[Linux-Biella] Segnalazione per le scuole
CIARROCCHI Paolo
linux@bilug.linux.it
Mon, 15 Sep 2003 16:29:23 +0200
From: Luca Bertoncello [mailto:lucabert@lucabert.de]=20
> CIARROCCHI Paolo <Paolo.CIARROCCHI@vodafone.com> schrieb:
>=20
> > Licenza ?
> > Ma non e' Open Source ????
>=20
> 1) Anche OpenSource e' un tipo di licenza! La "L" di GPL, per=20
> cosa sta, secondo te? =3D:))
Per licenza, lo so. ;-)
Citando dal link:
"I file prodotti con StarOffice sono pienamente compatibili col=20
pacchetto da ufficio OpenOffice.org, disponibile su=20
www.openoffice.org, che =E8 il pacchetto originario da cui =E8 stato=20
derivato StarOffice. OpenOffice.org, oltre ad essere gratuito,=20
ha una licenza d'uso libera, che ne consente a chiunque l'utilizzo,=20
la copia, la redistribuzione e la modifica.
Invitiamo pertanto i docenti a suggerirne agli studenti l'utilizzo=20
quando la licenza gratuita di StarOffice non sia applicabile,=20
come nei casi di condivisione dell'elaboratore con soggetti terzi=20
che non siano studenti, amici o parenti a cui non =E8 lecito=20
trasferire i propri diritti."
E qui non capisco.
La licenza non e' GPL!
SO e' derivato da Ooo, essendo Ooo sotto GPL come puo' SUN
usare una licenza differente ?
> 2) StarOffice NON e' OpenSource e, dalla versione 6, non e'=20
> neanche piu' free. E' per questo che e' nato OpenOffice=20
> (questo si, opensource e free)
No, casomai il contrario! StarOffice e' derivato da Ooo.
O almeno cosi' l'ho sempre saputa... :-)
Paolo