[Linux-Biella] Aggiornamenti automatici di sicurezza alle distribuzioni Linux e FreeBSD e Windows

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 7 Oct 2003 21:05:56 +0200


>From: "Alessio Re" <alessio.re@meteonetwork.it>
> On Tuesday 07 October 2003 07:38, Andrea Ferraris wrote:
> 
> > Che io sappia, Windows server e` l'unico che abbia uno strumento
> > integrato e automatizzato, SUS, che consente di scaricare una sola
> > volta gli aggiornamenti e quindi distribuirli alle macchine della rete
> > locale su cui si trova.
> 
> Se non sbaglio, c'e' qualcosa di simile anche per RedHat...

Mammammia che ignoranza (la mia). Ci si arriva direttamente
dalla home page di redhat. E' un modulo della RHN, quello
di management, che pero`, per fornire anche le funzioni piu`
avanzate di aggiornamento software (errata distribuite da
una macchina della rete locale e customizzate per i vari client),
sembrerebbe aver bisogno di due server (a seconda delle
configurazioni e delle caratteristiche avanzate richieste),
il proxy e il satellite (sembrerebbero essere due insiemi 
di pacchetti sw che abilitano queste funzioni nel modulo di
gestione della RHN). Il problema e` che pero` 'sta roba
sembra essere "fuffa", nel senso che se poi uno va nell'area
di purchase non ne compare traccia. Quindi potrebbero
essere dei fantasmi o appartenere al futuro di RHN.
Al presente non sono riuscito a trovare altro, ma le vie
del signore sono infinite, per non parlare dei calzini
di Marco Ermini.

Andrea