AW: Re: [Linux-Biella] Domandina sullo Spam

LeOS linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 17 Oct 2003 10:33:53 +0200


On Fri, 17 Oct 2003 10:21 +0200
Luca Bertoncello <lucabert@lucabert.de> wrote:

> LeOS <leobuf@libero.it> schrieb:
> 

> Non proprio...
[snip]
 un tuo amico e gliela segnali (e' questa la funzione incriminata).


ok

> Infatti, viene fatta una cosa del genere, anche se, attualmente, non viene scritto che non salviamo l'E-Mail...
> Dici che basterebbe quello? Non sai dove posso trovare la direttiva europea?

il disclaimer e' una direttiva mondiale!
secondo me senza diventar coglioni a cercare chissa' cosa, semplicemente metti allora che tizio, con email tizio@caio.de durante un accesso autenticato al server della azienda pippero ha inviato a PIPPO, tramite un form che NON salva i dati in esso inseriti una mail con informazioni che secondo lui potevano interessare a PIPPO.
sottolinei il fatto che i dati di PIPPO NON saranno assolutamente salvati e/o visualizzabili da nessuno, quindi PIPPO puo' star tranquillo :)

naturalmente messo giu bene  e non con il mio italiacano (meglio se in tedesco :)))

-- 
Linux Registered User #135079

public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 2ED92C69