[Linux-Biella] Aggiornamenti automatici di sicurezza alle distribuzioni Linux

Marco Ermini linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 28 Oct 2003 14:54:22 +0100


On Tue, 28 Oct 2003 14:10:27 +0100, "Andrea Ferraris"
<andrea_ferraris@libero.it> wrote:

[...]
> E' per questo motivo che dicevi che bisogna usare yum essendo lo strumento
> ufficiale per gli aggiornamenti dei sistemi RedHat.

Non ho mai detto questo. Ho detto che era lo strumento di Fedora, e che č
stato messo per primo nella RawHide, ma sicuramente seguirā apt. Tutto il
resto (compreso cosa sia "ufficiale") č una tua idiosincrasia.


[...]
> Il che non centra minimamento con quello di cui stavo scrivendo.

L'importante č che sia contento tu...


[...]
> Diciamo che l'unica cosa dimostrata da questa polemica e` che sei una
> persona presuntuosa e probabilmente anche incompetente.

Contento te... aggiorna i tuoi ADO ed Outlook e riavvia i tuoi server
Windows, che ne hanno bisogno... e vivi in pace.


> Ma e` solo
> una mia opinione, in realta` puo` darsi che tu abbia solo delle gravi
> difficolta` di apprendimento e comprensione e quindi ti sia dovuto
> il rispetto che e` dovuto a qualsiasi persona umana, indipendentemente
> dai suoi handicap.

Questo non č vero: io ho un grande rispetto per i tuoi handicap. Vivi in
pace.


ciao
-- 
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)