[Linux-Biella] Aggiornamenti automatici di sicurezza alle distribuzioni Linux e FreeBSD e Windows
Andrea Ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 7 Oct 2003 15:21:07 +0200
> > E' un po' poco per fare una ricerca. Hai un nome o anche solo una
sillaba?
>
> No, so che e' poco ma avevo trovato tale software. Non ricordo
assolutamente
> il nome pero'. Credo ti potra' aiutare Marco Ermini.
No perche' non siamo amici. Io vorrei essergli amico, ma perche' lui sia
amico
mio devo lasciare che mi sfrutti, ma se mi sfrutta non posso essere amico
suo.
Come vedi e` una situazione da cui non c'e` via d'uscita.
Comunque non dovrei avere il problema, almeno in un prossimo futuro, perche'
le macchine che dovro` manutenere saranno tutte uguali (hw e sw) e quindi
basta che ne aggiorni una tenendo gli aggiornamenti su di essa e poi
condividendo
in lettura la dir in cui li ha scaricati o con nfs o con samba e aggiornero`
anche le
altre. Il tutto puo` essere automatizzato con una serie di script, cosa che
mi piace
anche fare.
Il problema si presenta - e credo che SUS in ambito Microsoft lo risolva -
quando
i sistemi sono eterogenei in quanto ad aggiornamenti (alcuni si`, altri in
parte, altri
forse, altri no), perche' in questo caso devi avere un server che sulla tua
rete
locale funzioni come il server per gli aggiornamenti in Internet.
Andrea