[Linux-Biella] Aggiornamenti automatici di sicurezza alle distribuzioni Linux

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Sun, 5 Oct 2003 12:13:14 +0200


>Altrimenti puoi utilizzare altri due sistemi, ovvero yum e apt for rpm,
dove
>[...]

grazie mille Marco.

>> Per WidnowsUpdate su server Microsoft non bisogna pagare nulla a
>> nessuno e funziona pure abbastanza bene.
>
>Funziona bene una cippa... la gran parte delle volte non è possibile
>scaricare gli aggiornamenti tutti assieme, perché magari la patch di
>sicurezza non si può installare insieme alle DirectX o a Windows Media
>Player... devi scaricare enne volte tutto il sistema operativo (download di
>15 mega non sono affatto strani) e devi enne volte riavviare il sistema.
>
>Strano concetto di "funzionare bene"...

Funziona bene nel senso che se non e` una macchina critica h24 puoi
schedulare l'applicazione degli aggiornamenti alle tre di notte e quindi il
conseguente reboot, pero`, trattandosi di Microsoft, io non mi fido,
gli faccio scaricare gli aggiornamenti in automatico, ma non glieli faccio
installare. Mi notifica che ce ne sono e a quel punto guardo di che si
tratta
e decido se installarli ed eventualmente ricreare l'ERD (ti diro` che sui
miei server Media Player non c'e` proprio).
In caso affermativo li installo e schedulo un reboot nel cuore della notte,
lontano dagli orari dei backup.

Andrea