[Linux-Biella] Daily Report - 12/05/2003 (fwd)
linux@bilug.linux.it
linux@bilug.linux.it
Mon, 12 May 2003 22:07:24 +0200 (CEST)
Come concordato nell' ultima riunione Vi passo in copia i messaggi della
mailing-list Banca Sella per formulare proposte coerenti con l' ambiente
Linux.
Ho richiesto piu' volte la codifica caratteri a 7 bit e vedo che da qualche
tempo e' rispettata.
Chiederei ora l' a capo verso colonna 75.
Per il resto i messaggi mi paiono piuttosto ordinati e rispettosi degli
standard.
Che ne dite?
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
---------- Forwarded message ----------
Date: Mon, 12 May 2003 09:51:22 +0200 (CEST)
From: Newsletter da Sella.it <newsletter@sella.it>
Reply-To: Daily Report 1 <cancellazione@sella.it>
To: iscritti@sella.it
Subject: Daily Report - 12/05/2003
Open: 24.180 High: 24.300 Low: 23.995 Close: 24.255 Vol: 14.788
Var: + 0,25 % Prezzo corrente: 24.340 Var: + 0,35 % (h. 09.35)
SUPPORTI 24.250/290 24.215 + 24.125 + 24.000 + 23.900/950
RESISTENZE 24.390 24.440 + 24.540 24.575/600 ++ 24.675/700 ++
**********************************************************************
Diventa un campione del trading allenandoti nella Palestra Future sui principali contratti Future italiani ed esteri!
https://www.sella.it/menu_sx/in_sella/educational/palestra_minifib/index.jsp
**********************************************************************
_______ANALISI FIB 30_____________________________
Open: 24.180 High: 24.300 Low: 23.995 Close: 24.255 Vol: 14.788
Var: + 0,25 % Prezzo corrente: 24.340 Var: + 0,35 % (h. 09.35)
SUPPORTI 24.250/290 24.215 + 24.125 + 24.000 + 23.900/950
RESISTENZE 24.390 24.440 + 24.540 24.575/600 ++ 24.675/700 ++
COMMENTO:
Nella mattinata di venerdi', dopo un'apertura a 24.180 ed un timido rimbalzo verso la resistenza a 24.300 (max 24.270), il Fib30 si e' portato al test del supporto a 24.100, la cui rottura ha provocato una veloce discesa a testare il supporto in area 24.000/020, toccando un minimo a 23.995. La tenuta di tale supporto ha consentito un rimbalzo che ha portato le quotazioni, nel pomeriggio, a testare puntualmente la resistenza a 24.300, per poi consolidare al di sopra di 24.170. Sia la discesa che il rimbalzo sono stati accompagnati da volumi modesti, tipici delle sedute di consolidamento.
Per la seduta odierna, l'impostazione e' laterale/rialzista. Il tono rimane positivo finche' le quotazioni stazionano al di sopra di 24.125, con probabili salite a testare la resistenza a 24.440. Il superamento di tale livello porterebbe al test della forte resistenza in area 24.575/600, dove dovrebbero esserci ordini in vendita. Non si puo' comunque escludere un'estensione a testare 24.675/700, che dovrebbe comunque contenere il rialzo per la seduta odierna. Le spinte rialziste diminuirebbero al di sotto di 24.250/290, ma l'impostazione diventerebbe debole soltanto al di sotto di 24.125, con obiettivo il forte supporto a 24.000, dove dovrebbero comunque tornare gli acquisti. La rottura di tale livello (improbabile) darebbe un segnale di ripresa del movimento correttivo verso 23.900 e quindi 23.800, dove dovrebbero comunque tornare gli acquisti.
In ottica settimanale, il rally in essere dal 13 marzo, dopo aver attraversato una pausa di riaccumulazione, dal 7 al 22 aprile, e' successivamente proseguito, raggiungendo i due obiettivi indicati a 24.010 e 24.200/250 con estensioni a 24.400/450, per poi avviare un ampio movimento laterale compreso fra 23.500/600 e 24.400/450. Per le prossime sedute, la tenuta dell'area di supporto 23.800-24.000 dovrebbe consentire la ripresa del movimento rialzista, con obiettivo 24.600/700, il cui superamento condurrebbe al test della resistenza a 25.000/200 (con possibili estensioni, nei prossimi mesi, verso la resistenza chiave a 27.000). Le pressioni rialziste diminuirebbero al di sotto di 23.800 (poco probabile).
STRATEGIA
Venerdi' pomeriggio non sono state aperte posizioni.
Per la mattinata, si possono aprire posizioni lunghe su eventuali discese in area 24.180-24.220, con s/l 23.980 e t/p in area 24.400-24.440, portando lo s/l sul prezzo di carico se le quotazioni raggiungono 24.350.
Posizioni corte possono essere aperte su eventuali salite in area 24.580-24.620, con s/l 24.755 e t/p in area 24.410-24.450, portando lo s/l sul prezzo di carico se le quotazioni raggiungono 24.490.
https://www.sella.it/banca_on_line/trading/analisi/show.jsp?CU=/fib30
A cura dell'Ufficio Analisi Tecnica
Gruppo Banca Sella
_______PIAZZA AFFARI DAILY________________________
Autostrade
Prezzo al 9/5/03
Euro 11.74
I primi tre mesi dell'esercizio 2003 si sono chiusi con ricavi consolidati pari a 562 mln di euro (+10.9% vs 1Q2002) anche per l'ingresso, dal 1 gennaio di quest'anno, nell'area di consolidamento della gestione delle autostrade A24/A25. Il risultato operativo (ebit) sale a 232 mln di euro (+14.5% vs 1Q2002) e l'utile netto a 118 mln di euro (+9.7% rispetto ai 108 mln del medesimo periodo 2002, valore quest'ultimo depurato per la svalutazione della partecipazione in BLU S.p.A che aveva penalizzato i conti del 1Q2002). L'allargamento del perimetro di consolidamento sopra descritto porta ad un incremento del patrimonio netto a 3.287 mln di euro (era di 3.081 mln al 31 dicembre) e dell'indebitamento finanziario netto a 1.787 mln (era 1.355 mln al 31 dicembre).
Si terranno a fine mese le assemblee che dovranno deliberare il piano di riassetto del Gruppo che prevede la fusione di Autostrade S.p.A. e Newco28. La societa' post-fusione sara' una holding, che controllera' le societa' operative nelle concessioni autostradali, e rimarra' quotata nell'indice MIB30.
Eni
Prezzo al 9/5/03
Euro 13.28
Il gruppo Eni ha riportato i risultati del primo trimestre '03: utile operativo a Eur 3.33mld, +23.4% a/a, principalmente grazie ad un netto miglioramento del risultato delle divisione Esplorazione & Produzione a Eur 1.74mld, +34.8%, grazie ad un aumento del prezzo del Brent del 49.1% e della produzione di idrocarburi del 4% a 1.5mln di barili al giorno. Altri contributi positivi sono venuti dalla divisione Raffinazione & Marketing,+88.7%, grazie ai migliori margini di raffinazioni, dalla divisione Chimica, che ha ridotto le perdite da Eur 68mln del Q1 02 a Eur 17mln, mentre la divisione oil services ha riportato un utile operativo inferiore del 30%, come anticipato dai risultati di Saipem; utile netto a Eur 2mld, +45.2% e debito netto a Eur 11.71mld, in aumento di Eur 567mln rispetto al 31.12.02, nonostante investimenti per Eur 5.25mld e share buy back per Eur 219mln.
Le performance dell'utile operativo perde il lucido se comparata con quella di altre major europee che operano anche negli USA, dove hanno beneficiato di un maggior incremento nei margini di raffinazione e del prezzo del gas naturale.
https://www.sella.it/banca_on_line/trading/analisi/show.jsp?CU=/piazzaaffaridaily
___________________________________________________
Lunedi' 12 Maggio
A cura del Servizio Analisi e Ricerche Finanziarie
Gruppo Banca Sella
___________________________________________________
************************************************
SOSPENSIONE NEWSLETTER
- Per sospendere l'invio delle newsletter e' sufficiente rispondere a questa e-mail utilizzando la funzione 'Rispondi' (Reply). Le verra' automaticamente inoltrata una e-mail con una richiesta di conferma, in cui potra' selezionare l'opzione desiderata cancellazione da quest'unica newsletter o rimozione dalla mailing list.
Attenzione il Reply serve unicamente a richiedere la cancellazione delle newsletter, ma non consente di inviare messaggi al nostro Servizio Clienti; se desidera comunicare con noi puo' inviare una e-mail a info@sella.it.
- Per iscriversi alle altre newsletter di Sella.it modificare indirizzo e-mail, chiave d'accesso, dati anagrafici potra' collegarsi all'indirizzo
https://www.sella.it/menusx/profilo/modifica/profilo.jsp
************************************************
************************************************
Il presente report dev'essere inteso come fonte di informazione e non
puo', in nessun caso, essere considerato un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di valori mobiliari.
Le informazioni contenute in questo studio sono frutto di notizie e opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso.
************************************************
Sella.it - Servizio Analisi e Ricerche Finanziarie
info@sella.it
Numero Verde 800.142.142
Lun.-Ven. 8.00-22.00
https://www.sella.it