[Linux-Biella] Domandina sullo Spam
Luca Bertoncello
linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 17 Oct 2003 09:41 +0200
Ciao a tutti!
Ho un piccolo problema "logistico" e non so se rischio di tirarmi addosso dei guai o meno...
Spiego: un programma che la mia ditta sta facendo per gestire un sistema di erogazione di servizi elettrici deve offrire la possibilita' all'utente (REGISTRATO!) di inviare un'E-Mail informativa a un suo conoscente per consigliare un prodotto di quell'erogatore. L'indirizzo al quale verra' spedita l'E-Mail NON verra' in alcun modo registrato!
Problema: visto che il "conoscente" non ha sicuramente richiesto quell'E-Mail, non e' che poi l'erogatore di servizi verra' poi segnalato come Spammer?
L'alternativa sarebbe di sostituire il link alla funzione che manda l'E-Mail, con un link che crea un'E-Mail con il Mailer dell'utente che vuole spedire il consiglio, ma anche qui ci sono parecchie controindicazioni di carattere pratico...
Chi mi sa dire CON CERTEZZA (le supposizioni non mi aiutano a mettermi al riparo dall'accusa di Spam!) se l'invio di un'E-Mail dal programma per tramite di un utente possa essere considerato Spam?
So che adesso c'e' una direttiva a livello Europeo (ed e' quella che mi serve... Di direttive italiane non so che farmene, ovviamente!). Qualcuno la conosce/ha un link da suggerirmi?
Mille grazie a tutti!
Luca