AW: Re: [Linux-Biella] Monitorare servizi
andrea_ferraris@libero.it
linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 26 Apr 2004 07:46:19 +0200
> Una volta pronto e testato, se me lo concederai, lo mettero' sul mio sito come
> GPL v.2, con i ringraziamenti a te per l'idea di base!
Te lo concedo, ma assicuro che l'idea di base non e` brevettabile, in quanto e`
proprio di base, ovvero qualunque informatico lavorante su UNIX negli ultimi 30
anni farebbe quella cosa pressapoco in quel modo.
Comunque, per renderlo HA e FT, ti consiglio:
1. di usare 1 while esterno all'if di cui alla versione prima, eliminando la
voce in crontab (cosi` se cron muore, lo script continua a funzionare):
while /bin/true # main loop
do
if della versione prima
sleep N
done
se vuoi essere ancora + HA ed FT, puoi mettere uno script che monitora questo in
crontab, in modo che lo rilanci se muore. In questo modo dipenderesti da cron
solo se lo script muore di malattia, ma altrimenti no.
E infine lo metti in rc.local o comunque nell'ultimo script di init eseguito
allo startup e nel primo di kill eseguito allo shutdown.
2. di usare il PATH completo dei comandi, in modo che non dipendano dalla
variabile $PATH
Andrea