[Linux-Biella] gios uib & LD

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 24 Nov 2003 20:11:41 +0100


Ciao,

grazie Daniele, ci saro` sabato. Vedo quanto tempo mi
lasciano (famiglia), ma almeno una mezza giornata, quando
puo` essere piu` utile (ovvero quando ci sono meno persone),
ci saro`.

> Pensavo nella relazione di dare risalto all' aspetto etico, alla
dimensione universale del movimento open source.
>
> Essendo ultimo relatore prima del dibattito potrei concludere, dopo l'
invito al Linux Day, con la messa a video

Ma no dai! Per chi la vuole c'e` gia la domenica alle 11 sui RAI 1.

> della dedica della Debian che vi riporto di seguito.
>
> Non amo i messaggi fortemente emotivi ma essa mi e' parsa pienamente
rappresentativa della nostra informatica estremamente raffinata tecnicamente
ma anche a dimensione umana.
>
> Rimarrebbe cosi' a video a conclusione delle relazioni e potrebbe essere
tranquillamente letta dal pubblico.
>
> --------------------------------------------------------------------------
-------------------
> Dedicato a Joel 'Espy' Klecker
>
> Il giorno 11 Luglio 2000 il progetto Debian e tutta la comunità del
> software libero hanno perso un carissimo amico e sviluppatore. Per la
> maggior parte della sua vita Joel ha combattuto contro una malattia
> nota come "Distrofia muscolare di Duchenne". Dal Luglio del 1997, Joel
> è stato uno sviluppatore Debian, e per la maggior parte di questo
> periodo è stato costretto a letto dalla malattia. Joel aveva 21 anni
> quando è morto, ben lontano dall'età avanzata che immaginiamo sarà
> raggiunta dalla maggior parte di noi. Il suo grande impegno per il
> progetto serve da ispirazione per tutti noi, e non lo dimenticheremo
> mai.
>
> Molti di noi lo conoscevano come "Espy", il suo nickname su IRC, ed
> anche per la sua partecipazione sulle mailing list; non si preoccupava
> mai di esprimere la sua opinione come solo Joel era in grado di fare,
> con umorismo ed immediatezza. Ha mantenuto ad un livello eccellente
> molti pacchetti importanti per Debian. La sua esperienza e la sua
> conoscenza non sono mai state messe in discussione. Chi di noi avrà
> l'onore di portare avanti il lavoro che egli ha fatto, cercherà di
> mantenere lo stesso grado di perfezione tecnica.
>
> La maggior parte di noi non ha idea dei problemi che Joel ha
> affrontato ogni giorno della sua vita. Quasi fino alla fine nessuno di
> noi ha mai saputo che avesse questa malattia. Solo ora comprendiamo la
> sua dedizione, e l'amicizia che ci ha dimostrato. Così, come segno
> della nostra gratitudine, ed in memoria della sua vita fonte di
ispirazione,
> questa release di Debian è dedicata a lui.
>
>  * La release "Joel 'Espy' Klecker"
>
>                   Gli sviluppatori Debian
> --------------------------------------------------------------------------
---------------------------
>
> Datemi per cortesia il vostro parere

E` freddo. Intendo il cadavere. E poco conosciuto.
Non ci sarebbe nessuno morto piu` di recente a cui attribuire l'epitaffio?
Ecco si`, diamo la notizia che e` morto Linus Torvalds, facciamo
qualche piccolo ritocco al testo, in modo che non strida troppo
con la realta` e lo dedichiamo a Linus, oppure, se volete
un eroe locale potete uccidermi e poi leggere il testo,
opportunamento modificato.

Sarcasmo inopportuno a parte, mi sembra un tantino forte.
Ai tempi l'avevo letto anch'io ed e` indubbiamente commovente,
ma non la sceglierei come conclusione di una relazione su
Linux. Opinione puramente personale e motivata piu`
da sentimenti che da ragionamenti.

Andrea