[Linux-Biella] hash

linux@bilug.linux.it linux@bilug.linux.it
Wed, 5 Mar 2003 20:22:10 +0100 (CET)


Il Tue, 4 Mar 2003 Marco Ermini ha espresso diverse valutazioni sulla
programmazione in bash.

Caro Marco,

ti ringrazio per le precise risposte che mi hai dato.

Devo dire che hanno un po' scosso le mie convinzioni ma cio' non mi
spiace: saranno di stimolo ad aggiornare le mie conoscenze.

Concordo sulla tua critica alla non portabilita' ma e' un aspetto che non
mi interessa.

Non concordo invece sul resto poiche' non ho trovato cosi' gravemente
limitante la programmazione in bash.

Abbandonando l' ambiente Windows ho rifatto, principalmente in script
bash. i miei programmi di lavoro.

A me paiono girare con ben migliore affidabilita' ed efficienza di prima.

In particolare uno di analisi finanziaria mi pare compia un lavoro
piuttosto impegnativo: in continuo cattura dati da televideo, li analizza
ed inserisce record nelle tabelle di un database mysql, aggiorna circa
ogni 3 minuti la situazione di borsa con 4 tabelle di riepilogo contabile,
una di ultima notizia ed 8 grafici di titoli od indici prescelti.

Contemporaneamente, su altre console, rieseguendo piu' volte lo script
analizza quanto si vuole con decine di grafici e tabelle anche collegati
con la situazione contabile interna, permettendo quindi anche un analisi
di bilancio in tempo reale.

Il tutto appare velocissimo, in frazioni di secondo appaiono tabelle e
grafici output di query anche su 600 - 800.000 record.

La macchina e' piuttosto modesta (AMDK6-450 256Mb di RAM)

Oltre all SQL ammetto che e' stato necessario usare il perl ma non perche'
apparisse di piu' facile uso, anzi, piuttosto perche' piu' adatto per
determinati compiti quali l' analisi di files testo per la costruzione di
record.

Concludo ed approfitto della tua disponibilita' ponendoti 2 domande:

- tcl/tk ti pare piu' adatto per un lavoro quale quello esposto?

- in ambiente X e' possibile stabilire su quale console, anche se non
  attiva, inviare i periodici output di un eseguibile?

Ciao e grazie per l' interessamento.


-- 
      Vallini Daniele

+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente  Linux  e files nei |
| formati unificati ed affidabili.  Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+