[Linux-Biella] Materiale

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Sat, 29 Nov 2003 00:51:36 +0100


At 20.47 28/11/2003, you wrote:
>Sono andato con Leo a portare un pò di roba nell'aula.
>
>Al momento ci sono:
>
>2 PC miei con un monitor 17", 2 ciabatte.
>
>1 Box di Leo con uno switch
>
>Ci sono dei monitor nell'aula ma sono tutti da 15". Si naviga in internet...
>
>SERVIREBBERO ANCORA:
>
>1- prolunghe o ciabatte

Io ve la porto, ma ci tengo, mi raccomando, e` dell'APC, protetta e ci sono 
attaccati un monitor, una stampante, uno scanner, un modem, un portatile, 
quello che resta di un server. Quindi please, please, vi prego e vi intimo, 
restituitemela o ditemi dove e quando posso passare a prenderla lunedi` o 
domenica, dato che domani, sabato ci saro` solo al mattino.

>2- Schede di rete almeno 3

Almeno 2 PCI, realtek 10 MB, le porto. Anche per quelle vale il discorso 
della ciabatta.

>3- Casse per PC

Le ho e non funzionano, se vuoi le porto lo stesso e poi te le lascio anche.

>4- Se qualcuno ce l'ha  un monitor da 17"

Non piu`; 19", ma di casina mia non esce, sia per evitare eventuali guasti, 
ma soprattutto perche' pesa almeno una ventina di Kg.

>5- Qualche cavo di rete

Ne porto almeno 3, uno cross (quindi volendo e avendo abbastanza schede di 
rete ci si puo` attaccare un altro PC)

>Dobbiamo anche studiare come disporre i banchi per creare un percorso per 
>la gente che verrà...

Comunque facciamo entrare solo quelli che alla domanda "Che cos'e` un 
sistema operativo?" rispondono Linux.

Andrea

P.S.: avete notato che sto usando Eudora. Sicuramente meglio di OE. Oggi ho 
anche spedito con Sylpheed per
Windows, ma trovo che abbia un'interfaccia un po' legnosa. Il meglio 
sarebbe evolution, ma c'e` solo per Linux. Ho anche scaricato il buon 
Pegasus Mail, che non e` male come funzionalita`, ma, anche lui ha 
un'interfaccia un po' orrida. Qualcuno mi puo` consigliare un buon client 
e-mail per Windows che sia
- free
- con delle buone funzionalita` tecniche (tipo mutt)
- bello, con una bella interfaccia grafica, esteticamente attraente, e 
anche decisamente ergonomica
- con una completa compatibilita` con il formato delle mbox di Outlook 
Express o uno strumento per importarle senza problemi. Un plus sarebbe che 
possa fare la stessa cosa anche coi filtri definiti in OE.
- con un buon editor, oppure in cui sia definibile un editor esterno
- con un dizionario di correzione ortografica italiano e inglese
- in cui sia possibile gestire anche i newsgroup
OE incomincia a starmi veramente troppo sulle balle per l'editor (e` un 
eufemismo) che ha.