[Linux-Biella] [LD 2003] locali ed altro
linux@ml.bilug.linux.it
linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 24 Oct 2003 21:23:46 +0200
On Fri, 24 Oct 2003 16:55:21 +0000
Alessandro Pastore <linux@ui.biella.it> wrote:
> Non ricordo bene, spero di non essermelo sognato, avevo accennato ad
> un possibile intervento nostro per spiegare cos'è un LUG, cos'è il
> BiLug, ecc*?
>
> 1) Se intendiamo farlo chi lo fa?
> (io in quell'occasione ho già un intervento da fare, non sarebbe
> opportuno presentarmi in duplice veste)
Per quello che posso sono disponibile come per l' anno passato.
Dammi piu' precise informazioni e parliamone nella riunione di Giovedi' prox.
> 2) per motivi organizzativi bisognerebbe almeno decidere se partecipare
> in quanto devono commissionare i depliant entro la fine della prossima
> settimana; il titolo dell'intervento ed il nome del partecipante posso
> anche cambiare.
Se e' cosi' urgente telefonami e vediamo di trovarci prima.
Certo sarebbe interessante presentare qualche lavoro.
Potrebbe essere utile il mio sistema di reporting di dati finanziari?
In ambiente Win ho l' impressione che un' azienda dovrebbe usare piu' macchine per il medesimo lavoro che in Linux si fa con una sola ed a sorgenti aperti.
Potrebbe essere lo spunto per una riflessione sugli investimenti aziendali nel settore informatico.
> 3) L'uib potrebbe mettere i soldi per il noleggio dei locali a città
> studi, anche tutto il giorno: siete d'accordo?
> l'unica controparte è che, in qualche modo, pubblicizziamo, insieme al
> nostro, il loro evento (così come loro faranno per il nostro)
>
Mi pare positivo: se Linux vuole crescere deve misurarsi a livello di impresa.
> 4) resterebbero 10 - 15 scatole della Suse 8.1 da regalare si potrebbe
> pensare ad una specie di estrazione (che non violi nessuna legge)
In che senso?
Se sono state donate liberamente potremo noi pure liberamente donarle.
Mica il BiLUG e' impresa con obblighi fiscali.