[Linux-Biella] Materiale

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 1 Dec 2003 00:56:53 +0100


From: "Paul TT" <paultt@supereva.it>

> Andrea Ferraris wrote:
>
> > P.S.: avete notato che sto usando Eudora. Sicuramente meglio di OE.
> > Oggi ho anche spedito con Sylpheed per
> > Windows, ma trovo che abbia un'interfaccia un po' legnosa. Il meglio
> > sarebbe evolution, ma c'e` solo per Linux. Ho anche scaricato il buon
> > Pegasus Mail, che non e` male come funzionalita`, ma, anche lui ha
> > un'interfaccia un po' orrida. Qualcuno mi puo` consigliare un buon
> > client e-mail per Windows che sia [...]
>
> puoi provare la parte mail di mozilla, thunderbird, pero' non so quanto
> sia leggera o pesante (OE lo e' abb, pesante, cmq ;-))
>
>
http://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/0.3/thunderbird-0.3-win32.zip

Grazie. Ti ho letto nel pensiero e l'ho scaricato e installato prima di
leggere
il tuo suggerimento. L'impressione e` che l'editor interno non sia il meglio
del meglio. Il default e` html. Comunque si puo` impostare txt. Pero` non
mi convincevano quelle righe lunghe 120 caratteri che mi lasciava fare.
Non so come formattasse nello spedirle, ma per intanto, scrivendo un
messaggio lunghetto (circa 7 KB), incominciava a boccheggiare un po'
(ritardi nello spostamento del cursore e cose del genere). Come dimensioni
e` un po' mostruoso (poco meno di 30 MB in memoria), piu` o meno
come iexplorer o firebird. Outlook (msimn.exe), per strano che sembri,
ne occupa circa 5 MB.
Magari lo provo ancora un po',

Ciao,
            Andrea