[Linux-Biella] Articoli sul giovane "hacker"
Carlo Festa
linux@bilug.linux.it
Tue, 20 May 2003 22:12:35 +0200
Buongiorno.
Oggi ho letto l'articolo ritrovato poi on-line all'indirizzo:
http://www.lastampa.it/edicola/sitoweb/Cronache_italiane/art7.asp
Mi ha colpito, in particolare, la fotografia che ritrae un ragazzo che indo=
ssa=20
una maglietta con la scritta LINUX in bella vista.
=46ermo restando che il termine "hacker", con la filosofia e l'etica ad ess=
o=20
associate, e la pirateria informatica sono ben distanti (argomenti che i=20
media confondono volentieri). Non capisco per quale ragione si debba far=20
comparire il sistema operativo Linux accanto a presunti crimini. Non sono q=
ui=20
per difendere nessuno... solo vorrei leggere qualche volta in pi=C3=B9 che =
Linux=20
ha alle spalle una storia ed un modo di pensare ben pi=C3=B9 profondi di qu=
el che=20
sembra guardando la pagina del vostro giornale oggi, e che ad utilizzarlo n=
on=20
sono necessariamete "pirati", ma varie categorie: studenti, professionisti=
=20
del settore e non, e tanta gente che, come me, utilizza il calcolatore per=
=20
semplici scopi "casalinghi" (posta elettronica, fotoritocco, word processin=
g,=20
fogli di calcolo, Internet, giochi, multimedia, eccetera...) senza violare=
=20
alcuna legge!
Certo di un vostro cenno, vi auguro buon lavoro.
Cordiali saluti,
Carlo Festa
Tollegno (BI)