[Linux-Biella] copia integrale HD

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 13 Oct 2003 20:43:09 +0200


> > Se i 2 hd sono uguali quello è il comando più veloce per clonare un hd.
> > /dev/hda è il primo hd del primo canale ide, /dev/hdb è il secondo.
>
> Se i due dischi sono diversi?

No ;-)
Se i 2 dischi sono diversi ti devi creare i filesystems e poi andare di
cp -a,
oppure di find inpipato a cpio o di tar impipato a tar.

> Esiste qualche analoga soluzione rapidissima per la copia totale?

Temo di no. Puo` darsi che esistano dei prodotti commerciali in
grado di farlo, ma di free non ne conosco.

> Anche area di booting ed MBR?

se detta area (MBR) ha la dimensione di 512 bytes ed e` all'inizio
degli hd (mentre su quanto scritto prima sono disposto a mettere la
firma, di quanto scrivo adesso no, perche' non l'ho mai fatto, ma
p.es nella documentazione di lilo [piu` di 100 KB] c'e` tutto quello
che ti serve sapere sulle geometrie e settori degli hd) dovresti poter
procedere con qualcosa del tipo
dd if=/dev/hda of=/dev/hdb ibs=512 obs=512 count=1
La sintassi e` tutta da rivedere, ma le opzioni dovrebbero essere
quelle. Pero` non credo che basti perche' il nuovo hd sia copia
bootabile del primo, perche' in ogni caso la dislocazione fisica
del kernel sui 2 dischi e` a indirizzi diversi, per cui, se vuoi riuscire
a fare una cosa del genere, o usi grub (ma ti devi vedere la documentazione
perche' non ne so abbastanza) o fai girare lilo sul  nuovo hd prima
di fare il boot da quello (vedi le opzioni di lilo, ne ha per farlo
operare chrooted in una dir, p.es. quella dove e` montato il nuovo
disco).

Comunque interesserebbe anche a me sapere che succede se si
fa un cat /dev/hda > /dev/hdb con hdb > hda. Se magari dopo
e` possibile intervenire con ext2resize per cercare di mettere
a posto le cose, ma non  credo.

Andrea