AW: Re: AW: Re: Re: [Linux-Biella] Quale distro...
Luca Bertoncello
linux@ml.bilug.linux.it
Wed, 8 Oct 2003 09:05 +0200
LeOS <leobuf@libero.it> schrieb:
> anche l'immane rompimento di palle della scelta iniziale dei pacchetti che ti porta via se sei fortunato due ore?!?!
Perche'? Con le altre distribuzioni quanto pensi di metterci a tirare su un sistema perfettamente configurato?
> non penso proprio, per questo amo slack che in mezzora da quando accendi il computer ti trovi il prompt di root e puoi lavorare...
NO! Non puoi lavorare! Puoi cominciare a configurare! E' un po' diverso...
> ovvio che a questo punto devi divertirti a configurare i vari servizi, ma il sistema e' up and running in mezzora, in suse se sei moooooooooooooolto fortunato ci vogliono almeno tre ore, per una situazione di criticita' non e' ammissibile perdere tutto questo tempo per far salire il sistema di base!
Decisamente non hai visto le ultime versioni...
Ci sono delle configurazioni "precotte" che ti installano un sistema funzionante e semiconfigurato in un quarto d'ora.
C'e' poi la possibilita' di farsi tutto a manina, scegliendo personalmente i pacchetti (come faresti con Slackware o qualsiasi altra distribuzione!), in quel caso ci metti un po' di piu'.
Recentemente ho installato la 8.2 da un amico. Visto che anche lui e' uno smanettone (che viene da OpenBSD), abbiamo deciso di scegliere personalmente i pacchetti da installare.
Ci abbiamo poi messo poco piu' di mezz'ora, giusto perche' alcuni pacchetti non li conoscevamo e ci siamo letti l'help.
La risoluzione delle dipendenze viene fatta in automatico, come fa anche RedHat e poi parte l'installazione...
Ripeto: guardati una versione recente di SuSE e POI puoi iniziare a criticarla!
Ovvio: sei comunque sempre padrone di scegliere la distribuzione che ti piace di piu', ma non cominciamo a sparare merda a priori su cose false...
Ciao
Luca