[Linux-Biella] proxy server

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 10 Oct 2003 14:28:44 +0200


>[...]
>> Te lo consiglio con tutto il cuore! E' piccolo, OpenSource, rapido,
>> efficiente, facile da configurare e personalizzare... Praticamente e'
>> perfetto!

>Forse ti sai sbagliando con qualcos'altro... Squid NON è piccolo e NON è
>affatto facile da configurare: è creato per grosse reti e ti funziona
subito
>solo perché per default ha un'access list con scritto
>
>acl all src 0.0.0.0/0.0.0.0
>http_access allow all
>
>che, ti faccio notare, non è certo il massimo come sicurezza... non so se
>l'hai notato :-)
>
>Comunque, il prodotto è ottimo, rimane il fatto che NON è /facilissimo/ da
>configurare (soprattutto se vuoi usare l'SSL, devi usare una versione
>recentissima e devi generare un certificato, quindi non è certo la cosa più
>semplice del mondo), e ormai con gli HW potenti che ci sono gira anche in
>background su una macchina che fa altro, anche se il suo target sarebbe
>sempre una macchina dedicata con i dischi SCSI in RAID.
>
>Inoltre l'SSL funziona abbastanza malino, per adesso.
>
>Tempo fa c'era qualcosa tipo wwoffle o qualcosa di simile... comunque basta
>andare su freshmeat, di proxy web ce ne sono a iosa.

Senza entrare in questi dettagli, che ancora non conoscevo, erano i
preconcetti
che avevo a riguardo, anche perche' una lettura a un po' della
documentazione
di squid l'avevo data. E col target proposto di una decina di PC (forse
diventeranno
20) con accesso non continuo a Internet, avevo pensavo a wwwoffle, ma non
avendo usato nessuno dei 2 o altro volevo sentire un po' di pareri.
Su freshmeat troppa grazie, 114 progetti trovati.

Andrea