[Linux-Biella] [LD 2003] aula opensource
Paul TT
linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 07 Oct 2003 00:24:45 +0200
Claudio wrote:
>Il Fri, 03 Oct 2003 22:04:48 +0200
>Triverio <triverio@tin.it> scrisse:
>
>Io pensavo anche ad un portatile con tutto quello che puo' servire come
>ad es. ooffice, posta (magari evolution che ha anche rubriche ed altro
>ancora) giocare un pochetto con gnoki e la macchina fotografica
>
ne ho giusto uno colla knoppix, il celeron400 che fa viaggaire i diviics
meglio del mio... direi che posso portarmelo dietro, se me lo danno, ma
me lo danno :-)))
cia' pure l'usb, ergo ci si puo' attaccare una camera...
>Tra l'altro, avete idea di come gestire lo switch fra monitor del
>portatile e monitor esterno???
>
>
solitamente, ma potresti avere un'eccezione, una combinazione del
tastino "fn" e qualcos'altro fa lo switch tra lcd, esterno, simultaneo.
sempre solitamente, e' qualcosa tipo fn+F4, fn+F5 o cmq da quelle
parti.... prova a cercare su uno dei tasti command, un loghino con un
quadrato, una pipe e un'altro quadrato col doppio bordo.... tanti sono
cosi', quindi fn+quello... prova! yuk yuk!
e, ancora solitamente, sui portatili e' una sorta di switch non
elaborato dall'OS...
--
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...