[Linux-Biella] [LD 2003]
edoardo
linux@ml.bilug.linux.it
Sat, 04 Oct 2003 13:58:03 +0200
--=======1A93284F=======
Content-Type: text/plain; x-avg-checked=avg-ok-5D67F06; charset=iso-8859-1; format=flowed
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
At 13.25 03/10/2003 +0200, you wrote:
>edoardo wrote:
>
>>Ehm Scusate, ho perso un po' il filo del discorso...
>>
>>Cosa si vorrebbe fare per il LinuxDay?
>>
>>Invadere una o + scuole con i peggiori propositi?
>>
>>Buone cose a tutti
>>Edoardo
>
>giuste te! non avevi mica clusterizzato un tempo?
>io mi propongo fin d'ora volontario per preparare un cluster di un paio di=
=20
>macchine per il LD.... luca diceva che pure lui ci stava...
>mancherebbero i computer relativi: non c'era qualcuno che aveva detto di=20
>riuscire a recuperare dei pentiumbased in qualche dove?!?!?
In effetti avevo installato un cluster casalingo, ma niente di serio:
col mio fido k6-350 e un PIII 1000 portatile, un po' di fortuna e un kernel
gi=E0 patchato ho giocato un paio di settimane con detto cluster MOSIX.
Mi sono divertito! :D
ma da qui a capirci qualcosa...
Comunque se posso dare una mano, molto volentieri!
Se le cose non sono cambiate, bisogna procurarsi i sorgenti del kernel,
il Mosix o openMosix corrispondente e via di compilazione. Poi la=20
configurazione non =E8
particolarmente rognosa.
Per provarlo avevo fatto girare pov-ray che notoriamente =E8 pesantino.
Sfortunatamente, ho solo un P75 da sistemare; pu=F2 servire?
--=======1A93284F=======--