[Linux-Biella] AutoCAD per Linux?

redbear linux@bilug.linux.it
17 May 2003 00:35:51 +0200


Il ven, 2003-05-16 alle 23:12, Luca Bertoncello ha scritto:
> Ciao a tutti!
> 
> Sto perseguendo il nobile scopo di convertire al Pinguino una persona che, non
> capendo niente di Computer ed essendo architetto, usa (orrore degli orrori!)
> Windows XP per poter utilizzare AutoCAD.
> 
> Visto che a lei non interessa assolutamente il sistema Operativo, potrebbe
> essere una buona idea installarle Linux!
> Lei deve solo scrivere qualche lettera qualche volta (e per questo c'e'
> OpenOffice, che GIA' ADESSO usa!), creare qualche tabella (e di nuovo
> OpenOffice!), in futuro collegarsi ad Internet (e non c'e' mai stato problema,
> con Linux) e, sopratutto, creare prospetti con AutoCAD (e qui sono...
> Sauerkraut!).
> 
> Visto che mi manca l'ultimo punto per convertirla, mi potete aiutare nella
> nobile ricerca?
> Mi serve un qualche programma (possibilmente free, anche se non necessariamente
> OpenSource) che possa gestire i files di AutoCAD 2002 e che abbia funzionalita'
> simili.
> Esiste qualcosa di simile?
> 
> Grazie a tutti dei consigli!
> Luca

qui trovi dei riferimenti a vari cad 
 http://www.cadforum.com/lcad/lcadfreeware.asp

cad commerciale orientato all'architettura
http://www.cycas.de/

cad 3d
http://www.arcad.de/

cad commerciale generico, quasi un clone di AutoCAD (tra parentesi
sembra essere l'unico dei cad commerciali che tenga)
costa sui 100$ se non ricordo male
http://www.linuxcad.com/

Di microstation esiste/esisteva (non seguo piu' questo cad) una versione
per linux (diciamo nel 98/99)

i cad free a mio avviso non sono maturi per essere utilizzati a scopi
prof. 

La scelta di linux come piattaforma CAD mi sembra un po' troppo
avventata attualmente meglio win o mac.

ciao