[Linux-Biella] Aggiornamenti automatici di sicurezza alle distribuzioni Linux e FreeBSD e Windows

CIARROCCHI Paolo linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 7 Oct 2003 18:06:36 +0200


From: Andrea Ferraris [mailto:andrea_ferraris@libero.it] 
> Sent: marted́ 7 ottobre 2003 18.02
> To: linux@ml.bilug.linux.it
> Subject: Re: [Linux-Biella] Aggiornamenti automatici di 
> sicurezza alle distribuzioni Linux e FreeBSD e Windows
> 
> 
> > >>il nome pero'. Credo ti potra' aiutare Marco Ermini.
> > >>
> > >>
> > >
> > >No perche' non siamo amici. Io vorrei essergli amico, ma 
> perche' lui sia
> > >amico
> > >mio devo lasciare che mi sfrutti, ma se mi sfrutta non 
> posso essere amico
> > >suo.
> > >
> > ma ciucciati il calzino!

[snip toeria del calzino]

> No, la questione e` che Marco ha una sincera ammirazione, che
> sfocia in amicizia, per chi si fa sfruttare da lui. Non si tratta di
> ammirazione
> per lo sfruttamento in se`, ma di un sentimento di empatia 
> per lo sfruttato.


Marco e' spesso fonte di grade aiuto, a volte con un po' di saccenza,
questo e' vero.
Ma qui o ci si rispetta o ci si ignora. Non ci si stuzzica 
continuamente, altrimenti fine del quieto vivere.

> Ci si identifica e lo compiange per la sua sorte, e dalla sintesi fra
> vittima
> e carnefice nasce, come un fiore dallo sterco, il sentimento 
> di amicizia,
> vera, profonda e incondizionata.
> Purtroppo io soffro di una condizione opposta, per cui lo sfruttamento
> mio da parte di altri, se non per produrre biogas, mi esalta nel mio
> martirio
> perche' mi identifico in chi mi sfrutta, nel suo felice e 
> utilitaristico
> appagamento
> e quindi, trovarmi a che fare con la compassione, che e` la molla del
> bisogno
> di sfruttamento di Marco, mi deprime profondamente.
> Spero che adesso la questione sia chiara, in caso contrario, 
> non esitare
> a contattarmi per delucidazioni.



			Paolo