[Linux-Biella] Re: Filtri ps pdf (già R
e: AW: Re: Re:)
Pierpaolo M.
linux@ml.bilug.linux.it
Sun, 26 Oct 2003 23:27:53 +0100
andrea_ferraris@libero.it wrote:
>>andrea_ferraris@libero.it wrote:
>>
>>
>>>>Triverio writes:
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>>Da winzoz puoi esportare in PDF con una stampante software tipo
>>>>>http://www.pdf995.com/ ;
>>>>>quest'ultima e' free, l'ho provata, funziona bene.
>>>>>
>>>>
>>>>c'è un meccanismo che usa ghostscript, un redirettore per la stampa ed un
>>>>filtro (pdfwrite.rsp) per trasformare il ps in pdf; funziona, a mio avviso
>>>>meglio di pdf995.
>>
>>>>Si trova tutto sul sito di infocamere
>>>>www.infocamere.it
>>>
>>>
>>>Nella sezione download software del sito non ho trovato nulla di ciò.
>>>Ti ricordi mica dov'era?
>>
>>Premesso che non trovo niente anch'io, la strada per ottenere cio' è:
>>scaricare ghostscript (meglio se l'ultima versione senon ricordo male la
>>7.0)
>
>
> Sai che dopo aver postato il mio precedente sono andato su google,
> ho digitato la magica parola ghostscript e ho cliccato il pulsante mi
> sento fortunato e lo sono stato. ghostscript 8.11, rilasciato ad agosto
> e il suo compagno bello ghostview (gsview) 4.5, rilasciato in questi
> giorni. Ho scaricato e installato i due (in tutto una 10ina di MB).
> Ho installato una bella hp laserjet III ps sotto windows che stampa
> su file e poi da gsview ho visualizzato e convertito in pdf il file
> generato da quella stampante.
>
>
>
>>scaricare redmon (ridirige la stampa verso ghostscript)
>
>
> purtroppo non riesco a scaricarlo. Il sito rifiuta la connessione ftp
> e poi ho già un accrocchio del genere per mandare fax e non vorrei
> che ci interagisse in modo nefasto.
>
Non credo proprio crea una porta alternativa (come se installassi una
stampante lpr di rete)
>
>>creare il file di definizione per creare il pdf (vedi documentazione
>>inclusa nei file scaricati)
>
>
> dovrebbe esserci ps2pdf, ma nella versione windows di ghostscript
> non riesco a trovarlo e non ho voglia di leggermi la doc per vedere
> quali parametri devo passare a gs perche' agisca così.
> Falso, usando il cerca di Windows ho trovato c:\gs\gs8.11\lib\ps2pdf.bat.
> Quindi si può fare anche senza gsview.
>
>
>
>>Installarti una stampante Postscript (Ie. AppleII )
>>selezionare la porta di stampa della suddetta verso redmon
>>Lanciare la stampa su quella stampante ,
>>Digitare il nome (completo) del file da ottenere,
>>Aspettare MOOOOOOLTO tempo di piu' che Acrobat distiller, Pdf995, 5ToPdf
>>ed altri SW
>>Se hai avuto fortuna otterrai un Pdf di dimensioni contenute.
>
>
> Con la funzione di conversione di gview sono passato da un file ps
> di 102 KB a uno pdf da 87 (un documento di 2 pp) e il processo è stato
> rapidissimo (stampa in pochi decimi di secondo e conversione anche).
>
Si vede che hai usato un documento con poca grafica e su una macchina
Dotata (P4?)
>
>>Ovvio che se la stampante postscript e' B/n il pdf sara' solo B/N
>>SE Volete ulteriori info domani vi mando una RELAZIONE COMPLETA
>>su come usare ghostscript (A memoria vado maluccio)
>><polemica>
>> Preferite un .Doc o un .Pdf?
>></polemica>
>
>
> Diciamo che per modificare il documento rapidamente e bene
> preferisco un rft, che, tra l'altro, è leggibile/modificabile sia da
> OO che da Word.
Ti mandero' redmon + istruzioni direttamente sulla casella E-mail
--
Pierpaolo Martinello
IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880