[Linux-Biella] Re: [Linux-Biella] (curio
sità) Matrix
Marco Ermini
linux@bilug.linux.it
Mon, 26 May 2003 13:49:57 +0200
"FEde" <villinux@email.it> wrote:
> Matrix - hacking vero
> =
> Al contrario di Swordfish, dove si può pensare che gli
> hacker lavorino in ambienti grafici paragonabili solo
> agli studi cinematografici di Guerre Stellari, il nuovo
> The Matrix Reloaded ci offre una scena di "vero"
> hacking.
> Gli esperti del settore sanno che "gli hacker" lavorano
> a linea di comando, cioè digitano le istruzioni lettera
> per lettera su di uno sfondo generalmente nero. I
> risultati si manifestano come brevi messaggi di testo e
> da nessuna parte lo schermo si colora o emette suoni.
> In The Matrix Reloaded, Trinity lancia Nmap, uno
> strumento realmente utilizzato per verificare la
> presenza di vulnerabilità su di un sistema. Non solo,
> avendo trovato una vulnerabilità reale del sistema SSH
> sulla porta 22 (porta corretta) si appresta al suo
> attacco.
[...]
L'ho visto. Ad un certo punto fa ssh -l root (ip del server). Ovviamente
accede senza password e subito dopo si trova di fronte un menu, anche se in
modalita' testo :-)
Comunque, il film e' bruttino (a parte gli effetti speciali), persino noioso a
tratti, la trama e' troppo intricata ed incomprensibile se non avete visto il
primo. Oltre tutto, rimane sospeso nel nulla, nel senso che alla fine ci
scriva un bel "continua..." per farvi vedere il prossimo :-(
Da sconsigliare... se non vi interessa molto il genere.
ciao
--
Marco Ermini
http://macchimacchi.net - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Di fronte alle sofferenze del mondo tu puoi tirarti indietro, sì, questo è
qualcosa che sei libero di fare e che si accorda con la tua natura, ma
precisamente questo tirarsi indietro è l'unica sofferenza che forse potresti
evitare. (F. Kafka)