[Linux-Biella] openoffice e importa file

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 13 Oct 2003 16:52:15 +0200


Ben venuto.

> Ciao Paolo, tu hai ragione, sono timido, l'italiano é molto dificile
> perche é molto simile al espagnolo e al portugués.

Se scrivi in spagnolo piano (adagio), visto che e` simile all'italiano,
probabilmente capiamo ;-) No, mi sono sbagliato, questo vale
per il parlato, nello scritto probabilmente capiamo anche se scrivi
veloce. Se invece vuoi fare esercizio, scrivi pure in italiano oppure,
if you like best, you can also write in English.

> Ciao a tutti, piacere di conoscervi, scuzi il mio italiano, sono un

Non c'e` problema, il nostro spagnolo e` peggio.

> newbie en linux, uso Debian/libranet en Sid, uso un clone PII 266 128 MB
> RAM (che ho comprato di seconda mano), ho experiencia nella instalazione
> de Woody, Libranet, Knoppix (al hdd), Morphix, etc, non uso KDE ne Gnome
> (troppo pesante per el mio computer), solo fluxbox, xfce4, e icewm, non
> so niente de RPMs, vivo in Panama, sono traducttore (sp?)
> ingles-espagnolo-portugués, lavoro da casa mia, freelance. Desidero
> imparare de piú su Linux. :)

Scondo me, il buon Paolo farebbe bene a prendere esempio da te e a
installare Libranet perche' altrimenti col suo PC non gli passa piu`
(trovera` lungo: fatichera`).

Ciao,
            Andrea