How Do I Use SAMBA With CUPS?"
che ti rimanda a questa pagina?
http://www.cups.org/faq.php?19
che strano!!!! :)
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 13:55:00 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Tue, 24 Aug 2004 14:55:00 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
<20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
<20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
Message-ID: <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
"Claudio M." schrieb:
> L'hai visto???
> e non hai notato nell'HOWTO, nella sezione documentation presente in
> home page, la riga "How Do I Use SAMBA With CUPS?"
> che ti rimanda a questa pagina?
> http://www.cups.org/faq.php?19
> che strano!!!! :)
Le FAQ non le ho viste listate nelle docs, ma non e' quello il problema...
Il problema e' che la stampante e' collegata al computer di Anika e io ci devo
accedere da remoto, non che la stampante e' da me e Anika ci accede da
remoto...
Comunque, l'altro grosso problema e' che la stampante che abbiamo NON e'
elencata...
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 14:24:06 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Tue, 24 Aug 2004 15:24:06 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
Message-ID: <412B4176.7030004@bilug.linux.it>
Luca Bertoncello wrote:
>"Claudio M." schrieb:
>
>
>
>>L'hai visto???
>>e non hai notato nell'HOWTO, nella sezione documentation presente in
>>home page, la riga "How Do I Use SAMBA With CUPS?"
>>che ti rimanda a questa pagina?
>>http://www.cups.org/faq.php?19
>>che strano!!!! :)
>>
>>
>
>Le FAQ non le ho viste listate nelle docs, ma non e' quello il problema...
>
>Il problema e' che la stampante e' collegata al computer di Anika e io ci devo
>accedere da remoto, non che la stampante e' da me e Anika ci accede da
>remoto...
>
>Comunque, l'altro grosso problema e' che la stampante che abbiamo NON e'
>elencata...
>
>
e' condivisa da windows??????????? installa in w2k il supporto di stampa
tcp/ip unix, va'.....
se no se vuoi ti mandiamo uno capace ;-)
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 15:16:47 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 24 Aug 2004 16:16:47 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
Message-ID: <412B4DCF.8010400@libero.it>
Luca Bertoncello wrote:
>"Claudio M." schrieb:
>
>
>
>>L'hai visto???
>>e non hai notato nell'HOWTO, nella sezione documentation presente in
>>home page, la riga "How Do I Use SAMBA With CUPS?"
>>che ti rimanda a questa pagina?
>>http://www.cups.org/faq.php?19
>>che strano!!!! :)
>>
>>
>
>Le FAQ non le ho viste listate nelle docs, ma non e' quello il problema...
>
>Il problema e' che la stampante e' collegata al computer di Anika e io ci devo
>accedere da remoto, non che la stampante e' da me e Anika ci accede da
>remoto...
>
>Comunque, l'altro grosso problema e' che la stampante che abbiamo NON e'
>elencata...
>
E il sito della Epson, che dice?
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 15:29:43 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Alessandro Pastore)
Date: Tue, 24 Aug 2004 16:29:43 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
<20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
<20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
<20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
Message-ID: <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it>
On Tue, 24 Aug 2004 14:55:00 +0200
Luca Bertoncello wrote:
[...]
>
> Il problema e' che la stampante e' collegata al computer di Anika e io
> ci devo accedere da remoto, non che la stampante e' da me e Anika ci
> accede da remoto...
Ciao
CUPs permette di stambare su stampanti SMB, basta che la condividi dal
computer di Anika e verifichi che windows ne permetta l'utilizzo.
>
> Comunque, l'altro grosso problema e' che la stampante che abbiamo NON
> e' elencata...
Dovresti già aver un link su linuxprinting.org. Se non hai la c84, prova
con un modello di epson più vecchio, magari perdi qualche caratteristica
ma stampi ugualmente.
Guarda anche qui:
http://www.linuxprinting.org/kpfeifle/LinuxKongress2002/Tutorial/II.Foomatic-User/II.tutorial-handout-foomatic-user.html
alex
alex
>
> Ciao
> Luca
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 16:37:57 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Tue, 24 Aug 2004 17:37:57 +0200
Subject: AW: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
<20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
<20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
<20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
<20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it>
Message-ID: <20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
Alessandro Pastore schrieb:
> Dovresti già aver un link su linuxprinting.org. Se non hai la c84, prova
> con un modello di epson più vecchio, magari perdi qualche caratteristica
> ma stampi ugualmente.
> Guarda anche qui:
> http://www.linuxprinting.org/kpfeifle/LinuxKongress2002/Tutorial/II.Foomatic-User/II.tutorial-handout-foomatic-user.html
Grazie per l'aiuto ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte il driver
per la C84 (sono impedito in questi giorni, lo so!).
Il fatto e' che io gia' stampo da Linux su quella stampante, con Ghostscript,
ma solo in bianco e nero... E mi girano...
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 17:07:17 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Ermini)
Date: Tue, 24 Aug 2004 18:07:17 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <412201E9.4020309@libero.it>
References: <412201E9.4020309@libero.it>
Message-ID: <33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16>
> Dato che LB sparla di masterizzazione sotto Windows 2000,
> mi sento autorizzato a fare la seguente domanda.
>
> Sotto w2k e` possibile dare alla stessa macchina 2 nomi?
> E se si`, come?
>
> 2 IP credo proprio di si`, se non come sotto UNIX alla
> stessa interfaccia, certamente installandone 2
Dalle opzioni "avanzate" del TCP/IP puoi mettere tutti gli IP che vuoi,
anche sulla stessa interfaccia.
Se hai Win2k server puoi anche configurare il NAT...
> ma a me
> servirebbero anche i 2 nomi (non parlo a livello di dominio
> DNS, ma proprio a livello del nome macchina Microsoft).
Fare questa cosa non serve a nulla. Stai sicuramente cercando il modo
sbagliato di fare qualcosa che si fa in un altro modo.
Se vuoi editare qualcosa di equivalente all'/etc/hosts di Unix, basta che
lo cerchi, c'è anche sotto Windows.
Ciao.
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root@human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 18:23:57 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Enrico)
Date: Tue, 24 Aug 2004 19:23:57 +0200 (CEST)
Subject: AW: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra><3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it><20040824142833.034e89f7@lucabert.intra><20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it><20040824144450.129dabfb@lucabert.intra><20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it><20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra><20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it>
<20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
Message-ID: <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it>
Luca Bertoncello disse:
> Alessandro Pastore schrieb:
>
>> Dovresti già aver un link su linuxprinting.org. Se non hai la c84, prova
>> con un modello di epson più vecchio, magari perdi qualche caratteristica
>> ma stampi ugualmente.
>> Guarda anche qui:
>> http://www.linuxprinting.org/kpfeifle/LinuxKongress2002/Tutorial/II.Foomatic-User/II.tutorial-handout-foomatic-user.html
>
> Grazie per l'aiuto ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte il
> driver
> per la C84 (sono impedito in questi giorni, lo so!).
>
> Il fatto e' che io gia' stampo da Linux su quella stampante, con
> Ghostscript,
> ma solo in bianco e nero... E mi girano...
Allora, ricapitoliamo. Che versione di cups stai usando? Io ho una
versione non particolarmente giovane eppure i driver per la C84 ci sono.
secondo. Dall'interfaccia web puoi collegare anche stampanti remote che
lavorano su Winsoll, FreeBSD, linux e mac. Basta indicare il giusto
protocollo di connessione (SMB, IPP, ecc).
Va inoltre detto (ma questo lo sai già) che se manca l'autenticazione da
parte del winlol non accedi a un bene-amato piffero.
Ultima cosa. Hai condiviso le stampanti con samba?
--
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 18:23:40 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 24 Aug 2004 19:23:40 +0200
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16>
References: <412201E9.4020309@libero.it> <33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16>
Message-ID: <412B799C.2040607@libero.it>
>>ma a me
>>servirebbero anche i 2 nomi (non parlo a livello di dominio
>>DNS, ma proprio a livello del nome macchina Microsoft).
>>
>>
>
>
>Fare questa cosa non serve a nulla. Stai sicuramente cercando il modo
>sbagliato di fare qualcosa che si fa in un altro modo.
>
>
Purtroppo questa cosa invece servirebbe perche' ho delle applicazioni
del cazzo (ma del core
business dell'azienda per cui lavoro) che girano su 2 server w2k del
cazzo e sui client XP del
cazzo che le usano il loro nome Microsoft (netbios) viene scritto nel
registro di configurazione.
Ho gia` provato a sostituirlo con l'IP, ma non funzionano. Soluzioni di
clustering Microsoft non
sono proponibili per i costi (sia del software di clustering che per
l'aggiornamento da w2k server
a qualche cos'altro di w2k certificato per il cluster e poi non c'e`
tutta questa criticita`: non sono
servizi h24x365).
Ad oggi c'e` una copia completa notturna incrociata fra i due server
(oltre ai normali backup su
DAT che vanno settimanalmente in banca).
Quindi avendo duplicato i dati e i programmi sui 2 server (che hanno un
carico medio del 10-15%)
vorrei, nel caso di guasto catastrofico a uno di loro, far gestire le
richieste verso di esso dall'altro.
A livello di IP, per altri programmi e applicazioni, non sarebbe un
problema, basterebbe
aggiungere al volo l'IP della macchina defunta a quella sopravvissuta.
Il problema e` a livello di
nome netbios e sembra irresolubile.
Vorra` dire che faro` uno script di logon che agiornera` il registro di
configurazione dei client
cambaindo il nome del server, anche se la cosa mi piace poco
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 18:45:37 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 24 Aug 2004 19:45:37 +0200
Subject: AW: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra><3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it><20040824142833.034e89f7@lucabert.intra><20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it><20040824144450.129dabfb@lucabert.intra><20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it><20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra><20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it> <20040824173757.050ec573@lucabert.intra> <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <412B7EC1.1070803@libero.it>
Enrico wrote:
>Ultima cosa. Hai condiviso le stampanti con samba?
>
>
Non e` in grado, bisogna spiegargli come fare con una procedura passo,
passo,
con diversi screenshoot dei passaggi che deve fare, altrimenti non
riesce a seguire.
A sproposito. Notebook x86 perfettamente compatibili con Linux ad ora non
sono riuscito a trovarne (inclusi i cosiddetti "certificati" di IBM).
Aspettero` la
SMAU per vedere se li` c'e` qualcuno che ha il fegato o mi prendero` un
i-Book
prima.
Giusto per evitare flames, quando dico "perfettamente" intendo che
sfrutti l'hw
della macchina almeno allo stesso livello di Windows XP per quanto riguarda
tutti gli aspetti (dal risparmio energetico, al chipset grafico e al
monitor, al modem
e alla wlan).
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 18:46:48 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Ermini)
Date: Tue, 24 Aug 2004 19:46:48 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <412B799C.2040607@libero.it>
References: <412201E9.4020309@libero.it>
<33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16>
<412B799C.2040607@libero.it>
Message-ID: <34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16>
>
>>>ma a me
>>>servirebbero anche i 2 nomi (non parlo a livello di dominio
>>>DNS, ma proprio a livello del nome macchina Microsoft).
>>>
>>>
>>
>>
>>Fare questa cosa non serve a nulla. Stai sicuramente cercando il modo
>>sbagliato di fare qualcosa che si fa in un altro modo.
>>
>>
> Purtroppo questa cosa invece servirebbe perche' ho delle applicazioni
> del cazzo (ma del core
> business dell'azienda per cui lavoro) che girano su 2 server w2k del
> cazzo e sui client XP del
> cazzo che le usano il loro nome Microsoft (netbios) viene scritto nel
> registro di configurazione.
[...]
Allora anziché usare hosts basta che usi il file lmhosts. Sia nei client
che nei server. Il formato è lo stesso di hosts, IPNOME.
Consiglio la lettura del Win2K Resource Kit o, in mancanza, un newsgroup
Microsoft oriented...
Ciao.
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root@human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 19:14:35 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 24 Aug 2004 20:14:35 +0200
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16>
References: <412201E9.4020309@libero.it> <33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16> <412B799C.2040607@libero.it> <34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16>
Message-ID: <412B858B.7010005@libero.it>
Marco Ermini wrote:
>
>
>
>>>>ma a me
>>>>servirebbero anche i 2 nomi (non parlo a livello di dominio
>>>>DNS, ma proprio a livello del nome macchina Microsoft).
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>>
>>>
>>>Fare questa cosa non serve a nulla. Stai sicuramente cercando il modo
>>>sbagliato di fare qualcosa che si fa in un altro modo.
>>>
>>>
>>>
>>>
>>Purtroppo questa cosa invece servirebbe perche' ho delle applicazioni
>>del cazzo (ma del core
>>business dell'azienda per cui lavoro) che girano su 2 server w2k del
>>cazzo e sui client XP del
>>cazzo che le usano il loro nome Microsoft (netbios) viene scritto nel
>>registro di configurazione.
>>
>>
>[...]
>
>
>Allora anziché usare hosts basta che usi il file lmhosts. Sia nei client
>che nei server. Il formato è lo stesso di hosts, IPNOME.
>
>
Data la fonte non ci credo, nel senso che a quel poco che ne sapevo,
funzionavano appunto come il
file hosts su UNIX che serve a risolvere i nomi di altre macchine, ma
non ad annunciare alle altre
che il tuo e` quello. Diciamo che la cosa che potrei fare in quel logon
script sarebbe di andare a
modificare lmhosts (dopo verifica della veridicita` dell'affermazione di
cui sopra) dei singoli client,
invece del registro di configurazione (il che e` gia` un po' meglio).
>Consiglio la lettura del Win2K Resource Kit
>
Questa, indipendentemente dall'autore del consiglio, e` indubbiamente
una cosa molto utile ed
istruttiva per chi si trovi a dover lavorare con delle macchine w2k.
>o, in mancanza, un newsgroup
>Microsoft oriented...
>
>
Questo invece lo posso sconsigliare per esperienza diretta, nel senso
che nei 4 ng del caso
il numero delle risposte ricevute da una settimana e` stato pari a 0.
L'unica che ho ricevuto (buona) e` stata nella mailing list di samba ed
e` stata che no,
non si poteva fare:
"I don't think this is possible. You might be able to alias in DNS,
however, MS has some issues
parsing NetBios names properly with this method as well. The best thing
would likely be to
change/add login script to remap the drive where the data is."
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 19:58:20 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Ermini)
Date: Tue, 24 Aug 2004 20:58:20 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <412B858B.7010005@libero.it>
References: <412201E9.4020309@libero.it>
<33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16>
<412B799C.2040607@libero.it>
<34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16>
<412B858B.7010005@libero.it>
Message-ID: <34604.62.211.216.16.1093373900.squirrel@62.211.216.16>
[...]
>>Allora anziché usare hosts basta che usi il file lmhosts. Sia nei client
>>che nei server. Il formato è lo stesso di hosts, IPNOME.
>>
>>
> Data la fonte non ci credo, nel senso che a quel poco che ne sapevo,
> funzionavano appunto come il
> file hosts su UNIX che serve a risolvere i nomi di altre macchine, ma
> non ad annunciare alle altre che il tuo e` quello.
Infatti e chi ha mai detto che lo fa? Leggi il labiale: "sui client e si
server"... ;-)
L'unico modo sarebbe avere la possibilità di utilizzare degli alias per i
nomi netbios come si può fare in samba... ma con Windows non si può fare.
Comunque, anziché verificare le mie affermazioni, impiega meglio il tuo
tempo con il Win2K Resource Kit :-)
[...]
> Questo invece lo posso sconsigliare per esperienza diretta, nel senso
> che nei 4 ng del caso
> il numero delle risposte ricevute da una settimana e` stato pari a 0.
> L'unica che ho ricevuto (buona) e` stata nella mailing list di samba ed
> e` stata che no, non si poteva fare:
> "I don't think this is possible. You might be able to alias in DNS,
> however, MS has some issues
> parsing NetBios names properly with this method as well. The best thing
> would likely be to
> change/add login script to remap the drive where the data is."
[...]
Non hai usato il ng giusto. Ti assicuro che di aiuto ne ricevi, eccome.
Comunque, se ti diverte fare dei logon script... tieni conto che un client
può anche non eseguirli :-)
Ciao.
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root@human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 20:26:23 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 24 Aug 2004 21:26:23 +0200
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <34604.62.211.216.16.1093373900.squirrel@62.211.216.16>
References: <412201E9.4020309@libero.it> <33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16> <412B799C.2040607@libero.it> <34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16> <412B858B.7010005@libero.it> <34604.62.211.216.16.1093373900.squirrel@62.211.216.16>
Message-ID: <412B965F.20505@libero.it>
>Non hai usato il ng giusto. Ti assicuro che di aiuto ne ricevi, eccome.
>
>
Su quale ng?
>Comunque, se ti diverte fare dei logon script... tieni conto che un client
>può anche non eseguirli :-)
>
>
Si`, ma allora non mappa nemmeno le risorse di rete che usano quei
programmi del cazzo e quindi direi
che non me ne potrebbe fregare di meno, ovvero non funzionerebbe comunque.
Ciao.
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 21:51:24 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Tue, 24 Aug 2004 22:51:24 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
<20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
<20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
<20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
<20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it>
<20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
<3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra>
"Enrico" schrieb:
> Allora, ricapitoliamo. Che versione di cups stai usando? Io ho una
> versione non particolarmente giovane eppure i driver per la C84 ci sono.
L'ultima che ho trovato sul sito...
> secondo. Dall'interfaccia web puoi collegare anche stampanti remote che
> lavorano su Winsoll, FreeBSD, linux e mac. Basta indicare il giusto
> protocollo di connessione (SMB, IPP, ecc).
SMB non mi viene listato!
> Va inoltre detto (ma questo lo sai già) che se manca l'autenticazione da
> parte del winlol non accedi a un bene-amato piffero.
Ovvio, visto che con PrintCap/Ghostscript funziona!
> Ultima cosa. Hai condiviso le stampanti con samba?
Si, certo! Ma che c'entra?
Comunque, ho trovato la soluzione, che si chiama TurboPrint. E' gratis per uso
domestico e per le piccole risoluzioni (per il momento va bene, poi, se decido
di usarlo anche per le stampe ad alto livello, paghero' i 29 Euro).
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 22:10:51 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 24 Aug 2004 23:10:51 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra> <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it> <20040824173757.050ec573@lucabert.intra> <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra>
Message-ID: <412BAEDB.5090001@libero.it>
Luca Bertoncello wrote:
>>Ultima cosa. Hai condiviso le stampanti con samba?
>>
>>
>
>Si, certo! Ma che c'entra?
>
>Comunque, ho trovato la soluzione, che si chiama TurboPrint. E' gratis per uso
>domestico e per le piccole risoluzioni (per il momento va bene, poi, se decido
>di usarlo anche per le stampe ad alto livello, paghero' i 29 Euro).
>
>
Ma si`, hai fatto bene a rinunciare, Linux non e` per tutti e
condividere le stampanti con samba non e` solo una cosa da point and click.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 22:43:30 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Tue, 24 Aug 2004 23:43:30 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <412BAEDB.5090001@libero.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
<20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
<20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
<20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
<20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it>
<20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
<3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra>
<412BAEDB.5090001@libero.it>
Message-ID: <20040824234330.48e05129@lucabert.intra>
andrea ferraris schrieb:
> Ma si`, hai fatto bene a rinunciare, Linux non e` per tutti e
> condividere le stampanti con samba non e` solo una cosa da point and click.
Ma che c'entra?!? Da sempre Anika e' riuscita a stampare sulla mia
stampante...
Se **IO** devo stampare sulla **SUA** stampante, e' **LEI** che deve
condividere la **SUA** stampante, mica **IO**. E lei usa Windows...
Comunque, Turboprint e' per Linux (non sono fanatico del tipo "o OpenSource o
morte". Se ci sono buoni programmi a pagamento io li compro se mi servono).
Fine del discorso!
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 23:48:28 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Wed, 25 Aug 2004 00:48:28 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824234330.48e05129@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra> <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it> <20040824173757.050ec573@lucabert.intra> <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra> <412BAEDB.5090001@libero.it> <20040824234330.48e05129@lucabert.intra>
Message-ID: <412BC5BC.5050400@libero.it>
Luca Bertoncello wrote:
>andrea ferraris schrieb:
>
>
>
>>Ma si`, hai fatto bene a rinunciare, Linux non e` per tutti e
>>condividere le stampanti con samba non e` solo una cosa da point and click.
>>
>>
>
>Ma che c'entra?!? Da sempre Anika e' riuscita a stampare sulla mia
>stampante...
>
>
Vedi, ci riesce lei che e` un utente Windows e il viceversa non riesci a
farlo tu che sei programmatore
e system administrator linux. Sempre pensato che il buon Dio non ha
distribuito i talenti in modo equo.
>Se **IO** devo stampare sulla **SUA** stampante, e' **LEI** che deve
>condividere la **SUA** stampante, mica **IO**. E lei usa Windows...
>
>
Ma sei TU che NON riesci a tampare o LEI? Perche' se sei tu, allora
direi che e` un problema TUO,
NON SUO e non puoi pretendere che venga sempre a trarti di impaccio per
ogni piccolezza.
Non sei piu` un bambino, stai persino per sposarti, suvvia un po' di
indipendenza!
>Comunque, Turboprint e' per Linux (non sono fanatico del tipo "o OpenSource o
>morte". Se ci sono buoni programmi a pagamento io li compro se mi servono).
>
>
Si`, se non sei capace ad usare quelli per Linux, perche' effettivamente
e` piu` difficile, fai bene.
>Fine del discorso!
>
>
Hai di nuovo abboccato!!!!! :-)))
Non so se Enrico dicesse sul serio o subdolamente iniziasse la
provocazione che ho portato a termine.
Comunque, dato che state per sposarvi, dovreste essere in buoni
rapporti, perche' non le chiedi di
condividerti la stampante?
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 02:32:29 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Spawn)
Date: Wed, 25 Aug 2004 02:32:29 +0100
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
References: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com> <412A1501.50303@paultt.org> <20040824084245.745d803f@claudio.biella.bmm.it>
Message-ID: <412BEC2D.1040105@paultt.org>
Claudio M. wrote:
>On Mon, 23 Aug 2004 17:02:09 +0100
>Spawn wrote:
>
>
>
>>Ci si ritrova questo giovedì? spero di si, potrebbe essere una delle
>> ultime per me, prima dell'università di informatica che probabilmente
>> mi terrà occupato a tempo pieno.
>>
>>
>
>Si, ne abbiamo giusto parlato ieri sera
>Direi solito posto solita ora??
>
>Bye
>
>_______________________________________________
>Linux mailing list
>Linux@ml.bilug.linux.it
>http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
>
>
Ci sto!! si dia inizio alla lista!
chi altro viene?
Spawn
Claudio
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 08:37:17 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Wed, 25 Aug 2004 09:37:17 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <412BC5BC.5050400@libero.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
<20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
<20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
<20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
<20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it>
<20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
<3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra>
<412BAEDB.5090001@libero.it>
<20040824234330.48e05129@lucabert.intra>
<412BC5BC.5050400@libero.it>
Message-ID: <20040825093717.64994432@lucabert.intra>
andrea ferraris schrieb:
> Vedi, ci riesce lei che e` un utente Windows e il viceversa non riesci a
> farlo tu che sei programmatore
> e system administrator linux. Sempre pensato che il buon Dio non ha
> distribuito i talenti in modo equo.
Sto proprio perdendo l'italiano!
Se **IO** stampo sulla **SUA** stampante, e' **LEI** a dover condividere!
E lo fa! Si stampa alla perfezione! Era solo il Driver, il problema!
> Ma sei TU che NON riesci a tampare o LEI? Perche' se sei tu, allora
> direi che e` un problema TUO,
> NON SUO e non puoi pretendere che venga sempre a trarti di impaccio per
> ogni piccolezza.
> Non sei piu` un bambino, stai persino per sposarti, suvvia un po' di
> indipendenza!
L'amministratore della nostra rete sono io, lei non ha neanche la password di
Administrator sul suo PC! Faccio tutto io!
> >Comunque, Turboprint e' per Linux (non sono fanatico del tipo "o OpenSource
> >o morte". Se ci sono buoni programmi a pagamento io li compro se mi
> >servono).
> >
> Si`, se non sei capace ad usare quelli per Linux, perche' effettivamente
> e` piu` difficile, fai bene.
Ma perche'?!? Se uno usa programmi a pagamento perche' quelli gratuiti non
fanno cio' che gli servono (e credimi che ho cercato con il lanternino per due
giorni con CUPS! Quel driver non c'e' proprio, almeno nella versione
[l'ultima!] che ho scaricato!) cosa c'e' di male?
Senno' non si dovrebbero comprare le varie RedHat, Mandrake, SuSE e via
dicendo (che vendono anche...)
> Hai di nuovo abboccato!!!!! :-)))
> Non so se Enrico dicesse sul serio o subdolamente iniziasse la
> provocazione che ho portato a termine.
Ragazzi, ma perche' provocate senza dire che e' uno scherzo?!? Io **NON** ci
arrivo... =:(((
> Comunque, dato che state per sposarvi, dovreste essere in buoni
> rapporti, perche' non le chiedi di
> condividerti la stampante?
Ci siamo GIA' sposati (le foto prossimamente sul nostro sito). E lei non ha la
piu' pallida idea di cosa voglia dire "condividere una stampante"...
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 09:30:09 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Barbera)
Date: Wed, 25 Aug 2004 10:30:09 +0200
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
In-Reply-To: <412BEC2D.1040105@paultt.org>
References: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com>
<412A1501.50303@paultt.org>
<20040824084245.745d803f@claudio.biella.bmm.it>
<412BEC2D.1040105@paultt.org>
Message-ID: <6.0.3.0.0.20040825102946.02cfb000@127.0.0.1>
>Ci sto!! si dia inizio alla lista!
>chi altro viene?
>Spawn
>Claudio
>
Ci sono anche io...
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 11:54:41 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Enrico)
Date: Wed, 25 Aug 2004 12:54:41 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
In-Reply-To: <6.0.3.0.0.20040825102946.02cfb000@127.0.0.1>
References: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com><412A1501.50303@paultt.org><20040824084245.745d803f@claudio.biella.bmm.it><412BEC2D.1040105@paultt.org>
<6.0.3.0.0.20040825102946.02cfb000@127.0.0.1>
Message-ID: <3023.62.10.127.97.1093431281.squirrel@www.quadrastudio.it>
Marco Barbera disse:
> Ci sono anche io...
Vorrete mica che io stia a casa mia.... :-))
ci sono.
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 11:31:58 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Federico 'Pain' Pistono)
Date: Wed, 25 Aug 2004 12:31:58 +0200
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
In-Reply-To: <6.0.3.0.0.20040825102946.02cfb000@127.0.0.1>
References: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com><412A1501.50303@paultt.org><20040824084245.745d803f@claudio.biella.bmm.it><412BEC2D.1040105@paultt.org><6.0.3.0.0.20040825102946.02cfb000@127.0.0.1>
Message-ID: <20040825123158.67ed64b8.pain@email.it>
On Wed, 25 Aug 2004 10:30:09 +0200
Marco Barbera wrote:
>
> >Ci sto!! si dia inizio alla lista!
> >chi altro viene?
> >Spawn
> >Claudio
> >
>
> Ci sono anche io...
>
Here I am.
--
Federico 'Pain' Pistono - scream for me...
pain.altervista.org
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
E' PROduttiva, PROfessionale, PROtetta...è Email.it Pro15, Pro 50, Pro100 la casella più efficiente che puoi trovare.
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1046&d=25-8
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 12:39:33 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Carlo Festa)
Date: Wed, 25 Aug 2004 13:39:33 +0200
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
In-Reply-To: <3023.62.10.127.97.1093431281.squirrel@www.quadrastudio.it>
References: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com> <6.0.3.0.0.20040825102946.02cfb000@127.0.0.1> <3023.62.10.127.97.1093431281.squirrel@www.quadrastudio.it>
Message-ID: <200408251339.33523.carlo@bilug.linux.it>
Alle 12:54, mercoledì 25 agosto 2004, Enrico ha scritto:
> ci sono.
Ho latitato per qualche riunione, ma stavolta ci sono anch'io!
Forse è da aprile/maggio che non vengo alle riunioni: il posto è sempre
quello vero?
Ciao,
Carlo
--
è bello, ritornar normalità;
è facile tornare con le tante
stanche pecore bianche
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 12:46:03 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Carlo Festa)
Date: Wed, 25 Aug 2004 13:46:03 +0200
Subject: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040825093717.64994432@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <412BC5BC.5050400@libero.it> <20040825093717.64994432@lucabert.intra>
Message-ID: <200408251346.03108.carlo@bilug.linux.it>
Alle 09:37, mercoledì 25 agosto 2004, Luca Bertoncello ha scritto:
> Sto proprio perdendo l'italiano!
...io tra una trollata e ed un "qui pro quo" ho forse perso il filo del
problema...
per fire a CUPS di stampare su una stampante collegata ad un PC samboso,
ho visto che su http://127.0.0.1:631 andando ad aggiungere una nuova
stampante, al secondo o terzo passaggio del wizard, viene chiesto
come/dove è collegata proponendo una sfilza di protocolli di rete (non
smb), N parport, scsi, N USB e -buonultima- SAMBA!
Luca, era questo che cercavi? o solo il driver?
o non ho capito una fava???
Ciao,
Carlo
--
è bello, ritornar normalità;
è facile tornare con le tante
stanche pecore bianche
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 12:55:48 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (FEde Villa)
Date: Wed, 25 Aug 2004 13:55:48 +0200
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
Message-ID: <340a7328a36f7cd891053504469a0dd0@82.89.195.137>
>
> Alle 12:54, mercoledì 25 agosto 2004, Enrico ha scritto:
> > ci sono.
>
> Ho latitato per qualche riunione, ma stavolta ci sono anch'io!
> Forse è da aprile/maggio che non vengo alle riunioni: il posto è sempre
> quello vero?
>
> Ciao,
> Carlo
Contate anche me.
FEde
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Da oltre 30 anni nel campo della didattica e della formazione
Cepu ti offre una garanzia nella preparazione universitaria
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2613&d=20040825
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 13:04:16 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Wed, 25 Aug 2004 14:04:16 +0200
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
In-Reply-To: <200408251339.33523.carlo@bilug.linux.it>
References: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com>
<6.0.3.0.0.20040825102946.02cfb000@127.0.0.1>
<3023.62.10.127.97.1093431281.squirrel@www.quadrastudio.it>
<200408251339.33523.carlo@bilug.linux.it>
Message-ID: <20040825140416.64228233@claudio.biella.bmm.it>
On Wed, 25 Aug 2004 13:39:33 +0200
Carlo Festa wrote:
> Ho latitato per qualche riunione, ma stavolta ci sono anch'io!
> Forse è da aprile/maggio che non vengo alle riunioni: il posto è
> sempre quello vero?
si
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 13:11:45 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Wed, 25 Aug 2004 14:11:45 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <200408251346.03108.carlo@bilug.linux.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<412BC5BC.5050400@libero.it>
<20040825093717.64994432@lucabert.intra>
<200408251346.03108.carlo@bilug.linux.it>
Message-ID: <20040825141145.10a4eafc@lucabert.intra>
Carlo Festa schrieb:
> per fire a CUPS di stampare su una stampante collegata ad un PC samboso,
> ho visto che su http://127.0.0.1:631 andando ad aggiungere una nuova
> stampante, al secondo o terzo passaggio del wizard, viene chiesto
> come/dove è collegata proponendo una sfilza di protocolli di rete (non
> smb), N parport, scsi, N USB e -buonultima- SAMBA!
>
> Luca, era questo che cercavi? o solo il driver?
> o non ho capito una fava???
Si, era questo che cercavo... Il problema e' che non mi viene proposto il
protocollo SMB...
Comunque l'ho risolta in altro modo e funziona!
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 15:58:08 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Wed, 25 Aug 2004 16:58:08 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040825093717.64994432@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra> <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it> <20040824173757.050ec573@lucabert.intra> <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra> <412BAEDB.5090001@libero.it> <20040824234330.48e05129@lucabert.intra> <412BC5BC.5050400@libero.it> <20040825093717.64994432@lucabert.intra>
Message-ID: <412CA900.2050701@libero.it>
Ciao Luca!
>
>
>>Comunque, dato che state per sposarvi, dovreste essere in buoni
>>rapporti, perche' non le chiedi di
>>condividerti la stampante?
>>
>>
>
>Ci siamo GIA' sposati (le foto prossimamente sul nostro sito). E lei non ha la
>piu' pallida idea di cosa voglia dire "condividere una stampante"...
>
>
Allora era venerdi` scorso. Auguri anche a te (a lei li avevo gia`
fatti, se glieli hai recapitati)!
Ma che cosa ci fai li` attaccato a un PC (anzi a 2) e a una stampante?!?!?!
In Germania non c'e` il congedo matrimoniale? E poi se non riesce a
condividere nemmeno una
stampante potrebbe non essere un buon presagio per tutta una vita in comune.
Prova a chiederglielo in tedesco.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 16:12:17 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Wed, 25 Aug 2004 17:12:17 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040825093717.64994432@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra> <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it> <20040824173757.050ec573@lucabert.intra> <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra> <412BAEDB.5090001@libero.it> <20040824234330.48e05129@lucabert.intra> <412BC5BC.5050400@libero.it> <20040825093717.64994432@lucabert.intra>
Message-ID: <412CAC51.1000602@bilug.linux.it>
Luca Bertoncello wrote:
>Ci siamo GIA' sposati (le foto prossimamente sul nostro sito). E lei non ha la
>piu' pallida idea di cosa voglia dire "condividere una stampante"...
>
>
male, dovrebbe saperlo. se vi siete sposati in kiesa, il prete dovrebbe
avervi detto che dovete condividere tutto..... ;-)
cmq e' un po' fuffa se non lo sa, spiegaglielo!!!! ;-)
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 16:17:14 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Wed, 25 Aug 2004 17:17:14 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <412CAC51.1000602@bilug.linux.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
<20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
<20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
<20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
<20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it>
<20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
<3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra>
<412BAEDB.5090001@libero.it>
<20040824234330.48e05129@lucabert.intra>
<412BC5BC.5050400@libero.it>
<20040825093717.64994432@lucabert.intra>
<412CAC51.1000602@bilug.linux.it>
Message-ID: <20040825171714.4c9db61a@lucabert.intra>
Paul TT schrieb:
> male, dovrebbe saperlo. se vi siete sposati in kiesa, il prete dovrebbe
> avervi detto che dovete condividere tutto..... ;-)
Ci siamo sposati nello Standesamt... Io sono agnostico e lei e' atea, non ci
sembrava il caso di andare in chiesa...
E qui, comunque, di default, il matrimonio e' in separazione di beni...
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 16:23:16 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Wed, 25 Aug 2004 17:23:16 +0200
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
In-Reply-To: <340a7328a36f7cd891053504469a0dd0@82.89.195.137>
References: <340a7328a36f7cd891053504469a0dd0@82.89.195.137>
Message-ID: <412CAEE4.6050104@bilug.linux.it>
FEde Villa wrote:
>>Alle 12:54, mercoledì 25 agosto 2004, Enrico ha scritto:
>>> ci sono.
>>
>>Ho latitato per qualche riunione, ma stavolta ci sono anch'io!
>>Forse è da aprile/maggio che non vengo alle riunioni: il posto è sempre
>>quello vero?
>>
>>Ciao,
>>Carlo
>>
>>
>
>Contate anche me.
>
>
idem
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 16:26:38 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Wed, 25 Aug 2004 17:26:38 +0200
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <412B965F.20505@libero.it>
References: <412201E9.4020309@libero.it> <33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16> <412B799C.2040607@libero.it> <34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16> <412B858B.7010005@libero.it> <34604.62.211.216.16.1093373900.squirrel@62.211.216.16> <412B965F.20505@libero.it>
Message-ID: <412CAFAE.7030101@libero.it>
andrea ferraris wrote:
>
>> Non hai usato il ng giusto. Ti assicuro che di aiuto ne ricevi, eccome.
>>
>>
> Su quale ng?
Trovato. Non era un ng e nemmeno il RK (puo` darsi fosse anche, ma non
ho avuto modo di verificare).
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 16:40:44 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Wed, 25 Aug 2004 17:40:44 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040825171714.4c9db61a@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra> <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it> <20040824173757.050ec573@lucabert.intra> <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra> <412BAEDB.5090001@libero.it> <20040824234330.48e05129@lucabert.intra> <412BC5BC.5050400@libero.it> <20040825093717.64994432@lucabert.intra> <412CAC51.1000602@bilug.linux.it> <20040825171714.4c9db61a@lucabert.intra>
Message-ID: <412CB2FC.6070609@bilug.linux.it>
Luca Bertoncello wrote:
>Paul TT schrieb:
>
>
>
>>male, dovrebbe saperlo. se vi siete sposati in kiesa, il prete dovrebbe
>>avervi detto che dovete condividere tutto..... ;-)
>>
>>
>
>Ci siamo sposati nello Standesamt... Io sono agnostico e lei e' atea, non ci
>sembrava il caso di andare in chiesa...
>E qui, comunque, di default, il matrimonio e' in separazione di beni...
>
>
allora sta li' il problema!
dpkg-reconfigure matrimonio
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 16:30:02 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Triverio)
Date: Wed, 25 Aug 2004 17:30:02 +0200
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
In-Reply-To: <340a7328a36f7cd891053504469a0dd0@82.89.195.137>
References: <340a7328a36f7cd891053504469a0dd0@82.89.195.137>
Message-ID: <6.1.2.0.0.20040825172950.028d1a80@mail.katamail.com>
At 13.55 25/08/2004, you wrote:
> >
> > Alle 12:54, mercoledì 25 agosto 2004, Enrico ha scritto:
> > > ci sono.
> >
> > Ho latitato per qualche riunione, ma stavolta ci sono anch'io!
> > Forse è da aprile/maggio che non vengo alle riunioni: il posto è sempre
> > quello vero?
> >
> > Ciao,
> > Carlo
>
>Contate anche me.
>
>FEde
Ci sono anch'io.
Piero
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 17:15:08 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Wed, 25 Aug 2004 18:15:08 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040825171714.4c9db61a@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra> <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it> <20040824173757.050ec573@lucabert.intra> <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra> <412BAEDB.5090001@libero.it> <20040824234330.48e05129@lucabert.intra> <412BC5BC.5050400@libero.it> <20040825093717.64994432@lucabert.intra> <412CAC51.1000602@bilug.linux.it> <20040825171714.4c9db61a@lucabert.intra>
Message-ID: <412CBB0C.1050102@libero.it>
Luca Bertoncello wrote:
>Paul TT schrieb:
>
>
>
>>male, dovrebbe saperlo. se vi siete sposati in kiesa, il prete dovrebbe
>>avervi detto che dovete condividere tutto..... ;-)
>>
>>
>
>Ci siamo sposati nello Standesamt...
>
Che regione della Germania e` ;-) il municipio? E non metterti a parlare
tedesco che non capisco.
Com'e`? Che cosa dice chi? E' un contratto? Cosa si pattuisce e quali
sono i diritti e doveri?
>Io sono agnostico e lei e' atea, non ci
>
>
Non solo hai trasgredito alla legge dei padri, "mogli e buoi dei paesi
tuoi", e questo posso anche
capirlo perche' i bit sono internazionali, e sei andato a sposarti in
terra straniera, ma addirittura
hai sposato una donna e per giunta senza Dio?!?!
Che San Gennaro e la Madonna vi preservino dal demonio!!!!!!!!!!!!!!!
Vabbe' che se uno e` senza Dio, normalmente e` anche senza demonio.
E' come essere sani, non c'e` bisogno di medicina.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Wed Aug 25 17:21:40 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Wed, 25 Aug 2004 18:21:40 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <412CBB0C.1050102@libero.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
<20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
<20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
<20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
<20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it>
<20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
<3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra>
<412BAEDB.5090001@libero.it>
<20040824234330.48e05129@lucabert.intra>
<412BC5BC.5050400@libero.it>
<20040825093717.64994432@lucabert.intra>
<412CAC51.1000602@bilug.linux.it>
<20040825171714.4c9db61a@lucabert.intra>
<412CBB0C.1050102@libero.it>
Message-ID: <20040825182140.49e62cec@lucabert.intra>
andrea ferraris schrieb:
> >Ci siamo sposati nello Standesamt...
> >
> Che regione della Germania e` ;-) il municipio? E non metterti a parlare
> tedesco che non capisco.
Non saprei dare una traduzione... Non e' il Municipio.
E' un ufficio nel quale entri celibe ed esci cogniugato...
> Com'e`? Che cosa dice chi? E' un contratto? Cosa si pattuisce e quali
> sono i diritti e doveri?
Certo che il matrimonio e' un contratto! Cosa credi che sia? =:)))
I diritti e i doveri sono quelli santiciti, nel nostro caso, dalla legge
tedesca...
> Non solo hai trasgredito alla legge dei padri, "mogli e buoi dei paesi
> tuoi", e questo posso anche
> capirlo perche' i bit sono internazionali, e sei andato a sposarti in
> terra straniera, ma addirittura
> hai sposato una donna e per giunta senza Dio?!?!
Certo che si! =:))
> Che San Gennaro e la Madonna vi preservino dal demonio!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a Dio sono ateo! =:))
> Vabbe' che se uno e` senza Dio, normalmente e` anche senza demonio.
> E' come essere sani, non c'e` bisogno di medicina.
Appunto!
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 24 20:20:53 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Tue, 24 Aug 2004 21:20:53 +0200
Subject: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra> <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it> <20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
Message-ID: <20040824192053.GA5542@uno.loc>
On Tue, Aug 24, 2004 at 05:37:57PM +0200, Luca Bertoncello wrote:
> Alessandro Pastore schrieb:
>
> > Dovresti già aver un link su linuxprinting.org. Se non hai la c84, prova
> > con un modello di epson più vecchio, magari perdi qualche caratteristica
> > ma stampi ugualmente.
> > Guarda anche qui:
> > http://www.linuxprinting.org/kpfeifle/LinuxKongress2002/Tutorial/II.Foomatic-User/II.tutorial-handout-foomatic-user.html
>
> Grazie per l'aiuto ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte il driver
> per la C84 (sono impedito in questi giorni, lo so!).
Saranno le emozioni matrimoniali :-)
> Il fatto e' che io gia' stampo da Linux su quella stampante, con Ghostscript,
> ma solo in bianco e nero... E mi girano...
Capitava anche a me quando usavo i vecchi driver Epson.
Mi sa che la C84 vada bene anche con il driver della mia C80,
l' stp/escp2-c80 di Ghostscript oppure il pips/sc80s di gimp-print
I driver linux per le stampanti li fornisce anche un' azienda collegata alla
Epson, la EPSON KOWA, con essi puoi avere tutte le opzioni, anche la
visualizzazione del livello degli inchiostri nelle cartucce.
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 07:24:29 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Thu, 26 Aug 2004 08:24:29 +0200
Subject: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <20040825171714.4c9db61a@lucabert.intra>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra>
<3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824142833.034e89f7@lucabert.intra>
<20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it>
<20040824144450.129dabfb@lucabert.intra>
<20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it>
<20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra>
<20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it>
<20040824173757.050ec573@lucabert.intra>
<3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it>
<20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra>
<412BAEDB.5090001@libero.it>
<20040824234330.48e05129@lucabert.intra>
<412BC5BC.5050400@libero.it>
<20040825093717.64994432@lucabert.intra>
<412CAC51.1000602@bilug.linux.it>
<20040825171714.4c9db61a@lucabert.intra>
Message-ID: <20040826082429.4cd9c17e@claudio.biella.bmm.it>
On Wed, 25 Aug 2004 17:17:14 +0200
Luca Bertoncello wrote:
> Ci siamo sposati nello Standesamt
a ecco si, e' quello che dico sempre anch'io dopo i pasti se ho mangiato
pesante!!! ;)
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 08:07:45 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Ermini)
Date: Thu, 26 Aug 2004 09:07:45 +0200 (CEST)
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <412CB2FC.6070609@bilug.linux.it>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra> <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it> <20040824173757.050ec573@lucabert.intra> <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra> <412BAEDB.5090001@libero.it> <20040824234330.48e05129@lucabert.intra> <412BC5BC.5050400@libero.it> <20040825093717.64994432@lucabert.intra> <412CAC51.1000602@bilug.linux.it>
<20040825171714.4c9db61a@lucabert.intra>
<412CB2FC.6070609@bilug.linux.it>
Message-ID: <44409.62.211.216.16.1093504065.squirrel@62.211.216.16>
[...]
>>E qui, comunque, di default, il matrimonio e' in separazione di beni...
>>
>>
> allora sta li' il problema!
> dpkg-reconfigure matrimonio
Reading Package Lists... Error!
E: Unable to parse package file /var/lib/dpkg/status (1)
E: The package lists or status file could not be parsed or opened.
E: package "matrimonio" could not be reconfigured after celebration.
E: Please contact the technical support.
A proposito... ti ricordi il vecchio errore di dipendenze Debian tra vim,
perl ed XFree che ti dicevo? :-)
server:/var/www/html/target/admin# apt-get install vim-perl
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
The following extra packages will be installed:
libfreetype6 libglib1.2 libgtk1.2 libgtk1.2-common libperl5.6
xfree86-common xlibs
The following NEW packages will be installed:
libfreetype6 libglib1.2 libgtk1.2 libgtk1.2-common libperl5.6 vim-perl
xfree86-common xlibs
0 packages upgraded, 8 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 4003kB of archives. After unpacking 10.8MB will be used.
Do you want to continue? [Y/n] n
Abort.
server:/var/www/html/target/admin#}
Ciao.
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root@human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 08:11:16 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Ermini)
Date: Thu, 26 Aug 2004 09:11:16 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <412CAFAE.7030101@libero.it>
References: <412201E9.4020309@libero.it>
<33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16>
<412B799C.2040607@libero.it>
<34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16>
<412B858B.7010005@libero.it>
<34604.62.211.216.16.1093373900.squirrel@62.211.216.16>
<412B965F.20505@libero.it> <412CAFAE.7030101@libero.it>
Message-ID: <44420.62.211.216.16.1093504276.squirrel@62.211.216.16>
Conviene usare i ng Microsoft... credo che devi avere una subscription MS
per accedervi, però (immagino che questo non sia un problema se uno lavora
con MS).
Comunque, mi ricordo pure che c'era un modo per distribuire tra vari Win
il file LMHOSTS. Siccome la mia memoria in proposito è scarsa (la mia
certificazione MS risale a quasi un lustro fa...) se non risolvi
altrimenti posso scartabellare i vari "Testi Sacri".
Ciao.
> andrea ferraris wrote:
>
>>
>>> Non hai usato il ng giusto. Ti assicuro che di aiuto ne ricevi, eccome.
>>>
>>>
>> Su quale ng?
>
>
> Trovato. Non era un ng e nemmeno il RK (puo` darsi fosse anche, ma non
> ho avuto modo di verificare).
>
> Andrea
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root@human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 08:46:45 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (p3nnut0)
Date: Thu, 26 Aug 2004 09:46:45 +0200
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
In-Reply-To: <6.0.3.0.0.20040825102946.02cfb000@127.0.0.1>
References: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com> <412BEC2D.1040105@paultt.org> <6.0.3.0.0.20040825102946.02cfb000@127.0.0.1>
Message-ID: <200408260946.45350.p3nnut0@libero.it>
*This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro*
quasi quasi vengo anch'io...
:-)
edoardo
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 13:20:22 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Thu, 26 Aug 2004 14:20:22 +0200
Subject: [Linux-Biella] RIunione fine mese?
In-Reply-To: <200408260946.45350.p3nnut0@libero.it>
References: <20040823140453.48171.qmail@web41405.mail.yahoo.com> <412BEC2D.1040105@paultt.org> <6.0.3.0.0.20040825102946.02cfb000@127.0.0.1> <200408260946.45350.p3nnut0@libero.it>
Message-ID: <412DD586.2040601@libero.it>
p3nnut0 wrote:
>*This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro*
>quasi quasi vengo anch'io...
>
>
Sborone!
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 15:52:39 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Thu, 26 Aug 2004 16:52:39 +0200
Subject: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
Message-ID: <20040826165239.310acc91@lucabert.intra>
Ciao a tutti!
Sapete se esistono siti che riportano il costo di operativita' dei
dispositivi?
In pratica, quello che vorremmo sapere e' se conviene usare la nuova stampante
(EPSON CX5400) per stampare le foto del matrimonio da dare ai parenti o se
conviene rivolgersi al fotografo (la qualita' di quella stampante e' ottima).
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 15:57:15 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (linux@ml.bilug.linux.it)
Date: Thu, 26 Aug 2004 16:57:15 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
Message-ID: <63851.83.103.26.44.1093532235.squirrel@83.103.26.44>
> In pratica, quello che vorremmo sapere e' se conviene usare la nuova
stampante
(EPSON CX5400) per stampare le foto del matrimonio da dare ai parenti o se
conviene rivolgersi al fotografo (la qualita' di quella stampante e' ottima).
per quanto ti costi farle stampare al fotografo ti costera' sempre meno
sia in termini economici sia in termini di tempo rispetto a farli con la
tua stampante...
non c'e' confronto
se cosi' non fosse tanti fotografi si sarebbero gia' dedicati
all'agricoltura...
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 16:01:13 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Thu, 26 Aug 2004 17:01:13 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <63851.83.103.26.44.1093532235.squirrel@83.103.26.44>
References: <63851.83.103.26.44.1093532235.squirrel@83.103.26.44>
Message-ID: <20040826170113.3be7f801@lucabert.intra>
leos@bilug.linux.it schrieb:
> per quanto ti costi farle stampare al fotografo ti costera' sempre meno
> sia in termini economici sia in termini di tempo rispetto a farli con la
> tua stampante...
> non c'e' confronto
5 Minuti contro il minimo dell'ora non e' confrontabile...
Non ho ancora trovato un fotografo che me le stampi al volo...
E in ogni caso, devo anche considerare il viaggio... Se devo perdere mezz'ora
di tempo, devo ben considerarla...
Comunque, era un discorso di costo, non di tempo...
> se cosi' non fosse tanti fotografi si sarebbero gia' dedicati
> all'agricoltura...
Ne conosco parecchi che avrebbero gia' dovuto farlo... =:)))
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 16:10:47 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (linux@ml.bilug.linux.it)
Date: Thu, 26 Aug 2004 17:10:47 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
Message-ID: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44>
>E in ogni caso, devo anche considerare il viaggio... Se devo perdere
mezz'ora
>di tempo, devo ben considerarla...
>Comunque, era un discorso di costo, non di tempo...
beh qui in Crante Italien ci sono fotografi ad ogni angolo e tutti pronti
a stampare foto attingendo direttamente da flash card, compat flash, dvd,
cdrom...
preview a monitor in tempo reale e scelta delle foto da stampare e come e
consegna delle stesse sull'ordine di una foto/10 secondi
magari li' da te non sono cosi' organizzati :P
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 16:12:28 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Thu, 26 Aug 2004 17:12:28 +0200
Subject: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <20040826165239.310acc91@lucabert.intra>
References: <20040826165239.310acc91@lucabert.intra>
Message-ID: <20040826171228.002e453c@claudio.biella.bmm.it>
On Thu, 26 Aug 2004 16:52:39 +0200
Luca Bertoncello wrote:
> In pratica, quello che vorremmo sapere e' se conviene usare la nuova
> stampante(EPSON CX5400) per stampare le foto del matrimonio da dare
> ai parenti o se conviene rivolgersi al fotografo (la qualita' di
> quella stampante e' ottima).
Ti assicuro che non esiste confronto fra una foto stampata da un
fotografo e una stampata da una stampante. Il fotografo usa stampanti
che funzionano su basi diverse rispetto ad una getto di inchiostro
Se non mi credi (sicuramente la tua stampante sara' migliore ;-P ) fanne
stampare anche solo una e' vedrai
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 16:14:03 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Stefano Porrino)
Date: Thu, 26 Aug 2004 17:14:03 +0200
Subject: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
References: <20040826165239.310acc91@lucabert.intra>
Message-ID: <012501c48b7f$5da4b7c0$2e7fb053@megapixel>
> Sapete se esistono siti che riportano il costo di operativita' dei
> dispositivi?
>
> In pratica, quello che vorremmo sapere e' se conviene usare la nuova
stampante
> (EPSON CX5400) per stampare le foto del matrimonio da dare ai parenti o se
> conviene rivolgersi al fotografo (la qualita' di quella stampante e'
ottima).
come in tutte le cose la risposta è:
DIPENDE
dipende dalla qualità che vuoi, dal formato ecc..
Per stampare foto normali quelle mi pare 15x10 credo ti costi meno andare
dal fotografo o usare un sito specializzato tipo photocity (se non ricordo
male) 25/50 cent l'una...
Poi da non sottovalutare è la quantità di foto che devi stampare...
Ma sono considerazioni che sicuramente avrai già fatto.
Per il costo a copia però mi pare strano che non ci sia sul sito del
produttore, di solito fanno un vanto di queste cose.
my two cents.
ciao.
stefano.
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 16:32:44 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Thu, 26 Aug 2004 17:32:44 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <20040826171228.002e453c@claudio.biella.bmm.it>
References: <20040826165239.310acc91@lucabert.intra>
<20040826171228.002e453c@claudio.biella.bmm.it>
Message-ID: <20040826173244.668a4fcb@lucabert.intra>
"Claudio M." schrieb:
> Ti assicuro che non esiste confronto fra una foto stampata da un
> fotografo e una stampata da una stampante. Il fotografo usa stampanti
> che funzionano su basi diverse rispetto ad una getto di inchiostro
> Se non mi credi (sicuramente la tua stampante sara' migliore ;-P ) fanne
> stampare anche solo una e' vedrai
Guarda, abbiamo gia' stampato una foto (scandita da negativo) su carta
speciale e abbiamo confrontato la qualita' con quella della foto sviluppata e
stampata dal fotografo.
Chiaro che c'e' differenza! Ma la vedi solo con la lente, quindi se i costi
sono inferiori, per mandare la foto-ricordo ai parenti, ce la stampiamo noi!
L'unica cosa e' poter valutare quanto costa stampare una pagina a colori a
livello di inchiostro (il foglio e' semplice da considerare!).
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 16:40:10 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Thu, 26 Aug 2004 17:40:10 +0200
Subject: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <20040826165239.310acc91@lucabert.intra>
References: <20040826165239.310acc91@lucabert.intra>
Message-ID: <412E045A.8050205@libero.it>
>Sapete se esistono siti che riportano il costo di operativita' dei
>dispositivi?
>
>In pratica, quello che vorremmo sapere e' se conviene usare la nuova stampante
>(EPSON CX5400) per stampare le foto del matrimonio da dare ai parenti o se
>conviene rivolgersi al fotografo (la qualita' di quella stampante e' ottima).
>
>
Non ne ho la minima idea, ma dato che la domanda e` completamente OT, ti
rispondo e ti rispondo che
conviene rivolgersi al fotografo.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 17:02:46 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Alessandro Pastore)
Date: Thu, 26 Aug 2004 18:02:46 +0200
Subject: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44>
Message-ID: <20040826180246.34a941bb.alex@bilug.linux.it>
On Thu, 26 Aug 2004 17:10:47 +0200 (CEST)
leos@bilug.linux.it wrote:
>
>
Aggiungo che, nella caso di stampa su pc, non conosciamo (io di sicuro)
ancora bene durata e resistenza di carta ed inchiostri.
alex
From linux@ml.bilug.linux.it Thu Aug 26 17:58:02 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Thu, 26 Aug 2004 18:58:02 +0200
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <44420.62.211.216.16.1093504276.squirrel@62.211.216.16>
References: <412201E9.4020309@libero.it> <33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16> <412B799C.2040607@libero.it> <34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16> <412B858B.7010005@libero.it> <34604.62.211.216.16.1093373900.squirrel@62.211.216.16> <412B965F.20505@libero.it> <412CAFAE.7030101@libero.it> <44420.62.211.216.16.1093504276.squirrel@62.211.216.16>
Message-ID: <412E169A.6000907@libero.it>
Marco Ermini wrote:
>Conviene usare i ng Microsoft... credo che devi avere una subscription MS
>per accedervi, però (immagino che questo non sia un problema se uno lavora
>con MS).
>
>
Brutte esperienze.
Ho provato solo una volta (non era necessario fornire il codice di
prodotto M$ o cose del genere,
pero` era sul sito M$), ricevuta risposta (una) not so good, chiesto
chiarimenti ... sto ancora attendendo
risposta o altre risposte.
Quelli che avevo usato per questa nuova esaltante esperienza del
supporto M$ o di utenti M$ sono stati:
comp.os.ms-windows.nt.setup.misc
comp.os.ms-windows.nt.admin.networking
comp.os.ms-windows.nt.admin.misc
comp.os.ms-windows.nt.misc
Il totale di risposte e` stato 0.
La questione era pero` comprensibile, dato che il primo giorno che l'ho
postata sulla
mailing list di samba ho ricevuto una risposta a tono (anche se
privatamente, dato che ero OT).
I 2 siti che mi sono stati utili sono stati sysinternals e poi
http://www.winnetmag.com/windowsnt20002003faq/
Dove ho trovato la risposta che cercavo. E' possibile farlo con NT 4,
modificando una voce del registro
di configurazione
(http://www.winnetmag.com/Article/ArticleID/14475/14475.html), quindi mi
basta fare
un downgrade dei 2 server 2000 e sono a posto, inoltre c'e` una piccola
ditta cinese della mia zona che offre
supporto su NT 4 e quindi sembra proprio una scelta felice.
Invece posso consigliare vivamente la mailinglist di CheckPoint su
CheckPoint.
(per una ricerca di informazioni preliminari piu` abbondanti e comunque
accurate quella indipendente)
Basta postare un messaggio esponendo argomentatamente come preambolo che
il loro firewall
e` una merda in confronto a iptables e si ricevono ottime e abbondanti
risposte (davvero, non flames
come mi attendevo).
>Comunque, mi ricordo pure che c'era un modo per distribuire tra vari Win
>il file LMHOSTS. Siccome la mia memoria in proposito è scarsa (la mia
>certificazione MS risale a quasi un lustro fa...) se non risolvi
>altrimenti posso scartabellare i vari "Testi Sacri".
>
>
Se ho capito bene il file in questione adesso si chiama hosts (scelta
che trovo ragionevole) e per
lavori del genere consigliano di usare logon script ed eccitandomi la
parola script, credo proprio
che faro` cosi`.
Comunque grazie delle buone intenzioni, anche se di esse e` lastricata
la via dell'inferno.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 11:13:23 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (p3nnut0)
Date: Fri, 27 Aug 2004 12:13:23 +0200
Subject: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <20040826180246.34a941bb.alex@bilug.linux.it>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44> <20040826180246.34a941bb.alex@bilug.linux.it>
Message-ID: <200408271213.23884.p3nnut0@libero.it>
Alle 18:02, giovedì 26 agosto 2004, Alessandro Pastore ha scritto:
>
>
> Aggiungo che, nella caso di stampa su pc, non conosciamo (io di sicuro)
> ancora bene durata e resistenza di carta ed inchiostri.
io so per certo che con la mia (vecchissima) epson440 una stampa
in qualità massima, appesa al muro, è diventata a tinte pastello in meno di
tre mesi :(
mi chiedo quanto si conservino le stampe non esposte al sole.
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 11:42:21 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Fri, 27 Aug 2004 12:42:21 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <200408271213.23884.p3nnut0@libero.it>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44>
<20040826180246.34a941bb.alex@bilug.linux.it>
<200408271213.23884.p3nnut0@libero.it>
Message-ID: <20040827124221.6839fbd5@lucabert.intra>
p3nnut0 schrieb:
> io so per certo che con la mia (vecchissima) epson440 una stampa
> in qualità massima, appesa al muro, è diventata a tinte pastello in meno di
> tre mesi :(
> mi chiedo quanto si conservino le stampe non esposte al sole.
Guarda, il problema dell'esposizione al sole e' uno dei tanti problemi che
spingono le varie agenzie pubblicitarie ad usare stampanti professionali che
costano $cifrone.
Per mia esperienza personale posso dire che, nel 1995 (credo!) stampai con una
EPSON Stylus Color PRO una foto con varie sfumature di colore (una strada con
un cielo al tramonto, molto sull'arancione) che conservo ancora adesso in
camera mia.
Non ho notato decadimenti cromatici anche se devo dire che, avendo io
problemi di vista e non sopportando tanto la luce del sole, in camera mia
raramente batte la luce diretta...
Per quanto riguarda il nuovo acquisto, Epson parla della nuova tecnologia
DURABrite con inchiostri non a base d'acqua e a lunga durata.
La qualita', specie su carta speciale, e' veramente eccellente. Ieri ho
stampato una fotografia del matrimonio e anche con il lentino da tipografo
bisogna proprio sapere dove guardare per vedere la differenza. Per la durata,
vedremo...
ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 13:29:27 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Fri, 27 Aug 2004 14:29:27 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <20040827124221.6839fbd5@lucabert.intra>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44> <20040826180246.34a941bb.alex@bilug.linux.it> <200408271213.23884.p3nnut0@libero.it> <20040827124221.6839fbd5@lucabert.intra>
Message-ID: <412F2927.9080406@libero.it>
LB shriessertitut:
>stampato una fotografia del matrimonio e anche con il lentino da tipografo
>bisogna proprio sapere dove guardare per vedere la differenza. Per la durata,
>vedremo...
>
>
Senti, ma se avevi gia` deciso che tanto te le stampavi in casa,
perche', avendo gia` deciso in tal senso, hai
dovuto leggere una decina di messaggi in cui tutti ti dicevano di andare
da un fotografo? ;-)
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 13:43:39 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Fri, 27 Aug 2004 14:43:39 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <412F2927.9080406@libero.it>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44>
<20040826180246.34a941bb.alex@bilug.linux.it>
<200408271213.23884.p3nnut0@libero.it>
<20040827124221.6839fbd5@lucabert.intra>
<412F2927.9080406@libero.it>
Message-ID: <20040827144339.3e6c208c@lucabert.intra>
andrea ferraris schrieb:
> LB shriessertitut:
Ecchevvoddi'?
> Senti, ma se avevi gia` deciso che tanto te le stampavi in casa,
> perche', avendo gia` deciso in tal senso, hai
> dovuto leggere una decina di messaggi in cui tutti ti dicevano di andare
> da un fotografo? ;-)
Non ho deciso niente... Dovevo stamparne una un po' urgente per un'amico che
andava via e, intanto, volevo provare la qualita' della stampante.
In ogni caso, voi NON avete capito la mia domanda...
La domanda NON era: stampo in casa o vado dal fotografo?
La domanda era: come faccio a sapere QUANTO mi costa usare questa stampante?
Sperando che qualcuno sappia dirmi come fare, vi saluto!
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 13:55:51 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Fri, 27 Aug 2004 14:55:51 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <20040827144339.3e6c208c@lucabert.intra>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44>
<20040826180246.34a941bb.alex@bilug.linux.it>
<200408271213.23884.p3nnut0@libero.it>
<20040827124221.6839fbd5@lucabert.intra>
<412F2927.9080406@libero.it> <20040827144339.3e6c208c@lucabert.intra>
Message-ID: <4d8e3fd3040827055525d90670@mail.gmail.com>
On Fri, 27 Aug 2004 14:43:39 +0200, Luca Bertoncello
wrote:
> andrea ferraris schrieb:
>
> > LB shriessertitut:
>
> Ecchevvoddi'?
>
> > Senti, ma se avevi gia` deciso che tanto te le stampavi in casa,
> > perche', avendo gia` deciso in tal senso, hai
> > dovuto leggere una decina di messaggi in cui tutti ti dicevano di andare
> > da un fotografo? ;-)
>
> Non ho deciso niente... Dovevo stamparne una un po' urgente per un'amico che
> andava via e, intanto, volevo provare la qualita' della stampante.
>
> In ogni caso, voi NON avete capito la mia domanda...
> La domanda NON era: stampo in casa o vado dal fotografo?
> La domanda era: come faccio a sapere QUANTO mi costa usare questa stampante?
>
> Sperando che qualcuno sappia dirmi come fare, vi saluto!
Ma la tua stampate non ti dice da qualche parte _mediamente_ quante
pagine puoi stampare con una cartuccia di inchiostro ?
--
Paolo
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 14:04:34 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Fri, 27 Aug 2004 15:04:34 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <4d8e3fd3040827055525d90670@mail.gmail.com>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44>
<20040826180246.34a941bb.alex@bilug.linux.it>
<200408271213.23884.p3nnut0@libero.it>
<20040827124221.6839fbd5@lucabert.intra>
<412F2927.9080406@libero.it>
<20040827144339.3e6c208c@lucabert.intra>
<4d8e3fd3040827055525d90670@mail.gmail.com>
Message-ID: <20040827150434.3eecf057@lucabert.intra>
Paolo Ciarrocchi schrieb:
> Ma la tua stampate non ti dice da qualche parte _mediamente_ quante
> pagine puoi stampare con una cartuccia di inchiostro ?
Purtroppo no! Altrimenti non avrei chiesto...
La stampante e' ottima e anche i vari menü di configurazione sono eccellenti,
ma il manuale e' praticamente un A4 piegato con le istruzioni di montaggio...
=:(((
ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 14:19:29 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (p3nnut0)
Date: Fri, 27 Aug 2004 15:19:29 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <4d8e3fd3040827055525d90670@mail.gmail.com>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44> <20040827144339.3e6c208c@lucabert.intra> <4d8e3fd3040827055525d90670@mail.gmail.com>
Message-ID: <200408271519.29727.p3nnut0@libero.it>
Alle 14:55, venerdì 27 agosto 2004, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> Ma la tua stampate non ti dice da qualche parte _mediamente_ quante
> pagine puoi stampare con una cartuccia di inchiostro ?
http://www.epson.it/product/imaging/multifun/stycx5400/stycx5400.htm
Cartucce di inchiostro
Nero T0321, Ciano T0422, Magenta T0423, Giallo T0424.
Capacità nero: 1.240 pagine/A4, modello Letter (360 dpi, copertura 3,5%).
Capacità colore: 420 pagine A4 (360 dpi, copertura 5% per ciascun colore)
(ben si guardano dal parlare di alta qualità, quindi non mi sembra
particolarmente significativo...)
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 14:23:34 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Fri, 27 Aug 2004 15:23:34 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <200408271519.29727.p3nnut0@libero.it>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44>
<20040827144339.3e6c208c@lucabert.intra>
<4d8e3fd3040827055525d90670@mail.gmail.com>
<200408271519.29727.p3nnut0@libero.it>
Message-ID: <20040827152334.3259d174@lucabert.intra>
p3nnut0 schrieb:
> Alle 14:55, venerdì 27 agosto 2004, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> > Ma la tua stampate non ti dice da qualche parte _mediamente_ quante
> > pagine puoi stampare con una cartuccia di inchiostro ?
>
> http://www.epson.it/product/imaging/multifun/stycx5400/stycx5400.htm
>
> Cartucce di inchiostro
> Nero T0321, Ciano T0422, Magenta T0423, Giallo T0424.
>
> Capacità nero: 1.240 pagine/A4, modello Letter (360 dpi, copertura 3,5%).
> Capacità colore: 420 pagine A4 (360 dpi, copertura 5% per ciascun colore)
Maledizione!
Questi dati non li hanno messi nel sito in tedesco e io non ho neanche pensato
di guardare in un'altra lingua (pensavo che fossero uguali dappertutto)...
Faccio due righe di conti, dunque...
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 16:47:36 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Fri, 27 Aug 2004 17:47:36 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <20040827152334.3259d174@lucabert.intra>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44> <20040827144339.3e6c208c@lucabert.intra> <4d8e3fd3040827055525d90670@mail.gmail.com> <200408271519.29727.p3nnut0@libero.it> <20040827152334.3259d174@lucabert.intra>
Message-ID: <412F5798.1060104@libero.it>
Luca Bertoncello writtischennendt:
>Questi dati non li hanno messi nel sito in tedesco e io non ho neanche pensato
>di guardare in un'altra lingua (pensavo che fossero uguali dappertutto)...
>
>
'sti krukki pasticcioni!
http://www.epson.de/product/allinone/epson_stylus_cx5400/ger_SPCX5400_DE.pdf
Io purtroppo non conosco il tedesco e ammetto che nella parte delle
specifiche tecniche
non li ho trovati, ma, essendo che, almeno in questo caso, parrebbero
essere persone
serie, nella prima pagina di questa brochure, mettono:
"TINTENPATRONEN Schwarz - T0321, Cyan T0422, Magenta T0423, Gelb T0424.
Kapazität Schwarzweißdruck: 1240 Seiten/A4, Musterbrief
(360 dpi, 3,5 % Deckung). Kapazität Farbdruck: 420 Seiten/A4
(360 dpi, 5 % Deckung pro Farbe)"
Ripeto che purtroppo non conosco il tedesco e quindi non saprei dirti se
sono i dati che
cercavi, ma le cifre mi paiono simili a quelle riportate dal buon p3nnut0.
Azzardando dei calcoli, ipotizzando arbitrariamente che in un A4 stiano
circa 3 foto
in cui la copertura e` 100%. Se non sto facendo dei calcoli a caso
420/20= 21 * 3 = 63.
Con una cartuccia di colore faresti una sessantina di foto a 360 dpi, ma
ti bastano 360 dpi?
e poi ci devi mettere la carta speciale.
Sul sito non sono riuscito a trovare il prezzo in marchi.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 16:57:35 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Luca Bertoncello)
Date: Fri, 27 Aug 2004 17:57:35 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <412F5798.1060104@libero.it>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44>
<20040827144339.3e6c208c@lucabert.intra>
<4d8e3fd3040827055525d90670@mail.gmail.com>
<200408271519.29727.p3nnut0@libero.it>
<20040827152334.3259d174@lucabert.intra>
<412F5798.1060104@libero.it>
Message-ID: <20040827175735.65aa423a@lucabert.intra>
andrea ferraris schrieb:
> 'sti krukki pasticcioni!
>
> http://www.epson.de/product/allinone/epson_stylus_cx5400/ger_SPCX5400_DE.pdf
Azz... Non avevo notato il link...
> Azzardando dei calcoli, ipotizzando arbitrariamente che in un A4 stiano
> circa 3 foto
> in cui la copertura e` 100%. Se non sto facendo dei calcoli a caso
> 420/20= 21 * 3 = 63.
Semmai 21 / 3, visto che su un foglio ci fai stare 3 foto...
Quindi siamo a 7 cent per foto, di inchiostro, piu' il costo della carta...
> Con una cartuccia di colore faresti una sessantina di foto a 360 dpi, ma
> ti bastano 360 dpi?
> e poi ci devi mettere la carta speciale.
Ovvio! Ma guarda che gia' a 360 viene mica male...
> Sul sito non sono riuscito a trovare il prezzo in marchi.
E che mi frega? Sai che anche in Germania si usa l'Euro? =:)))
Ciao
Luca
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 12:29:31 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Triverio)
Date: Fri, 27 Aug 2004 13:29:31 +0200
Subject: [Linux-Biella] X.org
Message-ID: <6.1.2.0.0.20040827132400.027825f0@mail.katamail.com>
Ieri sera si parlava di X.org e di tool di configurazione; ho trovato tre
programmi che potrebbero servire allo scopo:
xorgconfig
xorgcfg
xorgsetup
Per quanto invece riguarda l'uscita VGA del mio portatile l'ho attivata
usando il driver vesa. Con il driver radeon, che dovrebbe essere il piu'
appropriato, non c'e' modo di farla funzionare.
Ciao,
Piero
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 23:00:09 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Sat, 28 Aug 2004 00:00:09 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <20040827175735.65aa423a@lucabert.intra>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44> <20040827144339.3e6c208c@lucabert.intra> <4d8e3fd3040827055525d90670@mail.gmail.com> <200408271519.29727.p3nnut0@libero.it> <20040827152334.3259d174@lucabert.intra> <412F5798.1060104@libero.it> <20040827175735.65aa423a@lucabert.intra>
Message-ID: <412FAEE9.1080906@libero.it>
litleschmetterling (LB) swrissettenen:
>
>
>>Azzardando dei calcoli, ipotizzando arbitrariamente che in un A4 stiano
>>circa 3 foto
>>in cui la copertura e` 100%. Se non sto facendo dei calcoli a caso
>>420/20= 21 * 3 = 63.
>>
>>
>
>Semmai 21 / 3, visto che su un foglio ci fai stare 3 foto...
>Quindi siamo a 7 cent per foto, di inchiostro, piu' il costo della carta...
>
>
Scusa, 21 sono i fogli che riesci a riempire di colore al 100% con una
cartuccia. Dato che su un foglio
ci stanno 3 foto, * 3, non / 3. Ovvero con una cartuccia stampi circa 60
foto, non 7.
Poi i cent non so proprio da quale cilindro li tiri fuori, dato che
manca il dato essenziale e cioe` il costo
di una cartuccia a colori. Il calcolo corretto da fare per ottenere il
costo di una foto e` di dividere il costo
di una cartuccia a colori per 60 e poi , ammesso che su un A4 ci stiano
effettivamente 3 foto, aggiungerci
il costo di quell'A4 speciale / 3. Se poi volessi essere massimamente
preciso dovresti aggiungerci il costo
dell'energia elettrica che ti consuma il processo di stampa e infine -
ma dato che te l'hanno regalata no -
il costo della stampante / il numero di foto che riesce a stampare prima
di rendere l'anima al grande spirito
creatore delle Epson.
>>Sul sito non sono riuscito a trovare il prezzo in marchi.
>>
>>
>
>E che mi frega? Sai che anche in Germania si usa l'Euro? =:)))
>
>
Non per chi usa un kernel 2.2 di Linux, lui paga ancora in marchi.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Fri Aug 27 18:28:37 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Fri, 27 Aug 2004 19:28:37 +0200
Subject: [Linux-Biella] file avi
Message-ID: <20040827172837.GA11906@uno.loc>
Ho provato a vedere quel bel file di ieri ...Birds.avi con xine.
Non va e tra l' altro segnala:
demux_avi: 4914 frames
xine: using demuxer plugin >AVI< for this MRL.
demux_avi: video format = DX50, audio format = 0x55
demux_avi: audio type MPEG layer 2/3 (wFormatTag 0x55)
metronom: video stream start...
metronom: waiting for audio to start...
metronom: audio stream start...
metronom: audio stream start...done
demux_avi: unknown avi format DX50
xine_play: demuxer failed to start
Scusate se capisco poco di files avi ma che faccio per vedere sto avi
formato DX50?
Grazie.
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 28 17:39:02 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Sat, 28 Aug 2004 18:39:02 +0200
Subject: [Linux-Biella] IBM cita SCO per violazione della GPL e LGPL
Message-ID: <4130B526.3080100@libero.it>
http://www.groklaw.net/article.php?story=20040820115307246
Se questa cosa arriva fino alla fine, credo che, nonostante
tutto, dovremo essere grati a IBM perche' si avra` una
sentenza che stabilisce la validita` legale della GPL e LGLP
(almeno in USA).
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Sat Aug 28 20:46:01 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Spawn)
Date: Sat, 28 Aug 2004 20:46:01 +0100
Subject: [Linux-Biella] file avi
References: <20040827172837.GA11906@uno.loc>
Message-ID: <4130E0F9.5080807@paultt.org>
Daniele wrote:
>Ho provato a vedere quel bel file di ieri ...Birds.avi con xine.
>Non va e tra l' altro segnala:
>
>demux_avi: 4914 frames
>xine: using demuxer plugin >AVI< for this MRL.
>demux_avi: video format = DX50, audio format = 0x55
>demux_avi: audio type MPEG layer 2/3 (wFormatTag 0x55)
>metronom: video stream start...
>metronom: waiting for audio to start...
>metronom: audio stream start...
>metronom: audio stream start...done
>demux_avi: unknown avi format DX50
>xine_play: demuxer failed to start
>
>Scusate se capisco poco di files avi ma che faccio per vedere sto avi
>formato DX50?
>
>Grazie.
>
Non uso xine, ma con mplayer hai provato?
From linux@ml.bilug.linux.it Sun Aug 29 22:17:34 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Ermini)
Date: Sun, 29 Aug 2004 23:17:34 +0200
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <412E169A.6000907@libero.it>
References: <412201E9.4020309@libero.it>
<33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16>
<412B799C.2040607@libero.it>
<34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16>
<412B858B.7010005@libero.it>
<34604.62.211.216.16.1093373900.squirrel@62.211.216.16>
<412B965F.20505@libero.it>
<412CAFAE.7030101@libero.it>
<44420.62.211.216.16.1093504276.squirrel@62.211.216.16>
<412E169A.6000907@libero.it>
Message-ID: <20040829231734.2c425721@antigone.markoer.net>
On Thu, 26 Aug 2004 18:58:02 +0200, andrea ferraris
wrote:
> Marco Ermini wrote:
>
> >Conviene usare i ng Microsoft... credo che devi avere una subscription MS
> >per accedervi, però (immagino che questo non sia un problema se uno
> >lavora con MS).
> >
> >
> Brutte esperienze.
> Ho provato solo una volta (non era necessario fornire il codice di
> prodotto M$ o cose del genere,
> pero` era sul sito M$), ricevuta risposta (una) not so good, chiesto
> chiarimenti ... sto ancora attendendo
> risposta o altre risposte.
> Quelli che avevo usato per questa nuova esaltante esperienza del
> supporto M$ o di utenti M$ sono stati:
> comp.os.ms-windows.nt.setup.misc
> comp.os.ms-windows.nt.admin.networking
> comp.os.ms-windows.nt.admin.misc
> comp.os.ms-windows.nt.misc
> Il totale di risposte e` stato 0.
Questi sono ng pubblici. Quelli che dico io (e che a questo punto penso tu
non conosca) sono ng disponibili solo a chi ha una subscription MSDN (non è
un prodotto - MS non ha mai richiesto codici dei propri prodotti se non a
partire da Windows XP -: è una subscription per aziende e developer MS) e ti
rispondono spesso direttamente i MVP (Microsoft Most Valuable Professionals)
o gente di Microsoft Research. Gente per capirci come quelli di
Sysinternals.com, che scrivono un driver per un filesystem per Windows NT
con la stessa semplicità con cui lo fanno per Linux... non ti preoccupare,
questa gente sa il fatto suo :-)
[...]
> Se ho capito bene il file in questione adesso si chiama hosts (scelta
> che trovo ragionevole) e per
> lavori del genere consigliano di usare logon script ed eccitandomi la
> parola script, credo proprio che faro` cosi`.
> Comunque grazie delle buone intenzioni, anche se di esse e` lastricata
> la via dell'inferno.
Mentre ti incammini per la via del paradiso, pensa anche al fatto che su
Windows NT si chiama ancora LMHOSTS (è su 2K che WINS è stato dichiarato
obsoleto e quindi c'è soltanto HOSTS, anche se comunque non credo proprio
che 2K ignori un file chiamato LMHOSTS messo nella directory giusta... se
non altro per compatibilità) e che sempre su NT l'aggiornamento dinamico del
DNS comporta (nei casi in cui tu lo voglia e comunque di default)
l'aggiornamento anche di WINS e quindi della mappatura dei nomi netbios
rispetto agli IP. Pensaci mentre fai il downgrade dei tuoi server a NT...
come pensa che netbios over TCP è cosa diversa da netbios "e basta".
Ciao.
--
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
From linux@ml.bilug.linux.it Sun Aug 29 23:00:09 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Ermini)
Date: Mon, 30 Aug 2004 00:00:09 +0200
Subject: [Linux-Biella] file avi
In-Reply-To: <20040827172837.GA11906@uno.loc>
References: <20040827172837.GA11906@uno.loc>
Message-ID: <20040830000009.653205fa@antigone.markoer.net>
On Fri, 27 Aug 2004 19:28:37 +0200, Daniele
wrote:
> Ho provato a vedere quel bel file di ieri ...Birds.avi con xine.
> Non va e tra l' altro segnala:
[...]
>
> Scusate se capisco poco di files avi ma che faccio per vedere sto avi
> formato DX50?
[...[
Devi avere i codecs giusti, per DivX 5 devi seguire le istruzioni sul sito
mplayer per utilizzare i codecs per Windows, dovrebbe saperli utilizzare
anche Xine.
Ciao.
--
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 07:55:33 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Claudio M.)
Date: Mon, 30 Aug 2004 08:55:33 +0200
Subject: [Linux-Biella] Forse un po OT: Valutare i costi operativi
In-Reply-To: <412FAEE9.1080906@libero.it>
References: <54269.83.103.26.44.1093533047.squirrel@83.103.26.44>
<20040827144339.3e6c208c@lucabert.intra>
<4d8e3fd3040827055525d90670@mail.gmail.com>
<200408271519.29727.p3nnut0@libero.it>
<20040827152334.3259d174@lucabert.intra>
<412F5798.1060104@libero.it>
<20040827175735.65aa423a@lucabert.intra>
<412FAEE9.1080906@libero.it>
Message-ID: <20040830085533.675d2f36@claudio.biella.bmm.it>
On Sat, 28 Aug 2004 00:00:09 +0200
andrea ferraris wrote:
> >>Sul sito non sono riuscito a trovare il prezzo in marchi.
Lancio dell'amo
> >E che mi frega? Sai che anche in Germania si usa l'Euro? =:)))
Il pesce abbocca
> Non per chi usa un kernel 2.2 di Linux, lui paga ancora in marchi.
Non resta che recuperare il pesce :)
Bye
From linux@ml.bilug.linux.it Sun Aug 29 22:11:34 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Ermini)
Date: Sun, 29 Aug 2004 23:11:34 +0200
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <412E169A.6000907@libero.it>
References: <412201E9.4020309@libero.it>
<33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16>
<412B799C.2040607@libero.it>
<34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16>
<412B858B.7010005@libero.it>
<34604.62.211.216.16.1093373900.squirrel@62.211.216.16>
<412B965F.20505@libero.it>
<412CAFAE.7030101@libero.it>
<44420.62.211.216.16.1093504276.squirrel@62.211.216.16>
<412E169A.6000907@libero.it>
Message-ID: <20040829231134.5693af09@antigone.markoer.net>
On Thu, 26 Aug 2004 18:58:02 +0200, andrea ferraris
wrote:
> Marco Ermini wrote:
>
> >Conviene usare i ng Microsoft... credo che devi avere una subscription MS
> >per accedervi, però (immagino che questo non sia un problema se uno
> >lavora con MS).
> >
> >
> Brutte esperienze.
> Ho provato solo una volta (non era necessario fornire il codice di
> prodotto M$ o cose del genere,
> pero` era sul sito M$), ricevuta risposta (una) not so good, chiesto
> chiarimenti ... sto ancora attendendo
> risposta o altre risposte.
> Quelli che avevo usato per questa nuova esaltante esperienza del
> supporto M$ o di utenti M$ sono stati:
> comp.os.ms-windows.nt.setup.misc
> comp.os.ms-windows.nt.admin.networking
> comp.os.ms-windows.nt.admin.misc
> comp.os.ms-windows.nt.misc
> Il totale di risposte e` stato 0.
Questi sono ng pubblici. Quelli che dico io (e che a questo punto penso tu
non conosca) sono ng disponibili solo a chi ha una subscription MSDN (non è
un prodotto, e MS non ha mai richiesto codici dei propri prodotti se non a
partire da Windows XP: è una subscription per aziende e developer MS) e ti
rispondono direttamente i MVP (Microsoft Most Valuable Professionals) o
gente di Microsoft Research. Gente per capirci come quelli di
Sysinternals.com, che scrivono un driver per un filesystem per Windows NT
con la stessa semplicità con cui lo fanno per Linux... non ti preoccupare,
questa gente sa il fatto suo :-)
> La questione era pero` comprensibile, dato che il primo giorno che l'ho
> postata sulla
> mailing list di samba ho ricevuto una risposta a tono (anche se
> privatamente, dato che ero OT).
> I 2 siti che mi sono stati utili sono stati sysinternals e poi
> http://www.winnetmag.com/windowsnt20002003faq/
> Dove ho trovato la risposta che cercavo. E' possibile farlo con NT 4,
> modificando una voce del registro
> di configurazione
> (http://www.winnetmag.com/Article/ArticleID/14475/14475.html), quindi mi
> basta fare
> un downgrade dei 2 server 2000 e sono a posto, inoltre c'e` una piccola
> ditta cinese della mia zona che offre
> supporto su NT 4 e quindi sembra proprio una scelta felice.
>
> Invece posso consigliare vivamente la mailinglist di CheckPoint su
> CheckPoint.
> (per una ricerca di informazioni preliminari piu` abbondanti e comunque
> accurate quella indipendente)
> Basta postare un messaggio esponendo argomentatamente come preambolo che
> il loro firewall
> e` una merda in confronto a iptables e si ricevono ottime e abbondanti
> risposte (davvero, non flames come mi attendevo).
>
> >Comunque, mi ricordo pure che c'era un modo per distribuire tra vari Win
> >il file LMHOSTS. Siccome la mia memoria in proposito è scarsa (la mia
> >certificazione MS risale a quasi un lustro fa...) se non risolvi
> >altrimenti posso scartabellare i vari "Testi Sacri".
> >
> >
> Se ho capito bene il file in questione adesso si chiama hosts (scelta
> che trovo ragionevole) e per
> lavori del genere consigliano di usare logon script ed eccitandomi la
> parola script, credo proprio che faro` cosi`.
> Comunque grazie delle buone intenzioni, anche se di esse e` lastricata
> la via dell'inferno.
Mentre ti incammini per la via del paradiso, pensa anche al fatto che su
Windows NT si chiama ancora LMHOSTS (è su 2K che WINS è stato dichiarato
obsoleto e quindi non c'è soltanto HOSTS, anche se comunque non credo
proprio che 2K ignori un file chiamato LMHOSTS messo nella directory
giusta... se non altro per compatibilità) e che sempre su NT l'aggiornamento
dinamico del DNS comporta (nei casi in cui tu lo voglia) l'aggiornamento
anche di WINS e quindi della mappatura dei nomi netbios rispetto agli IP.
Pensaci mentre fai il downgrade dei tuoi server a NT... come pensa che
netbios over TCP è cosa diversa da netbios e basta.
Ciao.
--
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 07:56:17 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Mattia Rossi)
Date: Mon, 30 Aug 2004 08:56:17 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] casella postale @gmail.com
Message-ID: <20040830085617.0a0d4d39@laser2>
Come da subject,
ho un paio di inviti per una casella di google mail.
First Come First Served
Mattia
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 08:17:38 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Mon, 30 Aug 2004 09:17:38 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] casella postale @gmail.com
In-Reply-To: <20040830085617.0a0d4d39@laser2>
References: <20040830085617.0a0d4d39@laser2>
Message-ID: <4d8e3fd3040830001747b3aa3c@mail.gmail.com>
On Mon, 30 Aug 2004 08:56:17 +0200, Mattia Rossi
wrote:
> Come da subject,
> ho un paio di inviti per una casella di google mail.
>
> First Come First Served
In questo momento ho ancora 6 inviti.
Se vi interessa anche io li "regalo".
Ciao,
Paolo
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 10:17:27 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Barbera)
Date: Mon, 30 Aug 2004 11:17:27 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] casella postale @gmail.com
In-Reply-To: <4d8e3fd3040830001747b3aa3c@mail.gmail.com>
References: <20040830085617.0a0d4d39@laser2>
<4d8e3fd3040830001747b3aa3c@mail.gmail.com>
Message-ID: <6.0.3.0.0.20040830111411.03800688@127.0.0.1>
Magari uno mi interessa...cosa devo fare?
Ciao
Marco
At 09.17 30/08/2004, you wrote:
>On Mon, 30 Aug 2004 08:56:17 +0200, Mattia Rossi
> wrote:
> > Come da subject,
> > ho un paio di inviti per una casella di google mail.
> >
> > First Come First Served
>
>In questo momento ho ancora 6 inviti.
>
>Se vi interessa anche io li "regalo".
>
>Ciao,
> Paolo
>_______________________________________________
>Linux mailing list
>Linux@ml.bilug.linux.it
>http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 10:43:17 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Mon, 30 Aug 2004 11:43:17 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] casella postale @gmail.com
In-Reply-To: <6.0.3.0.0.20040830111411.03800688@127.0.0.1>
References: <20040830085617.0a0d4d39@laser2>
<4d8e3fd3040830001747b3aa3c@mail.gmail.com> <6.0.3.0.0.20040830111411.03800688@127.0.0.1>
Message-ID: <4d8e3fd3040830024371397ce9@mail.gmail.com>
On Mon, 30 Aug 2004 11:17:27 +0200, Marco Barbera
wrote:
> Magari uno mi interessa...cosa devo fare?
Non devi fare quasi nulla, ti mando l'invito a barbera@mediacreation.it
Ciao,
Paolo
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 12:17:48 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Mon, 30 Aug 2004 13:17:48 +0200
Subject: [Linux-Biella] file avi
In-Reply-To: <20040830000009.653205fa@antigone.markoer.net>
References: <20040827172837.GA11906@uno.loc> <20040830000009.653205fa@antigone.markoer.net>
Message-ID: <41330CDC.7050900@bilug.linux.it>
Marco Ermini wrote:
>On Fri, 27 Aug 2004 19:28:37 +0200, Daniele
>wrote:
>
>
>
>>Ho provato a vedere quel bel file di ieri ...Birds.avi con xine.
>>Non va e tra l' altro segnala:
>>
>>
>[...]
>
>
>>Scusate se capisco poco di files avi ma che faccio per vedere sto avi
>>formato DX50?
>>
>>
>[...[
>
>Devi avere i codecs giusti, per DivX 5 devi seguire le istruzioni sul sito
>mplayer per utilizzare i codecs per Windows, dovrebbe saperli utilizzare
>anche Xine.
>
>
yep! in verita' vi dico che l'mplayer legge anche i divx5 anche senza i
condecs per winzoz, cmq....
xine non so dove li vada a pescare, ma dovrebbe leggerli dallo stesso
posto, vedi qui:
http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/en/install.html
PS le quattro lettere DX50 indicano che e' encodata in divx 5.qualcosa,
cmq, FYI...
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 12:19:05 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Mon, 30 Aug 2004 13:19:05 +0200
Subject: [Linux-Biella] IBM cita SCO per violazione della GPL e LGPL
In-Reply-To: <4130B526.3080100@libero.it>
References: <4130B526.3080100@libero.it>
Message-ID: <41330D29.7080706@bilug.linux.it>
andrea ferraris wrote:
> http://www.groklaw.net/article.php?story=20040820115307246
>
> Se questa cosa arriva fino alla fine, credo che, nonostante
> tutto, dovremo essere grati a IBM perche' si avra` una
> sentenza che stabilisce la validita` legale della GPL e LGLP
> (almeno in USA).
finalemente ibm si e' rotta le scatole dei Suddetti Cazzoni Oriundi :-))))
speriamo che la suddetta sigla (SCO) sparisca del tutto :-)
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 12:36:15 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Fiorenza Meini)
Date: Mon, 30 Aug 2004 13:36:15 +0200
Subject: R: R: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
Message-ID: <474278DFA2DD0049991CA58B0428D0AE21E10A@robmail.robinsongroup>
....credo che dovrò fare alcune verifiche sui moduli compilati e sul tipo di scheda.
Grazie per i prezioni suggerimenti.
Ciao
Fiorenza
-----Messaggio originale-----
Da: Paul TT [mailto:paultt@bilug.linux.it]
Inviato: Saturday, August 14, 2004 6:33 PM
A: linux@ml.bilug.linux.it
Oggetto: Re: R: [Linux-Biella] Firewire, video digitale e linux
Fiorenza Meini wrote:
>Oooops...non ho fatto attenzione. In genere quando scrivo al bilug mi guardo bene a non inviare i messaggi html. Scusate!
>Purtroppo non ho sottomano la marca della scheda firewire...
>Nel kernel ho compilato i supporto per firewire, raw1394 e ieee1394...
>Provo a ricompilare il kernel in modo da gestire il tutto con i moduli, vediamo se riesco a venirne a capo.
>E' vero che anche SuSE può avere un kernel più aggiornato; l'unico inconveniente con questa distro è che più si va avanti con le release, meno librerie danno e diventa molto difficile compilarsi i propri pacchetti scaricati da Internet...Con slackware mi sembra diverso.
>
>
slack, come debian, e' molto piu' GNU, semplicemente.....
meno userfriendly, vero, ma molto piu' "EHIIII!" detto col tono di
fonzie ;-)
l'ohci1394 l'hai compilato? + ohci-video support + ohci-dv support?
se invece e' una texas instrument pcilynx card, il supporto per questa
l'hai????
ciauz!
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
_______________________________________________
Linux mailing list
Linux@ml.bilug.linux.it
http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 14:46:00 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 30 Aug 2004 15:46:00 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] casella postale @gmail.com
In-Reply-To: <4d8e3fd3040830001747b3aa3c@mail.gmail.com>
References: <20040830085617.0a0d4d39@laser2> <4d8e3fd3040830001747b3aa3c@mail.gmail.com>
Message-ID: <41332F98.2040207@libero.it>
Ciao Paolo,
>On Mon, 30 Aug 2004 08:56:17 +0200, Mattia Rossi
> wrote:
>
>
>>Come da subject,
>>ho un paio di inviti per una casella di google mail.
>>
>>First Come First Served
>>
>>
>
>In questo momento ho ancora 6 inviti.
>
>Se vi interessa anche io li "regalo".
>
>
Se non so cos'e` ma non e` detto che non mi interessi.
Sono andato a vedere e dato che amo e uso google
veramente da tanti anni e anche questa idea non mi sembra
male, si`, mi interesserebbe, purche' il significato delle
doppie virgolette attorno a regalo non abbia significati sinistri.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 14:52:58 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paolo Ciarrocchi)
Date: Mon, 30 Aug 2004 15:52:58 +0200
Subject: [Linux-Biella] [OT] casella postale @gmail.com
In-Reply-To: <41332F98.2040207@libero.it>
References: <20040830085617.0a0d4d39@laser2> <4d8e3fd3040830001747b3aa3c@mail.gmail.com> <41332F98.2040207@libero.it>
Message-ID: <4d8e3fd304083006524b8a021b@mail.gmail.com>
On Mon, 30 Aug 2004 15:46:00 +0200, andrea ferraris
wrote:
> Ciao Paolo,
>
> >On Mon, 30 Aug 2004 08:56:17 +0200, Mattia Rossi
> > wrote:
> >
> >
> >>Come da subject,
> >>ho un paio di inviti per una casella di google mail.
> >>
> >>First Come First Served
> >>
> >>
> >
> >In questo momento ho ancora 6 inviti.
> >
> >Se vi interessa anche io li "regalo".
> >
> >
>
> Se non so cos'e` ma non e` detto che non mi interessi.
> Sono andato a vedere e dato che amo e uso google
> veramente da tanti anni e anche questa idea non mi sembra
> male, si`, mi interesserebbe, purche' il significato delle
> doppie virgolette attorno a regalo non abbia significati sinistri.
Ti mando l'ultimo invito che ho a disposizione (per il momento).
Ciao,
Paolo
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 15:53:12 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Mon, 30 Aug 2004 16:53:12 +0200
Subject: [Linux-Biella] 1 server 2 names
In-Reply-To: <20040829231734.2c425721@antigone.markoer.net>
References: <412201E9.4020309@libero.it> <33902.62.211.216.16.1093363637.squirrel@62.211.216.16> <412B799C.2040607@libero.it> <34436.62.211.216.16.1093369608.squirrel@62.211.216.16> <412B858B.7010005@libero.it> <34604.62.211.216.16.1093373900.squirrel@62.211.216.16> <412B965F.20505@libero.it> <412CAFAE.7030101@libero.it> <44420.62.211.216.16.1093504276.squirrel@62.211.216.16> <412E169A.6000907@libero.it> <20040829231734.2c425721@antigone.markoer.net>
Message-ID: <41333F58.8020705@libero.it>
Marco Ermini wrote:
>On Thu, 26 Aug 2004 18:58:02 +0200, andrea ferraris
> wrote:
>
>
>
>>Marco Ermini wrote:
>>
>>
>>
>>>Conviene usare i ng Microsoft... credo che devi avere una subscription MS
>>>per accedervi, però (immagino che questo non sia un problema se uno
>>>lavora con MS).
>>>
>>>
>>>
>>>
>>Brutte esperienze.
>>Ho provato solo una volta (non era necessario fornire il codice di
>>prodotto M$ o cose del genere,
>>pero` era sul sito M$), ricevuta risposta (una) not so good, chiesto
>>chiarimenti ... sto ancora attendendo
>>risposta o altre risposte.
>>Quelli che avevo usato per questa nuova esaltante esperienza del
>>supporto M$ o di utenti M$ sono stati:
>>comp.os.ms-windows.nt.setup.misc
>>comp.os.ms-windows.nt.admin.networking
>>comp.os.ms-windows.nt.admin.misc
>>comp.os.ms-windows.nt.misc
>>Il totale di risposte e` stato 0.
>>
>>
>
>Questi sono ng pubblici. Quelli che dico io (e che a questo punto penso tu
>non conosca) sono ng disponibili solo a chi ha una subscription MSDN (non è
>un prodotto - MS non ha mai richiesto codici dei propri prodotti se non a
>partire da Windows XP -: è una subscription per aziende e developer MS) e ti
>rispondono spesso direttamente i MVP (Microsoft Most Valuable Professionals)
>o gente di Microsoft Research.
>
Quelli a cui mi riferivo (non gli ultimi su cui ho cercato) sono
reperibili da
http://support.microsoft.com/newsgroups/default.aspx, dove, nel primo
capoverso e` scritto:
Microsoft Public Newsgroups
**
Click on any of the Microsoft Public Newsgroups listed on the left side
of this page, to discuss issues with others who use Microsoft Products,
including advice from Microsoft Most Valuable Professionals (MVPs). Read
interesting posts, search for specific topics, answer a question, or
post your own questions to the group.
>Gente per capirci come quelli di
>Sysinternals.com, che scrivono un driver per un filesystem per Windows NT
>con la stessa semplicità con cui lo fanno per Linux... non ti preoccupare,
>questa gente sa il fatto suo :-)
>
>
Sui signori di SysInternals non dubito, sui MVPs o presunti tali dei ng
Microsoft di Microsoft
si`.
Per quanto riguarda MSDN ne ho beneficiato per piu` di 2 anni e
l'attivita` principale consisteva nel
buttare via decine di CD in Cinese, russo o altre lingue esotiche e poi
si`, in mezzo c'era anche qualche info utile ...
un po' come andare in mezzo a una discarica a cercare dell'oro. Non e`
detto che non ci sia, ma forse non vale
la pena di cercarlo.
Non e` che sia una cosa completamente inutile, piuttosto dannosa, a meno
che tu non sia uno sviluppatore con
prodotti M$.
>[...]
>
>
>>Se ho capito bene il file in questione adesso si chiama hosts (scelta
>>che trovo ragionevole) e per
>>lavori del genere consigliano di usare logon script ed eccitandomi la
>>parola script, credo proprio che faro` cosi`.
>>Comunque grazie delle buone intenzioni, anche se di esse e` lastricata
>>la via dell'inferno.
>>
>>
>
>Mentre ti incammini per la via del paradiso, pensa anche al fatto che su
>Windows NT si chiama ancora LMHOSTS (è su 2K che WINS è stato dichiarato
>
>
Anche tu abbocchi.
Adesso su dei server di produzione vado a fare un downgrade da W2K a NT
4 ?!?!?!
Purtroppo quella piccola azienda cinese che dicevo mi avrebbe garantito
il supporto su NT 4
s'e` resa indisponibile ... non riesco piu` ad immaginarla, figuriamoci
a trovarla nella realta`!
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 21:16:39 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Enrico)
Date: Mon, 30 Aug 2004 22:16:39 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] Cea Biella: [Fwd: Articolo da www.unita.it]
Message-ID: <3028.62.10.127.82.1093896999.squirrel@www.quadrastudio.it>
Riporto un mail che mi ha inviato Edisetta Pozzati del Cea di Biella.
Direi moooolto interessante :-8
-------------------------- Messaggio originale ---------------------------
Oggetto: Articolo da www.unita.it
Da: "Cea Biella"
Data: Lun, 30 Agosto 2004, 9:55 am
A: Undisclosed-Recipient:;
--------------------------------------------------------------------------
lo sapevate gia'?
a presto
edisetta
___________________________________________________________________ Una
giornata per l'open source. L'Onu crea un'agenzia per la sua diffusione di
ma.ca.
L'Onu - che non ha mai nascosto le sue simpatie per la "fonte aperta" - ha
compiuto un decisivo passo a favore della diffusione di software libero (o
FOSS, Free and Open Source Software), creando all'uopo una nuova agenzia:
il IOSN, o International Open Source Network, parte dei progetti che
l'UNDP (United Nation Development Program) da tempo elabora per migliorare
le prospettive di sviluppo delle aree più povere del pianeta e, più
specificamente, per ridurre il cosiddetto "Digital Divide", il gap
tecnologico che oggi separa il Primo dal Terzo Mondo.
Le attività del IOSN si concentreranno inizialmente nelle regioni
dell'estremo oriente (Asia-Pacific), dove le iniziative tese allo sviluppo
di sistemi operativi aperti già vantano alcuni anni d'assai proficua
esperienza. Basti pensare all'Open Source Development Labs che, nel 2002,
ha aperto i battenti in Cina al fine di sviluppare un sistema operativo
"asiatico" basato sul Linux. La nuova agenzia verrà lanciata sabato 28
agosto, in 34 diverse nazioni, con una Software Freedom Day, una giornata
del software libero.
___________________________________________________________________
se vuoi leggerlo online:
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=37235
--
*******
Tengo a precisare che per l'invio di questa mail non è stato torturato
nessun animale (se non mio fratello)che non è stato sfruttato il lavoro
minorile, e che a parte la grammatica non è stato ucciso nessuno.
*******
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 31 10:07:41 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Marco Ermini)
Date: Tue, 31 Aug 2004 11:07:41 +0200 (CEST)
Subject: [Linux-Biella] file avi
In-Reply-To: <41330CDC.7050900@bilug.linux.it>
References: <20040827172837.GA11906@uno.loc>
<20040830000009.653205fa@antigone.markoer.net>
<41330CDC.7050900@bilug.linux.it>
Message-ID: <21077.62.101.98.215.1093943261.squirrel@62.101.98.215>
[...]
> yep! in verita' vi dico che l'mplayer legge anche i divx5 anche senza i
> condecs per winzoz, cmq....
Come li legge? funzionano bene ugualmente?
> xine non so dove li vada a pescare, ma dovrebbe leggerli dallo stesso
> posto, vedi qui:
> http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/en/install.html
Sì, di default xine usa la directory /usr/lib/win32
> PS le quattro lettere DX50 indicano che e' encodata in divx 5.qualcosa,
> cmq, FYI...
Sì, io ho capito divX 5, diverso da divX 4. Ho capito male?
Ciao.
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root@human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 31 14:43:33 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Tue, 31 Aug 2004 15:43:33 +0200
Subject: [Linux-Biella] file avi
In-Reply-To: <21077.62.101.98.215.1093943261.squirrel@62.101.98.215>
References: <20040827172837.GA11906@uno.loc> <20040830000009.653205fa@antigone.markoer.net> <41330CDC.7050900@bilug.linux.it> <21077.62.101.98.215.1093943261.squirrel@62.101.98.215>
Message-ID: <41348085.2080709@bilug.linux.it>
Marco Ermini wrote:
>>PS le quattro lettere DX50 indicano che e' encodata in divx 5.qualcosa,
>>cmq, FYI...
>>
>>
>
>Sì, io ho capito divX 5, diverso da divX 4. Ho capito male?
>
>
no. il ps era per daniele, che cosi' sa' per cosa stanno le quattro
letterine....
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 31 14:46:56 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Paul TT)
Date: Tue, 31 Aug 2004 15:46:56 +0200
Subject: [Linux-Biella] IBM cita SCO per violazione della GPL e LGPL
In-Reply-To: <4130B526.3080100@libero.it>
References: <4130B526.3080100@libero.it>
Message-ID: <41348150.1050009@bilug.linux.it>
andrea ferraris wrote:
> http://www.groklaw.net/article.php?story=20040820115307246
>
> Se questa cosa arriva fino alla fine, credo che, nonostante
> tutto, dovremo essere grati a IBM perche' si avra` una
> sentenza che stabilisce la validita` legale della GPL e LGLP
> (almeno in USA).
ho letto tutto quanto ed e' messo giu' molto bene da parte di ibm.
se va a vuon fine, e spero di si', pone delle buone basi per il futuro.
inoltre ricorda a tutti quanti che se non si rispetta la gpl per cio'
che e' gpl, si ricade sulle leggi del copyright, indi va fata attenzione
:-))))
--
Gli uomini non sospettano
quale terribile carico stiano
trasportando a valle.
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2E61343C
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 20:14:11 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Daniele)
Date: Mon, 30 Aug 2004 21:14:11 +0200
Subject: [Linux-Biella] [ceabiella@libero.it: Articolo da www.unita.it]
Message-ID: <20040830191411.GB5486@uno.loc>
----- Forwarded message from Cea Biella -----
Vi giro il messaggio che mi ha mandato Edisetta del CEA di Cossato:
Subject: Articolo da www.unita.it
From: "Cea Biella"
Date: Mon, 30 Aug 2004 09:55:39 +0200
To:
lo sapevate gia'?
a presto
edisetta
___________________________________________________________________
Una giornata per l'open source. L'Onu crea un'agenzia per la sua diffusione
di ma.ca.
L'Onu - che non ha mai nascosto le sue simpatie per la "fonte aperta" - ha
compiuto un decisivo passo a favore della diffusione di software libero (o
FOSS, Free and Open Source Software), creando all'uopo una nuova agenzia: il
IOSN, o International Open Source Network, parte dei progetti che l'UNDP
(United Nation Development Program) da tempo elabora per migliorare le
prospettive di sviluppo delle aree più povere del pianeta e, più
specificamente, per ridurre il cosiddetto "Digital Divide", il gap
tecnologico che oggi separa il Primo dal Terzo Mondo.
Le attività del IOSN si concentreranno inizialmente nelle regioni
dell'estremo oriente (Asia-Pacific), dove le iniziative tese allo sviluppo
di sistemi operativi aperti già vantano alcuni anni d'assai proficua
esperienza. Basti pensare all'Open Source Development Labs che, nel 2002, ha
aperto i battenti in Cina al fine di sviluppare un sistema operativo
"asiatico" basato sul Linux. La nuova agenzia verrà lanciata sabato 28
agosto, in 34 diverse nazioni, con una Software Freedom Day, una giornata
del software libero.
___________________________________________________________________
se vuoi leggerlo online:
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=37235
(assicurati che l'indirizzo qui sopra sia riportato per intero nel browser)
Vieni a trovarci su http://www.unita.it
----- End forwarded message -----
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
From linux@ml.bilug.linux.it Tue Aug 31 20:46:39 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (andrea ferraris)
Date: Tue, 31 Aug 2004 21:46:39 +0200
Subject: [Linux-Biella] InfoMagic Linux Developer's resource 3CD Set
Message-ID: <4134D59F.2070109@libero.it>
Ho fatto un po' di ordine e cosi` e` saltata fuori e
ho pensato subito a Luca, se gli potesse servire.
E' del dicembre '94 e c'e` gia` sopra la Slackware 2.1
con kernel 1.1.54, la SLS 1.06 con kernel 1.1.50 e
Debian 0.91 Beta.
Se mi dici quale preferisci te la masterizzo e te la
spedisco. In 100 MB dovrebbe starci tutto, dato che
quando l'avevo installata nella primavera di
quell'anno mi ero dovuto scaricare circa una 30ina
di floppy (a 2400 bps con Itapac e kermit).
Dimenticavo, ci sono pure la TAMU 1.0-D, la JE e la
MCC 1.0+ e pure DOOM per Linux, XFree86 3.1 e Bogus
version 1.01, che proprio non so che sia.
Andrea
From linux@ml.bilug.linux.it Mon Aug 30 13:51:26 2004
From: linux@ml.bilug.linux.it (Emanuele Aina)
Date: Mon, 30 Aug 2004 14:51:26 +0200
Subject: AW: Re: [Linux-Biella] CUPS: come funziona?!?
In-Reply-To: <44409.62.211.216.16.1093504065.squirrel@62.211.216.16>
References: <20040824141011.4140c4e6@lucabert.intra> <3045.62.10.127.207.1093349799.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824142833.034e89f7@lucabert.intra> <20040824143700.01b1397a@claudio.biella.bmm.it> <20040824144450.129dabfb@lucabert.intra> <20040824144831.05e21c07@claudio.biella.bmm.it> <20040824145500.3303e8c6@lucabert.intra> <20040824162943.3fd4b67d.alex@bilug.linux.it> <20040824173757.050ec573@lucabert.intra> <3032.151.25.160.236.1093368237.squirrel@www.quadrastudio.it> <20040824225124.1a6124e3@lucabert.intra> <412BAEDB.5090001@libero.it> <20040824234330.48e05129@lucabert.intra> <412BC5BC.5050400@libero.it> <20040825093717.64994432@lucabert.intra> <412CAC51.1000602@bilug.linux.it> <20040825171714.4c9db61a@lucabert.intra> <412CB2FC.6070609@bilug.linux.it> <44409.62.211.216.16.1093504065.squirrel@62.211.216.16>
Message-ID: <413322CE.5090708@tiscali.it>
Marco Ermini ricordò:
> A proposito... ti ricordi il vecchio errore di dipendenze Debian tra vim,
> perl ed XFree che ti dicevo? :-)
>
> server:/var/www/html/target/admin# apt-get install vim-perl
> Reading Package Lists... Done
> Building Dependency Tree... Done
> The following extra packages will be installed:
> libfreetype6 libglib1.2 libgtk1.2 libgtk1.2-common libperl5.6
> xfree86-common xlibs
> The following NEW packages will be installed:
> libfreetype6 libglib1.2 libgtk1.2 libgtk1.2-common libperl5.6 vim-perl
> xfree86-common xlibs
> 0 packages upgraded, 8 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
> Need to get 4003kB of archives. After unpacking 10.8MB will be used.
> Do you want to continue? [Y/n] n
> Abort.
> server:/var/www/html/target/admin#}
Sì, ma così hai installato la versione di vim scriptabile con perl.
Ancora adesso dipende da GTK & Co. (versione 2). Credo sia perché
includa anche gvim, ma non ne sono sicuro.
La versione base di vim (pacchetto vim) include il syntax highlight per
perl, python, ecc. anche senza installati vim-perl ne' vim-python, dato
che questi in realtà sono versioni di vim con supporto agli script
scritti nei due linguaggi (vim ingloba l'interprete perl|python).
Evidentemente anche l'opzione di compilazione che abilita gvim è stata
attivata in quei pacchetti.
Comunque ti ripeto: per avere vim con il syntax highlight per perl non
serve X, ne' in passato ne' ora... :)
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.