[Linux-Biella] Aggiornamenti automatici di sicurezza alle distribuzioni Linux

Paul TT linux@ml.bilug.linux.it
Sat, 04 Oct 2003 23:57:33 +0200


Andrea Ferraris wrote:

>Ciao a tutti,
>
>Come funzionano gli aggiornamenti di sicurezza di Suse e RedHat? 
>E' possibile, senza sottoscrivere un servizio a pagamento, scaricarli 
>e applicarli automaticamente a una macchina connessa ad internet?
>Sono rimasto un po' indietro. In RedHat, una volta, con up2date 
>si potevano gestire in automatico senza dover pagare nulla a nessuno, 
>bastava registrarsi e schedulare il comando, magari riprovando se il 
>server RedHat era troppo carico. Coloro che avevano pagato per il 
>servizio ricevevano un trattamento privilegiato in questi casi.
>
>Adesso le cose come stanno? Bisogna pagare comunque? E per SuSE?
>
>Per WidnowsUpdate su server Microsoft non bisogna pagare nulla a 
>nessuno e funziona pure abbastanza bene.
>
>  
>
ah, debian..... :-)

-- 
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...